Scopri i festival dei fuochi d’artificio del Giappone 2024: Una guida spettacolare

Scopri i festival dei fuochi d’artificio del Giappone 2024: Una guida spettacolare background image

Vivi la magia dei festival dei fuochi d’artificio in Giappone

I festival dei fuochi d’artificio in Giappone, noti come hanabi, sono uno spettacolo abbagliante che illumina le notti estive, fondendo colori vivaci con tradizioni culturali. Questi festival sono più di una semplice festa per gli occhi; sono una parte preziosa della cultura giapponese, intrisa di storia e folklore. Mentre ti prepari per le tue avventure estive nel 2024, preparati a immergerti nell’ eccitazione dei festival estivi del Giappone, dove i cieli si animano con spettacoli mozzafiato e l’aria è piena di suoni di risate, musica e lo sfrigolio dei cibi del festival.

Ogni anno, sia la gente del posto che i viaggiatori si riuniscono lungo le rive del fiume e nei parchi, indossando il tradizionale yukata e concedendosi delizioso cibo di strada, il tutto in attesa dell’inizio dei grandi fuochi d’artificio. Con una serie di eventi spettacolari, il 2024 promette di essere un anno indimenticabile per chiunque voglia vivere la magia dei festival dei fuochi d’artificio in Giappone.

Indimenticabili festival di fuochi d’artificio in Giappone: Una scaletta

del 2024 Segna i tuoi calendari per questi imperdibili festival di fuochi d’artificio in Giappone nel 2024! Dalle gemme iconiche a quelle nascoste, ogni festival offre un’esperienza unica che mette in mostra la bellezza dei tradizionali fuochid’artificio giapponesi.

Date del festival

dei fuochi d’artificio di Nagaoka: Luogo: 2-3
agosto: Fiume Shinano, Niigata

Preparati a rimanere stupito dal Festival dei fuochi d’artificio di Nagaoka, uno degli spettacoli più famosi del Giappone. Ambientato sullo sfondo del fiume Shinano, questo festival presenta oltre 20.000 fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno, accompagnati da musica al cardiopalma. Il festival è particolarmente noto per le sue splendide miniere stellate e i fuochi d’artificio a cascata, che lo rendono una tappa obbligata per ogni appassionato di fuochi d’artificio.

Date dell’Omagari Hanabi Festival

: 31
agosto Luogo: Omono Riverside, Akita

Per coloro che cercano un’esperienza più intima, l’Omagari Hanabi Festival è una gemma nascosta che mette in mostra l’arte dell’artigianato dei fuochi d’artificio. Con una storia che risale a oltre 100 anni fa, questo festival prevede una competizione tra abili pirotecnici, che si traduce in spettacoli mozzafiato che mettono in risalto i loro stili unici. Il festival è una celebrazione della tradizione, che lo rende un luogo perfetto per gli appassionati di cultura.

Date del festival

dei fuochi d’artificio sul fiume Sumida: 27
luglio Luogo: Tokyo

Unisciti alla folla lungo il fiume Sumida per uno dei fuochi d’artificio più iconici di Tokyo. Il Festival dei fuochi d’artificio sul fiume Sumida è un evento vivace, che attira migliaia di spettatori che vengono a godersi lo spettacolo spettacolare. Con oltre 20.000 fuochi d’artificio lanciati, il festival è un’abbagliante miscela di tradizione e modernità, che lo rende un punto culminante del calendario estivo di Tokyo.

Date del concorso di fuochi d’artificio

Tsuchiura All Japan: 4
novembre Luogo: Ibaraki

Con l’avvicinarsi delle festività estive, il concorso di fuochi d’artificio Tsuchiura All Japan chiude in modo emozionante la stagione dei fuochi d’artificio. Questo evento è unico, in quanto presenta un formato di competizione in cui le squadre di tutto il Giappone mostrano i loro migliori fuochi d’artificio. Gli splendidi spettacoli sono messi in musica, creando un’esperienza indimenticabile mentre guardi il cielo notturno illuminarsi di creatività e arte.

Sebbene questi festival siano tra i più famosi, non trascurare il fascino di eventi meno conosciuti che offrono un’atmosfera più locale. Dalle celebrazioni delle città più piccole alle manifestazioni regionali uniche, i festival dei fuochi d’artificio del Giappone aspettano solo di essere scoperti.

DEI FUOCHI D’ARTIFICIO IN GIAPPONE Con così tante emozionanti date dei festival dei fuochi d’artificio in Giappone, pianificare la tua avventura estiva non è mai stato così facile. Ogni festival offre la possibilità di assistere all’arte dei fuochi d’artificio, partecipare alle tradizioni locali e godersi l’atmosfera vibrante che circonda questi incantevoli eventi. Preparati a vivere i migliori spettacoli pirotecnici del Giappone!

