Più informazioni su Panama
Scopri le curiosità su Panamá che non conoscevi
Panamá è uno dei paesi più piccoli dell'America Centrale, ma non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni. Questo paese è pieno di sorprese e curiosità che ti lasceranno a bocca aperta. Ad esempio, sai che il Canale di Panamá è stato costruito dai francesi e che è stato completato dagli americani nel 1914? E che il cappello Panama non è originario di Panamá, ma del vicino Ecuador? E non dimenticare che Panamá è l'unico luogo al mondo in cui è possibile vedere il sole sorgere sull'Oceano Pacifico e tramontare sull'Oceano Atlantico.
10 motivi per visitare Panamá almeno una volta nella vita
Panamá è un paese incredibile che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Ecco 10 motivi per cui dovresti mettere Panamá nella tua lista dei desideri di viaggio. In primo luogo, il Canale di Panamá, una delle opere ingegneristiche più incredibili del mondo. In secondo luogo, le isole di San Blas, con le loro acque cristalline e le spiagge bianche. In terzo luogo, la città vecchia di Panamá, con la sua architettura coloniale spagnola. In quarto luogo, il Parco Nazionale di Soberania, con la sua fauna e flora uniche. In quinto luogo, la gastronomia panamense, con piatti deliziosi come il sancocho e il ceviche. In sesto luogo, l'atmosfera cosmopolita di Città del Panamá, con i suoi grattacieli e i suoi negozi di lusso. In settimo luogo, le feste tradizionali come il Carnaval de Las Tablas. In ottavo luogo, il surf a Santa Catalina. In nono luogo, il rafting sul fiume Chiriquí. Infine, in decimo luogo, la gentilezza e l'ospitalità del popolo panamense.
Come arrivare a Panamá: tutte le opzioni
Panamá è un paese facilmente raggiungibile da molte parti del mondo. L'aeroporto internazionale di Tocumen a Città del Panamá è uno dei più grandi dell'America Centrale e del Sud, con voli diretti da molte città degli Stati Uniti, dell'Europa e dell'America Latina. Inoltre, è possibile arrivare a Panamá via terra, attraverso il confine con la Costa Rica o la Colombia. Se stai viaggiando in nave, puoi raggiungere Panamá attraverso il Canale di Panamá o attraverso il porto di Balboa.
Le 5 cose più divertenti da fare a Panamá
Panamá è un paese pieno di attività divertenti da fare. Ecco le cinque cose che non puoi perderti durante il tuo viaggio a Panamá. In primo luogo, una crociera sul Canale di Panamá, per ammirare l'opera ingegneristica più famosa del paese. In secondo luogo, una visita alle isole di San Blas, per goderti le acque cristalline e le spiagge bianche. In terzo luogo, una passeggiata nella città vecchia di Panamá, per ammirare l'architettura coloniale spagnola. In quarto luogo, una giornata al Parco Nazionale di Soberania, per scoprire la fauna e la flora del paese. Infine, un'esperienza culinaria, per gustare i piatti tipici panamensi come il sancocho e il ceviche.
Perché prenotare il tuo hotel a Panamá su Agoda.com
Se stai cercando un hotel a Panamá, Agoda.com è la scelta migliore. Agoda.com offre una vasta selezione di hotel a prezzi competitivi, con recensioni e valutazioni degli ospiti. Inoltre, Agoda.com offre un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarti in ogni momento del tuo viaggio. Infine, Agoda.com offre sconti esclusivi per i membri, per risparmiare ancora di più sulla tua prenotazione.
La migliore stagione per visitare Panamá e cosa aspettarsi
Panamá ha un clima tropicale con temperature calde tutto l'anno. Tuttavia, ci sono alcune differenze stagionali che devi tenere a mente durante la pianificazione del tuo viaggio. La stagione secca va da dicembre ad aprile, con temperature più fresche e meno umidità. La stagione delle piogge va da maggio a novembre, con temperature più calde e più umidità. Tuttavia, le piogge non sono così intense da impedirti di goderti il tuo viaggio. In generale, la migliore stagione per visitare Panamá è da dicembre ad aprile, quando il clima è più fresco e secco.
I consigli per i viaggiatori che vogliono visitare Panamá
Se stai pianificando un viaggio a Panamá, ecco alcuni consigli che ti saranno utili. In primo luogo, assicurati di avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo. In secondo luogo, vaccinati contro l'epatite A e B, la febbre gialla e la febbre tifoide. In terzo luogo, porta con te abbigliamento leggero e comodo, scarpe da trekking e un cappello per il sole. In quarto luogo, porta con te repellente per insetti e protezione solare. Infine, tieni sempre con te una copia del tuo passaporto e dei documenti di viaggio, e mantieni sempre un occhio vigile sui tuoi effetti personali.
Dove alloggiare a Panamá: le migliori zone e hotel
Panamá offre una vasta scelta di alloggi per ogni tipo di viaggiatore. Se vuoi stare vicino alle attrazioni turistiche, la zona di Città del Panamá è la scelta migliore, con hotel di lusso come il Plaza Paitilla Inn e il Riande Aeropuerto Hotel Casino. Se invece vuoi goderti la natura, la zona di Boquete è la scelta migliore, con hotel come l'Hospedium Princess Hotel Panama e l'Hotel Ojos Del Rio. Infine, se vuoi goderti le spiagge, la zona di Bijao Beach è la scelta migliore, con l'incantevole Bijao Beach Resort by Evenia - All Inclusive.
Cosa mangiare a Panamá: i piatti tipici da non perdere
La gastronomia panamense è una miscela di influenze spagnole, africane e indigene. Ci sono molti piatti tipici che devi assolutamente provare durante il tuo viaggio a Panamá. In primo luogo, il sancocho, una zuppa di pollo, mais, yucca e altre verdure. In secondo luogo, il ceviche, un piatto di pesce crudo marinato in succo di limone e condito con cipolle, peperoni e coriandolo. In terzo luogo, il arroz con pollo, un piatto di riso con pollo, piselli e peperoni. Infine, non dimenticare di provare i dolci panamensi come i hojaldres, una sorta di frittella dolce, e i raspaduras, un dessert a base di ghiaccio tritato e sciroppo di zucchero.
Come muoversi a Panamá: tutti i mezzi di trasporto disponibili
Panamá offre diversi mezzi di trasporto per muoversi all'interno del paese. In primo luogo, ci sono i taxi, che sono convenienti e sicuri. In secondo luogo, ci sono gli autobus pubblici, che sono economici ma non sempre affidabili. In terzo luogo, ci sono i microbus, che sono più piccoli degli autobus pubblici e che coprono rotte più specifiche. In quarto luogo, ci sono le auto a noleggio, che sono convenienti se vuoi esplorare il paese in modo indipendente. Infine, ci sono i taxi acquatici, che ti permettono di raggiungere le isole e le spiagge più remote del paese.