Agoda Hero Banner

Hotel e strutture dove soggiornare a Emilia-Romagna

Cerca per confrontare i prezzi e scoprire ottime offerte con cancellazione gratuita

Emilia-Romagna: scopri le sue zone e i suoi quartieri


Domande frequenti

Qual è il prezzo medio di un hotel a Emilia-Romagna?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Emilia-Romagna è di 102 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Emilia-Romagna è di 109 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Emilia-Romagna è di 186 EUR.

Qual è il prezzo medio di un hotel a Emilia-Romagna questo fine settimana?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Emilia-Romagna questo fine settimana è di 110 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Emilia-Romagna questo fine settimana è di 132 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Emilia-Romagna questo fine settimana è di 205 EUR.

Qual è il prezzo medio di un hotel a Emilia-Romagna questa sera?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Emilia-Romagna questa sera è di 109 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Emilia-Romagna questa sera è di 116 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Emilia-Romagna questa sera è di 201 EUR.

Quali sono i migliori hotel a Emilia-Romagna vicino Basilica di Santo Stefano?

I viaggiatori verificati che sono stati in Emilia-Romagna che hanno soggiornato vicino Basilica di Santo Stefano hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Everyday Apartments Corte Petroni, Suite San Domenico e Vlll PORTICO.

Quali sono i migliori hotel a Emilia-Romagna vicino Piazza Maggiore?

I viaggiatori verificati che sono stati in Emilia-Romagna che hanno soggiornato vicino Piazza Maggiore hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Suite San Domenico, Everyday Apartments Corte Petroni e Vlll PORTICO.

Quali sono i migliori hotel a Emilia-Romagna vicino Le due Torri Asinelli e Garisenda?

I viaggiatori verificati che sono stati in Emilia-Romagna che hanno soggiornato vicino Le due Torri Asinelli e Garisenda hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Everyday Apartments Corte Petroni, Suite San Domenico e Vlll PORTICO.

Quali sono gli hotel più popolari a Emilia-Romagna?

Hotel Il Guercino, Combo Bologna e The Social Hub Bologna sono alcuni dei nostri hotel più popolari in Emilia-Romagna.

Quali sono i migliori hotel a Emilia-Romagna per coppie?

Hotel Il Guercino, Combo Bologna e The Social Hub Bologna sono tra gli hotel a Emilia-Romagna con i punteggi migliori per le coppie.

Quali sono i migliori hotel a Emilia-Romagna per famiglie?

Hotel Il Guercino, Combo Bologna e The Social Hub Bologna sono tra gli hotel a Emilia-Romagna con i punteggi migliori per le famiglie.

Quali hotel a Emilia-Romagna hanno i migliori panorami?

I viaggiatori verificati che sono stati in Emilia-Romagna hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per i panorami di Ca' Palazzo Malvasia - BolognaRooms, Gardenia e VILLA OASI.

Quali hotel a Emilia-Romagna hanno la colazione migliore?

I viaggiatori verificati che sono stati in Emilia-Romagna hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per la colazione di Grande Albergo Roma, iH Hotels Bologna Gate 7 e Relais Villa Roncuzzi.

Emilia-Romagna: quali sono le città più popolari per un soggiorno?

Bologna, Rimini e Modena sono solo alcune delle città popolari per i viaggiatori che soggiornano a Emilia-Romagna.

Mostra più domande


Più informazioni su Emilia-Romagna

Scopri le bellezze di Emilia-Romagna: cosa vedere e fare

Emilia-Romagna è una regione dell'Italia settentrionale che offre una vasta gamma di attività e attrazioni per tutti i gusti. Se sei un appassionato di storia e cultura, non puoi perdere la visita alle città di Bologna, Ravenna e Ferrara. Bologna, la capitale della regione, è famosa per la sua università, il suo centro storico medievale e la sua cucina deliziosa. Ravenna, invece, è conosciuta per i suoi mosaici bizantini e la sua architettura antica. Ferrara, infine, è una città rinascimentale che ospita il Castello Estense e la Cattedrale di San Giorgio.

Se sei un amante della natura, Emilia-Romagna ti sorprenderà con i suoi parchi e riserve naturali. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è una delle aree naturali più importanti della regione, con una vasta gamma di flora e fauna. Il Parco Regionale del Delta del Po, invece, è un paradiso per gli amanti degli uccelli e delle attività all'aria aperta.

Cosa mangiare in Emilia-Romagna: i piatti tipici da gustare

Emilia-Romagna è famosa in tutto il mondo per la sua cucina, che vanta piatti deliziosi e ingredienti di alta qualità. La regione è conosciuta per i suoi salumi, come il prosciutto di Parma e la mortadella, ma anche per i suoi formaggi, come il parmigiano reggiano e il pecorino romagnolo.

Non puoi visitare Emilia-Romagna senza assaggiare la pasta fresca, come i tortellini in brodo, i tagliatelle al ragù e i cappelletti. La regione è anche famosa per i suoi piatti di carne, come l'arrosto di maiale e il brasato al vino rosso. Non dimenticare di gustare anche i dolci, come la torta di riso e la crostata di frutta fresca.

Visita Emilia-Romagna: quando andare e dove soggiornare

Emilia-Romagna è una destinazione ideale per una vacanza in qualsiasi momento dell'anno. La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per godersi il clima mite e le bellezze naturali della regione. L'estate, invece, è perfetta per chi vuole trascorrere del tempo al mare o in piscina.

Per quanto riguarda il soggiorno, Emilia-Romagna offre una vasta gamma di opzioni per tutti i budget. Se vuoi soggiornare in un hotel di lusso, ti consigliamo il Savoia Hotel Regency o il CDH My One Hotel Bologna. Se invece preferisci un hotel più economico, puoi optare per l'Hotel Button o il The Sydney Hotel. Se vuoi vivere un'esperienza unica, ti consigliamo di soggiornare nell'Hotel Maranello Village, situato vicino alla fabbrica della Ferrari.

Emilia-Romagna: la terra dei motori e delle eccellenze enogastronomiche

Emilia-Romagna è famosa per essere la patria di alcune delle più grandi eccellenze italiane, come la Ferrari, la Lamborghini e la Ducati. Se sei un appassionato di motori, non puoi perdere la visita al Museo Ferrari di Maranello o al Museo Ducati di Bologna.

Inoltre, Emilia-Romagna è una regione vitivinicola di grande importanza, con alcune delle cantine più famose d'Italia. Se sei un amante del vino, ti consigliamo di visitare la Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Romagna, dove potrai degustare alcuni dei migliori vini della regione.

Emilia-Romagna: come muoversi e cosa fare durante il soggiorno

Emilia-Romagna è una regione facilmente accessibile, con una vasta rete di autostrade e treni ad alta velocità. Se vuoi esplorare la regione in modo autonomo, ti consigliamo di noleggiare un'auto. In alternativa, puoi utilizzare i mezzi pubblici, come i treni regionali e gli autobus.

Durante il soggiorno, non puoi perdere la visita alle città d'arte, ma anche alle spiagge della Riviera Romagnola, come Rimini e Riccione. Se sei un appassionato di sport, Emilia-Romagna offre molte opportunità per praticare attività all'aria aperta, come il trekking, il ciclismo e il golf.

Prenota il tuo hotel in Emilia-Romagna su Agoda.com

Se stai cercando un hotel in Emilia-Romagna, ti consigliamo di utilizzare Agoda.com. Il nostro sito offre una vasta gamma di opzioni per tutti i budget, dalla sistemazione economica all'hotel di lusso. Inoltre, su Agoda.com puoi trovare offerte speciali e sconti esclusivi per i tuoi soggiorni in Emilia-Romagna.

Emilia-Romagna: una regione ricca di storia, cultura e divertimento

Emilia-Romagna è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della storia, della cultura e del divertimento. La regione offre una vasta gamma di attività e attrazioni per tutti i gusti, dalla visita alle città d'arte alla degustazione dei piatti tipici, dall'esplorazione delle riserve naturali alla scoperta dei motori italiani.

Emilia-Romagna: i consigli per un viaggio indimenticabile

Per un viaggio indimenticabile in Emilia-Romagna, ti consigliamo di pianificare il tuo itinerario in anticipo, in modo da non perdere le attrazioni più importanti. Inoltre, ti consigliamo di assaggiare i piatti tipici della regione e di visitare le cantine locali per degustare i vini migliori.

Emilia-Romagna: la meta ideale per una vacanza all'insegna del relax e del buon cibo

Emilia-Romagna è la meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del buon cibo. La regione offre una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti, dalla sistemazione economica all'hotel di lusso, dalla visita alle città d'arte alla scoperta delle riserve naturali, dalla degustazione dei piatti tipici alla visita delle cantine locali.