Quanti giorni a Kyoto? Goditi una guida di 3 giorni alla fioritura dei ciliegi!

Quanti giorni a Kyoto? Goditi una guida di 3 giorni alla fioritura dei ciliegi! background image

Quanti giorni a Kyoto?

Un divertente itinerario di 3 giorni per la stagione della fioritura dei ciliegi!

Ah, Kyoto!

Una città dove le antiche tradizioni incontrano le bellezze naturali mozzafiato, soprattutto durante l’incantevole stagione della fioritura dei ciliegi. Mentre i delicati petali rosa sbocciano, Kyoto si trasforma in un paesaggio onirico, affascinando i viaggiatori di tutto il mondo. Questa splendida esposizione di fiori di ciliegio, o sakura , non è solo una festa per gli occhi; è una celebrazione della vita, del rinnovamento e della natura fugace della bellezza nella cultura giapponese.

I fiori di ciliegio simboleggiano la bellezza transitoria della vita, ricordandoci di amare ogni momento.

Durante questo periodo magico, la gente del posto e i visitatori si riuniscono per l’hanami, o osservazione dei fiori, in parchi, giardini e templi, creando un’atmosfera vibrante piena di risate, picnic e gioia. Se ti stai chiedendo come sfruttare al meglio questa stagione mozzafiato, il nostro itinerario di 3 giorni appositamente realizzato è il modo perfetto per esplorare i luoghi di fioritura dei ciliegi, i tesori culturali e le delizie culinarie di Kyoto.

Il fascino della stagione della fioritura dei ciliegi a Kyoto La stagione della fioritura dei ciliegi in genere abbellisce Kyoto da fine marzo a inizio aprile, ma il momento esatto può variare ogni anno in base alle condizioni meteorologiche.

Un momento, la città è una tela di fiori bianchi e rosa, e il momento successivo, una folata di vento potrebbe far volteggiare i petali nell’aria come coriandoli. Questa imprevedibilità si aggiunge all’eccitazione, rendendo fondamentale rimanere aggiornati sul periodo migliore per visitare Kyoto durante questo periodo incantevole.

In Giappone, i fiori di ciliegio sono più che bei fiori; Hanno un profondo significato culturale.

I festival, la poesia e l’arte spesso ruotano attorno a questi fiori, riflettendo l’apprezzamento giapponese per la bellezza della natura e i momenti transitori della vita. Passeggiando per i parchi e i templi di Kyoto, scoprirai che i fiori di ciliegio fanno da sfondo a innumerevoli ricordi, ogni petalo ricorda la bellezza dell’impermanenza.

Quindi, quando pianifichi la tua visita, tieni presente che il periodo di fioritura può cambiare ogni anno a causa di fattori climatici.

Essere flessibili con le date del tuo viaggio può aumentare le tue possibilità di assistere a questo spettacolo mozzafiato. Pronto a tuffarti in una deliziosa avventura di 3 giorni? Esploriamo quanti giorni dovresti trascorrere a Kyoto!

Quanti giorni dovresti trascorrere a Kyoto?

Se stai pensando a quanti giorni a Kyoto siano l’ideale, tre giorni sono un punto debole che ti permette di immergerti nei momenti salienti senza sentirti affrettato.

Questo itinerario è progettato per bilanciare luoghi iconici, esperienze culturali e, naturalmente, ampie opportunità per l’osservazione dei fiori di ciliegio. Una visita di 3 giorni ti dà il tempo sufficiente per esplorare le attrazioni imperdibili di Kyoto mentre ti godi la serena bellezza dei fiori di ciliegio.

Per chi ha un ritmo più tranquillo, prolungare il soggiorno può offrire un’immersione più profonda nella ricca storia e cultura di Kyoto.

Tuttavia, se hai poco tempo, anche un itinerario di 3 giorni ben pianificato può offrire un’esperienza appagante. Che tu sia un appassionato di cultura, un buongustaio o un amante della natura, questo itinerario si rivolge a vari tipi di viaggiatori, assicurandoti di trovare qualcosa che susciti il tuo interesse.

La gestione del tempo è fondamentale, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi, quando i luoghi popolari possono essere affollati.

Ma non temere! Con il nostro itinerario accuratamente curato, raggiungerai tutti i punti salienti pur avendo il tempo di rilassarti e goderti il paesaggio. Ora, ti forniamo i consigli di viaggio essenziali per rendere la tua avventura a Kyoto ancora più piacevole!

