Esplora nuovi luoghi da visitare a Calcutta in questa Durga Puja

Scopri le gemme nascoste di Calcutta: Nuovi luoghi da visitare in questa stagione di Durga Puja!
Calcutta, la capitale culturale dell’India, si trasforma in un vibrante arazzo di colori, suoni ed emozioni durante il festival Durga Puja. Questa grande celebrazione, che onora la dea Durga, riunisce migliaia di abitanti del luogo e turisti, tutti desiderosi di vivere le ricche tradizioni e feste della città. Le strade si animano con i ritmi dei dhak (tamburi tradizionali), l’aroma del delizioso cibo di strada riempie l’aria e gli splendidi pandal (strutture temporanee) mostrano la creatività artistica al suo meglio. È un momento in cui la città brilla davvero, rivelando il suo cuore e la sua anima.
Ma tra la folla frenetica e le attrazioni iconiche, ci sono gemme nascoste che aspettano di essere scoperte. In questa stagione della Durga Puja, esci dai sentieri battuti ed esplora alcuni dei tesori meno conosciuti di Calcutta. Dai siti del patrimonio reale ricchi di storia agli affascinanti quartieri pieni di sapore locale, questa guida ti introdurrà a nuovi luoghi che promettono un’esperienza unica e indimenticabile.
Alla scoperta delle gemme nascoste di Calcutta: Attrazioni insolite per esplorare
Shovabazar Rajbari: Situato
nel cuore del nord di Calcutta, Shovabazar Rajbari è uno straordinario esempio del passato regale della città. Questa casa ancestrale della famiglia reale Shovabazar non è solo una residenza; è un museo vivente che mette in mostra l’opulenza del patrimonio bengalese. Durante la Durga Puja, questa maestosa dimora diventa un centro di attività culturali, con rituali e celebrazioni tradizionali che si svolgono nei suoi grandi cortili. I visitatori possono ammirare l’intricata architettura e gli interni decorati, che riflettono la ricca storia di Calcutta.
Il significato di Shovabazar Rajbari durante la Durga Puja non può essere sopravvalutato. È qui che l’idolo Durga della famiglia è venerato con grande fervore e l’atmosfera è piena di devozione e festa. Questa gemma nascosta è una tappa obbligata per chiunque desideri approfondire il panorama culturale di Calcutta. Non dimenticare di scattare alcune splendide fotografie di questo sito storico, poiché racchiude magnificamente l’essenza del passato reale di Calcutta.
Kumartuli:
A pochi passi dal trambusto della città si trova Kumartuli, un affascinante quartiere noto per i suoi artigiani che realizzano gli idoli di Durga e di altre divinità. Questa zona vibrante è uno scrigno di creatività, dove abili artigiani modellano l’argilla in figure straordinarie che prendono vita durante il festival. Una visita a Kumartuli offre uno sguardo privilegiato sul processo di creazione degli idoli, rivelando la dedizione e l’arte che si celano dietro ogni creazione.
Mentre vaghi per le stradine, vedrai gli artigiani al lavoro, le loro mani che modellano sapientemente l’argilla mentre condividono storie del loro mestiere. Si tratta di un’esperienza culturale immersiva che permette di apprezzare il significato di questi idoli durante i festeggiamenti. Assicurati di fermarti nelle botteghe locali e magari anche di prendere un piccolo souvenir per ricordare la tua visita. Kumartuli è una celebrazione dello spirito di comunità e del talento artistico che cattura l’essenza stessa di Calcutta.
Cimitero di South Park Street: Uno sguardo alla storia
Se stai cercando un’esperienza più tranquilla, ma altrettanto accattivante, il South Park Street Cemetery è il luogo perfetto. Questo sito storico è uno dei cimiteri più antichi di Calcutta, risalente al XVIII secolo. Il cimitero è adornato con bellissime lapidi e mausolei, ognuno dei quali racconta una storia del passato coloniale della città. Passeggiando tra la vegetazione lussureggiante, vi troverete trasportati indietro nel tempo, circondati da splendidi esempi di architettura gotica.
Il cimitero non è solo un luogo di riposo; è una testimonianza della ricca storia di Calcutta e della vita di coloro che hanno contribuito al suo sviluppo. Sono disponibili visite guidate, che forniscono approfondimenti sulle storie dietro le tombe e sul significato del sito. Questa gemma nascosta è il luogo ideale per gli appassionati di storia e per chiunque voglia esplorare i luoghi inesplorati di Calcutta.
I nuovi hotspot di Calcutta: Luoghi da non perdere in questa Durga Puja
Jorasanko Thakur Bari:
Un’altra gemma che merita la vostra attenzione in questa Durga Puja è Jorasanko Thakur Bari, la casa ancestrale del leggendario poeta Rabindranath Tagore. Questo punto di riferimento culturale è stato recentemente rivitalizzato ed è ora un vivace centro per l’arte e la cultura. Durante il festival, la sede ospita una serie di eventi, dagli spettacoli di danza tradizionale alle mostre d’arte, consentendo ai visitatori di immergersi nel ricco patrimonio culturale del Bengala.
Partecipare a un evento qui è un modo fantastico per entrare in contatto con la comunità locale e testimoniare lo spirito artistico di Calcutta. I giardini splendidamente curati e l’architettura storica offrono uno sfondo straordinario per la tua esperienza. Non perdete l’occasione di godervi i festeggiamenti e magari di partecipare a uno o due laboratori culturali!
Caffè e ristoranti nascosti: Le delizie culinarie ti aspettano
Calcutta è un paradiso per gli amanti del cibo e questa stagione della Durga Puja è il momento perfetto per esplorare alcuni caffè e ristoranti nascosti che offrono delizie culinarie locali. Avventurati nei quartieri meno conosciuti e scoprirai luoghi incantevoli che servono di tutto, dai dolci tradizionali bengalesi agli innovativi piatti fusion. Questi caffè nascosti non solo offrono cibo delizioso, ma anche un ambiente accogliente che ti invita a rilassarti e immergerti nella cultura locale.
Che tu abbia voglia di un sostanzioso piatto di macher jhol (pesce al curry) o di un delizioso mishti doi (yogurt dolce), queste gemme nascoste promettono di soddisfare le tue papille gustative. Assicurati di chiedere consigli alla gente del posto, poiché ti condurranno ai segreti meglio custoditi della città!
Un itinerario giorno per giorno per le
celebrazioni della Durga Puja Pronto a immergerti nei festeggiamenti della Durga Puja a Calcutta? Ecco un itinerario giorno per giorno che ti guiderà attraverso la ricchezza culturale della città, il cibo delizioso e le vivaci celebrazioni. Assicurati di tenere la fotocamera a portata di mano; ogni angolo di Calcutta è degno di Instagram durante questa stagione festiva!
Giorno 1: Patrimonio ed esplorazione
culinaria Inizia la giornata con una visita a Shovabazar Rajbari. Immergiti nel patrimonio reale mentre esplori la splendida architettura e la ricca storia. Dopo esserti immerso nella cultura, è il momento di concederti alcune prelibatezze locali. Dirigiti verso Kusum’s, un ristorante locale famoso per i suoi involtini kathi che stuzzicheranno le tue papille gustative.
Nel pomeriggio, dirigetevi verso Kumartuli. Assisti in prima persona al processo di creazione degli idoli e interagisci con gli artigiani che mettono il loro cuore e la loro anima nel loro mestiere. Questa è una grande opportunità per raccogliere souvenir unici che riflettono lo spirito della Durga Puja.
Mentre il sole tramonta, esplora i caffè nascosti della zona, come Artisan, dove puoi sorseggiare un caffè appena fatto mentre ti godi l’atmosfera artistica. Concludi la giornata con una piacevole passeggiata nel cimitero di South Park Street, dove l’atmosfera serena offre un bellissimo contrasto con l’eccitazione della giornata.
Giorno 2: Il secondo giorno è all’insegna del pandal hopping
! Inizia con una visita all’iconico Parco Mohammad Ali, dove puoi ammirare i pandal dal design intricato che mettono in mostra la creatività degli artigiani locali. Ogni pandal racconta una storia unica, quindi prenditi il tuo tempo per apprezzare i dettagli.
Per pranzo, fermati da Nizam’s per i loro leggendari kebab e biryani. Questo è assolutamente da provare per chiunque abbia voglia degli autentici sapori di Calcutta!
La sera, unisciti alla gente del posto nei festeggiamenti a College Square, dove puoi assistere a spettacoli culturali, danze e musica che catturano davvero lo spirito della Durga Puja. Non dimenticate di concedervi un po’ di cibo di strada, come il puchka (pani puri) e il jhal muri (riso soffiato piccante) dai venditori in giro.
Giorno 3: Il
tuo ultimo giorno a Calcutta dovrebbe essere trascorso immergendoti nell’arte e nella cultura che la città ha da offrire. Inizia la giornata al Jorasanko Thakur Bari, dove puoi partecipare a laboratori o assistere a spettacoli di danza tradizionale. L’atmosfera vibrante qui è contagiosa!
Per pranzo, dirigiti a Bhojohori Manna per un sostanzioso pasto bengalese che include shorshe ilish (pesce hilsa in salsa di senape) e bhapa doi (yogurt al vapore). Le tue papille gustative ti ringrazieranno!
Nel pomeriggio, esplora la scena artistica locale visitando gallerie come la Birla Academy of Art and Culture. Qui si possono vedere opere contemporanee che riflettono l’evoluzione artistica di Calcutta. Concludi il tuo viaggio con una visita a un teatro locale per uno spettacolo che mette in mostra il ricco patrimonio culturale del Bengala.
DI CALCUTTA Fatti divertenti su Calcutta e Durga Puja
Sapevi che Calcutta ospita il più grande festival di strada del mondo? Sì, la Durga Puja attira milioni di visitatori ogni anno, rendendola un grande spettacolo di arte, cultura e devozione. Ecco alcuni fatti divertenti per arricchire la tua esperienza:
- La Durga Puja è una festa riconosciuta dall’UNESCO: Nel 2021 è stato iscritto nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale, dimostrando la sua importanza non solo a livello locale ma globale.
- Immersione nell’idolo: L’immersione degli idoli di Durga nel fiume Hooghly è un addio emozionante, che simboleggia il ritorno della dea alla sua dimora celeste.
- Pandal artistici: Ogni anno, i pandal vengono costruiti con temi unici, che vanno dalla mitologia a questioni contemporanee, riflettendo la creatività degli artigiani.
Questi bocconcini non solo migliorano le tue conoscenze, ma approfondiscono anche il tuo apprezzamento della vibrante cultura che Calcutta incarna durante questa stagione festiva.
Esplorando la scena culinaria di Calcutta: A Foodie’s Paradise
Kolkata è un crogiolo di sapori e la Durga Puja è il momento perfetto per esplorare le sue delizie culinarie. Dalle bancarelle di cibo di strada ai caffè nascosti, ecco uno sguardo più da vicino a ciò che puoi assaporare durante la tua visita.
Meraviglie del cibo di strada: Prelibatezze
da provare Non c’è viaggio a Calcutta senza concedersi il suo cibo di strada. Durante la Durga Puja, le strade sono fiancheggiate da venditori che offrono una festa per i sensi. Assicurati di provare:
- Phuchka: Questi puris croccanti e cavi ripieni di acqua piccante al tamarindo sono assolutamente da provare!
- Kathi Rolls: Un delizioso impacco ripieno di carni o verdure marinate, perfetto per uno spuntino veloce.
- Chaat: I sapori piccanti e speziati del chaat di Calcutta ti lasceranno desiderare di più.
Per dessert, non perdetevi il mishti doi (yogurt dolce) e il rasgulla (palline di formaggio sciropposo) che sicuramente soddisferanno la vostra voglia di dolci.
Gemme culinarie nascoste: Oltre
al cibo di strada, Calcutta vanta gemme culinarie nascoste che offrono un’esperienza culinaria unica. Alcune raccomandazioni includono:
- Raffiche: Questa iconica sala da tè è perfetta per un piacevole pomeriggio con pasticcini e tè.
- 6 Luogo Ballygunge: Un ristorante affascinante che serve cucina tradizionale bengalese in un ambiente accogliente.
- Peter Gatto: Famoso per il suo chelo kebab, questo ristorante è uno dei preferiti sia dalla gente del posto che dai turisti.
Questi luoghi non solo servono cibo delizioso, ma offrono anche uno sguardo al patrimonio culinario di Calcutta.
Sagre ed eventi: Celebrare la Durga Puja a Calcutta
La Durga Puja non riguarda solo gli idoli e i rituali; è un festival pieno di eventi che celebrano l’arte, la musica e la cultura. Ecco a cosa prestare attenzione:
Punti salienti di Pandal: Disegni e temi
unici Ogni anno, i pandal a Calcutta sono realizzati con temi straordinari che riflettono le attuali questioni sociali o espressioni artistiche. Alcuni dei pandal più discussi di quest’anno includono:
- Pandal ecologici: Molti organizzatori stanno optando per materiali sostenibili per creare i loro pandal, promuovendo la consapevolezza ambientale.
- Installazioni artistiche: Aspettatevi di vedere design innovativi che fondono elementi tradizionali con l’arte contemporanea.
- Temi guidati dalla community: Alcuni pandal si concentrano sulle storie e sul folklore locale, rendendoli un piacere da visitare.
Spettacoli culturali e vetrine
artisticheDurante il festival, vari spettacoli culturali si svolgono in diversi luoghi della città. Dalle forme di danza tradizionali come il Rabindra Nritya agli spettacoli teatrali moderni, ce n’è per tutti i gusti. Tieni d’occhio i seguenti aspetti:
- Spettacoli di strada: Gli artisti si esibiscono spesso davanti ai pandal, contribuendo a creare un’atmosfera festosa.
- Officine: Partecipa a laboratori che ti insegnano l’artigianato tradizionale o le forme di danza.
- Concerti musicali: Goditi la musica dal vivo che spazia dalla classica alla contemporanea, mettendo in mostra il variegato talento di Calcutta.
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Visitare
Calcutta durante la Durga Puja può essere un’esperienza esaltante, ma un po’ di preparazione fa molto. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a navigare nel tuo viaggio senza intoppi.
Suggerimenti per il trasporto: Calcutta
è ben collegata, il che rende facile esplorare la città. Ecco alcune opzioni di trasporto:
- Metro: La metropolitana è un modo rapido ed efficiente per viaggiare, soprattutto durante il festival quando il traffico può essere intenso.
- Risciò: I risciò in bicicletta e i risciò automatici sono prontamente disponibili e ottimi per le brevi distanze.
- App di ride-sharing: Servizi come Uber e Ola sono comodi per spostarsi, soprattutto di notte.
Linee guida sulla sicurezza durante la Durga Puja
Sebbene Calcutta sia generalmente sicura, è consigliabile rimanere vigili, soprattutto nelle aree affollate. Ecco alcuni suggerimenti per la sicurezza:
- Fai attenzione ai tuoi effetti personali: Tieni al sicuro i tuoi oggetti di valore, poiché i luoghi affollati possono attirare i borseggiatori.
- Segui le usanze locali: Rispetta le tradizioni e le usanze del festival, soprattutto quando visiti i siti religiosi.
- Rimani idratato: L’atmosfera festosa può essere travolgente, quindi fai delle pause e bevi molta acqua.
Guida all’acquisto: Souvenir unici e mercati
locali Lo shopping a Calcutta è un’avventura in sé. Dai vivaci mercati agli artigiani locali, ecco alcuni posti dove acquistare souvenir unici:
Mercati vivaci: Dove acquistare l’artigianato
locale Non perdere l’occasione di esplorare i vivaci mercati che offrono una varietà di artigianato locale:
- Nuovo mercato: Una destinazione popolare per lo shopping per tutto, dall’abbigliamento all’artigianato.
- Mercato di Gariahat: Conosciuto per i suoi tessuti, questo mercato è perfetto per acquistare i tradizionali sari bengalesi.
- Via del College: Famosa per le sue librerie, è un luogo ideale per trovare libri sulla letteratura e la cultura bengalese.
Artigiani e artigianato
localeSostieni gli artigiani locali acquistando oggetti artigianali fatti a mano. Cercare:
- Ceramiche in terracotta: Bellissimi oggetti artigianali che sono dei bei souvenir.
- Ricamo Kantha: Trapunte e tessuti unici che mettono in mostra l’arte del Bengala.
- Gioielli artigianali: Trova pezzi straordinari che riflettono la cultura e l’artigianato locale.
A CALCUTTA Approfondimenti sui viaggi stagionali: Il periodo migliore per visitare Calcutta
Mentre la Durga Puja è un momento spettacolare per visitare Calcutta, ci sono altre stagioni che offrono esperienze uniche. I mesi invernali da novembre a febbraio sono l’ideale per esplorare comodamente le attrazioni della città. Il clima è piacevole, il che lo rende perfetto per visitare la città e le attività all’aperto.
Tuttavia, se siete alla ricerca di un’esperienza culturale vivace, visitare durante la Durga Puja non ha eguali. La città si anima di celebrazioni, rendendolo un momento memorabile per essere a Calcutta.
Domande frequenti (FAQ) su Calcutta e Durga Puja
Qual è il significato di Durga Puja?
La Durga Puja celebra la vittoria della dea Durga sul demone bufalo Mahishasura, che simboleggia il trionfo del bene sul male.
Ci sono usanze specifiche da seguire durante il festival?
I visitatori sono incoraggiati a vestirsi in modo modesto quando entrano nei pandal e a rispettare i rituali e le tradizioni osservate dalla gente del posto.
Quali sono i cibi da provare durante la Durga Puja?
Da non perdere i piatti tradizionali come il bhog (cibo offerto alla dea), il mishti doi e il cibo di strada come il puchka.
Con questa guida completa, sei pronto per esplorare le gemme nascoste di Calcutta e vivere la magia della Durga Puja. Il fascino, la cultura e le delizie culinarie della città vi aspettano, rendendo la vostra visita davvero indimenticabile!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …