I 10 migliori hotel a Venezia









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio
- Reception [24 ore/24]
- Ristorante
- Bar
- Camera familiare
- Cucina
- Deposito bagagli
Eccezionale
4384 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Ristorante
- Bar
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Colazione
- Lavanderia
Ottimo
1689 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Ristorante
- Bar
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Animali ammessi
- Colazione
Ottimo
410 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Bar
- Deposito bagagli
- Animali ammessi
- Balcone/Terrazzo
- Giardino
Ottimo
150 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio
- Reception [24 ore/24]
- Bar
- Camera familiare
- Cucina
- Deposito bagagli
- Animali ammessi
Fantastico
5167 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Lavanderia
- Chiusura di sicurezza sulla finestra
- Camere non fumatori
Ottimo
19 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Bar
- Servizio navetta
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Animali ammessi
- Balcone/Terrazzo
Fantastico
72 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Bar
- Camera familiare
- Deposito bagagli
- Colazione
- Lavanderia
Ottimo
74 recensioni









- Armadietto
- Servizio baby-sitter
Ottimo
226 recensioni









- Wi-Fi gratuito
- Reception [24 ore/24]
- Ristorante
- Bar
- Sport acquatici
- Servizio navetta
- Camera familiare
- Deposito bagagli
Fantastico
1020 recensioni
Informazioni utili su Venezia, Italia
Alloggi | 5,349 strutture |
Hotel più prenotato | Hotel Plaza |
Zona popolare | Castello |
Tariffe a partire da | 16 € |
Aeroporto | Aeroporto di Venezia-Tessera "Marco Polo" |
Informazioni utili | Atmosfera romantica, Attrazioni turistiche, Cultura |
Venezia: scopri le sue zone e i suoi quartieri
Venezia, gli hotel e gli alloggi migliori a tua disposizione
Venezia, gli hotel più economici selezionati per te
Venezia: hotel a 4 stelle
Venezia: hotel a 5 stelle
Strutture prenotate di recente
Venezia's best hotels with breakfast
Domande frequenti
Qual è il prezzo medio di un hotel a Venezia?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Venezia è di 185 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Venezia è di 304 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Venezia è di 720 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Venezia per questo fine settimana?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Venezia questo fine settimana è di 185 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Venezia questo fine settimana è di 300 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Venezia questo fine settimana è di 717 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Venezia per questa sera?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Venezia per questa sera è di 136 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Venezia per questa sera è di 207 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Venezia per questa sera è di 589 EUR.
Quali sono i migliori hotel a Venezia vicino Aeroporto di Venezia-Tessera "Marco Polo"?
I viaggiatori verificati a Venezia che hanno soggiornato vicino Aeroporto di Venezia-Tessera "Marco Polo" hanno lasciato recensioni con i massimi voti a Courtyard Venice Airport e Appartamento di 70 m² con 2 camera(e) e 2 bagno(i) privato(i) in zona Tessera.
Quali sono i migliori hotel a Venezia vicino Piazza San Marco?
I viaggiatori verificati a Venezia che hanno soggiornato vicino Piazza San Marco hanno lasciato recensioni con i massimi voti a Antico Panada, Hotel Rialto e Hotel San Zulian.
Quali sono i migliori hotel a Venezia vicino Fondaco dei Tedeschi?
I viaggiatori verificati a Venezia che hanno soggiornato vicino Fondaco dei Tedeschi hanno lasciato recensioni con i massimi voti a BW Premier Collection CHC Continental, Leone Hotel e NH Venezia Santa Lucia.
Quali sono gli hotel più popolari a Venezia?
Gli hotel popolari a Venezia includono Anda Venice, a&o Hostel Venezia Mestre e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre.
Quali sono i migliori hotel a Venezia per coppie?
Le coppie che hanno soggiornato a Venezia hanno lasciato voti alti a Anda Venice, a&o Hostel Venezia Mestre e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre.
Quali sono i migliori hotel a Venezia per famiglie?
Le famiglie che hanno soggiornato a Venezia consigliano caldamente Anda Venice, a&o Hostel Venezia Mestre e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre.
Quali hotel a Venezia hanno i migliori panorami?
I viaggiatori verificati a Venezia hanno rilasciato recensioni con i massimi voti per la vista di Hotel Bucintoro, Abbazia De Luxe e H10 Palazzo Canova.
Quali hotel a Venezia hanno la colazione migliore?
I viaggiatori verificati a Venezia hanno rilasciato recensioni con i massimi voti per la colazione di Hotel-Villa Stella, Corte Di Gabriela e Casa Villa Gardenia.
Qual è la zona migliore dove soggiornare a Venezia?
I quartieri popolari tra i viaggiatori che hanno soggiornato a Venezia includono Mestre, Cannaregio e San Marco.

Scopri più alloggi per le vacanze
Altre destinazioni popolari a Italia
Più informazioni su Venezia
Scopri Venezia: 10 curiosità sulla città più romantica d'Italia
Venezia è una città unica e affascinante, con un'atmosfera magica che la rende uno dei luoghi più romantici d'Italia. Ecco alcune curiosità sulla città lagunare che forse non conoscevi:
1. Venezia è composta da 118 isole e più di 400 ponti che collegano le diverse parti della città.
2. La città è famosa per il suo carnevale, che si tiene ogni anno a febbraio e che attira visitatori da tutto il mondo.
3. Venezia è stata fondata nel V secolo e in passato era una delle città più ricche e potenti del mondo.
4. La città è famosa per i suoi canali, che sono navigabili solo con le tradizionali gondole veneziane.
5. Venezia è stata costruita su palafitte, per proteggere la città dalle maree che spesso la colpiscono.
6. La Basilica di San Marco è uno dei monumenti più famosi di Venezia e contiene opere d'arte di inestimabile valore.
7. La città è stata il centro della Repubblica di Venezia, uno dei più importanti stati italiani del passato.
8. Venezia è stata il set di molti film famosi, tra cui "Il Talento di Mr. Ripley" e "Casinò Royale".
9. La città è famosa per la sua produzione di vetro, che ha una lunga tradizione a Venezia.
10. Venezia è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.
Le 7 ragioni per visitare Venezia: cosa vedere e fare nella città lagunare
Venezia è una città unica al mondo, che offre molte attrazioni e attività interessanti per i visitatori. Ecco alcune ragioni per visitare Venezia:
1. Ammirare la bellezza della città, con i suoi canali, ponti e palazzi storici.
2. Visitare la Basilica di San Marco, uno dei monumenti più famosi di Venezia, con i suoi mosaici e le sue opere d'arte.
3. Fare un giro in gondola, per ammirare la città da un punto di vista privilegiato.
4. Visitare il Palazzo Ducale, che era la residenza dei dogi di Venezia e che oggi ospita un museo.
5. Assaggiare la cucina veneziana, con i suoi piatti a base di pesce e i suoi dolci tradizionali.
6. Esplorare i quartieri storici di Venezia, come San Polo, Cannaregio e Dorsoduro.
7. Partecipare al Carnevale di Venezia, che si tiene ogni anno a febbraio e che è uno degli eventi più famosi della città.
Come arrivare a Venezia: consigli per raggiungere la città in modo facile e veloce
Venezia è una città molto ben collegata con il resto d'Italia e con l'Europa. Ecco alcuni consigli per raggiungere la città in modo facile e veloce:
1. In aereo: l'aeroporto più vicino a Venezia è l'aeroporto Marco Polo, che dista circa 15 km dal centro città. Ci sono molti voli diretti da diverse città italiane e europee.
2. In treno: Venezia è collegata con le principali città italiane e europee con treni ad alta velocità. La stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia si trova nel centro città.
3. In auto: è possibile arrivare a Venezia in auto, ma la città è pedonale e le auto sono limitate. Si consiglia di parcheggiare l'auto in uno dei parcheggi della città e di utilizzare i mezzi pubblici o di camminare.
10 attività divertenti da fare a Venezia: cosa vedere e dove andare nella città sull'acqua
Venezia è una città che offre molte attività divertenti per i visitatori. Ecco alcune idee su cosa fare a Venezia:
1. Fare un tour in gondola, per ammirare la città da un punto di vista privilegiato.
2. Visitare la Basilica di San Marco, uno dei monumenti più famosi di Venezia.
3. Esplorare i quartieri storici di Venezia, come San Polo, Cannaregio e Dorsoduro.
4. Visitare il Palazzo Ducale, che era la residenza dei dogi di Venezia e che oggi ospita un museo.
5. Fare una passeggiata lungo il Canal Grande, il principale canale di Venezia.
6. Assaggiare la cucina veneziana, con i suoi piatti a base di pesce e i suoi dolci tradizionali.
7. Visitare il Museo Peggy Guggenheim, che ospita una collezione di arte moderna e contemporanea.
8. Partecipare al Carnevale di Venezia, che si tiene ogni anno a febbraio e che è uno degli eventi più famosi della città.
9. Fare un'escursione alle isole della Laguna di Venezia, come Murano, Burano e Torcello.
10. Fare shopping nei negozi di Venezia, che offrono prodotti artigianali e souvenir unici.
Prenota il tuo hotel a Venezia su Agoda.com: la scelta perfetta per un soggiorno indimenticabile
Agoda.com offre una vasta selezione di hotel a Venezia, adatti a ogni esigenza e budget. Prenotando il tuo hotel su Agoda.com, potrai godere di numerosi vantaggi, come:
1. Tariffe convenienti e sconti esclusivi per i clienti Agoda.
2. Ampia scelta di hotel, dai più lussuosi ai più economici.
3. Facile prenotazione online, con conferma immediata e pagamento sicuro.
4. Assistenza clienti 24 ore su 24, in caso di necessità.
5. Recensioni e valutazioni degli altri clienti, per scegliere l'hotel perfetto per te.
Il momento migliore per visitare Venezia: scopri quando andare nella città più romantica d'Italia
Venezia è una città che può essere visitata in ogni stagione dell'anno, ma ci sono alcuni momenti che sono particolarmente indicati per un soggiorno indimenticabile. Ecco quando andare a Venezia:
1. Primavera: da marzo a maggio, quando la città è meno affollata e il clima è mite.
2. Estate: da giugno a settembre, quando la città è animata da eventi e festival e si può godere del bel tempo.
3. Autunno: da ottobre a novembre, quando la città è ancora piacevole da visitare e si possono trovare tariffe convenienti.
4. Inverno: da dicembre a febbraio, quando la città è meno affollata e si può godere del Carnevale di Venezia.
Guida per i viaggiatori: 10 consigli utili per visitare Venezia senza stress
Visita Venezia può essere un'esperienza meravigliosa, ma anche stressante se non si è preparati. Ecco alcuni consigli utili per visitare Venezia senza stress:
1. Prenota il tuo hotel con anticipo, per trovare le migliori tariffe e avere più scelta.
2. Porta con te una mappa della città e un'agenda con gli orari dei mezzi pubblici.
3. Indossa scarpe comode, perché la città è pedonale e ci sono molte scale e ponti da attraversare.
4. Cerca di evitare i mesi estivi, quando la città è più affollata e i prezzi sono più alti.
5. Usa i mezzi pubblici per spostarti, come il vaporetto o il traghetto.
6. Rispetta l'ambiente e i monumenti storici, evitando di gettare rifiuti per strada o di danneggiare i palazzi storici.
7. Assaggia la cucina veneziana, ma cerca di evitare i ristoranti turistici e di scegliere quelli frequentati dai locali.
8. Porta con te un ombrello o un impermeabile, perché a Venezia può piovere spesso.
9. Cerca di visitare i monumenti e le attrazioni turistiche al mattino presto o alla sera tardi, per evitare le code e la folla.
10. Sii paziente e goditi la città, senza fretta.
Dove alloggiare a Venezia: le migliori zone e hotel per un soggiorno perfetto
Venezia offre molte zone diverse dove alloggiare, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi vantaggi. Ecco alcune delle migliori zone e hotel per un soggiorno perfetto:
1. San Marco: la zona più centrale e turistica di Venezia, con la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale. Alcuni degli hotel più lussuosi di Venezia si trovano in questa zona.
2. Cannaregio: una zona più tranquilla e meno turistica, con molti ristoranti e bar. Qui si trovano alcuni degli hotel più economici di Venezia.
3. Dorsoduro: una zona più bohémienne, con molti musei e gallerie d'arte. Qui si trovano alcuni degli hotel boutique più belli di Venezia.
4. Santa Croce: una zona più autentica e meno turistica, con molti negozi e ristoranti. Qui si trovano alcuni degli hotel più caratteristici di Venezia.
5. Lido di Venezia: un'isola al largo di Venezia, famosa per le sue spiagge. Qui si trovano alcuni degli hotel più lussuosi di Venezia.
Cosa mangiare a Venezia: i piatti tipici della cucina veneziana da provare assolutamente
La cucina veneziana è famosa per i suoi piatti a base di pesce e i suoi dolci tradizionali. Ecco alcuni piatti tipici della cucina veneziana da provare assolutamente:
1. Sarde in saor: sarde fritte con cipolle, uvetta e pinoli.
2. Fegato alla veneziana: fegato di vitello con cipolle e vino bianco.
3. Risi e bisi: risotto con piselli freschi e pancetta.
4. Bigoli in salsa: pasta fresca con salsa di acciughe e cipolle.
5. Baccalà mantecato: crema di baccalà con olio d'oliva e aglio.
6. Tiramisù: dolce al cucchiaio con savoiardi, caffè e crema di mascarpone.
7. Fritole veneziane: dolci fritti a base di uvetta, pinoli e scorza d'arancia.