A caccia di fiori di ciliegio: Una giornata a Fushimi Inari, Kyoto

A caccia di fiori di ciliegio: Una giornata a Fushimi Inari, Kyoto background image

Introduzione

Fushimi Inari Taisha è uno dei monumenti più iconici di Kyoto, celebrato non solo per la sua straordinaria bellezza, ma anche per il suo profondo significato culturale. Questo santuario shintoista, dedicato a Inari, la divinità del riso e dell’agricoltura, è rinomato per le sue migliaia di porte torii rosse e vivaci che si snodano lungo il sacro Monte Inari. Mentre passeggi in questo incantevole sito, scoprirai che l’aria è piena dei sussurri della storia e del leggero fruscio della natura, che lo rendono un paradiso spirituale sia per la gente del posto che per i viaggiatori.

Uno dei periodi più magici per visitare Fushimi Inari è durante la stagione della fioritura dei ciliegi, quando le delicate fioriture rosa dei sakura trasformano il paesaggio in uno spettacolo mozzafiato. La bellezza fugace dei fiori di ciliegio risuona profondamente nella cultura giapponese, simboleggiando la natura transitoria della vita. Ad aumentare il fascino di questo santuario sono gli spiriti della volpe, o kitsune, venerati nelle credenze shintoiste come messaggeri di Inari. Queste creature mistiche, spesso raffigurate come protettori, aggiungono uno strato di intrigo all’atmosfera già accattivante di Fushimi Inari.

Il fascino dei fiori di ciliegio a Kyoto

I fiori di ciliegio, o sakura, sono una parte essenziale dell’identità di Kyoto e affascinano i cuori e le menti quando fioriscono ogni primavera. La stagione della fioritura dei ciliegi in Giappone è un momento di festa, in cui la gente del posto e i turisti si riuniscono per apprezzare la bellezza fugace di questi fiori. A Kyoto, la vista dei fiori di ciliegio sullo sfondo di antichi templi e santuari crea un’esperienza indimenticabile che si protrae a lungo dopo la caduta dei petali.

Se sei alla ricerca dei migliori luoghi per la fioritura dei ciliegi vicino a Fushimi Inari, ti aspetta una sorpresa! Il santuario stesso offre una vista mozzafiato sui sakura in fiore, soprattutto intorno alla base e lungo i sentieri che portano alle porte torii. L’accostamento dei fiori rosa con i vivaci cancelli rossi è uno spettacolo che vi lascerà senza fiato. Nelle vicinanze, i tranquilli giardini e parchi, come il Parco Maruyama, sono perfetti anche per ammirare i fiori di ciliegio, rendendoli luoghi imperdibili durante questa magica stagione.

Per molti, i fiori di ciliegio evocano una profonda connessione emotiva. La gente del posto spesso celebra l’hanami, o l’osservazione dei fiori, con la famiglia e gli amici, condividendo risate e storie sotto i rami in fiore. Anche i visitatori si ritrovano incantati dalla bellezza dei sakura, creando ricordi che durano tutta la vita. Questa risonanza emotiva trasforma una semplice visita in un’esperienza sincera, arricchendo il vostro viaggio attraverso Kyoto.

Santuario di Fushimi Inari: Un rifugio

spirituale Quando ti avvicini al Santuario di Fushimi Inari, la prima cosa che ti colpisce è l’enorme numero di porte torii: oltre 10.000! Questi cancelli, donati da privati e aziende nella speranza di ricevere benedizioni, creano un percorso affascinante che si snoda attraverso le pendici boscose del Monte Inari. Il santuario stesso ha una ricca storia, che risale all’VIII secolo, che lo rende un importante punto di riferimento culturale a Kyoto. Il significato culturale di Fushimi Inari non può essere sopravvalutato, poiché rimane una parte vitale del panorama spirituale del Giappone.

Al centro del fascino di Fushimi Inari ci sono gli spiriti della volpe, o kitsune, che si ritiene siano i messaggeri di Inari. Queste creature mistiche sono spesso raffigurate in varie forme, dalle statue ai dipinti, e sono considerate protettrici del santuario. La presenza degli spiriti della volpe aggiunge un tocco incantevole alla tua visita, invitandoti a esplorare il ricco arazzo del folklore giapponese e delle credenze shintoiste. Mentre vaghi per il santuario, tieni d’occhio le numerose statue di volpi, spesso con una chiave in bocca, che simboleggiano il loro ruolo di guardiani dei granai di riso.

Le iconiche porte torii di Fushimi Inari non sono solo belle, ma hanno un profondo significato simbolico. Ogni cancello rappresenta un desiderio o una preghiera e, mentre li attraversi, sentirai un senso di connessione con le speranze e i sogni di coloro che sono venuti prima di te. Si dice che il vibrante colore rosso dei cancelli allontani gli spiriti maligni, rendendo il tuo viaggio attraverso questo spazio sacro ancora più speciale.

Esplorando Fushimi Inari: Pronto

per una giornata indimenticabile a Fushimi Inari? Tracciamo un itinerario divertente che ti permetterà di immergerti nella bellezza di questo iconico santuario e dei suoi dintorni. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, questa guida ti aiuterà a sfruttare al meglio il tuo tempo!

Mattina: Osservazione dei fiori di ciliegio ed esplorazione

del santuario Inizia la giornata presto! La luce del mattino proietta un bagliore magico sui fiori di ciliegio, rendendolo il momento perfetto per una fotografia straordinaria. Dirigiti verso il Santuario di Fushimi Inari e fai una piacevole passeggiata intorno alla base, dove troverai i primi grappoli di fiori di ciliegio in fiore. La combinazione del sakura rosa e dei suggestivi torii rossi crea una scena pittoresca semplicemente irresistibile.

Dopo esserti immerso nel panorama, approfondisci la ricca storia del santuario. Esplora gli edifici principali del santuario e prenditi un momento per apprezzare gli intricati dettagli dell’architettura. Non dimenticare di cercare le statue delle kitsune: questi spiriti volpe non sono solo adorabili, ma hanno un profondo significato culturale come messaggeri di Inari.

Pomeriggio: Escursioni sui sentieri e scoperta di

gemme nascoste Dopo una deliziosa mattinata, è il momento di allacciare gli scarponi da trekking! I sentieri del Monte Inari invitano con la loro promessa di avventura. Man mano che sali, incontrerai più porte torii, una più accattivante dell’altra. L’escursione fino alla vetta dura circa 2-3 ore, ma non abbiate fretta! Prenditi il tuo tempo per esplorare i santuari più piccoli lungo il percorso e goderti l’atmosfera serena.

Tieni gli occhi aperti per gemme nascoste come piccole case da tè e punti panoramici che offrono panorami mozzafiato di Kyoto. Prepara uno spuntino leggero da gustare in uno di questi punti panoramici e prenditi un momento per apprezzare la tranquillità che ti circonda. Questo è un ottimo momento per riflettere sul tuo viaggio e connetterti con la natura.

Sera: Visita notturna per vivere il santuario illuminato e le porte

Torii Mentre il sole tramonta, preparati per un’esperienza completamente diversa a Fushimi Inari. Le porte torii sono splendidamente illuminate di notte, creando un’atmosfera incantevole che sembra quasi ultraterrena. Questa è un’opportunità perfetta per un po di fotografianotturna: i cancelli luminosi contro il cielo scuro creano immagini sorprendenti.

Fai una piacevole passeggiata attraverso il santuario, immergendoti nell’atmosfera tranquilla. La visita notturna ti permette di vivere il santuario sotto una nuova luce (letteralmente!) ed è un modo fantastico per concludere la giornata. Prima di partire, prendi in considerazione l’idea di esprimere un desiderio in uno dei santuari più piccoli; è un bel modo per entrare in contatto con l’essenza spirituale di Fushimi Inari.

Fatti divertenti su Fushimi Inari e sui fiori di ciliegio

Sapevi che il Santuario di Fushimi Inari è il santuario principale del kami Inari, celebrato in tutto il Giappone? Ecco alcuni fatti divertenti per stupire i tuoi amici e migliorare la tua visita:

  • Oltre 10.000 porte Torii: I cancelli iconici sono stati donati da privati e aziende, ognuno con il nome del donatore. I cancelli sono un simbolo di gratitudine e speranza!
  • Spiriti della volpe: Si crede che le kitsune abbiano la capacità di allontanare gli spiriti maligni e portare fortuna. Potresti anche avvistare alcune statue di kitsune che tengono il riso in bocca!
  • Festival della fioritura dei ciliegi: La stagione della fioritura dei ciliegi a Kyoto attira migliaia di visitatori ogni anno e la celebrazione dell’hanami (osservazione dei fiori) è una tradizione molto apprezzata.
  • Significato storico: Il Santuario di Fushimi Inari è stato un luogo di culto per oltre 1.300 anni, il che lo rende una parte integrante del patrimonio culturale di Kyoto.

Contesto culturale e folklore degli spiriti volpe

Immergiamoci più a fondo nell’affascinante mondo delle kitsune, gli spiriti della volpe che sono parte integrante del Santuario di Fushimi Inari. Nel folklore giapponese, queste creature mistiche non sono solo simpatici animali; sono venerati come protettori e messaggeri di Inari. Le Kitsune sono note per possedere abilità magiche, tra cui il mutaforma e il potere di portare prosperità.

Nel corso della storia, le kitsune sono state raffigurate in varie forme nell’arte e nella letteratura. Spesso simboleggiano l’intelligenza e l’astuzia, incarnando sia la benevolenza che la malizia. Durante i festival, potresti trovare spettacoli che mettono in mostra le leggende delle kitsune, aggiungendo un vivace elemento culturale alla tua visita.

Visitare Fushimi Inari durante un festival è un’esperienza unica in cui la comunità locale celebra le proprie tradizioni con cibo, musica e danza. Tieni d’occhio gli eventi che evidenziano l’importanza degli spiriti di volpe nelle usanze locali!

Specialità culinarie: Prelibatezze stagionali da assaporare

Dopo tutte queste esplorazioni, ti verrà sicuramente appetito! Kyoto è famosa per le sue deliziose prelibatezze stagionali, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Ecco alcune prelibatezze locali da provare:

  • Sakura Mochi: Questo delizioso dolce è a base di riso glutinoso e avvolto in una foglia di fiori di ciliegio, offrendo un sapore unico che incarna l’essenza della primavera.
  • Hanami Bento: Prepara un picnic con un hanami bento, che spesso presenta ingredienti stagionali e oggetti ben disposti, perfetti da gustare sotto i fiori di ciliegio.
  • Dolci Matcha: Kyoto è rinomata per il suo matcha, quindi concediti alcune prelibatezze al gusto di matcha come torte e gelati per un dolce toccasana!

Per un’esperienza autentica, prendi in considerazione l’idea di fare un picnic hanami a Fushimi Inari. Porta una coperta, degli snack locali e goditi la bellezza dei fiori di ciliegio mentre assapori del cibo delizioso!

Festival ed eventi durante la stagione

della fioritura dei ciliegi La stagione della fioritura dei ciliegi è un periodo vivace a Kyoto, pieno di vari festival ed eventi. A Fushimi Inari, puoi aspettarti celebrazioni tradizionali che mettono in risalto la bellezza dei sakura e il significato culturale del santuario. Ecco alcuni eventi da tenere d’occhio:

  • Feste Hanami: La gente del posto si riunisce per picnic sotto i ciliegi in fiore, condividendo cibo, bevande e risate. Unisciti ai festeggiamenti e fai nuove amicizie!
  • Inari Matsuri: Questo festival, dedicato a Inari, presenta sfilate colorate, spettacoli e bancarelle di cibo, creando un’atmosfera vivace che mette in mostra le tradizioni locali.

Non perdete l’occasione di vivere questi eventi culturali! Aggiungono un tocco di piacere alla tua visita e ti permettono di entrare in contatto con la comunità locale.

Informazioni pratiche per i viaggiatori

Prima di partire per Fushimi Inari, ecco alcuni consigli pratici per garantire una visita senza intoppi:

Orari di apertura e orari migliori per visitare

Il Santuario di Fushimi Inari è aperto 24 ore al giorno, il che lo rende facile da visitare a tuo piacimento. Tuttavia, i momenti migliori per godersi la fioritura dei ciliegi sono la mattina presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce è soffusa e la folla è più sottile.

Opzioni di trasporto per raggiungere il santuario

Arrivare a Fushimi Inari è un gioco da ragazzi! Il santuario si trova a pochi passi dalla stazione di Inari sulla linea JR Nara. In alternativa, puoi prendere la linea principale Keihan fino alla stazione di Fushimi-Inari. Entrambe le opzioni offrono un facile accesso a questo splendido sito.

Linee guida per la sicurezza e la salute dei visitatori

Come per qualsiasi destinazione di viaggio, è importante rimanere al sicuro e in salute. Mantieniti idratato, indossa scarpe comode per le escursioni e fai attenzione a ciò che ti circonda, soprattutto durante i periodi di festa più affollati. Se visiti durante l’alta stagione della fioritura dei ciliegi, arriva presto per evitare grandi folle.

Viaggi sostenibili e conservazione a Fushimi Inari

Mentre ti godi la bellezza di Fushimi Inari, considera l’impatto della tua visita sull’ambiente. Ecco alcuni consigli per un turismo responsabile:

  • Rimani sui sentieri designati: Per preservare le bellezze naturali e il patrimonio culturale, attenersi ai sentieri segnalati ed evitare di calpestare la delicata vegetazione.
  • Non lasciare traccia: Metti in valigia ciò che metti in valigia! Smaltisci correttamente la tua spazzatura e fai attenzione alla tua impronta ambientale.
  • Sostieni le imprese locali: Acquista souvenir e snack dai venditori locali per aiutare a sostenere la comunità.

Essendo un viaggiatore responsabile, puoi contribuire a garantire che Fushimi Inari rimanga una destinazione bella e amata per le generazioni a venire.

Attività all’aperto e passeggiate

nella natura Per chi ama i grandi spazi aperti, Fushimi Inari offre una miriade di sentieri escursionistici e passeggiate nella natura. I sentieri non solo offrono panorami mozzafiato, ma ti permettono anche di immergerti nella bellezza naturale della zona.

Alcuni percorsi consigliati includono:

  • Sentiero Senbon Torii: Questo famoso sentiero ti porta attraverso migliaia di porte torii, con vari punti panoramici lungo il percorso. È un must per chiunque la visiti!
  • Sentieri forestali: Esplora i tranquilli sentieri forestali che si snodano intorno al santuario, perfetti per una tranquilla passeggiata in mezzo alla natura.

Che tu sia un appassionato escursionista o semplicemente alla ricerca di una piacevole passeggiata, le attività all’aperto a Fushimi Inari promettono di migliorare la tua esperienza!

Guida

allo shopping e ai souvenir Cerchi il ricordo perfetto per ricordare il tuo viaggio? L’area intorno a Fushimi Inari è ricca di negozi e mercati dove è possibile trovare souvenir unici e artigianato tradizionale. Ecco alcuni consigli per lo shopping:

  • Artigianato locale: Cerca oggetti fatti a mano come ceramiche, tessuti e figurine di kitsune che riflettano la cultura locale.
  • Souvenir gastronomici: Non perderti le prelibatezze locali, come i dolci matcha o le prelibatezze al gusto di sakura, per portare a casa un assaggio di Kyoto!

Prenditi il tuo tempo per curiosare tra i negozi e non esitare a chiacchierare con i negozianti: spesso hanno storie affascinanti da condividere sui loro mestieri!

Dettagli sui trasporti per visitare Fushimi Inari

Per rendere la tua visita il più agevole possibile, ecco una rapida carrellata di opzioni di trasporto:

  • Treno: Come accennato in precedenza, la stazione di Inari sulla linea JR Nara è la soluzione migliore. Si trova a pochi passi dal santuario.
  • Autobus: Diversi autobus si collegano a Fushimi Inari. Controlla gli orari locali per i percorsi più convenienti.

Con queste opzioni, arrivare a Fushimi Inari è un gioco da ragazzi, permettendoti di concentrarti sul goderti la tua visita!

Approfondimenti di viaggio stagionali per la stagione

della fioritura dei ciliegi Visitare durante la stagione della fioritura dei ciliegi? Ecco alcuni approfondimenti per migliorare la tua esperienza:

  • Condizioni atmosferiche: Il clima primaverile può essere imprevedibile, quindi vestiti a strati e preparati a cambiamenti improvvisi.
  • Orari di punta: I fiori di ciliegio fioriscono tipicamente da fine marzo a inizio aprile. Tieni d’occhio le previsioni locali per i migliori orari di osservazione!

Pianificando in anticipo, puoi assicurarti un’esperienza fantastica in mezzo alla bellezza dei sakura!

Domande frequenti (FAQ)

Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a sfruttare al meglio la tua visita a Fushimi Inari:

  • C’è un biglietto d’ingresso al Santuario di Fushimi Inari? No, l’ingresso al santuario è gratuito, permettendo a tutti di godere della sua bellezza!
  • Quanto tempo ci vuole per raggiungere la vetta? L’escursione dura circa 2-3 ore, a seconda del tuo ritmo e della frequenza con cui ti fermi per scattare foto.
  • Posso visitare Fushimi Inari di notte? Assolutamente! Il santuario è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e le porte torii illuminate creano un’atmosfera magica di notte.

Queste risposte dovrebbero aiutarti a chiarire eventuali incertezze e migliorare la tua visita!

Visitare Fushimi Inari durante la stagione della fioritura dei ciliegi è un’esperienza incantevole che fonde magnificamente natura, cultura e spiritualità. Dai vivaci torii ai delicati fiori di ciliegio, ogni momento trascorso qui è un ricordo che aspetta di essere custodito. Che tu stia passeggiando attraverso i cancelli, facendo escursioni sui sentieri o gustando la cucina locale, Fushimi Inari offre uno sguardo unico nel cuore del patrimonio culturale di Kyoto. Quindi fai le valigie, prendi la macchina fotografica e preparati per un’avventura che non dimenticherai presto!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …