Scopri i luoghi più belli di Bali: Posti segreti per il 2024

Introduzione
Bali, l’isola degli dei, è una destinazione da sogno sia per i viaggiatori che per gli appassionati di Instagram. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la cultura vibrante e le tradizioni accattivanti, Bali offre una fuga incantevole che invita coloro che cercano sia l’avventura che la tranquillità. Ma oltre i sentieri ben battuti di Ubud e Kuta si trova un tesoro di gemme nascoste che aspettano solo di essere scoperte. Questi luoghi unici non solo forniscono sfondi mozzafiato per il tuo prossimo post su Instagram, ma offrono anche esperienze autentiche che catturano la vera essenza della vita balinese.
Immagina di passeggiare tra lussureggianti terrazze di riso, sorseggiare acqua di cocco su una spiaggia appartata o esplorare antichi templi nascosti dalla folla frenetica. Le gemme nascoste di Bali promettono di svelare il ricco mosaico di cultura e bellezze naturali dell’isola, rendendola un paradiso per coloro che desiderano qualcosa oltre l’ordinario. Che tu sia un appassionato di fotografia o semplicemente cerchi di creare ricordi indimenticabili, Bali ha una miriade di luoghi fuori dai sentieri battuti che eleveranno la tua esperienza di viaggio a nuovi livelli.
Alla scoperta delle gemme nascoste di Bali: Oltre il percorso
turistico Sebbene Bali sia famosa per i suoi monumenti iconici, il fascino delle sue gemme nascoste risiede nell’autenticità e nella tranquillità che offrono. Queste attrazioni meno conosciute consentono ai visitatori di immergersi nella cultura locale e di assistere alla bellezza dell’isola senza le distrazioni di grandi folle di turisti. Dai pittoreschi villaggi ricchi di tradizione alle meraviglie naturali mozzafiato, Bali è costellata di luoghi unici che aspettano solo di essere esplorati.
Una di queste gemme è il villaggio di Tukad Cepung, dove una cascata nascosta si riversa in una grotta, creando un’atmosfera magica che sembra uscita da una fiaba. Oppure prendi in considerazione la possibilità di visitare le terrazze di riso di Jatiluwih, patrimonio mondiale dell’UNESCO che mette in mostra lo straordinario paesaggio agricolo dell’isola. Questi siti non solo offrono incredibili opportunità fotografiche, ma offrono anche uno sguardo sullo stile di vita tradizionale balinese, dove agricoltura e spiritualità si intrecciano.
Esplorare questi luoghi fuori dai sentieri battuti di Bali ti lascerà con un apprezzamento più profondo per il ricco patrimonio culturale e le bellezze naturali dell’isola. Quindi metti in valigia la tua macchina fotografica e preparati a scoprire il lato autentico di Bali che molti viaggiatori perdono!
Macchie instagrammabili: Cattura i paesaggi
mozzafiato di Bali Per coloro che desiderano riempire i propri feed con scatti sbalorditivi, Bali è una miniera d’oro di luoghi instagrammabili. Paesaggi da cartolina ti aspettano ad ogni angolo, dalle lussureggianti colline verdi alle spiagge incontaminate. Ecco un elenco curato di luoghi da non perdere che sicuramente miglioreranno il tuo gioco fotografico:
- Terrazze di riso Tegallalang: Queste iconiche terrazze non sono solo un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, ma anche uno sfondo mozzafiato per le tue foto. Visita la mattina presto per una luce soffusa e meno folla.
- Tempio di Uluwatu: Arroccato su una scogliera che si affaccia sull’oceano, questo tempio offre una vista mozzafiato sul tramonto. Cattura lo scenario drammatico mentre il sole tramonta sotto l’orizzonte.
- Porte del Paradiso: Il Tempio di Lempuyang presenta uno splendido cancello che crea un’illusione di infinito, rendendolo un luogo popolare per le foto da sogno.
- Billabong dell’angelo: Questa piscina naturale a sfioro a Nusa Penida è assolutamente da vedere. Le acque turchesi contro le scogliere rocciose creano un contrasto ipnotico.
Quando catturi questi luoghi mozzafiato, considera l’ora del giorno. La mattina presto e il tardo pomeriggio offrono la migliore illuminazione, mentre l’ora d’oro può aggiungere un tocco magico ai tuoi scatti. Non dimenticare di sperimentare diverse angolazioni e prospettive per far risaltare le tue foto!
MIGLIORI DI BALI Spiagge segrete: Per coloro che
cercano un angolo di paradiso lontano dalla folla frenetica, le spiagge segrete di Bali offrono una fuga tranquilla con viste mozzafiato. Immagina di rilassarti sulla soffice sabbia bianca, ascoltare le dolci onde che lambiscono la riva e prendere il sole in un ambiente sereno. Ecco alcuni tesori costieri nascosti da non perdere:
- Spiaggia di Green Bowl: Nascosta sulla penisola di Bukit, questa spiaggia appartata richiede un po’ di trekking giù per le scale, ma ti ricompensa con sabbie incontaminate e acque cristalline.
- Spiaggia di Nyang Nyang: Questa gemma nascosta è nota per le sue spettacolari scogliere e la sua bellezza incontaminata. È perfetto per coloro che cercano di sfuggire al trambusto.
- Spiaggia di Balangan: Una delle preferite dai surfisti, questa spiaggia offre splendide viste sul tramonto e un’atmosfera rilassata. Prendi un warung sulla spiaggia per mangiare un boccone mentre ti godi il panorama!
L’accesso a queste spiagge nascoste può richiedere un certo sforzo, ma le ricompense ne valgono la pena. Assicurati di mettere in valigia alcuni snack e acqua, poiché le strutture potrebbero essere limitate. E non dimenticare la tua macchina fotografica: questi luoghi pittoreschi chiedono di essere fotografati!
Cascate incantevoli: Gli
amanti della natura e i fotografi troveranno gioia nello scoprire le cascate nascoste di Bali. Queste meraviglie naturali non sono solo belle, ma offrono anche una fuga rinfrescante dal caldo tropicale. Ecco alcune incantevoli cascate da aggiungere al tuo itinerario:
- Cascata di Tegenungan: Situata vicino a Ubud, questa cascata è facilmente accessibile e perfetta per un tuffo veloce. L’ambiente lussureggiante crea uno sfondo straordinario per le foto.
- Cascata di Gitgit: Un luogo sereno circondato da una fitta giungla, Gitgit è un luogo ideale per rilassarsi e godersi la bellezza della natura.
- Cascata di Sekumpul: Spesso considerata la cascata più bella di Bali, Sekumpul richiede un po’ di escursioni per essere raggiunta, ma i panorami ne valgono assolutamente la pena!
Quando visiti queste cascate, considera i periodi migliori per andare. La mattina presto o il tardo pomeriggio sono l’ideale per catturare la luce soffusa ed evitare la folla. Porta le tue scarpe da trekking, poiché alcuni di questi luoghi richiedono un po’ di camminata per essere raggiunti. E non dimenticare il costume da bagno: fare un tuffo in queste piscine naturali è un’esperienza da non perdere!
Esperienze culturali: Templi e villaggi
tradizionali Il ricco patrimonio di Bali è splendidamente messo in mostra nei suoi siti culturali e villaggi tradizionali. Ogni tempio e villaggio racconta una storia, offrendo ai viaggiatori uno sguardo sui vivaci costumi e pratiche dell’isola. Uno dei luoghi più affascinanti da visitare è la Foresta Sacra delle Scimmie di Ubud, dove scimmie giocose vagano libere tra antichi templi e una vegetazione lussureggiante. Questo luogo incantevole non è solo un santuario della fauna selvatica; È un sito culturale dove è possibile testimoniare l’armonia tra natura e spiritualità.
Un’altra visita imperdibile è il Tempio di Besakih, conosciuto come il “Tempio Madre” di Bali. Situato sulle pendici del Monte Agung, è il complesso di templi più grande e sacro dell’isola. I panorami mozzafiato e l’architettura intricata ne fanno un paradiso per i fotografi. Ricordati di vestirti in modo rispettoso quando visiti i templi: i parei sono spesso forniti all’ingresso, assicurandoti di rendere omaggio alle usanze locali.
Esplorare villaggi tradizionali come Penglipuran offre un altro livello di immersione culturale. Questo affascinante villaggio è noto per le sue case di bambù ben conservate e i paesaggi mozzafiato. Fai una passeggiata per il villaggio, interagisci con la gente del posto e magari partecipa anche a un corso di cucina tradizionale. Interagire con la comunità arricchirà la tua esperienza di viaggio e ti darà un apprezzamento più profondo per la cultura balinese.
Specialità culinarie: Cenare vicino alle gemme nascoste Nessun
viaggio a Bali è completo senza concedersi la sua deliziosa cucina! Vicino a molte delle gemme nascoste, troverai caffè e warung locali (piccoli ristoranti a conduzione familiare) che servono autentici piatti balinesi. Dopo una giornata di esplorazione, concediti un pasto al Warung Babi Guling Ibu Oka di Ubud, famoso per il suo succulento maiale arrosto. È uno dei preferiti dalla gente del posto e assolutamente da provare per gli appassionati di cibo!
Se ti trovi nei pressi di Green Bowl Beach, non perdere l’occasione di mangiare un boccone a Green Bowl Beach Warung. Gusta pesce fresco e piatti tradizionali indonesiani mentre ti immergi nella splendida vista sull’oceano. Per coloro che preferiscono un’atmosfera accogliente da caffè, Clear Café a Ubud offre pasti sani e biologici e frullati, perfetti per ricaricarsi dopo una giornata di avventure.
Assicurati di provare piatti locali come Nasi Goreng (riso fritto), Satay (carne allo spiedo) e Gado-Gado (insalata di verdure con salsa di arachidi). I sapori sono ricchi e variegati e mettono in mostra il patrimonio culinario dell’isola. E non dimenticare di sorseggiare un caffè balinese o una rinfrescante bevanda al cocco mentre ci sei!
CULINARIE DI BALI Itinerario dettagliato giorno per giorno: La tua avventura
a Bali 2024 Pronto a esplorare le gemme nascoste di Bali? Ecco un itinerario suggerito di 3 giorni che combina avventura, cultura e relax:
Giorno 1: Ubud e dintorni
- Mattina: Inizia la giornata con una visita alle terrazze di riso di Tegallalang per una vista mozzafiato e una piacevole passeggiata.
- Pomeriggio: Dirigiti verso la Foresta Sacra delle Scimmie per vedere le scimmie giocose e gli antichi templi.
- Sera: Goditi la cena in un warung locale a Ubud ed esplora il vivace mercato notturno.
Giorno 2: Cascate e Spiagge
- Mattina: Fai un’escursione alla cascata di Sekumpul per una nuotata tonificante nella piscina naturale.
- Pomeriggio: Visita la spiaggia di Nyang Nyang per un pomeriggio rilassante sulla sabbia.
- Sera: Ammira il tramonto al Tempio di Uluwatu e goditi uno spettacolo di danza tradizionale Kecak.
Giorno 3: Mattinata di esplorazione
- culturale: Visita il Tempio di Besakih e ammira le viste mozzafiato del Monte Agung.
- Pomeriggio: Esplora il tradizionale villaggio di Penglipuran e goditi un corso di cucina.
- Sera: Cena al Clear Café di Ubud per rilassarti dopo le tue avventure.
Questo itinerario offre un mix di paesaggi mozzafiato di Bali, ricca cultura e cucina appetitosa. Sentiti libero di regolarlo in base ai tuoi interessi e al tuo ritmo!
Sagre ed eventi: Festeggia la vivacità
di Bali Bali è animata da vivaci festival ed eventi durante tutto l’anno. Queste celebrazioni culturali offrono un’opportunità unica per vivere le tradizioni dell’isola e connettersi con la gente del posto. Una delle feste più famose è il Nyepi, il Giorno del Silenzio, che segna il capodanno balinese. In questo giorno, l’isola si ferma e la gente del posto si dedica all’autoriflessione e alla meditazione. È un’esperienza unica, ma assicurati di pianificare il tuo viaggio in questa data, poiché non si verificano voli o attività a Nyepi.
Un altro evento emozionante è il Bali Arts Festival, che si tiene ogni anno da giugno a luglio. Questa celebrazione della durata di un mese mette in mostra musica, danza e arte tradizionali, offrendo ai visitatori uno sguardo sull’anima creativa di Bali. Le esibizioni sono colorate e accattivanti, il che lo rende una fantastica opportunità per la fotografia!
Da non perdere i festival GalunganKuningan, che si svolgono ogni 210 giorni. Queste celebrazioni onorano gli spiriti ancestrali e sono contrassegnate da offerte, cerimonie tradizionali e templi splendidamente decorati. Partecipare a queste feste locali arricchirà la tua esperienza di viaggio e creerà ricordi duraturi.
Sport e attività all’aria aperta: Se
sei un amante dell’avventura, Bali offre molte attività all’aperto per far pompare l’adrenalina! Dall’escursionismo al surf, l’isola offre qualcosa per tutti. Per un’esperienza emozionante, prendi in considerazione l’idea di fare un’escursione sul Monte Batur per una spettacolare vista dell’alba. Il trekking è gestibile per la maggior parte dei livelli di forma fisica e la vista del sole che sorge sul paesaggio vulcanico è indimenticabile.
Se preferisci gli sport acquatici, dirigiti a Padang Padang Beach per lezioni di surf o snorkeling intorno a Nusa Penida per esplorare le vivaci barriere coralline. Il paesaggio sottomarino è mozzafiato e potresti persino avvistare alcune tartarughe marine! Per chi ama il ciclismo, prendete in considerazione un tour guidato in bicicletta attraverso la pittoresca campagna di Bali, dove potrete godervi l’aria fresca e i panorami mozzafiato.
Mentre ti impegni in queste attività, ricordati di praticare abitudini ecologiche. Scegli tour operator sostenibili e rispetta l’ambiente naturale per aiutare a preservare la bellezza di Bali per le generazioni future.
Suggerimenti per il trasporto: Muoversi a Bali
Muoversi a Bali può essere un gioco da ragazzi con un po’ di pianificazione! Noleggiare uno scooter è un’opzione popolare tra i viaggiatori, che ti dà la libertà di esplorare al tuo ritmo. Tuttavia, assicurati di avere una patente di guida internazionale e di indossare un casco per sicurezza. Se non ti senti a tuo agio sulle due ruote, prendi in considerazione l’assunzione di un autista locale per la giornata. Questa opzione è spesso conveniente e ti consente di sederti e goderti il paesaggio.
Per le distanze più brevi, le app di ride-hailing come Grab e Gojek sono ampiamente utilizzate e convenienti. Offrono gite sia in auto che in moto, facilitando la navigazione dell’isola. Assicurati solo di scaricare le app prima del viaggio!
I trasporti pubblici sono disponibili, ma possono essere meno affidabili. Se hai intenzione di visitare aree più remote, noleggiare un’auto con autista o partecipare a una visita guidata potrebbe essere l’opzione migliore. Qualunque sia il modo in cui scegli di viaggiare, i paesaggi mozzafiato di Bali e la calda ospitalità renderanno sicuramente il tuo viaggio memorabile!
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Periodi migliori per visitare
Bali Scegliere il momento giusto per visitare Bali può migliorare notevolmente la tua esperienza. La stagione secca, da aprile a ottobre, è generalmente il periodo migliore per le attività all’aria aperta e per esplorare le gemme nascoste. Durante questi mesi, puoi aspettarti molto sole e temperature piacevoli, che lo rendono ideale per le giornate in spiaggia e le escursioni.
Tuttavia, se preferisci meno folla e prezzi più bassi, prendi in considerazione la possibilità di visitarla durante la stagione intermedia di marzo e novembre. Anche se potresti incontrare qualche rovescio di pioggia, la bellezza dell’isola rimane intatta e avrai la possibilità di goderti i luoghi popolari senza il trambusto.
Tieni d’occhio gli eventi e i festival locali, in quanto possono aggiungere un sapore unico al tuo viaggio. Ogni stagione ha il suo fascino e vivere Bali durante una celebrazione locale è un modo indimenticabile per entrare in contatto con la cultura.
Focus su sostenibilità e conservazione: Viaggiare in modo
responsabile Mentre esplori le gemme nascoste di Bali, è essenziale viaggiare in modo responsabile. Impegnarsi in pratiche sostenibili per aiutare a preservare la bellezza naturale e il patrimonio culturale dell’isola. Scegli alloggi ecologici, sostieni le imprese locali e riduci i rifiuti di plastica portando con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile e una borsa della spesa.
Partecipa ad attività di conservazione, come la pulizia delle spiagge o i programmi di protezione della fauna selvatica, per restituire alla comunità. Molte organizzazioni accolgono volontari ed è un modo gratificante per entrare in contatto con la gente del posto e avere un impatto positivo.
Rispetta gli usi e i costumi locali, soprattutto quando visiti templi e luoghi sacri. Vestiti in modo modesto e segui le linee guida per assicurarti di onorare la cultura e lasciare un’impressione positiva sulla comunità.
Domande frequenti (FAQ): Le risposte
alle tue domande su Bali Sei curioso di viaggiare a Bali? Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a pianificare la tua avventura:
Qual è il periodo migliore per visitare Bali?
Il periodo migliore per visitare Bali è durante la stagione secca, da aprile a ottobre. Tuttavia, i mesi intermedi di marzo e novembre offrono meno folla e prezzi più bassi.
Ho bisogno di un visto per visitare Bali?
I requisiti per il visto variano in base alla nazionalità. Molti viaggiatori possono entrare a Bali senza visto per soggiorni brevi, mentre altri potrebbero aver bisogno di richiedere un visto in anticipo. Controlla le ultime normative prima del tuo viaggio.
Quale valuta viene utilizzata a Bali?
La valuta utilizzata a Bali è la rupia indonesiana (IDR). Si consiglia di portare con sé contanti per piccoli acquisti, poiché non tutti i posti accettano carte di credito.
È sicuro viaggiare a Bali?
Bali è generalmente sicura per i viaggiatori, ma è sempre consigliabile prestare attenzione. Tieni d’occhio i tuoi effetti personali, evita le zone isolate di notte e segui le linee guida locali.
Fatti divertenti su Bali: Sapevi
che Bali ospita oltre 20.000 templi? Ogni tempio è unico e riflette il ricco patrimonio spirituale dell’isola. Inoltre, Bali ha un proprio calendario, noto come calendario balinese Saka, che influenza le feste e le cerimonie locali. L’isola è famosa anche per i suoi spettacoli di danza tradizionale, che raccontano storie di antichi miti e leggende.
Un altro fatto divertente è che Bali è uno dei pochi posti al mondo dove è possibile vedere lo storno di Bali, un bellissimo uccello originario dell’isola, in via di estinzione . Gli sforzi di conservazione sono in atto per proteggere questa specie, rendendola una tappa obbligata per gli amanti della natura!
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Consigli
essenziali Prima di partire per la tua avventura a Bali, ecco alcuni consigli essenziali da tenere a mente:
- Valuta: La rupia indonesiana è la valuta locale. Gli sportelli bancomat sono ampiamente disponibili, ma è bene portare con sé contanti per piccoli acquisti.
- Lingua: Il bahasa indonesiano è la lingua ufficiale, ma molti locali parlano inglese, soprattutto nelle zone turistiche.
- Salute: Assicurati di bere acqua in bottiglia e di prendere precauzioni contro le punture di zanzara.
- Trasporto: Noleggiare uno scooter è popolare, ma assumere un autista locale è un’opzione sicura e conveniente per l’esplorazione.
- Rispetto: Fai attenzione alle usanze locali e vestiti in modo modesto quando visiti templi e siti sacri.
Con questi consigli in mano, sei pronto per intraprendere un viaggio indimenticabile attraverso le gemme nascoste di Bali!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …