Festeggia le festività nazionali del Giappone 2024: Festival & Divertimento!

Festeggia le festività nazionali del Giappone 2024: Festival & Divertimento! background image

Panoramica dei giorni festivi del Giappone nel 2024: Un calendario di celebrazioni

Il Giappone è una terra di ricche tradizioni e celebrazioni vivaci, e i suoi giorni festivi nel 2024 non fanno eccezione! Pianificare un viaggio intorno a queste vacanze non solo ti dà la possibilità di sperimentare le usanze locali, ma ti permette anche di immergerti nello spirito vivace della cultura giapponese. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, avere un elenco completo dei giorni festivi del Giappone è essenziale per massimizzare la tua esperienza. Quindi, diamo un’occhiata alle date chiave e al loro significato nel 2024!

Giorni festivi del Giappone nel 2024

Ecco un pratico elenco dei giorni festivi del Giappone per il 2024, insieme a ciò che rende speciale ogni giorno:

  • Capodanno (元日, Ganjitsu) – 1 gennaio (lunedì): Celebrato con riunioni di famiglia, cibi tradizionali e varie usanze che simboleggiano nuovi inizi.
  • Giorno del raggiungimento della maggiore età (成人の日, Seijin no Hi) – 8 gennaio (lunedì): Una giornata in onore dei giovani adulti che hanno compiuto 20 anni, celebrata con cerimonie e festeggiamenti in tutto il Paese.
  • Giornata della Fondazione Nazionale (建国記念の日, Kenkoku Kinen no Hi) – 11 febbraio (domenica): Una giornata per riflettere sulla fondazione della nazione e sulla sua storia.
  • Giorno dell’equinozio di primavera (春分の日, Shunbun no Hi) – 20 marzo (mercoledì): Una giornata per celebrare la natura e gli esseri viventi, spesso segnata da visite alle tombe di famiglia.
  • Showa Day (昭和の日, Showa no Hi) – 29 aprile (lunedì): Una giornata per riflettere sull’era Showa e sul suo impatto sul Giappone.
  • Giorno della Memoria della Costituzione (憲法記念日, Kenpo Kinenbi) – 3 maggio (venerdì): Celebrando la promulgazione della costituzione del dopoguerra nel 1947.
  • Giornata del verde (みどりの日, Midori no Hi) – 4 maggio (sabato): Una giornata per apprezzare la natura e l’ambiente.
  • Giornata dei bambini (こどもの日, Kodomo no Hi) – 5 maggio (domenica): Una celebrazione della salute e della felicità dei bambini, spesso con koinobori (stelle filanti di carpe).
  • Giornata marina (海の日, Umi no Hi) – 15 luglio (lunedì): Una giornata per apprezzare l’oceano e la sua importanza per il Giappone.
  • Giornata della montagna (山の日, Yama no Hi) – 11 agosto (domenica): Incoraggia le persone ad apprezzare le montagne e la natura del Giappone.
  • Giornata del rispetto per gli anziani (敬老の日, Keiro no Hi) – 16 settembre (lunedì): Una giornata per onorare gli anziani ed esprimere gratitudine per il loro contributo.
  • Giorno dell’equinozio d’autunno (秋分の日, Shubun no Hi) – 23 settembre (lunedì): Simile all’equinozio di primavera, questo giorno è per onorare gli antenati e godersi il cambio delle stagioni.
  • Giornata della salute e dello sport (体育の日, Taiiku no Hi) – 14 ottobre (lunedì): Promuove lo sport e uno stile di vita attivo.
  • Giornata della Cultura (文化の日, Bunka no Hi) – 3 novembre (domenica): Celebra la cultura, le arti e l’impegno accademico.
  • Giorno del Ringraziamento del Lavoro (勤労感謝の日, Kinro Kansha no Hi) – 23 novembre (sabato): Un giorno per festeggiare e ringraziare per il lavoro e la produzione.
  • Compleanno dell’Imperatore (天皇誕生日, Tenno Tanjobi) – 23 dicembre (lunedì): Celebrando il compleanno dell’attuale imperatore, questo giorno è segnato da cerimonie ed eventi pubblici.