Significato culturale di Hanabi: I

festival dei fuochi d’artificio in Giappone non riguardano solo gli spettacoli mozzafiato, ma sono ricchi di significato culturale e storico. Le origini dell’hanabi possono essere fatte risalire al periodo Edo, dove si credeva che allontanassero gli spiriti maligni e portassero fortuna. Oggi, questi festival sono una celebrazione della vita, della comunità e della bellezza fugace delle notti estive.

Durante queste incantevoli serate, è comune vedere i frequentatori del festival vestiti con il tradizionale yukata, un kimono estivo casual. Indossare uno yukata è più di una semplice dichiarazione di moda; è un modo per connettersi con il passato e onorare le tradizioni della cultura giapponese. Mentre passeggi per l’area del festival, noterai i colori vivaci e i motivi intricati di questi indumenti, che si aggiungono all’atmosfera festosa.

Il cibo è un’altra parte essenziale dell’esperienza. Le bancarelle fiancheggiano le strade offrendo deliziosi cibi del festival come yakitori (spiedini di pollo alla griglia), takoyaki (polpette di polpo) e yaki-soba (noodles fritti). Ogni piatto ha la sua storia e spesso viene gustato in attesa che i fuochi d’artificio illuminino il cielo. La combinazione di cibo, musica e fuochi d’artificio crea una festa sensoriale davvero indimenticabile.

Le leggende locali accompagnano spesso queste feste. Ad esempio, si dice che il Festival dei fuochi d’artificio di Nagaoka commemori gli spiriti di coloro che hanno perso la vita in battaglia, mentre l’Omagari Hanabi Festival celebra l’arte dell’artigianato dei fuochi d’artificio, con ogni spettacolo che racconta una storia unica di creatività e tradizione.

Punti imperdibili per l’osservazione dei fuochi d’artificio in tutto il Giappone

Per apprezzare veramente la magia dei fuochi d’artificio giapponesi, devi trovare il posto perfetto per guardarli. Ecco alcuni dei posti migliori per catturare l’azione, insieme a suggerimenti per sfruttare al meglio la tua esperienza:

Fiume

Sumida Essendo il luogo del famoso Festival dei fuochi d’artificio sul fiume Sumida, questo luogo è assolutamente da visitare. Arriva presto per assicurarti un buon posto lungo la riva del fiume, dove puoi goderti lo spettacolo con lo skyline di Tokyo come sfondo. Porta una coperta da picnic e degli snack per migliorare la tua esperienza visiva!

Molte

città più piccole hanno i loro festival locali, spesso tenuti lungo le rive panoramiche del fiume. Parchi come il Parco di Asakusa e il Parco Chidorigafuchi a Tokyo offrono una vista mozzafiato dei fuochi d’artificio riflessi sull’acqua, creando un ambiente pittoresco. Arrivare presto è fondamentale, poiché questi posti possono riempirsi rapidamente!

Bar e ristoranti

sul tetto Se preferisci un’atmosfera più rilassata, prendi in considerazione la possibilità di prenotare un tavolo in un bar o ristorante sul tetto. Molti stabilimenti offrono pacchetti speciali per l’osservazione dei fuochi d’artificio che includono cena e bevande mentre ti godi lo spettacolo da un comodo punto di osservazione. È un ottimo modo per socializzare con la gente del posto e assaporare una cucina deliziosa.

Per coloro che cercano di evitare la folla, esplora luoghi meno conosciuti come le colline che circondano Osaka o Kamakura. Queste location spesso offrono panorami mozzafiato senza il trambusto dell’evento principale.

DI OSSERVAZIONE Delizie culinarie ai festival dei fuochi d’artificio: Cosa mangiare

Nessuna esperienza di festival è completa senza concedersi le prelibatezze locali! Ogni festival dei fuochi d’artificio presenta una miriade di bancarelle di cibo che servono prelibatezze da leccarsi i baffi. Ecco una guida rapida ad alcuni piatti da provare:

Takoyaki

Queste deliziose polpette di polpo sono le preferite dai frequentatori del festival. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono tipicamente conditi con salsa takoyaki e conditi con scaglie di bonito. Li troverai in quasi tutti i festival, quindi non perderli!

Yaki-Soba

Tagliatelle fritte saltate in padella con verdure e carne, lo yaki-soba è un’opzione deliziosa e abbondante. Prendi un piatto da gustare mentre aspetti l’inizio dei fuochi d’artificio. È uno spuntino perfetto per mantenere alta l’energia!

Kakigori

Poiché il caldo estivo può essere intenso, una ciotola di kakigori (ghiaccio tritato) è una delizia rinfrescante. Aromatizzato con sciroppo e condito con latte condensato dolce, è un modo delizioso per rinfrescarsi mentre ci si gode i festeggiamenti.

Specialità

regionali Molti festival presentano specialità locali, quindi assicurati di esplorare le bancarelle di cibo. Ad esempio, l’Omagari Hanabi Festival mette in mostra i piatti di Akita, come il kiritanpo (bastoncini di riso alla griglia) e l’inaniwa udon (sottili noodles udon). Assaggiare queste delizie regionali aggiunge un ulteriore livello di divertimento alla tua esperienza di festival!

Itinerario giorno per giorno per vivere i festival dei fuochi d’artificio in

Giappone Vuoi sfruttare al massimo la tua avventura al festival dei fuochi d’artificio? Ecco un itinerario suggerito che combina il divertimento del festival con l’esplorazione culturale:

Giorno 1: Arrivo a Tokyo

Inizia il tuo viaggio a Tokyo. Esplora i vivaci quartieri della città come Shibuya e Shinjuku e goditi una cena di benvenuto in un izakaya locale. Non dimenticare di riposarti per i prossimi fuochi d’artificio!

Giorno 2: Festival

dei fuochi d’artificio sul fiume Sumida Trascorri la giornata visitando le attrazioni vicine come il Tempio di Asakusa e il Parco di Ueno. Cena presto e dirigiti verso il fiume Sumida per i fuochi d’artificio la sera. Arriva presto per assicurarti un ottimo punto di osservazione!

Giorno 3: Viaggia a Niigata per il Festival

dei fuochi d’artificio di Nagaoka Prendi un treno per Niigata e trascorri la giornata esplorando la città. Visitate i musei locali o godetevi una passeggiata lungo il fiume. La sera, preparati per il Festival dei fuochi d’artificio di Nagaoka e goditi gli spettacoli mozzafiato!

Giorno 4: Dirigiti ad Akita per l’Omagari Hanabi Festival

Viaggia ad Akita e immergiti nella cultura locale. Visita i siti storici e gusta la cucina regionale. Al calar della sera, preparati per l’Omagari Hanabi Festival e assisti all’arte dei fuochi d’artificio!

Giorno 5: Concorso

di fuochi d’artificio Tsuchiura All Japan Dirigiti verso Ibaraki per il concorso di fuochi d’artificio Tsuchiura All Japan. Trascorri la giornata esplorando la zona e goditi l’emozionante competizione serale. È il modo perfetto per concludere il tuo tour del festival!

DI VIAGGIO IN GIAPPONE La sicurezza prima di tutto: Linee guida per godersi i festival dei

fuochi d’artificio Sebbene l’eccitazione dei festival dei fuochi d’artificio sia contagiosa, è essenziale tenere a mente la sicurezza. Ecco alcuni consigli per garantire un’esperienza divertente e sicura:

Rimani idratato

Le notti estive possono essere calde e umide, quindi assicurati di bere molta acqua durante il giorno. Molti festival hanno bancarelle che vendono bevande, ma è una buona idea portare anche la propria bottiglia d’acqua.

Fai attenzione alla folla I

festival dei fuochi d’artificio attirano grandi folle, quindi pianifica l’orario di arrivo di conseguenza. Arrivare presto ti aiuterà a trovare un buon posto ed evitare la fretta. Tieni d’occhio i tuoi effetti personali e sii consapevole di ciò che ti circonda.

Precauzioni per la

salute Non dimenticare di portare con te un repellente per zanzare, poiché questi fastidiosi insetti possono essere fastidiosi durante gli eventi estivi. In caso di allergie o problemi di salute, assicurati di portare con te tutti i farmaci necessari.

Impegnarsi con la cultura locale: Partecipare

a un festival di fuochi d’artificio in Giappone è una meravigliosa opportunità per entrare in contatto con la cultura locale. Ecco alcuni consigli di galateo per migliorare la tua esperienza:

Rispetta le usanze

locali Quando partecipi a un festival di fuochi d’artificio, fai attenzione alle usanze locali. Ad esempio, è consuetudine inchinarsi quando si saluta qualcuno e dire “kanpai” (salute) prima di bere. Questi piccoli gesti fanno molto per mostrare rispetto per la cultura.

Partecipa alle attività

della comunità Molti festival presentano attività della comunità, come danze e giochi tradizionali. Non esitate a partecipare! È un ottimo modo per incontrare la gente del posto e immergersi nei festeggiamenti.

Anche la condivisione della tua esperienza sui social media è incoraggiata, ma assicurati di chiedere il permesso prima di scattare foto agli altri, in particolare ai bambini. Questo dimostra rispetto per lo spazio personale e la privacy.

Suggerimenti per la fotografia di fuochi d’artificio: Catturare la magia

Vuoi catturare la bellezza dei fuochi d’artificio? Ecco alcuni suggerimenti fotografici per aiutarti a ottenere scatti straordinari:

Impostazioni

della fotocamera Usa un treppiede per mantenere ferma la fotocamera e imposta la velocità dell’otturatore su un’impostazione più lenta (circa 2-5 secondi) per catturare le scie dei fuochi d’artificio. Regola l’apertura su un f-stop più alto (f/8 o superiore) per una migliore profondità di campo.

I migliori angoli

Sperimenta con diverse angolazioni per trovare le composizioni più accattivanti. Prova a catturare i fuochi d’artificio con un elemento in primo piano, come un albero o la folla, per aggiungere contesto ai tuoi scatti.

Il tempismo è tutto

Premi il pulsante di scatto appena prima che i fuochi d’artificio esplodano per ottenere i migliori risultati. La pratica rende perfetti, quindi non esitare a scattare più foto per catturare quel momento perfetto!

Trasporto reso facile: Arrivare ai festival dei

fuochi d’artificio Arrivare ai festival dei fuochi d’artificio è più facile di quanto si possa pensare! Ecco una rapida carrellata delle opzioni di trasporto:

Il Giappone dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico, che rende semplice raggiungere le sedi dei festival. I treni e gli autobus hanno spesso orari speciali durante i giorni del festival, quindi controlla in anticipo i percorsi migliori.

Opzioni

di parcheggio Se stai guidando, tieni presente che il parcheggio può riempirsi rapidamente vicino ai siti del festival. Cerca le aree di parcheggio designate e arriva presto per assicurarti un posto. Alcuni festival offrono anche servizi navetta dalle stazioni vicine!

Accessibilità

Molti festival sono raggiungibili con i mezzi pubblici e le strutture sono spesso attrezzate per le persone con disabilità. Se hai esigenze specifiche, è una buona idea controllare il sito web del festival per informazioni dettagliate.

Fatti divertenti sui festival

dei fuochi d’artificio in Giappone Sapevi che il Giappone ospita alcuni dei più grandi spettacoli pirotecnici del mondo? Ecco alcuni fatti divertenti per stupire i tuoi amici:

  • Oltre 400 anni: La tradizione dei fuochi d’artificio in Giappone risale al XVI secolo, originariamente utilizzati per celebrare occasioni speciali.
  • Disegni unici di fuochi d’artificio: I fuochi d’artificio giapponesi sono noti per i loro colori vivaci e i disegni intricati, spesso ispirati alla natura.
  • Formati del concorso: Molti festival, come il Tsuchiura All Japan Fireworks Competition, presentano esibizioni competitive, mettendo in mostra le abilità dei migliori pirotecnici.

Questi fatti sono solo la punta dell’iceberg che rende i festival dei fuochi d’artificio in Giappone così speciali. Ogni festival ha la sua storia e il suo fascino unico, che aspetta di essere esplorato!

Approfondimenti sui viaggi stagionali:

L’estate è senza dubbio il periodo migliore per vivere i festival dei fuochi d’artificio in Giappone, ma c’è molto altro da considerare quando pianifichi la tua visita:

L

‘estate giapponese può essere calda e umida, con occasionali rovesci di pioggia. Preparati con abiti leggeri, crema solare e un ombrello per ogni evenienza. Le serate, però, sono solitamente più fresche e perfette per godersi i festeggiamenti!

I

festival dei fuochi d’artificio attirano sia la gente del posto che i turisti, quindi aspettatevi folle più grandi durante i fine settimana e i giorni festivi. Se preferisci un’esperienza più rilassata, prendi in considerazione l’idea di partecipare ai festival nei giorni feriali quando tendono ad essere meno affollati.

Mentre

sei in Giappone per i festival, cogli l’occasione per esplorare altre attrazioni stagionali. Visita splendidi giardini, fai escursioni in montagna o goditi la spiaggia: c’è così tanto da vedere e da fare durante i mesi estivi!

DI VIAGGIO ESTIVI Con tutti questi entusiasmanti festival ed esperienze culturali, il 2024 si preannuncia come un anno incredibile per chiunque voglia assistere alla magia dei festival dei fuochi d’artificio in Giappone. Dalle esposizioni abbaglianti al cibo delizioso, ogni momento trascorso in questi eventi è una celebrazione della vita, della comunità e della bellezza della tradizione. Quindi riunisci i tuoi amici e la tua famiglia, pianifica il tuo viaggio e preparati a creare ricordi indimenticabili!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …