Liguria: scopri le sue zone e i suoi quartieri
- La Spezia
- 1292 hotel
- Sanremo
- 1127 hotel
- Genova
- 1051 hotel
- Imperia
- 945 hotel
- Rapallo
- 806 hotel
- Levanto
- 589 hotel
- Finale Ligure
- 497 hotel
- Riomaggiore
- 402 hotel
- Lerici
- 398 hotel
- Sestri Levante
- 396 hotel
- Alassio
- 344 hotel
- Santa Margherita Ligure
- 344 hotel
- Vernazza
- 327 hotel
- Monterosso al Mare
- 309 hotel
- Pietra Ligure
- 290 hotel
- Savona
- 269 hotel
- Chiavari
- 257 hotel
- Varazze
- 256 hotel
- Camogli
- 242 hotel
- Prè
- 232 hotel
- Moneglia
- 228 hotel
- Ventimiglia
- 226 hotel
- Bordighera
- 192 hotel
- Portovenere
- 182 hotel
- Loano
- 168 hotel
- Albenga
- 162 hotel
- Lavagna
- 155 hotel
- Sarzana
- 144 hotel
- Castelletto
- 130 hotel
- Andora
- 129 hotel
- Ameglia
- 122 hotel
- Taggia
- 114 hotel
- Bonassola
- 96 hotel
- Recco
- 95 hotel
- Cervo
- 87 hotel
- Portofino
- 86 hotel
- Zoagli
- 85 hotel
- Ospedaletti
- 83 hotel
- Arenzano
- 81 hotel
- Nervi
- 80 hotel
- Dolceacqua
- 80 hotel
- Santo Stefano al Mare
- 78 hotel
- Albaro
- 78 hotel
- Ricco Del Golfo
- 78 hotel
- Arcola
- 76 hotel
- Noli
- 76 hotel
- Casarza Ligure
- 72 hotel
- Celle Ligure
- 72 hotel
- Deiva Marina
- 72 hotel
- Laigueglia
- 69 hotel
- Castelnuovo Magra
- 69 hotel
- Borgio Verezzi
- 67 hotel
- Quarto Dei Mille
- 66 hotel
- Riva Ligure
- 65 hotel
- Spotorno
- 64 hotel
- Ceriale
- 63 hotel
- Dolcedo
- 61 hotel
- Cipressa
- 58 hotel
- Albissola Marina
- 57 hotel
- Borghetto Santo Spirito
- 55 hotel
- Beverino
- 50 hotel
- Vallecrosia
- 48 hotel
- San Fruttuoso
- 47 hotel
- Sori
- 46 hotel
- Albisola Superiore
- 45 hotel
- Bogliasco
- 43 hotel
- Bergeggi
- 43 hotel
- Vado Ligure
- 42 hotel
- Vezzano Ligure
- 40 hotel
- Praelo
- 39 hotel
- Pignone
- 38 hotel
- Stellanello
- 38 hotel
- Pegli
- 37 hotel
- Sanremo
- 37 hotel
- Diano Castello
- 36 hotel
- Borzonasca
- 35 hotel
- Varese Ligure
- 35 hotel
- Camporosso (Imperia)
- 35 hotel
- Framura
- 33 hotel
- Santo Stefano Di Magra
- 33 hotel
- Diano San Pietro
- 33 hotel
- Sturla
- 32 hotel
- Sesta Godano
- 30 hotel
- Castelbianco
- 30 hotel
- Apricale
- 29 hotel
- Cogoleto
- 29 hotel
- Magliolo
- 28 hotel
- Pietrabruna
- 28 hotel
- Tovo San Giacomo
- 27 hotel
- Bolano
- 27 hotel
- Castiglione Chiavarese
- 26 hotel
- Cornigliano
- 26 hotel
- Cogorno
- 26 hotel
- Corniglia
- 25 hotel
- Calice Ligure
- 25 hotel
- Civezza
- 24 hotel
- Villanova D'Albenga
- 24 hotel
- Garlenda
- 24 hotel
- Sestri Ponente
- 24 hotel
- Orco Feglino
- 24 hotel
- Badalucco
- 24 hotel
- Pieve Ligure
- 23 hotel
- Uscio
- 23 hotel
- Cisano Sul Neva
- 23 hotel
- Pontedassio
- 22 hotel
- Vallebona
- 22 hotel
- Follo
- 21 hotel
- Carro (La Spezia)
- 20 hotel
- Leivi
- 20 hotel
- Maissana
- 20 hotel
- Cairo Montenotte
- 19 hotel
- Borgomaro
- 19 hotel
- Carrodano Inferiore
- 18 hotel
- Pigna
- 18 hotel
- Ne
- 18 hotel
- Avegno
- 18 hotel
- Isolabona
- 18 hotel
- Vezzi Portio
- 18 hotel
- Marassi
- 18 hotel
- Voltri
- 17 hotel
- Pompeiana
- 17 hotel
- Vasia
- 17 hotel
- Borghetto Di Vara
- 17 hotel
- Sassello
- 16 hotel
- Boissano
- 16 hotel
- Lagaccio
- 15 hotel
- Pieve di Teco
- 15 hotel
- Costarainera
- 15 hotel
- Toirano
- 14 hotel
- Chiusanico
- 14 hotel
- Seborga
- 13 hotel
- Genova
- 13 hotel
- Calice
- 12 hotel
- Bussana
- 12 hotel
- Rocchetta Di Vara
- 12 hotel
- Carasco
- 12 hotel
- Perinaldo
- 12 hotel
- Arnasco
- 12 hotel
- Urbe
- 12 hotel
- Nasino
- 12 hotel
- Zignago
- 12 hotel
- Lucinasco
- 11 hotel
- Villa Faraldi
- 11 hotel
- Casanova Lerrone
- 11 hotel
- Ceriana
- 11 hotel
- Brugnato
- 11 hotel
- San Colombano Certenoli
- 10 hotel
- Rocchetta Nervina
- 10 hotel
- Molini di Triora
- 10 hotel
- Diano Arentino
- 10 hotel
- Triora
- 10 hotel
- Quiliano
- 9 hotel
- Staglieno
- 9 hotel
- Terzorio
- 8 hotel
- Neirone
- 8 hotel
- San Biagio della Cima
- 8 hotel
- Airole
- 8 hotel
- Coreglia Ligure
- 8 hotel
- Calizzano
- 8 hotel
- Oregina
- 7 hotel
- Chiusavecchia
- 7 hotel
- Serra Riccò
- 7 hotel
- Montalto Ligure
- 6 hotel
- Piana Crixia
- 6 hotel
- Altare
- 6 hotel
- Vendone
- 6 hotel
- Pontedecimo
- 6 hotel
- Giustenice
- 6 hotel
- Cosseria
- 5 hotel
- Borghetto dʼArroscia
- 5 hotel
- Castel Vittorio
- 5 hotel
- Caravonica
- 5 hotel
- Onzo
- 5 hotel
- Mele (Genova)
- 5 hotel
- Mendatica
- 5 hotel
- Valbrevenna
- 5 hotel
- Murialdo
- 5 hotel
- Balestrino
- 5 hotel
- Testico
- 4 hotel
- Favale Di Malvaro
- 4 hotel
- Millesimo
- 4 hotel
- Gorreto
- 4 hotel
- Cengio
- 4 hotel
- Pareto
- 4 hotel
- Casella
- 4 hotel
- Vessalico
- 4 hotel
- Cesio
- 4 hotel
- Bajardo
- 4 hotel
- Olivetta San Michele
- 3 hotel
- Aurigo
- 3 hotel
- Giusvalla
- 3 hotel
- Carpasio
- 3 hotel
- Castelvecchio di Rocca Barbena
- 3 hotel
- Rialto (Savona)
- 3 hotel
- Roccavignale
- 3 hotel
- Tribogna
- 3 hotel
- Mioglia
- 3 hotel
- Orero
- 3 hotel
- Ortovero
- 3 hotel
- Masone
- 3 hotel
- Savignone
- 3 hotel
- Dego
- 3 hotel
- Rossiglione
- 3 hotel
- Ferrada
- 3 hotel
- San Quirico In Val Di Polcevera
- 3 hotel
- Pornassio
- 2 hotel
- Campo Ligure
- 2 hotel
- Campomorone
- 2 hotel
- Bardineto
- 2 hotel
- Carcare
- 2 hotel
- Pallare
- 2 hotel
- Ceranesi
- 2 hotel
- Montezemolo
- 2 hotel
- Busalla
- 1 hotel
- Montoggio
- 1 hotel
- Rezzo
- 1 hotel
Liguria, gli hotel e gli alloggi migliori a tua disposizione
Liguria, gli hotel più economici selezionati per te
Liguria: hotel a 4 stelle
Strutture prenotate di recente
Domande frequenti
Qual è il prezzo medio di un hotel a Liguria?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Liguria è di 96 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Liguria è di 122 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Liguria è di 256 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Liguria questo fine settimana?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Liguria questo fine settimana è di 96 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Liguria questo fine settimana è di 113 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Liguria questo fine settimana è di 220 EUR.
Qual è il prezzo medio di un hotel a Liguria questa sera?
Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Liguria questa sera è di 102 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Liguria questa sera è di 113 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Liguria questa sera è di 288 EUR.
Quali sono i migliori hotel a Liguria vicino Palazzi dei Rolli?
I viaggiatori verificati che sono stati in Liguria che hanno soggiornato vicino Palazzi dei Rolli hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Affittacamere Gioiello AMBRA - Genova, Your House Rooms e Genova Porto Antico Boutique Rooms.
Quali sono i migliori hotel a Liguria vicino Basilica di Santa Maria di Castello?
I viaggiatori verificati che sono stati in Liguria che hanno soggiornato vicino Basilica di Santa Maria di Castello hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Affittacamere Gioiello AMBRA - Genova, Your House Rooms e Genova Porto Antico Boutique Rooms.
Quali sono gli hotel più popolari a Liguria?
B&B Hotel Genova, Ostello Bello Genova e Carrick Hotel sono alcuni dei nostri hotel più popolari in Liguria.
Quali sono i migliori hotel a Liguria per coppie?
B&B Hotel Genova, Ostello Bello Genova e Carrick Hotel sono tra gli hotel a Liguria con i punteggi migliori per le coppie.
Quali sono i migliori hotel a Liguria per famiglie?
B&B Hotel Genova, Ostello Bello Genova e Affittacamere Casa Dane sono tra gli hotel a Liguria con i punteggi migliori per le famiglie.
Quali hotel a Liguria hanno i migliori panorami?
I viaggiatori verificati che sono stati in Liguria hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per i panorami di Il Borgo degli Ulivi Resort, Albergo Serena e Affittacamere Le Giare.
Quali hotel a Liguria hanno la colazione migliore?
I viaggiatori verificati che sono stati in Liguria hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per la colazione di Grand Hotel Portovenere, La Trigola e NH Savona Darsena.
Liguria: quali sono le città più popolari per un soggiorno?
La Spezia, Prè e Genova sono solo alcune delle città popolari per i viaggiatori che soggiornano a Liguria.

Trova l’alloggio perfetto
Più informazioni su Liguria
Scopri Liguria: una terra di mare e monti
Liguria è una regione situata sulla costa nord-occidentale dell'Italia, tra la Francia e la Toscana. Conosciuta come la "Riviera dei Fiori", questa regione è famosa per le sue spiagge, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cucina deliziosa. Ma Liguria è molto di più di una semplice meta turistica: è una terra di mare e monti, dove la natura selvaggia si fonde con la cultura e la storia millenaria.
5 motivi per visitare la splendida Liguria
Ci sono molti motivi per visitare Liguria, ma ecco i nostri preferiti:
- Le spiagge: Liguria ha alcune delle spiagge più belle d'Italia, come la famosa spiaggia di Monterosso al Mare, la spiaggia di Varigotti e la spiaggia di San Fruttuoso.
- La cucina: Liguria è famosa per la sua cucina deliziosa, che include piatti come la focaccia, il pesto alla genovese e la farinata. Non perdere l'occasione di assaggiare questi piatti tradizionali.
- I borghi storici: Liguria è ricca di borghi storici, come Portofino, Rapallo, Camogli e Sestri Levante. Questi borghi sono caratterizzati da strette stradine lastricate, case colorate e scorci panoramici mozzafiato.
- La natura: Liguria è una regione montuosa, con numerosi parchi naturali, come il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale Regionale di Portofino. Questi parchi offrono sentieri escursionistici, panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare la fauna selvatica.
- La cultura: Liguria è una regione ricca di storia e cultura, con numerosi musei, chiese e monumenti storici. Non perdere l'occasione di visitare la Cattedrale di San Lorenzo a Genova, il Museo dell'Olivo a Imperia o il Castello Brown a Portofino.
Come arrivare in Liguria: tutte le opzioni
Liguria è facilmente raggiungibile da molte parti d'Italia e d'Europa. Le principali opzioni di trasporto sono:
- Auto: se viaggi in auto, puoi raggiungere Liguria attraverso l'autostrada A10, che collega Genova a Ventimiglia.
- Treno: Liguria è ben collegata alla rete ferroviaria italiana, con treni che partono da molte città italiane, come Milano, Torino e Roma. Le principali stazioni ferroviarie sono Genova, La Spezia e Ventimiglia.
- Aereo: l'aeroporto più vicino a Liguria è l'aeroporto di Genova, che offre voli nazionali ed internazionali. Altre opzioni sono gli aeroporti di Milano, Pisa e Nizza.
Cose divertenti da fare in Liguria: dal mare alle montagne
Liguria offre molte attività divertenti per i viaggiatori, che spaziano dal mare alle montagne:
- Escursioni: Liguria è una regione montuosa, con numerosi sentieri escursionistici che offrono panorami mozzafiato. I parchi naturali delle Cinque Terre e di Portofino sono particolarmente popolari tra gli escursionisti.
- Sport acquatici: grazie alle sue splendide spiagge, Liguria è una meta popolare per gli amanti degli sport acquatici, come il surf, il windsurf, il kitesurf e lo snorkeling.
- Gite in barca: se vuoi esplorare la costa di Liguria, puoi prenotare una gita in barca per ammirare i panorami mozzafiato delle Cinque Terre, Portofino e delle altre località costiere.
- Visite ai borghi storici: Liguria è ricca di borghi storici, come Portofino, Rapallo, Camogli e Sestri Levante. Questi borghi sono caratterizzati da strette stradine lastricate, case colorate e scorci panoramici mozzafiato.
- Assaggi della cucina locale: non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici di Liguria, come la focaccia, il pesto alla genovese e la farinata. Puoi trovare questi piatti in molti ristoranti e trattorie della regione.
Prenota il tuo hotel in Liguria con Agoda.com: la scelta perfetta
Se stai cercando un hotel in Liguria, Agoda.com è la scelta perfetta. Con una vasta selezione di hotel di ogni categoria e prezzo, Agoda.com ti aiuterà a trovare l'hotel perfetto per il tuo soggiorno in Liguria. Inoltre, con la nostra garanzia del prezzo più basso, puoi essere sicuro di ottenere il miglior prezzo possibile per il tuo hotel.
La migliore stagione per visitare la meravigliosa Liguria
La migliore stagione per visitare Liguria dipende dalle tue preferenze personali. L'estate è la stagione più popolare, grazie al bel tempo e alle spiagge affollate. Tuttavia, se preferisci evitare le folle, la primavera e l'autunno sono ottime stagioni per visitare Liguria, con temperature più miti e meno turisti. L'inverno è la stagione più tranquilla, ma alcune località costiere potrebbero essere chiuse durante questo periodo.
Conosci Liguria: consigli utili per i viaggiatori
Ecco alcuni consigli utili per i viaggiatori che vogliono visitare Liguria:
- Porta scarpe comode: Liguria è una regione montuosa, con molte strade lastricate e sentieri escursionistici. Porta scarpe comode per camminare senza problemi.
- Usa i mezzi pubblici: se vuoi evitare il traffico e il parcheggio, usa i mezzi pubblici per spostarti in Liguria. I treni e gli autobus sono ben collegati e convenienti.
- Assaggia la cucina locale: la cucina di Liguria è deliziosa e unica. Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti tipici, come la focaccia, il pesto alla genovese e la farinata.
- Porta un costume da bagno: Liguria ha alcune delle spiagge più belle d'Italia. Non perdere l'occasione di fare un tuffo nel mare cristallino.
- Visita i borghi storici: Liguria è ricca di borghi storici, ognuno con la propria bellezza unica. Non perdere l'occasione di visitare Portofino, Rapallo, Camogli e Sestri Levante.
Dove soggiornare in Liguria: le migliori opzioni
Liguria offre molte opzioni di alloggio, dalle pensioni economiche ai lussuosi hotel a cinque stelle. Ecco alcune delle migliori opzioni:
- CDH Hotel La Spezia: situato nel centro di La Spezia, questo hotel è una buona opzione per chi vuole esplorare la città e la vicina Cinque Terre.
- Hotel Mediterranee: situato a Imperia, questo hotel offre una vista panoramica sul mare e un facile accesso alle spiagge della zona.
- Bella Napoli Guesthouse Trattoria Pizzeria: situato a Genova, questo hotel offre camere confortevoli e un ristorante tradizionale italiano.
- Lolli Palace Hotel: situato nel centro di Sestri Levante, questo hotel è una buona opzione per chi vuole esplorare la città e le vicine spiagge.
- Grand Hotel Spiaggia: situato a Alassio, questo hotel offre una posizione privilegiata sulla spiaggia e una grande piscina all'aperto.
Cosa mangiare in Liguria: dai sapori di mare alle prelibatezze di terra
Liguria è famosa per la sua cucina deliziosa, che include piatti come la focaccia, il pesto alla genovese e la farinata. Ma la cucina di Liguria è molto di più di questi piatti famosi. Ecco alcuni piatti che devi assolutamente provare:
- Trofie al pesto: una pasta fresca con pesto alla genovese, patate e fagiolini.
- Cima alla genovese: un piatto tipico di carne ripiena di verdure e spezie.
- Torta pasqualina: una torta salata ripiena di spinaci e uova.
- Sardenaira: una pizza tipica di Liguria, con pomodori, olive e acciughe.
- Acciughe al verde: acciughe fresche marinate in una salsa di prezzemolo, aglio e limone.