Questo calendario è una guida fantastica per pianificare il tuo viaggio, poiché molte di queste festività sono accompagnate da festival ed eventi locali unici. Vuoi saperne di più sul significato culturale di ogni vacanza? Continua a leggere!

giorni festivi del Giappone sono molto più che semplici giorni liberi dal lavoro; sono celebrazioni vivaci intrise di

storia, tradizione e significato culturale. Ogni vacanza è una finestra sul ricco arazzo di usanze e rituali del Giappone, offrendo ai viaggiatori un’opportunità unica di entrare in contatto con la cultura locale. Esploriamo le tradizioni e il folklore che rendono speciali queste feste!

Capodanno (元日, Ganjitsu)

Il giorno di Capodanno è la festa più importante in Giappone, spesso celebrata con riunioni di famiglia e cibi tradizionali come l’osechi ryori. Questo pasto splendidamente organizzato non solo ha un aspetto straordinario, ma è anche pieno di significati simbolici per la prosperità e la salute nel prossimo anno.

Giorno del raggiungimento della maggiore età (成人の日, Seijin no Hi)

Questa festa è un rito di passaggio per i giovani adulti che compiono 20 anni. Paesi e città tengono cerimonie in cui i partecipanti si vestono con abiti tradizionali, spesso indossando bellissimi kimono. È un giorno pieno di speranza e aspirazioni per il futuro, celebrato con amici e familiari.

Giornata della Fondazione Nazionale (建国記念の日, Kenkoku Kinen no Hi)

La Giornata della Fondazione Nazionale commemora la fondazione del Giappone. È un giorno di riflessione sulla storia e l’identità della nazione, spesso segnato da cerimonie nei santuari di tutto il paese.

Giorni dell’equinozio di primavera e autunno (春分の日 & 秋分の日, Shunbun no Hi e Shubun no Hi)

Questi giorni di equinozio sono tutti dedicati a onorare la natura e la famiglia. Molte persone visitano le tombe per rendere omaggio ai loro antenati e gli splendidi paesaggi primaverili e autunnali ricordano il cambio delle stagioni.

Giornata della Cultura (文化の日, Bunka no Hi)

La Giornata della Cultura è incentrata sulla celebrazione delle arti e dei risultati accademici. I musei e le gallerie offrono spesso l’ingresso gratuito, il che lo rende una giornata perfetta per esplorare il ricco patrimonio culturale del Giappone.

Queste festività non solo uniscono le persone, ma forniscono anche uno spaccato dei valori e delle tradizioni del Giappone. Quindi, perché non pianificare il tuo viaggio in base a queste festività? Scoprirai che vivere i giorni festivi del Giappone è un modo fantastico per entrare in contatto con la cultura a un livello più profondo.

DEL GIAPPONE Festival ed eventi: Il cuore delle celebrazioni pubbliche del Giappone Il

Giappone è un paese che sa come organizzare una festa! Ogni giorno festivo non è solo un giorno libero; È un’opportunità per le comunità di riunirsi e festeggiare con stile. Dalle sfilate colorate alle cerimonie tradizionali, i festival che coincidono con le festività nazionali del Giappone nel 2024 promettono esperienze indimenticabili. Ecco una carrellata di alcuni dei festival e degli eventi più emozionanti che puoi aspettarti!

Festeggiamenti di Capodanno (元日, Ganjitsu)

Quando l’orologio batte la mezzanotte del 1° gennaio, il Giappone si anima con i festeggiamenti di Capodanno. Molti abitanti del posto visitano i santuari per fare le prime preghiere dell’anno, una pratica nota come hatsumode. Unisciti alla folla in famosi santuari come il Santuario Meiji a Tokyo o Fushimi Inari Taisha a Kyoto per vivere l’atmosfera elettrica. Non perdere l’occasione di gustare cibi tradizionali come l’osechi ryori e lo zoni (una zuppa di torta di riso) nei ristoranti locali!

Giornata del raggiungimento della maggiore età (成人の日, Seijin no Hi)

L’8 gennaio, le città di tutto il Giappone ospitano grandi cerimonie per onorare i giovani adulti che hanno compiuto 20 anni. Aspettati di vedere splendidi kimono e abiti mentre questi adulti appena riconosciuti partecipano a sfilate ed eventi. I festival spesso includono discorsi, musica e spettacoli locali, rendendo la giornata vivace a cui assistere. Se sei in città, dai un’occhiata alle feste locali in luoghi come Shibuya a Tokyo o il quartiere Namba a Osaka!

Hanami: Festival della fioritura dei ciliegi (春の花見)

La primavera è un periodo magico in Giappone, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Da fine marzo a inizio aprile, parchi e giardini si animano di fioriture rosa. Unisciti alla gente del posto per le feste hanami (osservazione dei fiori), dove le persone si riuniscono sotto i ciliegi per gustare cibo, bevande e risate. Tra i luoghi più popolari ci sono il Parco di Ueno a Tokyo e il Parco Maruyama a Kyoto. È un bel modo per celebrare la bellezza della natura!

Settimana d’oro (ゴールデンウィーク)

La settimana d’oro, che va da fine aprile a inizio maggio, è una delle stagioni natalizie più lunghe in Giappone. Questa settimana è ricca di eventi, festival e attività. Da non perdere il Festival di Primavera di Takayama nella pittoresca Takayama, con splendidi carri allegorici e spettacoli tradizionali. Se ti trovi a Tokyo, il Giardino Nazionale di Shinjuku Gyoen ospita vivaci picnic e avvistamenti di fiori di ciliegio. Assicurati di prenotare l’alloggio in anticipo, poiché questo è un periodo di punta!

Festa dell’Obon (お盆)

A metà agosto, la Festa dell’Obon onora gli spiriti degli antenati. Le celebrazioni includono danze tradizionali, conosciute come Bon Odori, e vivaci festival delle lanterne. Città come Kyoto e Tokyo si illuminano di decorazioni colorate e attività. Con un po’ di fortuna, potreste assistere a uno spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno estivo!

Giornata della Cultura (文化の日, Bunka no Hi)

Il 3 novembre, la Giornata della Cultura invita tutti a celebrare il ricco patrimonio culturale del Giappone. Musei e gallerie offrono spesso l’ingresso gratuito, rendendolo il giorno perfetto per gli amanti dell’arte. Partecipa a eventi locali che mettono in mostra le arti tradizionali come la calligrafia e le cerimonie del tè. Tieni d’occhio le sfilate con costumi tradizionali in città come Kyoto!

Festeggiamenti di Capodanno (大晦日, Oomisoka)

Con l’avvicinarsi del 31 dicembre, l’eccitazione cresce per la vigilia di Capodanno. Molte persone visitano i santuari per festeggiare il nuovo anno con la famiglia e gli amici. La cerimonia Joya no Kane, in cui le campane del tempio vengono suonate 108 volte, simboleggia la liberazione dai desideri mondani. Unisciti ai festeggiamenti nei principali templi come Senso-ji a Tokyo per un’esperienza davvero memorabile!

culinarie: Cibi tradizionali per ogni festa

Il cibo è al centro di ogni celebrazione in Giappone e ogni giorno festivo viene fornito con la sua serie di deliziosi piatti tradizionali. Preparati a stuzzicare le tue papille gustative con queste prelibatezze natalizie!

Cucina di Capodanno (おせち料理)

Durante il Capodanno, le famiglie preparano l’osechi ryori, un pasto ben organizzato e ricco di cibi simbolici. Ogni piatto rappresenta gli auguri per il nuovo anno, come il kuromame (fagioli neri dolci per la salute) e il kuri kinton (castagna dolce e patata dolce per la prosperità). Puoi trovare gli osechi nei mercati locali o nei negozi specializzati che precedono le vacanze!

Giornata dei bambini (こどもの日, Kodomo no Hi)

Il 5 maggio, le famiglie celebrano la Giornata dei bambini con un dolce chiamato kashiwa mochi (torte di riso avvolte in foglie di quercia). Questo delizioso spuntino simboleggia la forza e la crescita. Cerca il kashiwa mochi nei negozi locali, soprattutto nei giorni che precedono le vacanze!

Durante

l’Obon, troverai una varietà di cibi tradizionali che rendono omaggio agli antenati. Il somon (noodles freddi) e lo yakitori (spiedini di pollo alla griglia) sono scelte popolari. Molte famiglie preparano anche ohagi (polpette di riso dolci) da offrire ai loro antenati. Prova a preparare questi piatti da solo o gustali nei ristoranti locali durante il festival!

Delizie

stagionali La cucina giapponese è tutta incentrata sulla celebrazione delle stagioni. Durante la primavera, concediti i sakura mochi (dolci torte di riso avvolte in foglie di ciliegio), mentre in autunno assapora il kuri (castagne) e il mikan (mandarini). Ogni stagione porta con sé una nuova avventura culinaria, quindi assicurati di assaggiare le specialità locali durante i tuoi viaggi!

NATALIZIA DEL GIAPPONE Itinerario giorno per giorno per vivere i giorni festivi

del Giappone Pronto a pianificare la tua avventura? Ecco un itinerario suggerito per aiutarti a sfruttare al meglio i giorni festivi del Giappone nel 2024!

Giorno 1: Capodanno Inizia il tuo viaggio visitando un santuario locale per l’hatsumode

. Goditi una colazione tradizionale a base di osechi ryori ed esplora l’atmosfera festosa della città prescelta. La sera, partecipa a una festa locale o a uno spettacolo pirotecnico!

Giorno 2: Dirigiti

verso una città vicina per assistere alle cerimonie del Giorno della Maturità. Vestiti con abiti tradizionali, se puoi, e immergiti nello spirito festivo. Goditi il pranzo in un ristorante locale che serve piatti stagionali!

Giorno 3: Giornata

dell’Hanami Trascorri la giornata in un parco gustando l’hanami. Prepara un picnic con cibi locali e goditi i fiori di ciliegio. Scatta molte foto e unisciti al divertimento con la gente del posto!

Giorno 4: Avventura della Golden Week Unisciti

al Festival di Primavera di Takayama per una giornata di carri allegorici, musica e spettacoli culturali. Assapora le prelibatezze locali e interagisci con la gente amichevole!

Giorno 5: Partecipa

alle danze e alle feste locali dell’Obon. Visita i templi per rendere omaggio agli antenati e gustare i cibi tradizionali. Non dimenticare di dare un’occhiata ai festival locali delle lanterne!

Giorno 6: Giornata della

Cultura Esplora musei e gallerie durante la Giornata della Cultura. Molti offrono l’ingresso gratuito, quindi approfitta di questa opportunità per conoscere il ricco patrimonio culturale del Giappone. Assisti a spettacoli o mostre locali!

Giorno 7: Capodanno

Concludi il tuo viaggio con una visita a un grande tempio per i festeggiamenti di Capodanno. Goditi l’atmosfera festosa e unisciti al suono delle campane del tempio!

DI VACANZA IN GIAPPONE Festival locali unici: Gemme nascoste in tutto il Giappone

Mentre le principali festività nazionali sono un vero spasso, il Giappone vanta anche una miriade di festival locali unici che mettono in mostra le tradizioni regionali. Ecco alcune gemme nascoste da non perdere!

Yuki Matsuri (雪まつり) – Festival

della neve di Sapporo Ogni febbraio, Sapporo si trasforma in un paese delle meraviglie invernale durante lo Yuki Matsuri. Lasciati incantare dalle imponenti sculture di neve, goditi gli sport invernali e concediti il delizioso cibo locale. È un modo fantastico per vivere il fascino invernale del Giappone!

Gion Matsuri (祇園祭) – Kyoto

Tenuto nel mese di luglio, il Gion Matsuri è uno dei festival più famosi del Giappone. Il momento clou è la grande parata con carri splendidamente decorati. Vivi l’atmosfera vibrante, la musica tradizionale e le prelibatezze locali!

Takayama Matsuri (高山祭) – Takayama

Questo festival primaverile e autunnale mette in mostra splendidi carri allegorici e spettacoli tradizionali. È un ottimo modo per immergersi nella ricca cultura di Takayama gustando i cibi locali!

Hinamatsuri (雛祭り) – Festival

delle bambole Celebrato il 3 marzo, Hinamatsuri è un giorno per augurare la salute e la felicità delle ragazze. Le famiglie espongono bellissime bambole e gustano cibi speciali come il sushi chirashi. È una festa deliziosa a cui assistere!

pratici di viaggio per le festività natalizie in Giappone

Viaggiare durante i giorni festivi in Giappone può essere un’esperienza emozionante, ma è essenziale essere preparati. Ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio agevole e piacevole!

Prenota gli alloggi in anticipo

Durante l’alta stagione delle vacanze come la Golden Week, gli hotel si riempiono rapidamente. Assicurati di prenotare il tuo alloggio con largo anticipo per assicurarti le migliori opzioni. Prendi in considerazione l’idea di soggiornare in ryokan tradizionali per un’esperienza unica!

Pianifica la folla Aspettati folle più grandi nei luoghi turistici più popolari durante i

giorni festivi. Arriva presto per evitare lunghe code e goderti un’esperienza più rilassata. Prendi in considerazione l’idea di visitare le attrazioni meno conosciute per un’avventura più tranquilla!

Utilizzare i mezzi

pubblici Il sistema di trasporto pubblico giapponese è efficiente e conveniente. Acquista un Japan Rail Pass per i viaggi a lunga distanza e prendi in considerazione i pass locali per i viaggi in città. Fai attenzione alle ore di punta, soprattutto durante le vacanze!

Partecipa alle usanze

locali Abbraccia la cultura locale partecipando alle usanze e agli eventi festivi. Che si tratti di partecipare a un ballo del festival o di provare cibi tradizionali, interagire con la gente del posto arricchirà la tua esperienza di viaggio!

all’aperto ed eventi per abbracciare la natura

I giorni festivi del Giappone non riguardano solo le celebrazioni culturali, ma offrono anche fantastiche opportunità per godersi i grandi spazi aperti. Ecco alcune attività a cui puoi partecipare!

Avventure

escursionistiche primaverili Durante l’equinozio di primavera, dirigiti verso le montagne per escursioni mozzafiato mentre i fiori di ciliegio sbocciano. Sentieri come il Nakasendo Trail offrono panorami mozzafiato e la possibilità di entrare in contatto con la natura. Prepara un picnic e goditi il paesaggio!

In

estate, molte zone costiere ospitano festival sulla spiaggia. Unisciti al divertimento con giochi da spiaggia, fuochi d’artificio e prelibatezze locali a base di pesce. Dai un’occhiata alle spiagge di Okinawa per una vivace esperienza estiva!

Osservazione

delle foglie autunnali Mentre le foglie cambiano colore, fai un giro panoramico o un’escursione in luoghi come Nikko o Kyoto. I festival autunnali sono spesso caratterizzati da bancarelle di cibo e artigianato locale, il che lo rende un modo delizioso per godersi la stagione!

Sport

invernali In inverno, scendi sulle piste da sci di famose località sciistiche come Niseko o Hakuba. Vivete gli emozionanti sport invernali e godetevi gli splendidi paesaggi innevati. Non dimenticate di provare gli onsen (sorgenti termali) dopo una giornata sulle piste!

ALL’APERTO IN GIAPPONE Consigli per i trasporti per le vacanze in Giappone

Muoversi in Giappone durante i giorni festivi può essere un gioco da ragazzi con i consigli giusti. Ecco come navigare in modo efficiente nei trasporti!

Utilizza il Japan Rail Pass

Il Japan Rail Pass è un modo conveniente per viaggiare in tutto il paese. Acquistalo prima del viaggio per risparmiare sui costi di trasporto. È valido sulla maggior parte dei treni, incluso il famoso Shinkansen (treno proiettile)!

Controlla gli orari dei treni Durante i

giorni festivi, gli orari dei treni possono variare. Controlla sempre gli orari più recenti e prenota i posti per le rotte più popolari per evitare sorprese dell’ultimo minuto!

Opzioni

di trasporto locale Nelle città, il trasporto pubblico è il tuo migliore amico. Gli autobus e le metropolitane sono comodi e convenienti. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta IC prepagata per viaggiare senza problemi!

Fai attenzione alle ore

di punta Viaggiare durante le ore di punta può essere frenetico. Cerca di pianificare i tuoi viaggi durante le ore non di punta per un’esperienza più confortevole. La mattina presto e la sera tardi sono solitamente meno affollate!

Linee guida per la sicurezza e la salute durante i giorni festivi

Mentre ti godi le festività in Giappone, è importante tenere a mente la sicurezza e la salute. Ecco alcuni consigli essenziali per garantire un’esperienza sicura e divertente!

Che

tu stia esplorando durante i caldi mesi estivi o partecipando ad attività invernali, rimanere idratati è fondamentale. Porta con te una borraccia e fai delle pause per rinfrescarti!

Segui le linee guida

locali Durante i giorni festivi, rispetta le usanze e le linee guida locali. Partecipa alle tradizioni con cuore aperto e fai attenzione a tutte le norme sanitarie in vigore!

Contatti

di emergenza Familiarizza con i contatti di emergenza locali, inclusi ospedali e polizia. Tieni a portata di mano i numeri importanti in caso di emergenza!

Prendi

in considerazione l’acquisto di un’assicurazione di viaggio per una maggiore tranquillità. Questo può coprire eventi imprevisti e assicurarti di goderti il tuo viaggio senza preoccupazioni!

Fatti divertenti sui giorni festivi e sui festival

del Giappone Prima di fare le valigie, ecco alcuni fatti divertenti sui giorni festivi del Giappone che ti renderanno ancora più entusiasta di visitarli!

Celebrazioni

uniche Sapevi che in Giappone c’è una festa dedicata ai bambini? Il 5 maggio si celebra la Giornata dei bambini e le famiglie espongono stelle filanti per carpe per simboleggiare forza e successo!

Molte

festività pubbliche in Giappone hanno radici che risalgono a secoli fa. Ad esempio, il Giorno della Fondazione Nazionale commemora la fondazione del Giappone e viene celebrato con cerimonie e festeggiamenti in tutto il paese!

Cambiamenti

stagionali I giorni festivi del Giappone spesso si allineano con il cambio delle stagioni, il che li rende un momento perfetto per vivere la bellezza della natura. Dai fiori di ciliegio in primavera alle vivaci foglie autunnali, ogni vacanza offre uno scenario unico!

Ricche tradizioni

Ogni giorno festivo ha il suo insieme di tradizioni, rituali e cibi. Abbracciare queste usanze ti permette di entrare in contatto con la cultura locale a un livello più profondo!

Domande frequenti (FAQ) sui giorni festivi

in Giappone Hai domande sui giorni festivi in Giappone? Ecco alcune domande comuni che i viaggiatori hanno, risposte solo per te!

Quali sono le principali festività nazionali in Giappone?

Il Giappone ha diverse importanti festività pubbliche, tra cui il Capodanno, il Giorno della Maggiore Età, la Settimana d’Oro e l’Obon. Ogni festa viene celebrata con usanze e tradizioni uniche!

I negozi e i ristoranti sono aperti durante i giorni festivi?

Mentre molti negozi e ristoranti rimangono aperti durante i giorni festivi, alcuni potrebbero avere orari ridotti o essere chiusi. È meglio controllare in anticipo, soprattutto durante le principali festività come la Golden Week!

Posso partecipare a festival locali come turista?

Assolutamente! Molte feste locali accolgono i turisti per unirsi ai festeggiamenti. Partecipa alle danze tradizionali, prova i cibi locali e goditi l’atmosfera festosa!

Cosa devo indossare per gli eventi festivi?

Sebbene l’abbigliamento casual sia generalmente accettabile, prendi in considerazione l’idea di indossare abiti tradizionali come yukata o kimono per eventi speciali. È un modo divertente per immergersi nella cultura!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …