Agoda Hero Banner

Hotel e strutture dove soggiornare a Regione Veneto

Cerca per confrontare i prezzi e scoprire ottime offerte con cancellazione gratuita

Regione Veneto: scopri le sue zone e i suoi quartieri


Domande frequenti

Qual è il prezzo medio di un hotel a Veneto?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Veneto è di 131 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Veneto è di 169 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Veneto è di 409 EUR.

Qual è il prezzo medio di un hotel a Veneto questo fine settimana?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Veneto questo fine settimana è di 132 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Veneto questo fine settimana è di 171 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Veneto questo fine settimana è di 447 EUR.

Qual è il prezzo medio di un hotel a Veneto questa sera?

Il prezzo medio di un hotel a 3 stelle a Veneto questa sera è di 134 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Veneto questa sera è di 176 EUR. Il prezzo medio di un hotel a 5 stelle a Veneto questa sera è di 369 EUR.

Quali sono i migliori hotel a Veneto vicino Piazza delle Erbe?

I viaggiatori verificati che sono stati in Veneto che hanno soggiornato vicino Piazza delle Erbe hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a Anastasia Suites, Ponte Nuovo BB e Verona Rooms.

Quali sono i migliori hotel a Veneto vicino Piazza San Marco?

I viaggiatori verificati che sono stati in Veneto che hanno soggiornato vicino Piazza San Marco hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a 286 Piazza San Marco, Abatea e Piccolo Tiepolo.

Quali sono i migliori hotel a Veneto vicino Basilica di San Marco?

I viaggiatori verificati che sono stati in Veneto che hanno soggiornato vicino Basilica di San Marco hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti a 286 Piazza San Marco, Piccolo Tiepolo e Relais Venezia.

Quali sono gli hotel più popolari a Veneto?

Anda Venice, Hotel Plaza e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre sono alcuni dei nostri hotel più popolari in Veneto.

Quali sono i migliori hotel a Veneto per coppie?

Anda Venice, Hotel Plaza e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre sono tra gli hotel a Veneto con i punteggi migliori per le coppie.

Quali sono i migliori hotel a Veneto per famiglie?

Anda Venice, Hotel Plaza e Leonardo Royal Hotel Venice Mestre sono tra gli hotel a Veneto con i punteggi migliori per le famiglie.

Quali hotel a Veneto hanno i migliori panorami?

I viaggiatori verificati che sono stati in Veneto hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per i panorami di Domino Suite, Hotel Capo Nord. e SHG Hotel Catullo.

Quali hotel a Veneto hanno la colazione migliore?

I viaggiatori verificati che sono stati in Veneto hanno lasciato recensioni con il massimo dei voti per la colazione di Albergo Adelia, Hotel Regina Adelaide e Turandot Magnolia - Hotel & Ristorante.

Veneto: quali sono le città più popolari per un soggiorno?

Venezia, Verona e Cortina d'Ampezzo sono solo alcune delle città popolari per i viaggiatori che soggiornano a Veneto.

Mostra più domande


Più informazioni su Regione Veneto

Scopri le bellezze del Veneto: divertimento, cultura e gastronomia

Il Veneto è una regione situata nel nord-est dell'Italia. È una meta turistica molto popolare grazie alla sua grande varietà di attrazioni. Qui troverai città d'arte, montagne, mare e una gustosa gastronomia. Il Veneto è una regione ricca di storia e cultura. La città di Venezia, una delle città più famose al mondo, è situata proprio qui. Venezia è famosa per i suoi canali, le gondole, la Basilica di San Marco e il Ponte di Rialto. Ma non è l'unica città d'arte del Veneto. Padova, Verona e Vicenza sono solo alcune delle città che offrono un grande patrimonio culturale. Ma il Veneto non è solo cultura, ci sono anche molte attività divertenti da fare. Se ami la natura, puoi fare escursioni nelle montagne del Veneto, come le Dolomiti. Se invece preferisci il mare, ci sono molte località balneari come Jesolo, Caorle e Bibione. Se sei un appassionato di sport acquatici, puoi praticare windsurf, kitesurf o vela. Inoltre, il Veneto è famoso per i suoi parchi divertimento, come Gardaland o il Parco dei divertimenti di Mirabilandia. La gastronomia del Veneto è famosa in tutto il mondo. Qui puoi gustare piatti tipici come i bigoli con l'anatra, il risotto al radicchio, la polenta e i baccalà mantecato. Inoltre, il Veneto è famoso per i suoi vini, come il Prosecco, il Soave e il Valpolicella.

5 motivi per visitare il Veneto: dal mare alle montagne, passando per le città d'arte

Ci sono molti motivi per visitare il Veneto. Ecco i nostri preferiti: 1. Città d'arte: Venezia, Padova, Verona e Vicenza sono solo alcune delle città d'arte che il Veneto ha da offrire. Qui puoi ammirare capolavori dell'architettura e dell'arte, come la Basilica di San Marco, il Teatro Romano di Verona e la Basilica di Sant'Antonio a Padova. 2. Mare: il Veneto ha molte località balneari, come Jesolo, Caorle e Bibione. Qui puoi goderti il sole, il mare e le attività acquatiche. 3. Montagne: il Veneto è famoso per le sue montagne, come le Dolomiti. Qui puoi fare escursioni, sciare o semplicemente goderti la vista mozzafiato. 4. Parchi divertimento: il Veneto ha molti parchi divertimento, come Gardaland e il Parco dei divertimenti di Mirabilandia. Qui puoi divertirti con le attrazioni più emozionanti. 5. Gastronomia: il Veneto è famoso per la sua gustosa gastronomia. Qui puoi gustare piatti tipici come i bigoli con l'anatra, il risotto al radicchio e i baccalà mantecato.

Come arrivare nel Veneto: mezzi di trasporto e consigli utili

Il Veneto è facilmente raggiungibile da molte parti d'Italia e d'Europa. Le principali città del Veneto, come Venezia e Verona, hanno aeroporti internazionali. Inoltre, il Veneto è ben collegato alle autostrade e alle ferrovie. Se vuoi spostarti all'interno del Veneto, puoi utilizzare i mezzi pubblici come autobus e treni. Tuttavia, se vuoi essere più flessibile, ti consigliamo di noleggiare un'auto. Inoltre, se vuoi risparmiare sui costi del tuo viaggio, ti consigliamo di prenotare il tuo hotel con Agoda.com. Agoda.com offre una vasta scelta di hotel a prezzi convenienti in tutto il Veneto.

Le 10 cose più divertenti da fare nel Veneto

1. Visita Venezia e fai un giro in gondola sui suoi canali. 2. Fai un'escursione nelle montagne del Veneto, come le Dolomiti. 3. Goditi il sole e il mare in una delle località balneari del Veneto, come Jesolo o Bibione. 4. Visita le città d'arte del Veneto, come Padova, Verona e Vicenza. 5. Fai un tour delle cantine e degusta i vini del Veneto. 6. Visita il Parco dei divertimenti di Gardaland. 7. Assaggia i piatti tipici del Veneto, come i bigoli con l'anatra e il risotto al radicchio. 8. Fai una passeggiata lungo il Lungomare di Caorle. 9. Visita la Basilica di Sant'Antonio a Padova. 10. Fai un'escursione in bicicletta lungo la ciclabile del Brenta.

Prenota il tuo hotel nel Veneto con Agoda.com: comodità e convenienza

Se stai cercando un hotel nel Veneto, ti consigliamo di prenotare con Agoda.com. Agoda.com offre una vasta scelta di hotel a prezzi convenienti in tutto il Veneto. Inoltre, prenotando con Agoda.com, potrai usufruire di molti vantaggi, come la possibilità di cancellare la prenotazione gratuitamente, il pagamento sicuro e la garanzia del prezzo più basso. Prenotare con Agoda.com è semplice e veloce. Basta inserire le date del tuo soggiorno e il luogo in cui vuoi alloggiare. Potrai scegliere tra una vasta scelta di hotel, dalle sistemazioni più economiche alle più lussuose.

Il momento migliore per visitare il Veneto: clima e festività

Il Veneto ha un clima temperato, con estati calde e inverni freddi. Il periodo migliore per visitare il Veneto è la primavera o l'autunno, quando il clima è mite e le città sono meno affollate. Inoltre, il Veneto è famoso per le sue festività. Il Carnevale di Venezia, che si tiene ogni anno in febbraio, è uno degli eventi più famosi al mondo. Durante il Carnevale, le strade di Venezia si riempiono di maschere e costumi colorati.

Consigli per i viaggiatori che vogliono visitare il Veneto: cosa vedere e cosa evitare

Se stai pianificando un viaggio nel Veneto, ecco alcuni consigli utili: - Pianifica il tuo itinerario in anticipo per evitare di perdere tempo e denaro. - Se vuoi visitare Venezia, evita di andarci durante i mesi estivi, quando la città è molto affollata. - Assaggia la cucina locale, ma fai attenzione a non cadere in trappola per i ristoranti turistici. - Se vuoi risparmiare sulle attività, cerca le offerte online o chiedi informazioni presso il tuo hotel. - Fai attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle città turistiche come Venezia. - Rispetta le tradizioni e la cultura locale.

Dove alloggiare nel Veneto: le migliori città e zone turistiche

Il Veneto offre molte opzioni di alloggio, dalle sistemazioni più economiche alle più lussuose. Ecco alcune delle migliori città e zone turistiche dove alloggiare nel Veneto: - Venezia: se vuoi essere al centro dell'azione, alloggia a Venezia. Qui troverai una vasta scelta di hotel, dalle sistemazioni più economiche alle più lussuose. - Jesolo: se vuoi goderti il mare, alloggia a Jesolo. Qui troverai molti hotel a pochi passi dalla spiaggia. - Verona: se vuoi visitare la città di Romeo e Giulietta, alloggia a Verona. Qui troverai molte sistemazioni nel centro storico della città. - Cortina d'Ampezzo: se vuoi fare escursioni nelle montagne del Veneto, alloggia a Cortina d'Ampezzo. Qui troverai molte sistemazioni con vista sulle Dolomiti. - Padova: se vuoi visitare la città di Sant'Antonio, alloggia a Padova. Qui troverai molte sistemazioni nel centro storico della città.

Cosa mangiare nel Veneto: piatti tipici e ristoranti consigliati

Il Veneto è famoso per la sua gustosa gastronomia. Ecco alcuni piatti tipici che devi assolutamente provare: - Bigoli con l'anatra: una pasta fresca condita con un sugo di anatra. - Risotto al radicchio: un risotto cremoso con radicchio rosso. - Baccalà mantecato: un piatto a base di baccalà, patate e olio d'oliva. - Polenta: un piatto a base di farina di mais, spesso servito con formaggio o sugo. - Tiramisù: un dolce a base di savoiardi, caffè e crema di mascarpone. Ecco alcuni ristoranti consigliati dove potrai gustare questi piatti: - Trattoria Da Romano a Venezia: famosa per i suoi spaghetti alle vongole e il risotto al nero di seppia. - Osteria Al Bacareto a Venezia: famosa per i suoi cicchetti, piccoli stuzzichini tipici di Venezia. - Antica Trattoria alla Cesa a Verona: famosa per il suo risotto all'amarone. - Trattoria Zaramella a Padova: famosa per i suoi bigoli con l'anatra. - Osteria al Cappello a Vicenza: famosa per il suo baccalà mantecato.