I 8 migliori hotel a Suzzara









- Parcheggio
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Sala giochi
- Biciclette
- Ristoranti
- Wi-Fi nelle aree pubbliche
- Stanza per le famiglie
- Area fumatori
Fantastico
1 recensione









- Animali ammessi
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Wi-Fi nelle aree pubbliche
- Struttura non fumatori
- termometro
- kit di primo soccorso
- Consegna cibo
- Free face masks









- Animali ammessi
- Parcheggio
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Check-in/out contactless
- Bar
- Servizio lavanderia
- Cassette di sicurezza
- Servizio baby-sitter
Fantastico
1 recensione









- Animali ammessi
- Parcheggio
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Check-in/out [espresso]
- Caffetteria
- Bar
- Ristoranti
- Servizio in camera









- Animali ammessi
- Parcheggio
- Wi-Fi gratuito nelle camere
- Deposito bagagli
- Cassette di sicurezza
- Wi-Fi nelle aree pubbliche
- Stanza per le famiglie
- Sicurezza [24 ore/24]





- Parcheggio
- Deposito bagagli
- Vasca idromassaggio
- Tour desk
- Pulizie quotidiane
- Giardino
- Inglese
- Francese
Eccezionale
1 recensione









- Parcheggio
- Aria condizionata nelle aree pubbliche
- Riscaldamento nelle aree pubbliche
- Camere non fumatori
- Italiano
- Portoghese
Informazioni utili su Suzzara, Italia
Alloggi | 9 strutture |
Hotel più prenotato | Blue Hotel |
Zona popolare | Suzzara |
Tariffe a partire da | 53 € |
Suzzara: scopri le sue zone e i suoi quartieri
Domande frequenti
Qual è il prezzo medio di un hotel a Suzzara?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Suzzara è di 70 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Suzzara per questo fine settimana?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Suzzara questo fine settimana è di 71 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Suzzara per questa sera?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Suzzara per questa sera è di 44 EUR.

Scopri più alloggi per le vacanze
Altre destinazioni popolari a Italia
Più informazioni su Suzzara
Scopri le bellezze di Suzzara: cosa vedere e fare
Suzzara è una città italiana situata nella regione Emilia-Romagna. Questa città è ricca di storia, cultura e tradizione. Una delle principali attrazioni della città è il Castello di Suzzara, un antico maniero che risale al XIII secolo. Il castello è stato restaurato e oggi ospita il Museo Civico, dove è possibile ammirare una vasta collezione di opere d'arte e manufatti storici.
Un'altra attrazione da non perdere è la Chiesa di San Giovanni Evangelista, una bellissima chiesa barocca che risale al XVII secolo. La chiesa è famosa per il suo altare maggiore, decorato con sculture di marmo di Carrara e per la sua cupola affrescata.
Per gli amanti della natura, Suzzara offre molte opportunità per fare escursioni e passeggiate. Il Parco del Mincio è una delle principali attrazioni naturali della zona, dove è possibile ammirare la flora e la fauna locali.
Visita Suzzara: i motivi per cui non te ne pentirai
Suzzara è una città che ha molto da offrire ai suoi visitatori. La città è famosa per la sua architettura storica, la sua cultura e la sua tradizione culinaria. Uno dei motivi principali per cui visitare Suzzara è la sua posizione strategica. La città si trova infatti a pochi chilometri dalle principali città d'arte dell'Emilia-Romagna, come Mantova, Modena e Bologna.
Inoltre, Suzzara è una città che offre molte opportunità per divertirsi e rilassarsi. La città è famosa per la sua vita notturna, con molti bar, pub e locali notturni dove è possibile ascoltare musica dal vivo e ballare fino all'alba.
Infine, Suzzara è una città che offre molte opportunità per gustare la cucina locale. La città è famosa per i suoi piatti tradizionali, come la torta sbrisolona, il cotechino e i tortellini di zucca. Inoltre, la città è famosa per i suoi vini, come il Lambrusco e il Sangiovese.
Guida completa su come arrivare a Suzzara
Suzzara è facilmente raggiungibile in auto, in treno o in aereo. Se si arriva in auto, la città si trova a pochi chilometri dall'autostrada A22. In treno, la città è servita dalla stazione ferroviaria di Suzzara, che si trova sulla linea ferroviaria Mantova-Modena.
Per chi arriva in aereo, l'aeroporto più vicino è l'aeroporto di Verona, che si trova a circa 70 chilometri da Suzzara. Dall'aeroporto di Verona è possibile prendere un treno o un autobus per raggiungere Suzzara.
Cosa fare a Suzzara: attività divertenti per tutti i gusti
Suzzara offre molte attività divertenti per tutti i gusti. Per gli amanti della cultura, la città offre molti musei e monumenti storici da visitare, come il Castello di Suzzara e la Chiesa di San Giovanni Evangelista.
Per gli amanti della natura, la città offre molte opportunità per fare escursioni e passeggiate, come il Parco del Mincio.
Per chi cerca divertimento, la città offre una vivace vita notturna, con molti bar e locali notturni dove è possibile ascoltare musica dal vivo e ballare.
Prenota il tuo hotel a Suzzara su Agoda.com
Se stai cercando un hotel a Suzzara, Agoda.com è la soluzione ideale. Agoda.com offre una vasta selezione di hotel a Suzzara, tra cui il Blue Hotel, Da Battista, Zara Rooms & Suites e Corte Morgana.
Tutti gli hotel offerti da Agoda.com sono di alta qualità e offrono servizi eccellenti. Inoltre, Agoda.com offre prezzi competitivi e offerte speciali per i suoi clienti.
Il momento migliore per visitare Suzzara: consigli utili
Il momento migliore per visitare Suzzara dipende dalle preferenze personali. La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per visitare la città, quando il clima è mite e le temperature sono piacevoli.
Tuttavia, se si vuole evitare la folla, è consigliabile visitare la città durante i mesi invernali o estivi.
Viaggiare a Suzzara: cosa sapere prima di partire
Prima di partire per Suzzara, ci sono alcune cose da sapere. La città si trova nella regione Emilia-Romagna, dove si parla l'italiano. La valuta ufficiale è l'euro.
Inoltre, è importante sapere che la città è famosa per la sua cucina locale, che include piatti come la torta sbrisolona, il cotechino e i tortellini di zucca. Inoltre, la città è famosa per i suoi vini, come il Lambrusco e il Sangiovese.
Dove alloggiare a Suzzara: le migliori opzioni per ogni budget
Suzzara offre molte opzioni di alloggio per ogni budget. Se si cerca un alloggio economico, ci sono molti ostelli e bed & breakfast nella città.
Se si cerca un alloggio di lusso, ci sono molti hotel di alta qualità nella città, come il Blue Hotel, Da Battista, Zara Rooms & Suites e Corte Morgana.
Cosa mangiare a Suzzara: piatti tipici della cucina locale
La cucina di Suzzara è famosa per i suoi piatti tradizionali. Uno dei piatti più famosi della città è la torta sbrisolona, un dolce a base di mandorle e farina di mais.
Un altro piatto tipico della città è il cotechino, un salume a base di carne di maiale che viene solitamente servito con fagioli.
Infine, i tortellini di zucca sono un altro piatto tipico della cucina di Suzzara. Questi tortellini sono ripieni di zucca e vengono solitamente serviti con burro e salvia.