Specialità culinarie: Cose da fare a Chennai in questo Diwali

Specialità culinarie: Cose da fare a Chennai in questo Diwali background image

Panoramica delle celebrazioni del Diwali a Chennai: Una stravaganza

festiva Diwali, il Festival delle luci, è un momento in cui Chennai si trasforma in uno spettacolo abbagliante di gioia, colore e calore. Per la gente del posto, questo festival non è solo un giorno sul calendario; È una celebrazione sentita che unisce le comunità, accendendo uno spirito di unione e riverenza. Il significato del Diwali a Chennai rispecchia il ricco arazzo della cultura del Tamil Nadu, dove le tradizioni sono apprezzate e i rituali sono eseguiti con grande entusiasmo.

Mentre passeggi per le strade durante questa stagione festiva, sarai accolto da una serie di luci scintillanti, vivaci disegni rangoli che adornano le soglie delle porte e l’aroma inebriante dei dolci tradizionali che si diffonde nell’aria. L’atmosfera è elettrica, piena di risate, gioia e suoni di fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. Le famiglie si riuniscono per festeggiare con pooja (rituali di preghiera), scambiarsi doni e condividere pasti deliziosi che riflettono il patrimonio culinario della regione.

A Chennai, le celebrazioni del Diwali sono una miscela di antiche usanze e feste moderne. Dall’accensione di diyas (lampade a olio) allo scoppio di petardi, i rituali variano da casa a casa, ma l’essenza rimane la stessa: una celebrazione della vittoria sull’oscurità e l’inaugurazione della prosperità. Le riunioni della comunità sono comuni, in cui i vicini si riuniscono per condividere dolci e impegnarsi in battute amichevoli, rendendo il festival un vero e proprio affare comune.

Mentre ti immergi nello spirito del Diwali, scoprirai che le celebrazioni di Chennai non si limitano solo alle case; L’intera città si anima con mercatini festivi, eventi culturali e delizie culinarie. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, le celebrazioni del Diwali a Chennai promettono un’esperienza incantevole e indimenticabile.

Curioso di saperne di più sui vivaci festeggiamenti? Dai un’occhiata alla nostra guida ai festival per scoprire le cose famose da fare durante questa gioiosa occasione!

Tradizioni culinarie: Assaporare i cibi

festivi di Chennai Nessuna celebrazione a Chennai è completa senza concedersi l’appetitosa gamma di cibi tradizionali del Diwali. Le tradizioni culinarie qui sono una festa per i sensi, con un delizioso mix di dolci e piatti salati preparati con amore e cura. Dagli snack croccanti ai ricchi dessert, i cibi festivi del Diwali riflettono l’eredità culturale del Tamil Nadu.

Uno dei punti salienti del Diwali è la preparazione dei dolci e Chennai vanta alcuni dei più deliziosi dolci tradizionali del Diwali. Pensa al mysore pak, un dolce che si scioglie in bocca a base di burro chiarificato, zucchero e farina di ceci, o al kaju katli, un ricco fondente di anacardi che è uno dei preferiti da molti. Un altro must da provare è l’adiyappam, un piatto unico di spaghetti di riso spesso servito con latte di cocco dolce, perfetto per i più golosi!

Per le opzioni salate, il murukku croccante e il seedai sono snack popolari che vengono spesso preparati in grandi lotti. Queste prelibatezze croccanti sono perfette da sgranocchiare mentre si visitano amici e familiari durante le festività. Se ti senti avventuroso, perché non provare a preparare queste delizie tradizionali? Ci sono diversi corsi di cucina disponibili a Chennai che si concentrano sulle ricette del Diwali, permettendoti di portare a casa un assaggio di Chennai!

Mentre esplori il panorama culinario di Chennai durante il Diwali, non dimenticare di assaggiare le prelibatezze locali disponibili solo durante questa stagione festiva. Le strade sono fiancheggiate da venditori che vendono di tutto, dagli snack piccanti ai dolci, ogni boccone racconta una storia del ricco patrimonio gastronomico della regione.

Per coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze culinarie, dai un’occhiata alla nostra guida turistica gratuita per Chennai per suggerimenti su dove trovare corsi di cucina e ricette locali!

Spettacolo di cibo di strada: La scena

del cibo di strada del Diwali di Chennai Durante il Diwali, le strade di Chennai diventano un carnevale culinario, ricco di sapori e aromi che stuzzicheranno le tue papille gustative. Se sei un amante del cibo, questo è il momento perfetto per esplorare la vivace cultura del cibo di strada che prospera in città. Dagli snack salati ai dolci, le opzioni sono infinite e ogni venditore ha il proprio tocco sulle ricette tradizionali!

Uno degli articoli da provare sono le chips di banana. Croccanti e dorati, sono fatti con banane fresche e fritti alla perfezione, spesso conditi con sale o spezie. Sono uno spuntino delizioso mentre si passeggia per i mercatini festivi. Non dimenticare di prendere anche un po di pani puri: questi deliziosi puris cavi ripieni di acqua piccante al tamarindo sono i preferiti dalla folla e un must durante i festeggiamenti!

Mentre esplori, tieni d’occhio il vada pav, una frittella di patate piccante racchiusa tra il pane, spesso servita con chutney che danno un pugno. Questo iconico cibo di strada di Mumbai ha trovato la sua strada nel cuore di Chennai e lo troverai servito in varie bancarelle in tutta la città. E per i più golosi, il jalebi è un must! Questi dolci fritti a spirale sono imbevuti di sciroppo di zucchero e sono semplicemente irresistibili.

Per un’esperienza veramente locale, visita i vivaci mercati dove le famiglie si riuniscono per acquistare gli articoli del Diwali. I venditori allestiscono bancarelle che vendono non solo cibo, ma anche decorazioni colorate, abiti tradizionali e regali festivi. L’energia in questi mercati è contagiosa e ti ritroverai travolto dall’eccitazione della stagione.

Prenditi una pausa dallo shopping e gusta un piatto di chole bhature, un sostanzioso piatto di ceci piccanti servito con soffice pane fritto. È il comfort food perfetto per rifornirsi di cibo! E se ti senti avventuroso, prova un po di kothu parotta, un delizioso mix di parotta grattugiata (focaccia indiana) saltata in padella con verdure, uova e spezie. Questo piatto è uno dei piatti preferiti dalla gente del posto e sicuramente ti lascerà desiderare di più.

Se sei curioso di sapere dove trovare queste gemme del cibo di strada, dai un’occhiata alla nostra guida Esplora gemme nascoste e festival a Chennai per un elenco di venditori famosi e le loro specialità!

Mercatini festivi: Shopping per le delizie del Diwali a Chennai

Lo shopping durante il Diwali a Chennai è un’esperienza in sé! I mercati della città si animano con decorazioni colorate, abiti tradizionali e una miriade di prelibatezze festive. Che tu stia cercando il regalo perfetto o semplicemente desideri immergerti nell’atmosfera festosa, i mercatini sono il posto giusto.

Uno dei mercati più famosi è T. Nagar, noto per i suoi negozi vivaci e la folla vivace. Qui puoi trovare di tutto, dagli squisiti sari di seta ai gioielli intricati. Non dimenticare di contrattare un po’: fa tutto parte del divertimento! Lo spirito festivo è palpabile e la gente del posto è più che felice di condividere i loro consigli per lo shopping.

Un altro ottimo posto è George Town, dove puoi esplorare negozi che vendono oggetti tradizionali come diyas (lampade a olio), polveri di rangoli colorate e decorazioni festive. L’atmosfera qui è elettrica, con i venditori che espongono le loro migliori merci e le famiglie che fanno acquisti per il festival.

Se siete alla ricerca di oggetti di artigianato unici, recatevi a Kotturpuram, dove gli artigiani locali espongono le loro creazioni. Troverai oggetti splendidamente realizzati che sono perfetti come souvenir o regali. E per chi ama i dolci, non perdetevi i negozi di dolci che fiancheggiano le strade, offrendo una varietà di dolci tradizionali del Diwali che sicuramente soddisferanno le vostre voglie!

Prima di uscire, assicurati di dare un’occhiata ai nostri migliori posti a Chennai per visitare questo Pongal per consigli sui migliori mercati e offerte!

Esperienze culinarie: Dove festeggiare il Diwali con il cibo

La scena culinaria di Chennai durante il Diwali è a dir poco spettacolare, con ristoranti che offrono menu speciali che mettono in risalto il meglio della cucina tradizionale tamil. Se stai cercando un’esperienza culinaria memorabile, ci sono molte opzioni tra cui scegliere!

Per un’esperienza culinaria raffinata, Southern Spice al Taj Coromandel è una scelta fantastica. Questo ristorante offre un menu festivo con una varietà di piatti tradizionali, tutti preparati con un tocco moderno. Potrete assaporare prelibatezze come il pollo al curry Chettinad e il biryani di verdure, il tutto godendo dell’ambiente elegante.

Se preferisci un ambiente più informale, Pongal è un luogo popolare tra la gente del posto. Conosciuto per la sua autentica cucina dell’India meridionale, questo ristorante serve deliziosi thali (vassoi) che includono una varietà di piatti, dal sambar al rasam. È un ottimo modo per vivere i sapori del Tamil Nadu in un’atmosfera rilassata.

Per coloro che vogliono esplorare la scena del cibo di strada ma in un ambiente più confortevole, Murugan Idli Shop è una tappa obbligata. Offrono una gamma di idlis (torte di riso al vapore) e dosas (crepes di riso) perfetti per uno spuntino veloce. I loro chutney sono leggendari e ti ritroverai a tornare per averne di più!

Non dimenticare di dare un’occhiata al nostro itinerario di 3 giorni a Chennai per ulteriori consigli gastronomici e suggerimenti su come sfruttare al meglio le tue avventure culinarie!

Itinerario giorno per giorno: Stai pianificando di vivere il Diwali

a Chennai? Ecco un itinerario giorno per giorno che ti aiuterà a immergerti nelle feste, nelle delizie culinarie e negli eventi culturali che questa vibrante città ha da offrire!

Giorno 1: Arrivo e preparativi

festivi Inizia la giornata facendo il check-in in hotel e sistemandoti. Una volta che sei pronto, dirigiti a T. Nagar per un po’ di shopping festivo. Esplora i negozi e raccogli alcuni abiti tradizionali per i festeggiamenti. In serata, unisciti a una famiglia locale per un’esperienza di pooja Diwali, dove puoi assistere ai rituali e partecipare ai festeggiamenti.

Giorno 2: Avventure

culinarie Inizia la giornata con una tradizionale colazione dell’India meridionale in un ristorante locale. Successivamente, iscriviti a un corso di cucina per imparare a preparare dolci Diwali popolari come il mysore pak e il kaju katli. In serata, visita le bancarelle di cibo di strada a George Town per assaggiare le prelibatezze locali. Non dimenticate di provare il jalebi e il vada pav!

Giorno 3: Esplorazione culturale e fuochi d’artificio

L’ultimo giorno, esplora il lato culturale di Chennai visitando templi e siti storici. La sera, dirigetevi verso la spiaggia per godervi lo spettacolare spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno. Festeggia con la gente del posto e goditi l’atmosfera festosa prima di concludere il tuo viaggio con una deliziosa cena in un ristorante che offre uno speciale menu Diwali.

Per ulteriori suggerimenti su come sfruttare al meglio il tuo soggiorno, dai un’occhiata al nostro Esplora Chennai: Guida di 3 giorni all’insegna della cultura, della cucina e del divertimento!

Fatti divertenti sul Diwali a Chennai

Sapevi che il Diwali ha alcune affascinanti stranezze e tradizioni uniche di Chennai? Ecco alcune curiosità che renderanno la tua esperienza ancora più piacevole!

  • Illuminazione Diyas: A Chennai è comune accendere le diya non solo a casa, ma anche negli spazi pubblici. Le strade sono adornate con migliaia di piccole luci, creando un’atmosfera magica.
  • Celebrazioni della comunità: Molti quartieri si riuniscono per organizzare eventi comunitari, tra cui spettacoli culturali, danza e musica, rendendolo un vero e proprio festival delle luci.
  • Fuochi d’artificio a bizzeffe: L’uso dei fuochi d’artificio è una parte importante delle celebrazioni. Sentirai i suoni dei cracker in tutta la città, aggiungendo allegria festosa!
  • Offerte speciali: Molte famiglie preparano offerte speciali per gli dei, tra cui dolci tradizionali e piatti salati, mettendo in mostra la diversità culinaria del Tamil Nadu.

Questi fatti divertenti non solo evidenziano le ricche tradizioni del Diwali a Chennai, ma ti danno anche ottimi spunti di conversazione con la gente del posto!

Contesto storico e folklore: Il significato del Diwali nel Tamil Nadu

Il Diwali nel Tamil Nadu è intriso di una ricca storia e folklore che aggiunge strati di significato alle celebrazioni. La festa viene celebrata per commemorare la vittoria del Signore Rama sul re demone Ravana, che simboleggia il trionfo del bene sul male.

Nel Tamil Nadu, la festa è anche associata al culto della dea Lakshmi, la divinità della ricchezza e della prosperità. Le famiglie puliscono e decorano le loro case per accogliere le sue benedizioni, credendo che uno spazio pulito inviti alla buona fortuna. Questo significato culturale si riflette nei vivaci disegni dei rangoli e nell’illuminazione dei diya che illuminano case e strade.

Molte leggende locali sottolineano anche l’importanza della comunità e dell’unione durante il Diwali. Le storie di famiglie che si riuniscono per celebrare e condividere il cibo sono comuni, rafforzando l’idea che il festival riguardi tanto le relazioni quanto i rituali.

Per un’immersione più profonda nella cultura locale, non perdere la nostra guida Luoghi unici da visitare a Chennai che esplora i siti storici e i monumenti culturali della città!

Approfondimento culinario: Piatti d’autore da provare durante il Diwali

Mentre assapori i sapori festivi di Chennai durante il Diwali, ci sono alcuni piatti d’autore che semplicemente non puoi perderti! Queste delizie culinarie non solo stuzzicano le tue papille gustative, ma raccontano anche la storia della ricca cultura gastronomica del Tamil Nadu.

L’adirasam è un dolce tradizionale che viene spesso preparato durante il Diwali. A base di farina di riso e jaggery, queste ciambelle fritte sono croccanti all’esterno e morbide all’interno. Sono una delizia amata che incarna lo spirito festivo.

Un altro piatto iconico è il payasam, un budino di riso cremoso a base di latte, zucchero e cardamomo, spesso guarnito con noci. Questo piatto dolce è un alimento base durante le celebrazioni e viene tipicamente offerto agli ospiti come gesto di ospitalità.

Non dimenticate di provare il murukku, uno spuntino croccante a base di farina di riso e farina di lenticchie, modellato a spirale e fritto. È un’opzione popolare da sgranocchiare durante il Diwali e si abbina perfettamente al tè!

Per un’esperienza culinaria unica, prendi in considerazione l’idea di partecipare a un tour gastronomico incentrato su questi piatti tradizionali. Non solo potrai assaggiare queste delizie, ma anche conoscere il loro significato nella cultura tamil!

Per ulteriori approfondimenti su dove trovare questi piatti, dai un’occhiata al nostro Scopri le cose famose di Chennai: Guida alFestival!

Informazioni pratiche per i viaggiatori: Suggerimenti per godersi il Diwali a Chennai

Viaggiare a Chennai durante il Diwali può essere un’esperienza esaltante, ma è bene essere preparati! Ecco alcuni consigli pratici per aiutarvi a godervi al meglio i festeggiamenti:

  • Prenota prima: Diwali è un’alta stagione di viaggi, quindi assicurati di prenotare il tuo alloggio in anticipo. Agoda.com offre una gamma di opzioni per tutte le tasche!
  • Stai al sicuro: Mentre i festeggiamenti sono gioiosi, fai attenzione alla sicurezza durante i fuochi d’artificio. Mantieni la distanza di sicurezza e segui le linee guida locali.
  • Trasporto: I trasporti pubblici possono essere affollati durante il Diwali, quindi prendi in considerazione l’utilizzo di app di ride-sharing o la prenotazione di taxi per navigare in città.
  • Precauzioni sanitarie: In caso di grandi assembramenti, è consigliabile portare con sé disinfettanti per le mani e indossare maschere nelle aree affollate.

Questi suggerimenti ti aiuteranno a navigare tra i festeggiamenti con facilità, permettendoti di concentrarti sul goderti i vivaci festeggiamenti!

Approfondimenti sui viaggi stagionali: Periodi migliori per vivere i festeggiamenti

del Diwali Le celebrazioni del Diwali di Chennai si svolgono in genere in ottobre o novembre, a seconda del calendario lunare. Questo è uno dei periodi migliori per visitare la città, poiché il clima è piacevole e lo spirito festivo è al massimo.

Per sfruttare al meglio il tuo viaggio, pianifica di arrivare qualche giorno prima del festival per sperimentare le attività preparatorie, come lo shopping e gli eventi della comunità. I giorni che precedono il Diwali sono pieni di emozioni, con le famiglie che preparano le loro case e le strade che si animano di decorazioni.

Tieni presente che i prezzi degli hotel possono aumentare durante il festival, quindi prenota in anticipo per assicurarti le tariffe migliori. Per opzioni economiche, dai un’occhiata al nostro Divertimento in famiglia a prezzi accessibili: Guida ai luoghi economici di Chennai!

Domande frequenti (FAQ) su Diwali a Chennai

Curioso di conoscere le celebrazioni del Diwali a Chennai? Ecco alcune domande frequenti che ti aiuteranno a pianificare la tua visita:

  • Dove posso celebrare il Diwali a Chennai? Le celebrazioni del Diwali si svolgono in tutta la città, con eventi comunitari che si svolgono nei quartieri, nei templi e nei mercati.
  • Quali sono i cibi da provare durante il Diwali? Non perderti i dolci tradizionali come il mysore pak, gli snack salati come il murukku e i piatti festivi come il payasam!
  • Ci sono eventi speciali durante il Diwali? Sì, molti quartieri ospitano spettacoli culturali, spettacoli pirotecnici e feste comunitarie durante il festival.

Per ulteriori informazioni sui tuoi piani di viaggio, assicurati di dare un’occhiata al nostro Scopri la guida alle gemme nascoste di Chennai!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …