Esplora la Rich Street di Chennai: Una festa culinaria e culturale

La Rich Street di Chennai: Benvenuti
a Rich Street a Chennai, un’abbagliante vetrina di tesori culinari e ricche esperienze culturali che attirano sia la gente del posto che i viaggiatori. Questa vivace strada non è solo una festa per gli occhi, ma anche un paradiso per gli amanti del cibo, piena di aromi e sapori stuzzicanti che raccontano la storia del ricco patrimonio di Chennai. Che tu sia un appassionato di cibo di strada o un appassionato di cultura, Rich Street ha qualcosa per tutti.
Mentre passeggi per questa vivace arteria stradale, incontrerai una dinamica scena di street food che cattura l’essenza della cucina locale di Chennai. Dagli snack piccanti ai dolci, ogni boccone è una celebrazione di sapori che sono stati tramandati di generazione in generazione. Ma le delizie culinarie non si fermano qui; Rich Street funge anche da palcoscenico per vari festival a Chennai, dove cibo e cultura si intrecciano, creando esperienze indimenticabili che risuonano con la comunità.
Quindi, cattura il tuo appetito e il tuo senso di avventura mentre esploriamo le delizie culinarie di Rich Street e i vivaci festival che rendono questa destinazione una tappa obbligata!
Alla scoperta delle delizie culinarie di Rich Street
Rich Street è uno scrigno di cibo di strada a Chennai, che offre una deliziosa gamma di piatti che riflettono il variegato panorama culinario della città. Mentre vaghi tra le bancarelle affollate, le tue papille gustative saranno tentate dai suoni sfrigolanti e dalle spezie aromatiche che riempiono l’aria. Ecco alcuni piatti da provare e venditori popolari che dovrebbero essere sul tuo radar:
1. Idli e Sambar
Nessuna visita a Chennai è completa senza concedersi i soffici idlis abbinati a una ciotola fumante di sambar. Queste torte di riso sono leggere ma ripiene, il che le rende una scelta popolare per la colazione. Dirigiti al Murugan Idli Shop per alcuni dei migliori idlis della città. Il loro segreto? Una pastella perfettamente fermentata che si traduce in idlis morbidi e morbidi che si sciolgono in bocca!
2. Dosa
Il prossimo è l’iconico dosa, una crêpe croccante e dorata a base di riso fermentato e pastella di lenticchie. Si possono trovare una varietà di dosa, dal classico dosa semplice al masala dosa piccante ripieno di patate condite. L’Hotel Saravana Bhavan è una tappa obbligata per gli amanti del dosa, che serve porzioni generose che ti lasceranno desiderare di più.
3. Medu Vada
Per uno spuntino croccante, assaggia il medu vada. Queste ciambelle di lenticchie fritte sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, spesso servite con chutney di cocco e sambar. Dirigiti verso A2B (Adyar Ananda Bhavan), dove i loro medu vadas sono i preferiti della zona!
4. La cucina locale del Biryani
Chennai non sarebbe completa senza il suo famoso biryani. Questo profumato piatto di riso, cucinato con spezie aromatiche e carne o verdure tenere, è una festa per i sensi. Fermati al Buhari Hotel per assaporare il loro delizioso biryani, che è stato un alimento base a Chennai per decenni.
5. Dolci e Snack
Non dimenticare di soddisfare la tua voglia di dolci! Rich Street offre una varietà di dolci tradizionali come il mysore pak e il jalebi. Sweet Stuff è un luogo popolare per prendere queste deliziose prelibatezze, perfette per concludere la tua avventura di street food con una nota positiva.
Ogni piatto di Rich Street porta con sé una storia tutta sua, profondamente radicata nel tessuto culturale di Chennai. Queste offerte culinarie non solo stuzzicano le papille gustative, ma ti collegano anche al vibrante patrimonio della città. Per un’esplorazione più approfondita dei sapori e delle tradizioni, dai un’occhiata al nostro articolo su Scopri la Rich Street di Chennai: Il paradisodi Pongal per i buongustai.
Festival: A Feast for the Senses
Rich Street non è solo cibo, ma è anche il fulcro dei festival culinari di Chennai che celebrano le ricche tradizioni e lo spirito comunitario della regione. Durante tutto l’anno, vari festival illuminano questa vivace strada, riunendo gente del posto e visitatori per concedersi cibo, musica e balli.
Una delle feste più significative è il Pongal, una festa del raccolto celebrata con grande entusiasmo. Durante questo periodo, Rich Street si trasforma in un vivace mercato, dove le bancarelle traboccano di piatti tradizionali come il Pongal (un piatto di riso a base di jaggery e cocco) e il ven pongal (piatto piccante di riso e lenticchie). La comunità si riunisce per celebrare il raccolto con decorazioni colorate, spettacoli folcloristici e, naturalmente, cibo in abbondanza!
Un altro evento degno di nota è il Chennai Food Festival, che mette in mostra la diversità culinaria della città. Chef locali e cuochi casalinghi si riuniscono per presentare i loro piatti d’autore, dandoti la possibilità di assaggiare il meglio della cultura gastronomica di Chennai. Il festival offre anche dimostrazioni di cucina, in cui è possibile conoscere le tecniche e gli ingredienti di cucina tradizionali.
Questi festival non riguardano solo il cibo; Favoriscono anche un senso di comunità e di scambio culturale. Mentre partecipi ai festeggiamenti, ti ritroverai immerso nel calore dell’ospitalità di Chennai, rendendo la tua esperienza davvero indimenticabile. Per uno sguardo più ampio ai mercati locali e alle loro offerte, assicurati di dare un’occhiata alla nostra guida su Alla scoperta dei migliori mercati di strada di Chennai: Una guidaper gli acquirenti.
Un giorno nella vita di Rich Street: Itinerario per i buongustai
Pronti a vivere il delizioso caos di Rich Street? Che tu sia un visitatore per la prima volta o un buongustaio esperto, questo itinerario ti guiderà attraverso una giornata piena di appetitoso cibo di strada, incontri culturali e deliziose sorprese. Iniziamo!
Mattina: Inizia la tua giornata
Inizia la tua avventura culinaria con una ricca colazione al Murugan Idli Shop. I loro soffici idlis abbinati a sambar fumanti sono il modo perfetto per fare il pieno di energia per una giornata di esplorazione. Non dimenticate di provare i loro chutney; Il chutney di cocco è uno dei piatti preferiti dalla gente del posto!
Dopo la prima colazione, fate una piacevole passeggiata lungo Rich Street per immergervi nell’atmosfera vibrante. Cerca gli artigiani locali che mettono in mostra i loro mestieri e magari prendi un souvenir unico per ricordare il tuo viaggio.
Spuntino di metà mattina: Crunch Time
Con l’avanzare della mattinata, è il momento di uno spuntino! Dirigiti da A2B (Adyar Ananda Bhavan) per i loro famosi medu vadas. Queste delizie croccanti sono perfette da sgranocchiare mentre continui la tua esplorazione. Abbinali a un rinfrescante bicchiere di latticello per una vera delizia.
Pranzo: Una festa
saporita Per pranzo, dirigiti verso il Buhari Hotel per un piatto del loro leggendario biryani. L’aroma ricco e la carne tenera (o le verdure) ti faranno tornare per pochi secondi. Assicurati di chiedere un contorno di raita per bilanciare le spezie!
Pomeriggio: Immersione
culturale Dopo pranzo, immergiti nella scena culturale. Partecipa a una passeggiata del patrimonio che ti porta attraverso la storia di Chennai o visita un tempio locale per assistere ai rituali tradizionali. Tieni la tua macchina fotografica a portata di mano: l’architettura e i colori vivaci sono l’oro di Instagram!
Sera: Se
la tua visita coincide con un festival, ti aspetta una sorpresa! La serata sarà piena di musica, balli e stand gastronomici con piatti speciali del festival. Interagisci con la gente del posto e goditi l’atmosfera vivace. Se si tratta di Pongal, assicurati di provare il dolce Pongal a base di jaggery e cocco!
Cena: Concludi la
giornata con una visita a Sweet Stuff per alcuni dolci tradizionali. Il loro mysore pak e jalebi sono il modo perfetto per soddisfare la tua voglia di dolci dopo una giornata di banchetti. Prendine un po’ per andare; Vorrai assaporarli più tardi!
Con questo itinerario, sperimenterai il meglio di Rich Street, dalle sue delizie culinarie alla sua ricca cultura. Quindi, prendi i tuoi amici o la tua famiglia e rendila un’avventura piena di cibo!
Approfondimento culinario: Piatti tradizionali di Chennai Il panorama culinario di Chennai
è un tesoro di piatti tradizionali che riflettono la sua ricca storia e cultura. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni piatti iconici che incarnano davvero l’essenza della cucina locale di Chennai.
Il Pongal
Pongal non è solo un piatto, è una celebrazione del raccolto! Questo confortante piatto di riso è fatto con riso appena raccolto, cotto con lenticchie e aromatizzato con pepe nero, cumino e burro chiarificato. Durante il festival di Pongal, viene preparato in grandi pentole e servito a familiari e amici, simboleggiando abbondanza e gratitudine.
Medu Vada
Queste ciambelle croccanti di lenticchie sono un alimento base in molte famiglie dell’India meridionale. A base di urad dal (grammo nero), i medu vadas vengono fritti fino a doratura e serviti con chutney di cocco e sambar. Il segreto per un perfetto medu vada sta nella pastella: dovrebbe essere soffice e ben aerata per quella consistenza ideale!
Per chi ha voglia di qualcosa di piccante, il pollo al curry Chettinad è assolutamente da provare. Originario della regione di Chettinad, questo piatto è noto per i suoi sapori audaci, grazie a una miscela di spezie tostate ed erbe fresche. Servito con riso al vapore o parotta, è un piatto che dà un pugno!
Nessun
pasto a Chennai è completo senza una tazza di caffè filtro forte. A base di chicchi scuri tostati e servita con latte e zucchero, questa bevanda è un rituale quotidiano per molti locali. Gustalo in un tradizionale bicchiere in acciaio inossidabile per un’esperienza autentica!
Ognuno di questi piatti racconta una storia di tradizione e arte culinaria, rendendoli essenziali per il tuo viaggio gastronomico a Chennai. Per un’esplorazione ancora più approfondita di questi sapori, dai un’occhiata alla nostra guida su Scopri la Rich Street di Chennai: Il paradisodi Pongal per i buongustai.
Mercatini: Il cuore pulsante della scena
gastronomica di Chennai Rich Street è circondata da una miriade di mercati di strada, ognuno dei quali offre un’esperienza unica di shopping e ristorazione. Questi mercati sono il luogo in cui il battito cardiaco della città può essere davvero sentito, brulicante di energia e pieno di aromi allettanti. Ecco una guida ad alcuni dei migliori mercati di strada di Chennai.
T Nagar
T Nagar è un paradiso per gli amanti dello shopping, famoso per i suoi sari di seta e i suoi gioielli. Ma non perdetevi il cibo di strada qui! Prendi un piatto di pani puri da un venditore locale o concediti un po’ di bonda croccante. La combinazione di shopping e spuntini è imbattibile!
Mercato
di Kotturpuram Questo mercato è noto per i suoi prodotti freschi e le prelibatezze locali. Qui si può trovare di tutto, dalla frutta fresca agli snack fatti in casa. Assicurati di provare i sottaceti e gli snack locali: sono souvenir perfetti da portare a casa!
Famoso
per il suo patrimonio culturale, il mercato di Mylapore è un luogo ideale per esplorare l’artigianato locale e i cibi tradizionali. Non dimenticate di visitare i templi vicini e di gustare un piatto di pongal da un ristorante locale. L’atmosfera vibrante qui è una festa per i sensi!
Questi mercati di strada non solo offrono cibo delizioso, ma anche uno sguardo alla vita quotidiana dei residenti di Chennai. Interagisci con i venditori, scopri i loro prodotti e assapora i sapori che rendono la scena gastronomica di Chennai così speciale.
Arte e Cultura: Beyond the Plate
Chennai non è solo cibo, ma è anche un centro per l’arte e la cultura. L’intersezione di delizie culinarie ed espressioni artistiche può essere vista in tutta la città, soprattutto durante i festival. Ecco uno sguardo a come il cibo e l’arte si fondono a Chennai.
Street Art
Mentre passeggi per Rich Street, tieni gli occhi aperti per la vivace arte di strada che racconta storie della città. Murales e graffiti spesso raffigurano la cultura locale, la storia e i messaggi sociali, rendendo le strade una galleria aperta per tutti. Non dimenticare di scattare alcune foto per catturare la creatività!
Durante
i festival, per le strade si svolgono spettacoli di danza e musica tradizionale. Questi spettacoli non solo intrattengono, ma educano anche i visitatori sul ricco patrimonio culturale di Chennai. Unisciti al divertimento e potresti persino ritrovarti a ballare insieme alla gente del posto!
Tenete
d’occhio i festival gastronomici e artistici che mettono in mostra i talenti locali. Questi eventi spesso includono laboratori culinari, mostre d’arte e spettacoli dal vivo, fornendo una piattaforma per artisti e chef per condividere la loro passione. Partecipare a questi festival è un modo fantastico per vivere in prima persona la cultura di Chennai!
Abbracciando sia il lato culinario che quello artistico di Chennai, la tua esperienza sarà arricchita e indimenticabile. Quindi, assicurati di esplorare oltre il piatto e concediti il vivace paesaggio culturale della città!
Informazioni pratiche per i viaggiatori
Pronti a visitare Rich Street? Ecco alcune informazioni essenziali per garantire che la tua visita sia fluida e piacevole!
Come arrivare
Rich Street è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Puoi prendere la metropolitana fino alla stazione più vicina e poi salire su un autobus locale o un risciò automatico per raggiungere la tua destinazione. Se preferisci guidare, tieni presente che il traffico può essere intenso durante le ore di punta, quindi pianifica di conseguenza!
Sebbene
Chennai sia generalmente sicura per i turisti, è sempre consigliabile rimanere vigili. Tieni i tuoi effetti personali a portata di mano, soprattutto nelle aree affollate, ed evita di esporre oggetti costosi. Se stai esplorando di notte, attieniti ad aree ben illuminate e viaggia in gruppo quando possibile.
Linee guida
per la salute Quando ti concedi cibo di strada, scegli bancarelle affollate con un alto fatturato per garantire la freschezza. Bevi acqua in bottiglia e, se non sei sicuro degli standard igienici, opta per cibi cotti invece che crudi. Fidati del tuo istinto: se un posto sembra discutibile, è meglio andare avanti!
Con questi suggerimenti in mente, sei pronto per goderti la tua avventura culinaria su Rich Street. Abbraccia i sapori, interagisci con la gente del posto e immergiti nella vibrante cultura di Chennai!
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Periodi migliori per visitare Rich Street La tua visita a Rich Street
può migliorare la tua esperienza, soprattutto quando si tratta di festival gastronomici ed eventi locali. Ecco una ripartizione dei periodi migliori per visitare!
Inverno (da novembre a febbraio)
Questa è l’alta stagione turistica a Chennai, con un clima piacevole che la rende perfetta per esplorare la città. Durante questo periodo, puoi goderti vari festival gastronomici, tra cui il Chennai Food Festival, in cui gli chef locali mostrano le loro abilità culinarie. È un ottimo momento per concedersi il cibo di strada senza il caldo soffocante!
Estate (da marzo a giugno)
Anche se l’estate può essere calda, è anche un periodo per festival vivaci come il Capodanno tamil. I venditori ambulanti spesso preparano piatti speciali per festeggiare, rendendolo un momento emozionante da visitare. Assicurati solo di rimanere idratato e pianifica le tue uscite per le parti più fresche della giornata.
Monsone (da luglio a ottobre)
La stagione dei monsoni porta un cambiamento rinfrescante alla città. Anche se le forti piogge a volte possono interrompere i piani, è un ottimo momento per vivere l’atmosfera accogliente dei ristoranti locali. Molti venditori offrono snack caldi come i bhaji (frittelle fritte) che sono perfetti per i giorni di pioggia!
Indipendentemente da quando la visiti, c’è sempre qualcosa che accade a Rich Street. Tieni d’occhio i calendari degli eventi locali e potresti imbatterti in un festival o in una celebrazione che aggiunge un tocco unico al tuo viaggio culinario!
Interagire con i fornitori locali: Uno degli
aspetti più gratificanti della visita a Rich Street è l’opportunità di interagire con i venditori locali. Queste persone appassionate sono il cuore pulsante della scena gastronomica di Chennai e le loro storie aggiungono profondità alla tua esperienza culinaria.
Impara dagli esperti
Mentre assaggi piatti deliziosi, prenditi un momento per chiacchierare con i venditori. Amano condividere le loro ricette, le tecniche di cottura e la storia dietro i loro piatti. Potresti anche raccogliere alcuni suggerimenti da provare a casa!
Acquistare
direttamente dai venditori ambulanti sostiene i loro mezzi di sostentamento e aiuta a preservare i metodi di cottura tradizionali. Inoltre, troverai spesso oggetti unici che non sono disponibili nei negozi. Che si tratti di un mix di spezie fatto a mano o di un dolce tradizionale, i tuoi acquisti saranno significativi e memorabili.
Scambio
culturale Interagire con i fornitori crea uno scambio culturale che arricchisce la tua esperienza di viaggio. Condividi le tue storie ed esperienze e potresti trovare un terreno comune che favorisce nuove amicizie. Sono queste connessioni che rendono il viaggio davvero speciale!
Quindi, non esitare a farti avanti e iniziare una conversazione. Il calore e l’ospitalità dei venditori di Chennai vi faranno sentire come a casa!
Fatti divertenti: Il patrimonio
culinario di Chennai Pronto per qualche curiosità divertente sulla cultura gastronomica di Chennai? Ecco alcuni fatti stravaganti che impressioneranno i tuoi amici a casa!
- Cultura del caffè filtro: Chennai è famosa per il suo caffè filtro e la gente del posto spesso lo beve in un modo unico: versandolo avanti e indietro tra due tazze per aerarlo!
- Festival di Pongal: Il festival Pongal prende il nome dal piatto stesso, che significa “bollire” in tamil, simboleggiando abbondanza e prosperità.
- Paradiso del cibo di strada: Chennai ha oltre 300 varietà di cibo di strada, che vanno dagli snack salati ai dolci, rendendola un paradiso per gli amanti del cibo!
- Capitale delle spezie: La città è conosciuta come la capitale delle spezie dell’India, con molti piatti locali caratterizzati da una ricca miscela di spezie che sono sia saporite che aromatiche.
Questi fatti divertenti evidenziano il ricco patrimonio culinario di Chennai, rendendo il tuo viaggio gastronomico ancora più emozionante. Quindi, la prossima volta che gusterai un piatto di biryani o una tazza di caffè filtro, apprezzerai la storia e la cultura che c’è dietro!
Domande frequenti (FAQ)
Qual è il periodo migliore per visitare Rich Street?
Il periodo migliore per visitarla è durante i mesi invernali (da novembre a febbraio), quando il clima è piacevole e si svolgono diversi festival gastronomici.
Il cibo di strada è sicuro da mangiare?
Sì, lo street food è generalmente sicuro se si scelgono bancarelle affollate e con un alto fatturato. Cerca i venditori che preparano il cibo fresco davanti a te!
Quali sono alcuni piatti da provare?
Non perderti idlis, dosas, biryani e dolci locali come il mysore pak. Ogni piatto offre un assaggio unico del patrimonio culinario di Chennai.
Come posso interagire con i fornitori locali?
Inizia una conversazione! I venditori amano condividere le loro storie e ricette. È un ottimo modo per saperne di più sulla cultura e sul cibo.
Con questi suggerimenti e approfondimenti, sei pronto per intraprendere un’indimenticabile avventura culinaria a Chennai. Abbraccia i sapori, connettiti con la gente del posto e immergiti nella vibrante cultura di Rich Street!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …