10 attività invernali indimenticabili da provare a Sapporo

10 attività invernali indimenticabili da provare a Sapporo background image

Introduzione

Benvenuti a Sapporo, un paese delle meraviglie invernali che ogni anno si trasforma in un magico regno di neve e ghiaccio Capitale dell’Hokkaido, Sapporo è rinomata per i suoi splendidi paesaggi invernali e per il famoso Sapporo Snow Festival, in cui la creatività e la cultura prendono vita in modi mozzafiato. Che siate amanti del brivido in cerca di avventure sportive invernali o appassionati di cultura desiderosi di assaggiare le prelibatezze locali e di vivere le feste tradizionali, Sapporo ha qualcosa per tutti.

Durante la stagione dello Snow Festival, la città si trasforma in un centro di attività, attirando visitatori da tutto il mondo per partecipare alle sue offerte invernali uniche. Immaginate di passeggiare per strade fiancheggiate da imponenti sculture di ghiaccio, di riscaldarvi con deliziose ciotole di ramen e di immergervi nell’atmosfera dei vivaci mercati invernali. Il mix di cultura locale e di esperienze indimenticabili rende Sapporo una meta imperdibile durante l’inverno. Siete pronti a scoprire le 10 attività invernali indimenticabili che vi aspettano in questo paradiso innevato?

Alla scoperta del paese delle meraviglie invernali di Sapporo: Una panoramica stagionale

Il clima invernale di Sapporo è a dir poco incantevole. Da dicembre a febbraio, la città è ricoperta da uno spesso strato di neve, creando uno scenario pittoresco che sembra di entrare in una cartolina. Le temperature medie si aggirano tra i -3°C e i -10°C, ma non lasciatevi scoraggiare! Lo scenario innevato trasforma Sapporo in un magico paese delle meraviglie, perfetto per le avventure invernali.

I visitatori possono aspettarsi di vedere i parchi simbolo della città, come il Parco Odori e il Parco Nakajima, adornati da una neve scintillante, che li rende luoghi ideali per una piacevole passeggiata o un accogliente picnic. La bellezza del paesaggio invernale di Sapporo è davvero accattivante e l’atmosfera si riempie di suoni di risate e di eccitazione quando gli abitanti e i turisti abbracciano la stagione.

Se state pianificando un viaggio a Sapporo, il Festival della Neve, che si tiene in genere all’inizio di febbraio, è un evento da non perdere. Questo festival mette in mostra splendide sculture di ghiaccio e una serie di attività invernali che celebrano il fascino della stagione. Per vivere al meglio l’esperienza, cercate di visitarla durante le date del festival per immergervi nella vibrante cultura locale e nei festeggiamenti.

Quando vi preparate per l’avventura, mettete in valigia abiti caldi e non dimenticate la macchina fotografica! Lo sfondo innevato offre l’opportunità perfetta per splendide fotografie invernali. Quindi, prendete la vostra attrezzatura e preparatevi a esplorare questo bellissimo paese delle meraviglie invernali!

Festival della neve di Sapporo: Un’esperienza magica

Ogni febbraio, Sapporo si anima con lo spettacolare Sapporo Snow Festival, un evento che è diventato sinonimo di inverno in città. Con le sue origini risalenti al 1950, questo festival è cresciuto da un piccolo raduno locale a un evento di fama mondiale, che attira ogni anno milioni di visitatori. Il festival presenta incredibili sculture di ghiaccio, alcune alte più di 15 metri, realizzate da artisti di talento provenienti da tutto il mondo.

Il festival si svolge in tre sedi principali: Parco Odori, Tsudome e Susukino. All’Odori Park si trovano le sculture di neve più grandi e impressionanti, mentre Tsudome offre un’atmosfera adatta alle famiglie con attività sulla neve come lo slittino e lo snow tubing. Susukino, noto per la sua vivace vita notturna, presenta splendide sculture di ghiaccio illuminate di notte, creando un’atmosfera magica.

Nel 2025, il Festival della Neve di Sapporo si terrà dal 5 all’11 febbraio, quindi segnatevi il calendario! Questo è il momento perfetto per sperimentare la ricca storia del festival, gli appetitosi stand gastronomici e la calorosa ospitalità della gente del posto. Non dimenticate di assaggiare il famoso ramen di miso di Sapporo e altre prelibatezze invernali mentre passeggiate per il festival.

Per un’immersione più approfondita nella magia invernale di Sapporo, date un’occhiata alla nostra guida sui 10 luoghi più belli del paese delle meraviglie invernali di Sapporo!

Ammirate le sculture di ghiaccio: Arte e creatività in mostra

Le sculture di ghiaccio del Sapporo Snow Festival sono uno spettacolo da vedere! Ogni anno, artisti di tutto il mondo si riuniscono per mostrare la loro creatività, trasformando blocchi di ghiaccio in intricati capolavori. Dalle repliche a grandezza naturale di famosi monumenti a personaggi stravaganti, l’attenzione ai dettagli è semplicemente sbalorditiva.

Uno dei modi migliori per apprezzare queste opere d’arte è visitarle di sera, quando le sculture sono splendidamente illuminate, creando un magico bagliore contro il cielo notturno. Portate con voi la macchina fotografica per scattare qualche foto invernale; il contrasto tra le luci luminose e le sculture ghiacciate crea foto straordinarie che sicuramente impressioneranno i vostri amici a casa!

Oltre al Festival della Neve, Sapporo offre altre opportunità per ammirare sculture di ghiaccio durante tutto l’inverno. Diversi eventi e mostre si susseguono in tutta la città, mettendo in mostra il talento e la creatività locale. Tenete d’occhio questi eventi mentre esplorate Sapporo!

Emozionanti avventure sportive invernali a Sapporo

Se siete alla ricerca di attività adrenaliniche, non cercate altro che la scena degli sport invernali a Sapporo! La città vanta diverse stazioni sciistiche e di snowboard che soddisfano tutti i livelli di abilità, dai principianti ai professionisti più esperti. A breve distanza dal centro città, località come Sapporo Teine e Kokusai Ski Resort offrono piste mozzafiato e una splendida vista sulle montagne circostanti.

Per chi preferisce un ritmo più tranquillo, le ciaspole e lo sci di fondo sono modi fantastici per esplorare gli splendidi paesaggi invernali di Sapporo. I sentieri si snodano attraverso foreste e parchi sereni, permettendo di immergersi nella tranquillità dell’ambiente innevato.

Non dimenticate di controllare i negozi di noleggio locali per l’attrezzatura se non avete la vostra. Molte località offrono prezzi ragionevoli e pacchetti sia per lo sci che per lo snowboard. E per un’esperienza definitiva, prendete in considerazione la possibilità di prenotare un’escursione guidata per scoprire le gemme nascoste nella natura selvaggia e innevata!

Accoglietevi nelle sorgenti termali di Sapporo: Rilassarsi al freddo

Dopo una giornata trascorsa a correre sulla neve, non c’è niente di meglio che scivolare in una sorgente calda (onsen) per riscaldarsi e rilassarsi. Sapporo ospita diversi fantastici onsen che offrono un rifugio perfetto dal freddo invernale. Uno dei luoghi più popolari è il Jozankei Onsen, situato a breve distanza dal centro della città. Qui è possibile immergersi in acque ricche di minerali circondati da paesaggi innevati, per un’esperienza davvero magica.

Non perdete l’occasione di provare un onsen all’aperto con vista! L’esperienza di immergersi nell’acqua calda mentre i fiocchi di neve cadono dolcemente intorno a voi è qualcosa che non dimenticherete presto. Ricordate solo di seguire il galateo locale: sciacquatevi prima di entrare nella sorgente termale e tenete i costumi da bagno a casa – si tratta di abbracciare l’esperienza naturale!

Per un’opzione più lussuosa, lo Shikaoi Onsen offre strutture meravigliose e una gamma di trattamenti benessere per ringiovanire il corpo dopo una giornata sulle piste. Che siate alla ricerca di un semplice bagno o di un’esperienza termale completa, gli onsen di Sapporo sono una tappa obbligata del vostro viaggio invernale.

I mercati invernali di Sapporo: Un assaggio di cultura locale

L’inverno a Sapporo non è solo neve e ghiaccio, ma anche una festa per i sensi nei vivaci mercati invernali! Questi vivaci mercati spuntano in tutta la città, offrendo un delizioso mix di artigianato locale, bevande calde e cibo di strada appetitoso. Il mercato del Festival della Neve di Sapporo è un punto di forza, dove si possono assaporare ciotole calde di ramen al miso, spiedini di pesce alla griglia e dolci come lo shiroi koibito (un popolare biscotto al cioccolato bianco).

Passeggiate tra le bancarelle e non dimenticate di assaggiare una tazza di sakè caldo o le fragole ricoperte di cioccolato:sono perfette per riscaldare le mani e il cuore! L’atmosfera è vivace, con gli artigiani locali che espongono i loro manufatti e i musicisti che eseguono brani tradizionali: un modo fantastico per immergersi nella cultura di Sapporo.

Se siete alla ricerca di souvenir unici, tenete d’occhio gli oggetti fatti a mano come le ceramiche e gli oggetti in legno che catturano l’essenza di Hokkaido. Questi mercati non si limitano a fare acquisti, ma sono una celebrazione della comunità e del calore durante i freddi mesi invernali.

Attività invernali per famiglie a Sapporo

Sapporo è una destinazione fantastica per le famiglie che vogliono divertirsi insieme in inverno! Uno dei luoghi migliori per i bambini è il Sapporo Snow Park, dove le famiglie possono divertirsi con lo snow tubing, la costruzione di pupazzi di neve e persino una mini pista da sci perfetta per i principianti. È un ambiente sicuro ed emozionante in cui i bambini possono sperimentare le gioie degli sport invernali.

Un’altra grande opzione è la visita allo zoo di Sapporo Maruyama, che offre un’esperienza invernale unica. Molti animali sono più attivi con il freddo e si possono vedere adorabili creature che vivono sulla neve come pinguini e foche. Lo zoo ospita spesso eventi speciali invernali, quindi assicuratevi di controllare il loro programma!

Per un’esperienza più educativa, il Sapporo Science Center offre mostre pratiche che coinvolgeranno le menti curiose di tutte le età. Con display interattivi e un planetario, è un modo divertente per trascorrere una giornata al chiuso se il freddo diventa troppo intenso. Concludete la vostra avventura in famiglia con un’accogliente cena in un izakaya locale, dove tutti potranno gustare insieme piatti deliziosi!

Illuminazioni notturne invernali: Un bagliore magico

Quando il sole tramonta, Sapporo si trasforma in un magico paese delle meraviglie con splendide illuminazioni invernali. La città è adornata da luci scintillanti che creano un’atmosfera fiabesca, soprattutto intorno all’area del Parco Odori, dove si svolge il Festival della Neve. La combinazione di neve e luci rende la passeggiata incantevole e imperdibile.

Non mancate di dare un’occhiata alla galleria commerciale Tanukikoji, dove i negozi e i ristoranti sono splendidamente illuminati, offrendo uno scenario perfetto per le esplorazioni serali. Scattate qualche foto mentre passeggiate per le strade illuminate e non dimenticate di fermarvi a bere qualcosa di caldo in uno degli accoglienti caffè lungo la strada. Le notti invernali di Sapporo sono piene di fascino e romanticismo e sono perfette per le coppie e le famiglie!

Approfondimento culinario: Delizie gastronomiche invernali a Sapporo

Nessun viaggio a Sapporo è completo senza aver assaporato le sue delizie culinarie! L’inverno è il momento perfetto per assaporare piatti sostanziosi che vi riscaldano dall’interno. Iniziate la vostra avventura gastronomica con il famoso ramen di miso di Sapporo, noto per il suo brodo ricco e saporito e per le tagliatelle gommose. Recatevi nella vivace Ramen Alley di Susukino per assaggiare i vari stili e condimenti regionali.

Un altro piatto imperdibile è il Gengis Khan, un piatto locale a base di agnello al barbecue, perfetto per essere condiviso. Molti ristoranti offrono opzioni all-you-can-eat, che consentono di grigliare la carne direttamente al tavolo. Abbinatela a una rinfrescante birra Sapporo per un’esperienza culinaria di altissimo livello!

Non dimenticate di esplorare le bancarelle di cibo invernale alla Festa della Neve, dove potrete trovare di tutto, dai frutti di mare alla griglia agli spiedini di patate dolci. Per dessert, provate il gelato soft serve fatto con il ricco latte di Hokkaido: è una delizia anche con il freddo! La scena gastronomica di Sapporo è una festa per i sensi e ogni boccone racconta la cultura e la storia della regione.

Informazioni pratiche per i viaggiatori: Consigli e suggerimenti

Avete in programma un viaggio invernale a Sapporo? Ecco alcuni consigli essenziali per rendere la vostra esperienza piacevole e senza intoppi! Per prima cosa, portate in valigia molti indumenti caldi: la stratificazione è fondamentale, poiché le temperature possono scendere notevolmente. Non dimenticate un buon paio di stivali impermeabili per affrontare le strade innevate!

Muoversi a Sapporo è facile grazie all’efficiente sistema di trasporto pubblico. La metropolitana e gli autobus sono affidabili e vi porteranno a tutte le principali attrazioni. Considerate l’acquisto di una Sapporo City Card per viaggiare illimitatamente sui mezzi di trasporto pubblico e per ottenere sconti in varie attrazioni.

Infine, familiarizzate con le usanze locali, soprattutto quando visitate onsen e ristoranti. Un piccolo sforzo è utile per mostrare rispetto per la cultura e per assicurarsi un’accoglienza calorosa da parte della gente del posto. Con questi consigli in mano, siete pronti ad abbracciare la magia del paese delle meraviglie invernale di Sapporo!

Fatti divertenti sulla cultura invernale di Sapporo

Sapevate che Sapporo ospita il primo festival della neve in Giappone? Questo amato evento si celebra dal 1950 ed è cresciuto fino a diventare un’enorme attrazione internazionale! Non si tratta solo di sculture di ghiaccio: il festival offre anche spettacoli dal vivo, stand gastronomici e dimostrazioni di sport invernali.

Un’altra curiosità: Sapporo è famosa per i granchi di neve dell’Hokkaido, che sono una prelibatezza invernale. Le acque fredde della regione producono alcuni dei migliori frutti di mare del Giappone e molti ristoranti offrono menu invernali speciali con questo pescato pregiato.

Infine, la città è nota per l’ annuale Sapporo White Illumination, che illumina le strade con bellissimi spettacoli, attirando sia i locali che i turisti. Queste illuminazioni sono diventate un evento invernale caratteristico, a dimostrazione dell’impegno della città nel celebrare la bellezza della stagione.

Approfondimenti di viaggio stagionali: I periodi migliori per visitare

Sebbene l’inverno sia senza dubbio il protagonista dello spettacolo a Sapporo, ogni stagione offre esperienze uniche. Il periodo migliore per visitare le attività invernali va da dicembre a febbraio, quando la città è coperta di neve e si svolge il Festival della Neve. Se siete alla ricerca di un’esperienza più tranquilla, prendete in considerazione una visita a fine febbraio, subito dopo il festival, quando la folla diminuisce ma la magia invernale rimane.

La primavera porta con sé la fioritura dei ciliegi, un periodo ideale per chi vuole godere di un clima più mite e di splendide esposizioni floreali. L’estate è perfetta per le escursioni e per esplorare i paesaggi lussureggianti di Hokkaido, mentre l’autunno è caratterizzato da un vivace fogliame autunnale. Indipendentemente dal periodo di visita, Sapporo offre una varietà di delizie stagionali!

Linee guida per la sicurezza e la salute dei viaggiatori invernali

I viaggi invernali a Sapporo sono generalmente sicuri, ma è bene prendere alcune precauzioni. Fate sempre attenzione ai marciapiedi e alle strade ghiacciate: indossate scarpe con una buona trazione per evitare di scivolare. Se avete intenzione di sciare o fare snowboard, assicuratevi di avere l’attrezzatura adeguata e controllate le condizioni meteorologiche prima di uscire.

Rimanete idratati, perché il freddo può ingannare e potreste non rendervi conto di quanta acqua ha bisogno il vostro corpo. Se non siete abituati al freddo, lasciate che il vostro corpo si acclimati gradualmente. Infine, tenete a portata di mano un piccolo kit di pronto soccorso, in caso di piccole ferite durante le vostre avventure!

Domande frequenti (FAQ) sull’inverno a Sapporo

Vi state chiedendo cosa fare a Sapporo in inverno? Ecco alcune domande comuni che trovano risposta:

  • Quali sono i cibi da provare a Sapporo in inverno? Non perdetevi il ramen al miso, il Gengis Khan e i frutti di mare dell’Hokkaido!
  • Come si arriva al Sapporo Snow Festival? Il festival è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, con cartelli che indicano le varie sedi.
  • Sono disponibili attività per le famiglie? Assolutamente! Il Parco delle Nevi di Sapporo e lo Zoo di Maruyama sono luoghi di divertimento per tutta la famiglia.
  • Cosa indossare in inverno a Sapporo? Stratificatevi! Indossate abiti caldi, stivali impermeabili e non dimenticate guanti e cappello!

Itinerario dettagliato giorno per giorno per l’inverno a Sapporo

Siete pronti a sfruttare al massimo la vostra avventura invernale a Sapporo? Ecco un itinerario suggerito per guidare il vostro viaggio:

Giorno 1: Arrivo ed esplorazione della città

Arrivate a Sapporo e sistematevi in albergo. Trascorrete il pomeriggio esplorando il Parco Odori e l’area circostante. La sera, recatevi al Ramen Alley per una deliziosa ciotola di ramen al miso per dare il via alla vostra avventura culinaria!

Giorno 2: Snow Festival Fun

Dedicate la vostra giornata al Sapporo Snow Festival! Iniziate dal Parco Odori per ammirare le imponenti sculture di neve, quindi recatevi a Tsudome per le attività per famiglie. Concludete la giornata con una passeggiata a Susukino per ammirare le sculture di ghiaccio illuminate.

Giorno 3: Sport invernali e relax all’Onsen

Andate sulle piste del Sapporo Teine o del Kokusai Ski Resort per divertirvi con lo sci o lo snowboard. Dopo una giornata esaltante, rilassatevi al Jozankei Onsen, immergendovi nelle acque calde e circondati da panorami innevati.

Giorno 4: Cultura locale e mercati invernali

In mattinata visitate il Sapporo Science Center e nel pomeriggio esplorate i mercati invernali. Assaggiate le prelibatezze locali e fate shopping di souvenir unici. La sera, godetevi l’illuminazione invernale della città!

Giorno 5: Divertimento in famiglia e partenza

Prima di partire, visitate lo zoo di Maruyama per vedere gli animali nel loro habitat invernale. Se il tempo a disposizione lo permette, mangiate un ultimo boccone di frutti di mare di Hokkaido prima di recarvi all’aeroporto per la partenza.

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …