Agoda Hero Banner

Trova hotel a Lasnigo (Italia)

3 hotel e case vacanza disponibili subito

I 3 migliori hotel a Lasnigo

Categoria in stelle
Punteggio delle recensioni
Le nostre scelte migliori
Prima il più economico
Più vicino a
Con le recensioni migliori
Villa Pinetina B&B
Lasnigo, Lasnigo - Guarda sulla mappa
  1. Wi-Fi gratuito
  2. Parcheggio gratuito
  3. Bar
  4. Camera familiare
  5. Balcone/Terrazzo
  6. Giardino
  7. Check-in/check-out espresso
  8. Servizio navetta
"Molto rumoroso, sulla strada ed impossibile dormire"
7.6

Ottimo

2 recensioni

Villa Ruscone
Lasnigo, Lasnigo - Guarda sulla mappa
  1. Wi-Fi gratuito
  2. Parcheggio gratuito
  3. Camera familiare
  4. Animali ammessi
  5. Balcone/Terrazzo
  6. Giardino
  7. Sala giochi
  8. Barbecue
B&B la Curt del Böff (B&B la Curt del Boff)
Lasnigo, Lasnigo - Guarda sulla mappa
  1. Wi-Fi gratuito
  2. Piscina con vista
  3. Camera familiare
  4. Balcone/Terrazzo
  5. Giardino
  6. Struttura non fumatori
  7. Aria condizionata nelle aree pubbliche
  8. Riscaldamento nelle aree pubbliche

Informazioni utili su Lasnigo, Italia

Alloggi3 strutture
Zona popolareLasnigo
Tariffe a partire da155 €

Lasnigo: scopri le sue zone e i suoi quartieri


Strutture appena visualizzate da altri viaggiatori Agoda



Più informazioni su Lasnigo

Scopri le bellezze di Lasnigo: cosa vedere e cosa fare

Lasnigo è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre numerose attrazioni turistiche che meritano di essere visitate. Uno dei luoghi più interessanti da vedere è la Chiesa di San Giorgio, un edificio religioso risalente al XIV secolo con un'architettura gotica molto suggestiva.

Inoltre, Lasnigo è circondata da una natura incontaminata che offre molte opportunità per gli amanti dell'escursionismo e delle attività all'aria aperta. Tra le escursioni più belle da fare c'è quella al Monte San Primo, che offre una vista mozzafiato sulla regione circostante.

Cosa mangiare a Lasnigo: i piatti tipici della cucina locale

La cucina di Lasnigo è caratterizzata da piatti semplici ma gustosi, preparati con ingredienti locali di alta qualità. Tra i piatti tipici della zona ci sono i pizzoccheri, un tipo di pasta a base di farina di grano saraceno, condita con verdure, burro e formaggio. Un altro piatto da provare è la polenta, servita con funghi porcini o formaggio.

Per quanto riguarda i dolci, non perdete l'occasione di assaggiare i biscotti di Lasnigo, preparati con mandorle e miele.

Le migliori stagioni per visitare Lasnigo e godersi la natura

Lasnigo è un luogo ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta. La primavera e l'estate sono le stagioni migliori per visitare la zona, quando il clima è mite e la natura è in piena fioritura. Durante questi mesi, è possibile fare escursioni, passeggiate e gite in bicicletta nei dintorni di Lasnigo.

Tuttavia, se siete appassionati di sci, l'inverno è la stagione giusta per visitare Lasnigo. La zona è infatti dotata di impianti sciistici che offrono piste per tutti i livelli di difficoltà.

Come raggiungere Lasnigo: le opzioni di viaggio disponibili

Lasnigo è facilmente raggiungibile da Milano, che dista circa 70 chilometri. L'aeroporto più vicino è quello di Milano-Malpensa, da cui è possibile prendere un treno o un autobus per Como e poi un altro autobus per Lasnigo.

In alternativa, è possibile noleggiare un'auto e raggiungere Lasnigo in poco più di un'ora.

Dove alloggiare a Lasnigo: le migliori soluzioni per ogni budget

Se state cercando un posto dove alloggiare a Lasnigo, potete scegliere tra diverse opzioni adatte a ogni budget. Tra le soluzioni più convenienti c'è il Villa Pinetina B&B, un bed and breakfast a conduzione familiare situato in una posizione panoramica sulla valle.

Per chi cerca un alloggio più confortevole, invece, c'è il B&B la Curt del Boff, un'antica casa di campagna ristrutturata con camere spaziose e arredate con gusto.

Come muoversi a Lasnigo: mezzi di trasporto e consigli utili

Lasnigo è un piccolo comune che può essere facilmente visitato a piedi o in bicicletta. Per spostarsi nei dintorni, invece, è consigliabile noleggiare un'auto o prendere un autobus.

Inoltre, se avete intenzione di fare escursioni o attività all'aria aperta, ricordatevi di portare con voi abbigliamento comodo e scarpe adatte.

Perché prenotare un hotel a Lasnigo su Agoda.com

Se state cercando un hotel a Lasnigo, Agoda.com offre numerose soluzioni adatte a ogni esigenza. Grazie alla vasta scelta di hotel e al sistema di prenotazione facile e sicuro, potete trovare l'alloggio perfetto per il vostro soggiorno a Lasnigo.

Inoltre, prenotando un hotel su Agoda.com potete usufruire di tariffe vantaggiose e offerte speciali, risparmiando sui costi del vostro viaggio.

Cose da sapere prima di visitare Lasnigo: consigli per i viaggiatori

Prima di visitare Lasnigo, è importante tenere in considerazione alcune cose. In primo luogo, ricordatevi di portare con voi un abbigliamento adatto alle attività che avete in programma e alle condizioni meteorologiche.

Inoltre, se non parlate italiano, è consigliabile imparare alcune frasi di base per comunicare con i locali.

Le attrazioni turistiche di Lasnigo da non perdere assolutamente

Oltre alla Chiesa di San Giorgio e al Monte San Primo, ci sono altre attrazioni turistiche da non perdere a Lasnigo. Tra queste c'è il Museo del Legno, che espone opere d'arte e oggetti realizzati con il legno, materiale tipico della zona.

Inoltre, non perdete l'occasione di fare una passeggiata nel centro storico di Lasnigo, dove potete ammirare le antiche case in pietra e i vicoli caratteristici.