Settimana d’oro 2024: Scopri i festival e le gemme nascoste della Cina

Settimana d’oro: La Golden Week in Cina non è solo una festa, è una celebrazione vibrante
che riunisce il ricco arazzo della cultura, della storia e della tradizione cinese. Dal 1° al 7 ottobre, questa festa nazionale segna la fondazione della Repubblica Popolare Cinese ed è un momento in cui le famiglie si uniscono, i viaggiatori esplorano e le città si animano di festeggiamenti. Mentre ti prepari per la Golden Week 2024, preparati a immergerti in un vortice di festival culturali, tradizioni locali e gemme nascoste che aspettano di essere scoperte.
Quest’anno, poiché i viaggiatori affollano i luoghi turistici più popolari, c’è l’opportunità di esplorare le esperienze uniche che rendono questa vacanza davvero speciale. Che tu sia attratto dalla grandiosità delle celebrazioni nazionali o dal fascino dei festival locali meno conosciuti, la Golden Week offre qualcosa per tutti. Dalle parate militari nella capitale agli incontri intimi nelle piccole città, la diversità dei festival cinesi 2024 ti lascerà ricordi indimenticabili.
Alla scoperta della Golden Week 2024: Una stravaganza
culturale La Golden Week serve a ricordare il ricco patrimonio della Cina e l’importanza della sua identità nazionale. La festa, che va dal 1° al 7 ottobre, è un momento di riflessione, celebrazione ed esplorazione. È un periodo in cui l’intera nazione si riunisce per celebrare non solo la fondazione della Repubblica, ma anche le tradizioni profondamente radicate che definiscono la cultura cinese.
Durante questa settimana, le città di tutto il paese si trasformano in vivaci centri di attività. Le strade sono fiancheggiate da decorazioni colorate e l’aria è piena di suoni di risate, musica e festeggiamenti. Il contesto storico gioca un ruolo significativo in queste celebrazioni, poiché i festeggiamenti della Festa Nazionale a Pechino includono spesso imponenti parate militari che mostrano la forza e l’unità della Cina. Per coloro che cercano di vivere l’essenza della festa cinese 2024, non c’è momento migliore della Golden Week.
Alla scoperta dei festival più incantevoli della
Cina Con lo svolgersi della Golden Week, il calendario è ricco di festival emozionanti che mettono in risalto la ricchezza culturale della Cina. Ecco uno sguardo ad alcuni dei principali eventi da non perdere:
Celebrazioni della Festa Nazionale a Pechino
Pechino è l’epicentro delle celebrazioni della Festa Nazionale, dove la grandiosità della parata militare affascina il pubblico di tutto il mondo. Immaginate questo: migliaia di soldati che marciano all’unisono, accompagnati dal rombo dei jet da combattimento che volano sopra le loro teste. L’atmosfera è elettrica, piena di patriottismo e orgoglio. Ma i festeggiamenti non finiscono qui; La città si veste di luci e addobbi, e le serate sono scandite da abbaglianti fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno.
Punti salienti del Festival delle Lanterne
Mentre il Festival delle Lanterne si svolge tradizionalmente a febbraio, molte città abbracciano lo spirito di questa celebrazione durante la Golden Week. Aspettati di vedere splendidi spettacoli di lanterne che illuminano parchi e strade, creando un’atmosfera magica. Queste lanterne colorate raffigurano spesso scene del folklore e della mitologia, rendendole una fantastica opportunità per conoscere le leggende locali mentre ci si gode l’atmosfera festosa.
Festival
Internazionale di Musica di Shanghai Per gli amanti della musica, il Festival Internazionale di Musica di Shanghai è uno dei momenti clou della Golden Week. Questo evento annuale presenta esibizioni di musicisti di talento di tutti i generi, che vanno dalla classica al contemporaneo. La vivace scena artistica della città prende vita quando i locali ospitano concerti, workshop e sessioni interattive. È un’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale mentre si assiste a spettacoli di livello mondiale.
Mentre ti prepari per le tue avventure durante la Golden Week, tieni gli occhi aperti per i festival locali che potrebbero non essere sul radar dei turisti. Queste gemme nascoste spesso offrono uno sguardo più intimo nel cuore della cultura e della comunità cinese. Che si tratti della festa del raccolto di una piccola città o di una fiera d’arte regionale, le sorprese sono infinite!
DELLA GOLDEN WEEK Gemme nascoste della Cina: Sebbene
i principali festival ed eventi durante la Golden Week siano senza dubbio emozionanti, non dimenticare di esplorare le attrazioni meno conosciute che mettono in mostra la variegata bellezza e cultura della Cina. Ecco alcune gemme nascoste che promettono esperienze uniche:
Alla scoperta di Duolun Road a Shanghai
Esci dalle strade trafficate di Shanghai ed entra nell’enclave artistica di Duolun Road. Questa affascinante strada è fiancheggiata da edifici storici che ospitano gallerie, caffè e boutique. È un paradiso per gli amanti dell’arte e per coloro che cercano di sfuggire alla folla. Fai una piacevole passeggiata, gusta una tazza di tè e immergiti nell’atmosfera creativa che rende questa zona così speciale.
Approfondimenti storici al Museo
dei Rifugiati Ebrei di Shanghai Per un toccante ricordo della storia, il Museo dei Rifugiati Ebrei di Shanghai offre uno sguardo sulla vita dei rifugiati ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo museo, ospitato in un’ex sinagoga, racconta storie di resilienza e speranza. È un’esperienza stimolante che aggiunge profondità alla tua comprensione del passato multiculturale di Shanghai.
Luoghi della natura: Giardino Botanico di Shanghai durante il Festival
dei Fiori di Ciliegio Durante la Golden Week, il Giardino Botanico di Shanghai si anima con i colori vivaci dei fiori di ciliegio in fiore. Questa oasi serena è perfetta per un rifugio tranquillo dal trambusto della città. Prepara un picnic, passeggia per i pittoreschi sentieri e goditi la bellezza della natura mentre ammiri le fioriture profumate.
Queste gemme nascoste sono solo un assaggio di ciò che la Cina ha da offrire durante la Golden Week. Uscendo dai sentieri battuti, puoi scoprire esperienze uniche che arricchiranno i tuoi viaggi e ti lasceranno ricordi indelebili.
Itinerario della Golden Week 2024: Pronto
a sfruttare al meglio la tua esperienza della Golden Week in Cina? Abbiamo creato un itinerario divertente che bilancia attrazioni iconiche con gemme nascoste, assicurandoti di vivere il meglio di ciò che questo vibrante paese ha da offrire. Che tu stia viaggiando da solo, con la famiglia o gli amici, questa guida giorno per giorno ti aiuterà a creare ricordi indimenticabili durante la Golden Week 2024.
Giorno 1: Arrivo a Pechino e celebrazioni della Festa Nazionale Benvenuti
a Pechino! Dopo aver effettuato il check-in in hotel, dirigiti direttamente a Piazza Tiananmen, dove prendono il via le celebrazioni della Festa Nazionale. Senti l’eccitazione nell’aria mentre ti unisci alla folla di gente del posto e turisti. Scatta foto dell’iconico ritratto del Presidente Mao e della splendida architettura della Città Proibita. Al calar della notte, prendi un posto per guardare lo spettacolare spettacolo pirotecnico che illumina il cielo, un’introduzione perfetta ai festeggiamenti!
Giorno 2: Esplorazione culturale a Shanghai
Sali su un treno ad alta velocità per Shanghai, la città che fonde magnificamente tradizione e modernità. Iniziate la giornata nello storico Giardino Yuyuan, dove potrete passeggiare tra l’architettura classica cinese e i paesaggi lussureggianti. Successivamente, dirigiti verso il Bund, dove potrai ammirare lo splendido skyline. Non dimenticare di concederti un po’ di cibo di strada locale: prova il famoso Xiaolongbao (gnocchi di zuppa) per una deliziosa delizia!
Giorno 3: Festival gastronomici locali a Chengdu
La prossima tappa è Chengdu! Conosciuta per la sua cucina piccante e l’atmosfera rilassata, Chengdu è un paradiso per gli amanti del cibo. Trascorri la giornata in uno dei tanti festival gastronomici locali che si svolgono durante la Golden Week. Assaggia piatti appetitosi come il Mapo Tofu e il Chuan Chuan (carni allo spiedo). Dopo aver soddisfatto le tue papille gustative, fai una piacevole passeggiata attraverso i vicoli larghi e stretti, un luogo perfetto per lo shopping e l’osservazione della gente.
Giorno 4: Punti panoramici nello Yunnan
Oggi, dirigiti verso la provincia dello Yunnan, dove abbondano le bellezze naturali. Visita la pittoresca città di Lijiang ed esplora il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con le sue strade acciottolate e l’architettura antica. Se il tempo lo consente, fai una gita alla splendida Jade Dragon Snow Mountain. I panorami mozzafiato ti lasceranno a bocca aperta, quindi non dimenticare la macchina fotografica!
Giorno 5: Divertimento in famiglia ai festival
locali Dirigiti verso una città locale per una giornata di festeggiamenti a misura di famiglia! Molte città più piccole ospitano i propri festeggiamenti durante la Golden Week, con spettacoli tradizionali, giochi e bancarelle di cibo. Interagisci con la gente del posto e scopri le loro usanze. È una fantastica opportunità per grandi e piccini di sperimentare il calore dell’ospitalità cinese!
Giorno 6: Attività avventurose a Zhangjiajie
L’avventura ti aspetta nel Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, famoso per i suoi imponenti pilastri di arenaria che hanno ispirato le montagne galleggianti nel film Avatar. Trascorri la giornata facendo escursioni in questo splendido paesaggio e non perdere l’occasione di camminare sul Ponte di Vetro per una vista emozionante della valle sottostante. È una giornata ricca di emozioni e paesaggi mozzafiato!
Giorno 7: Relax e riflessione
Dopo una settimana di avventure, prenditi un po’ di tempo per rilassarti. Trascorri il tuo ultimo giorno in un ambiente tranquillo, magari in una tradizionale casa da tè di Hangzhou, dove puoi sorseggiare un profumato tè Longjing mentre ti godi la serena vista del Lago dell’Ovest. Rifletti sul tuo incredibile viaggio e non dimenticare di raccogliere alcuni souvenir per ricordare la tua avventura della Golden Week!
Approfondimento culinario: Festival gastronomici e prelibatezze
locali Il cibo è parte integrante di qualsiasi esperienza di viaggio e, durante la Golden Week, la Cina mette in mostra la sua incredibile diversità culinaria attraverso vari festival gastronomici. Ecco uno sguardo più da vicino a ciò che puoi assaporare durante i tuoi viaggi:
Piatti da provare: Xiaolongbao e Jiaozi Mentre viaggi attraverso diverse
città, assicurati di assaggiare Xiaolongbao (gnocchi di zuppa) a Shanghai e Jiaozi (gnocchi) nel nord della Cina. Questi piatti non sono solo pasti; Sono un’esperienza culturale! Gustali nei ristoranti locali o durante i festival gastronomici, dove puoi trovare varianti e sapori unici.
I festival gastronomici locali e il loro significato
I festival gastronomici durante la Golden Week celebrano le specialità regionali e i metodi di cottura tradizionali. A Chengdu, ad esempio, il Festival del cibo piccante mette in mostra i sapori audaci della cucina del Sichuan, mentre a Guangzhou il Festival del cibo cantonese mette in risalto il dim sum e altre delizie locali. Partecipare a questi festival ti permette di entrare in contatto con la cultura e le tradizioni locali attraverso il linguaggio universale del cibo!
Tour culinari: Un assaggio dell’autentica cucina
cinese Per coloro che sono appassionati di un’avventura culinaria più profonda, prendi in considerazione l’idea di partecipare a un tour culinario. Questi tour includono spesso visite al mercato, corsi di cucina e degustazioni di gemme nascoste che potresti non scoprire da solo. È un modo fantastico per conoscere gli ingredienti e le tecniche che rendono la cucina cinese così ricca e variegata.
Consigli pratici di viaggio per le avventure della Golden Week
Mentre ti prepari per i tuoi viaggi della Golden Week, tieni a mente questi consigli pratici per assicurarti un’esperienza fluida e piacevole:
La
Golden Week è uno dei periodi di viaggio più affollati in Cina, quindi è fondamentale prenotare l’alloggio e il trasporto con largo anticipo. Gli hotel e i treni più popolari si riempiono rapidamente, quindi prenotare in anticipo ti farà risparmiare tempo e fatica.
Se
i tuoi piani di viaggio sono flessibili, prendi in considerazione la possibilità di visitare la Cina durante le stagioni intermedie (primavera e autunno). Questi mesi offrono un clima piacevole e meno folla, permettendoti di esplorare con calma. Inoltre, potresti scoprire eventi e festival unici che non sono così conosciuti!
Linee guida per la sicurezza e la salute dei viaggiatori
Sebbene la Cina sia generalmente sicura per i viaggiatori, è sempre consigliabile rimanere informati sulle linee guida sanitarie, soprattutto durante i periodi di viaggio più intensi. Porta con te un disinfettante per le mani, rimani idratato e assicurati di avere un’assicurazione di viaggio che copra eventuali situazioni impreviste. Un po’ di preparazione fa molto!
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Il tempo e i periodi migliori per visitare
la Golden Week cade all’inizio di ottobre, un periodo in cui molte regioni della Cina hanno un clima piacevole. Tuttavia, è importante notare che le condizioni possono variare notevolmente a seconda di dove ti trovi:
Condizioni meteorologiche durante la Golden Week
Nelle città settentrionali come Pechino, aspettatevi temperature fresche, mentre le zone meridionali come Guangzhou possono essere piuttosto calde. Assicurati di mettere in valigia strati e controllare le previsioni del tempo per le tue destinazioni specifiche per assicurarti di sentirti a tuo agio durante i tuoi viaggi!
Se stai cercando di esplorare la Cina oltre la Golden Week
, prendi in considerazione la possibilità di visitarla durante la primavera (da aprile a giugno) o in autunno (da settembre a novembre). Queste stagioni offrono paesaggi mozzafiato, meno turisti e la possibilità di assistere a festival locali che mettono in mostra la ricca cultura del paese.
Impegnarsi con la cultura locale: Feste ed Eventi
La Golden Week è una fantastica occasione per immergersi negli usi e costumi locali. Ecco come puoi interagire con la vibrante cultura durante i tuoi viaggi:
Molte
città celebrano le feste tradizionali durante la Golden Week, offrendo ai viaggiatori la possibilità di partecipare a usanze secolari. Partecipa alle danze locali, cimentati nell’artigianato tradizionale o semplicemente goditi l’atmosfera vivace mentre la gente del posto celebra il loro patrimonio.
Impegnarsi con le comunità e le tradizioni
locali Non esitate a intavolare conversazioni con la gente del posto! Molti sono desiderosi di condividere le loro storie e tradizioni. Che si tratti di conoscere un festival locale o di scoprire la storia dietro un piatto, queste interazioni possono arricchire la tua esperienza di viaggio e fornire una comprensione più profonda della cultura cinese.
Guida all’acquisto: Souvenir e artigianato
locale Quale modo migliore per ricordare la tua avventura della Golden Week se non portando a casa dei souvenir unici? Ecco alcuni consigli su dove fare acquisti:
I posti migliori per acquistare souvenir
Nelle principali città come Pechino e Shanghai, mercati come il mercato della seta e il bazar di Yuyuan sono perfetti per trovare artigianato tradizionale, prodotti in seta e bigiotteria. Non dimenticare di contrattare un po’: fa parte del divertimento! Nelle città più piccole, le botteghe artigiane locali spesso vendono oggetti unici fatti a mano che riflettono la cultura della regione.
Destinazioni popolari per l’artigianato locale Dirigiti
verso città come Suzhou per splendidi prodotti in seta o visita Hangzhou per squisiti servizi da tè. Questi articoli sono regali premurosi e ricordi duraturi dei tuoi viaggi. Inoltre, sostenere gli artigiani locali aiuta a preservare l’artigianato tradizionale!
Dettagli sul trasporto: Muoversi durante la Golden Week
Spostarsi durante la Golden Week può essere un gioco da ragazzi con i consigli giusti. Ecco come navigare tra le opzioni di trasporto:
Consigli per il trasporto pubblico nelle principali città
Il trasporto pubblico in città come Pechino e Shanghai è efficiente e conveniente. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta di trasporto per un facile accesso a metropolitane e autobus. Durante la Golden Week, aspettati folle più numerose, soprattutto nelle stazioni più popolari, quindi pianifica i tuoi viaggi durante le ore non di punta, se possibile!
I modi migliori per viaggiare tra le città
Per le distanze più lunghe, i treni ad alta velocità sono la strada da percorrere! Sono comodi, veloci e offrono una vista mozzafiato sulla campagna. Prenota i tuoi biglietti in anticipo per assicurarti un posto durante questo periodo di viaggio intenso.
Fatti divertenti sulla Golden Week e sui festival
cinesi Sapevi che la Golden Week è una delle feste pubbliche più lunghe del mondo? Ecco alcuni fatti divertenti per stupire i tuoi amici:
- La Golden Week è stata istituita nel 1999 come un modo per promuovere il turismo e rilanciare l’economia.
- La festa coincide con diversi festival locali, il che la rende un momento vivace per visitarla.
- Viaggiare durante la Golden Week può essere una vera avventura, poiché milioni di persone percorrono strade e ferrovie!
Domande frequenti (FAQ) sui viaggi
della Golden WeekEcco alcune domande comuni che i viaggiatori hanno sulla Golden Week:
Qual è il modo migliore per prenotare un alloggio durante la Golden Week?
Si consiglia vivamente di prenotare online tramite piattaforme come Agoda, in quanto è possibile confrontare i prezzi e trovare ottime offerte. Non aspettare fino all’ultimo minuto!
Ci sono restrizioni di viaggio durante la Golden Week?
Al momento, non ci sono restrizioni di viaggio specifiche, ma è sempre una buona idea controllare le linee guida locali prima del viaggio. Tieniti informato e viaggia in sicurezza!
Focus su sostenibilità e conservazione: Viaggiare responsabilmente durante la Golden Week
Come viaggiatori, è importante essere consapevoli del nostro impatto sull’ambiente, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza come la Golden Week. Ecco alcuni consigli per viaggiare in modo responsabile:
Sostieni
le imprese locali scegliendo di mangiare nei ristoranti a conduzione familiare e di fare acquisti nei mercatini artigianali. Questo non solo aiuta l’economia locale, ma promuove anche la conservazione culturale.
Rispetta la natura e la fauna selvatica
Quando visiti i siti naturali, segui le linee guida per proteggere l’ambiente. Rimani sui sentieri segnalati, non gettare rifiuti e rispetta la fauna selvatica osservando da lontano. I tuoi sforzi contribuiscono alla conservazione di questi splendidi luoghi per le generazioni future!
Sport e attività all’aria aperta: Se
sei un amante dell’avventura, la Golden Week offre molte attività all’aria aperta che ti faranno pompare l’adrenalina:
Escursioni e trekking
Esplora i paesaggi mozzafiato della Cina attraverso l’escursionismo. Tra i luoghi più popolari ci sono Zhangjiajie e la Grande Muraglia. Che tu sia un principiante o un escursionista esperto, ci sono sentieri per tutti!
Sport acquatici e attività
Per chi ama l’acqua, prendete in considerazione l’idea di andare in kayak in luoghi come il fiume Li o di cimentarvi nel paddleboarding in luoghi panoramici. Queste attività offrono una prospettiva unica della bellezza naturale della Cina.
Con questa guida in mano, sei pronto per un’incredibile avventura della Golden Week in Cina! Dai festival culturali alla cucina appetitosa, i ricordi che crei dureranno tutta la vita. Buon viaggio!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …