Quando è la Settimana d’Oro? Festival, cibo & Divertimento in Giappone!

Panoramica della Settimana d’oro in Giappone: Significato e celebrazioni
La Settimana d’Oro in Giappone è un periodo spettacolare dell’anno che attira sia gli abitanti del luogo sia i viaggiatori in un turbinio di festeggiamenti. Questo vivace periodo festivo, che si svolge in genere tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, è un tesoro di feste nazionali che si uniscono per creare una celebrazione unica di cultura, famiglia e divertimento. Ma qual è esattamente la storia della Golden Week? Diamo un’occhiata più da vicino!
Le origini della Golden Week risalgono al dopoguerra, in particolare agli anni ’50, quando l’industria cinematografica giapponese iniziò a promuovere i propri film in questo periodo. Il governo ha subito riconosciuto il potenziale di una serie di vacanze per incrementare i viaggi interni e le attività di svago. Oggi la Golden Week è una delle stagioni di viaggio più affollate in Giappone, con milioni di persone che si mettono in viaggio su strade e ferrovie per ricongiungersi con la famiglia ed esplorare le bellezze del loro Paese.
La Golden Week è una perfetta combinazione di quattro importanti festività nazionali: Il Giorno dello Showa, il Giorno della Memoria della Costituzione, il Giorno del Verde e il Giorno dei Bambini. Ognuno di questi giorni porta con sé un significato storico e culturale, rendendo questa settimana non solo un momento di relax, ma anche un periodo di riflessione e celebrazione del patrimonio giapponese.
Quando pianificherete la vostra visita, scoprirete che la Golden Week non riguarda solo le festività in sé, ma anche la ricchezza di eventi, festival e delizie culinarie che prendono vita in questo periodo. Se volete saperne di più su ciò che vi aspetta nel 2024, consultate la nostra guida completa: Settimana d’oro 2024: La guida definitiva alla più grande festa del Giappone.
Quando è la Settimana d’Oro? Date chiave da ricordare
La Golden Week 2024 sarà un evento spettacolare, che si svolgerà dal 27 aprile al 6 maggio. Ecco una panoramica delle date principali e del loro significato:
- Giornata Showa (29 aprile): Questo giorno, che celebra il compleanno dell’imperatore Showa, è un momento di riflessione sull’era Showa, durata dal 1926 al 1989. Molte persone visitano parchi e giardini, godendosi il bel tempo primaverile.
- Giorno della memoria della Costituzione (3 maggio): Una giornata per commemorare la promulgazione della Costituzione postbellica del 1947. È un momento di discussione sulla democrazia e sui diritti civici, con molti partecipanti a cerimonie ed eventi pubblici.
- Giornata del verde (4 maggio): Questa giornata celebra la natura e l’ambiente. Incoraggia le persone ad apprezzare la bellezza dell’aria aperta e molti ne approfittano per fare picnic e attività all’aperto.
- Giornata dei bambini (5 maggio): Una giornata dedicata alla celebrazione della felicità e della salute dei bambini. Le famiglie espongono festoni di carpe e bambole samurai, che simboleggiano forza e successo per i loro figli.
Con queste quattro festività che si susseguono, la Golden Week diventa un momento emozionante, ricco di eventi e celebrazioni in tutto il Paese. Assicuratevi di segnare i vostri calendari e di pianificare di conseguenza! Per un approfondimento sui festeggiamenti, consultate la nostra guida su Quando è la Golden Week in Giappone? Top 10 dei festival da non perdere.
Festival ed eventi: Vivere il cuore della Golden Week
La Golden Week è il sogno degli amanti dei festival! Le strade del Giappone si animano di vibranti parate, spettacoli tradizionali e celebrazioni locali che mettono in mostra il ricco patrimonio culturale del Paese. Ecco alcuni dei principali festival da non perdere:
- Kanda Matsuri (Tokyo): Tenuto negli anni dispari, questo festival è uno dei più famosi di Tokyo. Il Santuario di Kanda ospita una grande parata con carri splendidamente decorati e partecipanti in abiti tradizionali. L’atmosfera è elettrica, piena di musica, risate e senso di comunità.
- Aoi Matsuri (Kyoto): Questa antica festa si svolge il 15 maggio e viene celebrata con una processione che ricrea una corte reale del periodo Heian. I partecipanti indossano splendidi costumi del periodo Heian e marciano dal Palazzo Imperiale ai santuari Shimogamo e Kamigamo.
- Hakata Dontaku (Fukuoka): Uno dei più grandi festival del Giappone, Hakata Dontaku si svolge il 3 e 4 maggio. Le strade si riempiono di carri colorati, musica vivace e una parata con migliaia di partecipanti. È una fantastica opportunità per sperimentare la cultura locale e gustare un delizioso cibo di strada!
Questi sono solo alcuni punti salienti, ma il bello della Golden Week è che ogni regione ha le sue celebrazioni uniche. Assicuratevi di esplorare i festival locali e gli eventi comunitari che potrebbero non essere presenti sul radar dei turisti. Spesso offrono uno sguardo più intimo sulla cultura e sulle tradizioni giapponesi.
Mentre pianificate la vostra avventura nella Golden Week, non dimenticate di consultare la nostra guida su Celebrate Japan’s Public Holidays 2024: Festivals & Fun! per una panoramica completa di tutte le feste che si svolgono durante questa vivace settimana!
Delizie culinarie: Assaggiate i sapori della Golden Week
La Golden Week non è solo una festa per gli occhi con i suoi festival e le sue parate colorate; è anche una stravaganza culinaria che stuzzica le papille gustative! La cultura gastronomica giapponese prende vita durante questa stagione di festa, offrendo una deliziosa gamma di piatti che riflettono lo spirito delle festività. Dal cibo di strada durante le feste più movimentate ai pasti tradizionali consumati in famiglia, ecco una deliziosa guida per assaporare i sapori della Golden Week.
Piatti da provare durante la Settimana d’Oro
Mentre passeggiate per le strade vibranti, tenete d’occhio questi piatti iconici che faranno sicuramente ballare le vostre papille gustative:
- Hanami Dango: Questi coloratissimi gnocchi di riso sono assolutamente da provare durante la visione dei ciliegi in fiore! Tradizionalmente gustati durante le feste di hanami (visione dei fiori), sono disponibili in tre colori: rosa, bianco e verde, che simboleggiano la bellezza della primavera.
- Yakitori: Gli spiedini di pollo alla griglia sono i preferiti delle feste. Che li si preferisca con la tara (salsa di soia dolce) o solo con una spolverata di sale, sono lo spuntino perfetto da gustare mentre si guardano le sfilate.
- Takoyaki: Queste polpette salate di polpo sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Troverete bancarelle che li servono caldi e freschi, irrorati di salsa takoyaki e conditi con scaglie di bonito.
- Chirashi Sushi: Una colorata ciotola di riso condita con un assortimento di sashimi fresco, verdure e sottaceti. È un piatto celebrativo che le famiglie spesso gustano insieme durante la Golden Week.
Festival gastronomici da esplorare
La Settimana d’oro è il momento ideale per partecipare ai festival gastronomici in tutto il Giappone. Eccone un paio degni di nota:
- Festival del cibo di strada di Tokyo: Il festival, che si svolge in varie località, presenta una serie di bancarelle di cibo che offrono di tutto, dal ramen ai dolci. È il paradiso dei buongustai!
- Il mercato Kuromon di Osaka: Conosciuto come “la cucina di Osaka”, questo mercato è un tesoro di frutti di mare freschi, carni alla griglia e prelibatezze locali. Non perdete l’occasione di assaggiare un po’ di cibo di strada durante la vostra esplorazione!
Con così tante opzioni deliziose, la vostra Golden Week sarà un’avventura culinaria! Per un’esperienza culinaria più approfondita, date un’occhiata alla nostra guida su alla Golden Week 2024 del Giappone: Un’avventura gastronomica vi aspetta!.
Consigli di viaggio per la Golden Week: Come muoversi tra le folle
La Golden Week è una delle stagioni di viaggio più affollate in Giappone. Milioni di persone percorrono le strade e le ferrovie, per cui è essenziale pianificare il viaggio in anticipo per garantire un’esperienza senza problemi. Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente:
Prenotate presto gli alloggi
Con così tante persone in viaggio durante la Golden Week, gli hotel si riempiono rapidamente. Assicuratevi di prenotare gli alloggi con largo anticipo per assicurarvi i posti migliori. Prendete in considerazione l’idea di soggiornare in zone meno turistiche per un’esperienza più autentica!
Utilizzate i trasporti pubblici
Il sistema di trasporto pubblico giapponese è efficiente e affidabile. Durante la Settimana d’Oro, i treni e gli autobus possono essere affollati, quindi cercate di viaggiare nelle ore non di punta. Se avete intenzione di esplorare più città, prendete in considerazione l’acquisto di un Japan Rail Pass per viaggiare illimitatamente sui treni JR.
Pianificate il vostro itinerario con saggezza
Ricercate gli eventi e i festival che si svolgono nelle aree che intendete visitare. Le attrazioni più popolari possono avere lunghe file, quindi cercate di visitarle in orari meno affollati o optate per luoghi meno conosciuti che offrono un’esperienza più rilassata.
Per ulteriori consigli su come viaggiare durante questa stagione intensa, consultate la nostra guida su Golden Week 2024: La guida definitiva alla più grande festa del Giappone.
Itinerario giorno per giorno: Sfruttate al massimo la vostra Golden Week
Siete pronti a immergervi nei festeggiamenti? Ecco un itinerario suggerito giorno per giorno per aiutarvi a massimizzare la vostra esperienza nella Golden Week:
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Iniziate la vostra avventura a Tokyo. Visitate l’iconico tempio Senso-ji ad Asakusa ed esplorate la vicina via dello shopping Nakamise per acquistare snack e souvenir. In serata, recatevi a Shibuya per ammirare il famoso Shibuya Crossing e godetevi la cena in un izakaya locale.
Giorno 2: Kanda Matsuri a Tokyo
Immergetevi nei festeggiamenti del Kanda Matsuri. Assistete alla grande parata, con carri tradizionali e artisti in splendidi costumi. Prendete un po’ di cibo di strada da gustare mentre vi immergete nell’atmosfera vivace.
Giorno 3: Esplorazione di Kyoto
Viaggiate a Kyoto e trascorrete la giornata visitando siti storici come Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e Fushimi Inari Taisha. La sera, passeggiate per Gion, dove potreste scorgere una geisha.
Giorno 4: Aoi Matsuri a Kyoto
Vivete l’Aoi Matsuri, uno dei festival più celebri di Kyoto. Unitevi alla processione che vede i partecipanti vestiti con gli abiti tradizionali del periodo Heian. Non dimenticate la macchina fotografica per questo spettacolo mozzafiato!
Giorno 5: Fukuoka e Hakata Dontaku
Dirigetevi a Fukuoka per assistere al festival Hakata Dontaku. Trascorrete la giornata esplorando le vivaci strade piene di bancarelle di cibo e intrattenimento. Partecipate ai festeggiamenti e ballate con la gente del posto!
Giorno 6: Rilassatevi e riflettete
Utilizzate questa giornata per rilassarvi. Visitate un onsen (sorgente calda) locale o fate una piacevole passeggiata in uno dei bellissimi parchi del Giappone. Riflettete sulle vostre esperienze e assaporate i ricordi della Golden Week.
Questo itinerario è solo un punto di partenza! Sentitevi liberi di modificarla in base ai vostri interessi e al vostro stile di viaggio. Per ulteriori idee, consultate la nostra guida su Experience Japan’s Golden Week 2024: Cibo & Cultura Itinerario.
Punti di forza della visita: I migliori luoghi da visitare durante la Golden Week
Sebbene i festival siano una delle principali attrazioni della Golden Week, il Giappone è pieno di luoghi straordinari da esplorare. Ecco alcune attrazioni da non perdere:
Tokyo
Oltre al Kanda Matsuri, visitate la Tokyo Tower per una vista panoramica della città. Esplorate il tranquillo giardino nazionale di Shinjuku Gyoen, particolarmente bello in primavera.
Kyoto
Oltre all’Aoi Matsuri, non perdetevi il meraviglioso Arashiyama Bamboo Grove. L’atmosfera serena è perfetta per una passeggiata tranquilla tra gli imponenti steli di bambù.
Hiroshima
Visitate il Parco del Memoriale della Pace di Hiroshima, uno struggente ricordo della storia. La Cupola della bomba atomica e il Peace Memorial Museum sono entrambi tappe fondamentali per una comprensione più approfondita del passato della città.
Okinawa
Se siete alla ricerca di una fuga al mare, andate a Okinawa! Le sue splendide spiagge e la sua cultura unica ne fanno una destinazione fantastica per il relax e l’esplorazione.
Per ulteriori ispirazioni turistiche, consultate la nostra guida su Ultimate Japan Travel Guide 2024: Vivere le feste e i festival tradizionali.
Suggerimenti per il trasporto: Muoversi in Giappone durante la Golden Week
Muoversi in Giappone durante la Golden Week può essere un gioco da ragazzi con le giuste strategie. Ecco alcuni consigli per viaggiare in modo efficiente:
Utilizzate il Japan Rail Pass
Se avete intenzione di visitare più città, prendete in considerazione l’acquisto di un Japan Rail Pass. Questo pass consente di viaggiare senza limiti sui treni JR e può farvi risparmiare, soprattutto nei periodi di punta.
Prenotare i biglietti del treno in anticipo
Per le tratte più popolari, prenotate i vostri posti in anticipo per evitare lunghe attese. Molti treni offrono la possibilità di prenotare online, rendendo più facile assicurarsi il posto.
Esplorate le opzioni di trasporto locale
Nelle città, utilizzate le metropolitane, gli autobus e i tram per viaggiare comodamente. Molte città offrono pass giornalieri che consentono corse illimitate, rendendoli un’opzione conveniente per le visite turistiche.
Per ulteriori consigli sui trasporti, visitate la nostra guida sul Calendario di viaggio in Giappone.
Approfondimenti culturali: Capire le usanze locali durante la Golden Week
Riunioni di famiglia
Molti giapponesi approfittano di questo periodo per riunirsi con la famiglia. È comune vedere famiglie che fanno picnic nei parchi, condividono i pasti e partecipano a eventi locali.
Rispetto delle tradizioni
Durante la Golden Week è importante rispettare gli usi e i costumi locali. Partecipare agli eventi della comunità o visitare i santuari è un ottimo modo per entrare in contatto con la cultura.
Regali
È consuetudine portare piccoli doni quando si visita la casa di qualcuno. Prendete in considerazione l’idea di portare un dolcetto o un souvenir locale da condividere con i vostri ospiti come gesto di apprezzamento.
Per ulteriori approfondimenti sulla cultura giapponese, consultate la nostra guida ” Scoprire la cultura del Giappone attraverso le sue festività“.
Fatti divertenti sulla Golden Week: Curiosità e curiosità
La Golden Week è ricca di fatti interessanti che la rendono ancora più speciale. Ecco alcune curiosità per stupire i vostri amici:
- La Golden Week è uno dei periodi di vacanza più lunghi in Giappone, che per alcuni dura fino a 10 giorni, a seconda di come si prendono le ferie.
- Il nome “Settimana d’oro” è stato coniato dall’industria cinematografica giapponese negli anni ’50, in quanto si trattava di un periodo redditizio per le sale cinematografiche.
- Molti abitanti del luogo si recano all’estero in questo periodo, il che porta a una notevole diminuzione della popolazione di grandi città come Tokyo!
Questi fatti divertenti possono aggiungere un ulteriore livello di divertimento alla vostra esperienza della Golden Week!
Linee guida per la sicurezza e la salute: Rimanere al sicuro durante i viaggi
Viaggiare durante la Golden Week è emozionante, ma è importante rimanere al sicuro e in salute. Ecco alcuni consigli essenziali:
Contatti di emergenza
Tenete a portata di mano un elenco di contatti di emergenza, tra cui la polizia locale, gli ospedali e l’ambasciata del vostro Paese. Familiarizzare con le procedure di emergenza nelle aree visitate.
Precauzioni per la salute
Rimanete idratati e fate delle pause quando esplorate aree affollate. Se non vi sentite bene, non esitate a consultare un medico. Il Giappone dispone di eccellenti strutture sanitarie accessibili ai viaggiatori.
Restrizioni di viaggio
Siate consapevoli di eventuali restrizioni di viaggio o misure sanitarie in vigore durante la vostra visita. Controllate le linee guida locali e rispettate i protocolli di sicurezza per garantire un’esperienza senza problemi.
Domande comuni sulla Golden Week
Mentre vi preparate per il vostro viaggio, potreste avere alcune domande sulla Golden Week. Ecco le risposte alle domande più comuni:
Com’è la folla durante la Golden Week?
Aspettatevi una grande folla nei luoghi turistici più popolari, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. È meglio programmare le visite in orari non di punta.
Sono previsti sconti durante la Golden Week?
Alcune attrazioni e hotel possono offrire sconti o pacchetti speciali per la Golden Week. Assicuratevi di controllare online eventuali promozioni prima di prenotare.
Cosa devo aspettarmi in termini di costi?
I prezzi degli alloggi e dei trasporti possono essere più alti durante la Golden Week a causa dell’aumento della domanda. Per ottenere le migliori offerte, è necessario prevedere un budget adeguato e prenotare in anticipo.
Focus sulla sostenibilità: Viaggi responsabili durante la Golden Week
Mentre vi godete i festeggiamenti, pensate a come viaggiare in modo responsabile. Ecco alcuni consigli per ridurre al minimo l’impatto:
Sostenere le imprese locali
Scegliete di mangiare nei ristoranti locali, di fare acquisti nei mercati e di partecipare agli eventi della comunità. Sostenere le imprese locali aiuta a sostenere l’economia e arricchisce la vostra esperienza di viaggio.
Ridurre i rifiuti
Portate con voi una bottiglia d’acqua e una borsa della spesa riutilizzabili per ridurre al minimo i rifiuti. Molte città in Giappone hanno programmi di riciclaggio, quindi assicuratevi di smaltire i rifiuti in modo corretto.
Partecipare ad attività ecologiche
Cercate tour o attività ecologiche che promuovano la conservazione e il rispetto della natura. In questo modo, potrete godervi gli splendidi paesaggi del Giappone proteggendoli al tempo stesso.
Guida allo shopping: I migliori posti dove fare shopping durante la Golden Week
La Golden Week è un periodo eccellente per lo shopping, con molti negozi che offrono vendite speciali ed eventi. Ecco alcuni quartieri dello shopping da esplorare:
Shibuya e Harajuku (Tokyo)
Conosciuti per la moda di tendenza e le boutique uniche, questi quartieri sono perfetti per trovare gli ultimi stili. Non dimenticate di visitare l’iconico centro commerciale Shibuya 109!
Quartiere di Gion (Kyoto)
Per l’artigianato tradizionale e i souvenir, il quartiere di Gion è una tappa obbligata. Cercate oggetti fatti a mano come kimono, ceramiche e dolci locali.
Shinsaibashi di Osaka
Questa vivace galleria commerciale offre di tutto, dai marchi di fascia alta ai negozi più stravaganti. È un luogo ideale per andare a caccia di regali e souvenir unici!
Per ulteriori consigli sullo shopping, consultate la nostra guida su Quando è la Golden Week in Giappone? Top 10 dei festival da non perdere.
Sport e attività all’aperto: Godersi la natura durante la Golden Week
La Golden Week è il momento perfetto per godersi la natura. Con la primavera in piena fioritura, ecco alcune attività da prendere in considerazione:
Escursioni
Il Giappone è la patria di splendidi sentieri escursionistici, soprattutto in regioni come le Alpi giapponesi e il Monte Fuji. Godetevi i panorami mozzafiato e la bellezza della natura durante le escursioni attraverso paesaggi panoramici.
Ciclismo
Noleggiate una bicicletta ed esplorate città come Kyoto o Nara al vostro ritmo. Molti parchi e sentieri sono adatti alle biciclette, che sono un modo divertente per vedere i luoghi!
Picnic
Preparate un picnic e recatevi in un parco locale per rilassarvi e godervi il sole primaverile. I picnic Hanami sono particolarmente popolari in questo periodo, quindi unitevi alla gente del posto e godetevi l’atmosfera festosa!
Con così tante attività tra cui scegliere, la Golden Week è un’ottima occasione per entrare in contatto con la natura e godere degli splendidi paesaggi del Giappone!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …