I 10 migliori hotel a San Marcello









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Parcheggio gratuito
- Ristorante
- Bar
- Sala yoga
- Piscina (bambini)
- Deposito bagagli









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Parcheggio gratuito
- Campo da golf
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Giardino
- Lavanderia









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Ristorante
- Bar
- Centro massaggi
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Animali ammessi









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio gratuito
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Giardino
- Colazione
- Camere non fumatori
- Pulizie quotidiane









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Parcheggio gratuito
- Spa
- Centro fitness
- Ristorante
- Bar
- Sala yoga









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio gratuito
- Camera familiare
- Animali ammessi
- Giardino
- Check-in/out [privato]
- Lavanderia
- Camere non fumatori









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Parcheggio gratuito
- Camera familiare
- Cucina in comune
- Animali ammessi
- Balcone/Terrazzo
- Giardino









- Wi-Fi gratuito
- Trasferimento aeroportuale
- Camera familiare
- Cucina in comune
- Deposito bagagli
- Balcone/Terrazzo
- Giardino
- Check-in/out contactless









- Wi-Fi gratuito
- Cucina
- Giardino
- Parcheggio [nelle vicinanze]
- Area fumatori
- Barbecue
- Inglese
- Greco









- Wi-Fi gratuito
- Piscina con vista
- Parcheggio gratuito
- Balcone/Terrazzo
- Giardino
- Check-in/out [privato]
- Lavanderia
- Biciclette
Informazioni utili su San Marcello, Italia
Alloggi | 12 strutture |
Hotel più prenotato | Morobello |
Zona popolare | San Marcello |
Tariffe a partire da | 71 € |
San Marcello: scopri le sue zone e i suoi quartieri
Domande frequenti
Qual è il prezzo medio di un hotel a San Marcello?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a San Marcello è di 76 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a San Marcello per questo fine settimana?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a San Marcello questo fine settimana è di 75 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a San Marcello per questa sera?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a San Marcello per questa sera è di 75 EUR.
Quali sono gli hotel più popolari a San Marcello?
Gli hotel popolari a San Marcello includono Agriturismo I Ciliegi del Checco e Agriturismo I Ciliegi del Checco.
Quali sono i migliori hotel a San Marcello per coppie?
Le coppie che hanno soggiornato a San Marcello hanno lasciato voti alti a Agriturismo I Ciliegi del Checco e Agriturismo I Ciliegi del Checco.
Quali sono i migliori hotel a San Marcello per famiglie?
Le famiglie che hanno soggiornato a San Marcello consigliano caldamente Morobello e Agriturismo I Ciliegi del Checco e Agriturismo I Ciliegi del Checco.
Qual è la zona migliore dove soggiornare a San Marcello?
I quartieri popolari tra i viaggiatori che hanno soggiornato a San Marcello includono San Marcello.

Scopri più alloggi per le vacanze
Altre destinazioni popolari a Italia
Più informazioni su San Marcello
Scopri i motivi per cui visitare San Marcello
San Marcello è una città situata nella regione della Toscana, in Italia. Questa città è il luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante, immersa nella natura. San Marcello offre ai visitatori una vasta gamma di attività all'aperto, come passeggiate panoramiche, escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Inoltre, San Marcello è famosa per la sua cucina tradizionale, che include piatti come la pasta fatta in casa, la bistecca alla fiorentina e il vino Chianti. Se stai cercando un'esperienza autentica in Italia, San Marcello è il posto giusto per te.
Guida su cosa fare a San Marcello
Ci sono molte cose da fare a San Marcello. Se sei un amante della natura, puoi fare una passeggiata sulle colline circostanti e goderti la vista panoramica sulla campagna toscana. Inoltre, puoi visitare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, che si trova a breve distanza dalla città. Se preferisci attività più avventurose, puoi fare un'escursione a piedi o in mountain bike. San Marcello è anche famosa per le sue terme, dove si possono fare bagni rilassanti e massaggi. Infine, se sei un appassionato di storia e cultura, puoi visitare il Museo Civico di San Marcello, che ospita una vasta collezione di oggetti d'arte e manufatti storici.
Il miglior periodo per visitare San Marcello
Il periodo migliore per visitare San Marcello è durante la primavera o l'autunno. Durante questi mesi, il clima è mite e piacevole, con temperature medie intorno ai 20 gradi Celsius. Inoltre, la fioritura della primavera o i colori dell'autunno rendono il paesaggio ancora più affascinante. Se decidi di visitare San Marcello in estate, tieni presente che le temperature possono superare i 30 gradi Celsius, quindi assicurati di portare abiti leggeri e di proteggerti dal sole. L'inverno può essere freddo e umido, ma se sei un amante della neve e dello sci, potresti trovare interessante visitare la città in questo periodo dell'anno.
Consigli per i viaggiatori che vogliono visitare San Marcello
Se stai pianificando una visita a San Marcello, ecco alcuni consigli utili. In primo luogo, assicurati di prenotare il tuo alloggio in anticipo, specialmente se stai visitando la città durante la stagione alta. Agoda.com offre una vasta selezione di hotel a San Marcello, tra cui Morobello, Il Gladiolo, Cerasus B&B, Casa vacanze La Quiete e Filodivino Wine Resort & SPA. Inoltre, se vuoi risparmiare denaro, prenota il tuo alloggio in anticipo e cerca offerte speciali sul sito di Agoda.com. Infine, se vuoi sperimentare la cucina tradizionale di San Marcello, cerca ristoranti locali che offrano piatti tipici della regione.
Dove soggiornare a San Marcello
San Marcello offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, tra cui hotel di lusso, bed and breakfast, case vacanze e agriturismi. Se vuoi goderti una vacanza rilassante, ti consigliamo di prenotare una camera presso il Morobello, un hotel di lusso situato in una posizione tranquilla e panoramica. Se invece preferisci un'esperienza più autentica, puoi prenotare una camera in un agriturismo, come Il Gladiolo. Questo agriturismo offre camere confortevoli e una cucina tradizionale toscana. In alternativa, se stai cercando un'opzione più economica, puoi prenotare una camera in un bed and breakfast come Cerasus B&B o Casa vacanze La Quiete.
Cosa mangiare a San Marcello
San Marcello è famosa per la sua cucina tradizionale, che include piatti come la pasta fatta in casa, la bistecca alla fiorentina e il vino Chianti. Se vuoi provare la cucina locale, ti consigliamo di visitare ristoranti come La Bottega del Buon Caffè o Osteria del Cinghiale Bianco. In questi ristoranti puoi gustare piatti tipici della regione, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Inoltre, se vuoi provare il vino Chianti, puoi visitare Filodivino Wine Resort & SPA, che offre degustazioni di vini e visite guidate alle cantine locali.
Come raggiungere San Marcello
San Marcello è situata nella regione della Toscana, a circa 50 chilometri a nord di Firenze. Se arrivi in aereo, puoi atterrare all'aeroporto di Firenze, da cui puoi prendere un treno o un autobus per San Marcello. In alternativa, puoi noleggiare un'auto all'aeroporto e guidare fino a San Marcello. Se arrivi in treno, puoi prendere un treno per Firenze e poi prendere un autobus per San Marcello. Inoltre, puoi prendere un autobus diretto da Firenze a San Marcello. Infine, se stai viaggiando in auto, puoi raggiungere San Marcello attraverso l'autostrada A1, uscendo a Barberino del Mugello e seguendo le indicazioni per San Marcello.
Viaggia in modo facile e conveniente con Agoda.com a San Marcello
Agoda.com offre una vasta selezione di hotel a San Marcello, tra cui Morobello, Il Gladiolo, Cerasus B&B, Casa vacanze La Quiete e Filodivino Wine Resort & SPA. Inoltre, puoi prenotare il tuo alloggio in anticipo e cercare offerte speciali sul sito di Agoda.com. In questo modo, puoi risparmiare denaro e goderti una vacanza indimenticabile a San Marcello. Inoltre, il sito di Agoda.com offre informazioni utili sui luoghi da visitare a San Marcello e sui ristoranti locali, in modo da rendere il tuo viaggio ancora più piacevole.
Scopri le curiosità su San Marcello
San Marcello è una città ricca di storia e cultura. La città è stata fondata nel XIII secolo e ha una lunga tradizione di produzione di vino e olio d'oliva. Inoltre, San Marcello è stata il luogo di nascita di molti artisti e scrittori famosi, come Dante Alighieri e Leonardo da Vinci. Se vuoi scoprire di più sulla storia di San Marcello, ti consigliamo di visitare il Museo Civico della città, che ospita una vasta collezione di oggetti d'arte e manufatti storici. Inoltre, puoi partecipare a visite guidate della città, organizzate da guide locali, per scoprire i luoghi più interessanti e le curiosità della città.