Guida turistica essenziale di Kyoto:

Cosa devi sapere Prima di partire per la tua fuga tra i fiori di ciliegio, ecco alcuni consigli pratici di viaggio per Kyoto:

Usanze locali:

  • Il rispetto per la tradizione è fondamentale a Kyoto. Inchinarsi in segno di saluto, togliersi le scarpe quando si entra nelle case e in certi templi e stare in silenzio negli spazi sacri fanno tutti parte dell’etichetta locale.
  • Lingua:

  • Sebbene molti cartelli siano in inglese, imparare alcune frasi giapponesi di base può migliorare la tua esperienza e le interazioni con la gente del posto.
  • Il denaro è il re:

  • Mentre le carte di credito sono accettate in molti posti, i piccoli negozi e le bancarelle di cibo spesso preferiscono i contanti, quindi assicurati di avere un po’ di yen a portata di mano.
  • Trasporto pubblico:

  • Il sistema di trasporto pubblico di Kyoto è efficiente e facile da navigare. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta IC per viaggiare senza problemi su treni e autobus.
  • Mentre esplori la città, tieni d’occhio le pratiche culturali uniche che possono arricchire la tua esperienza.

Dalla partecipazione a una tradizionale cerimonia del tè al gustare un pasto kaiseki, immergerti nella cultura di Kyoto ti lascerà ricordi indelebili. Pronto a tuffarti nell’itinerario dettagliato giorno per giorno per l’osservazione dei fiori di ciliegio? Andiamo!

ESPLORA L’ITINERARIO Itinerario dettagliato giorno per giorno per l’osservazione dei fiori di ciliegio Giorno 1:

Templi e fiori iconici La tua avventura inizia con una visita mattutina a Kiyomizu-dera, uno dei templi più celebri di Kyoto.

Arroccato su una collina, questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO offre una vista mozzafiato sui ciliegi in fiore che ricoprono la città sottostante. Non dimenticare la macchina fotografica: questo è un posto perfetto per le foto! Passeggia per il parco del tempio, dove troverai alberi di ciliegio in piena fioritura, creando uno sfondo mozzafiato per le tue foto.

Dopo esserti immerso nella bellezza di Kiyomizu-dera, dirigiti verso il distretto di Gion per il pranzo.

Questa zona storica è famosa per le sue tradizionali case machiya in legno e la cultura delle geishe. Concediti un po’ di cucina locale, magari una ciotola di yudofu (pentola calda di tofu) o yudofu con un contorno di matcha (tè verde). L’atmosfera è affascinante e potresti persino intravedere una geisha che cammina con grazia verso il suo prossimo appuntamento.

Mentre il sole inizia a tramontare, dirigiti verso il Parco Maruyama per una serata di hanami .

Questo parco è uno dei luoghi preferiti dalla gente del posto per l’osservazione dei fiori di ciliegio, soprattutto quando gli alberi sono illuminati di notte. Prendi una bento box da un venditore nelle vicinanze, stendi la tua coperta da picnic e goditi l’atmosfera magica mentre i petali cadono come neve soffice intorno a te. Che modo di dare il via alla tua avventura a Kyoto!

Giorno 2:

Natura e serenità Inizia il tuo secondo giorno con una piacevole passeggiata lungo il Sentiero del Filosofo, una pittoresca passerella lungo il canale fiancheggiata da centinaia di alberi di ciliegio.

Questo tranquillo sentiero è perfetto per riflettere sulla bellezza della natura circondati dalle morbide fioriture rosa. Il dolce fruscio delle foglie e il rumore dell’acqua creano un’atmosfera serena che invita a prendersi il proprio tempo.

Successivamente, visita il Tempio Nanzen-ji , situato all’estremità settentrionale del Sentiero del Filosofo.

Questo vasto complesso di templi presenta splendidi giardini e uno splendido acquedotto perfetto per una foto. Trascorri un po’ di tempo esplorando i giardini del tempio e non perdere l’occasione di sorseggiare un po’ di matcha nella casa da tè all’interno dei giardini.

Con l’avvicinarsi della sera, concediti una deliziosa cena in un ristorante tradizionale kaiseki.

Questo pasto a più portate è una forma d’arte in sé, che mette in mostra ingredienti stagionali e una presentazione squisita. Assapora ogni piatto mentre rifletti sulle avventure della giornata e assicurati di chiedere al tuo cameriere consigli sulle specialità locali!

Giorno 3:

Esperienze culturali ed esplorazioni L’ultimo giorno, alzati presto e dirigiti a Fushimi Inari Taisha , famosa per le sue migliaia di porte torii vermiglie che creano splendidi sentieri su per la montagna.

La luce del primo mattino che filtra attraverso i cancelli crea un’atmosfera magica e i fiori di ciliegio che fiancheggiano i sentieri aggiungono fascino. Prenditi il tuo tempo per girovagare tra i cancelli e non esitare a scattare qualche foto.

Dopo la visita, dirigiti verso i giardini botanici di Kyoto .

Questo ampio giardino presenta una vasta collezione di varietà di fiori di ciliegio, offrendo una fantastica opportunità per vedere diversi tipi di sakura. Prepara un picnic da gustare tra i fiori o semplicemente passeggia nei giardini e apprezza la bellezza della primavera.

Mentre la giornata volge al termine, dai un’occhiata a tutti i festival locali della fioritura dei ciliegi che si svolgono nella zona.

Questi festival sono spesso caratterizzati da spettacoli tradizionali, bancarelle di cibo e attività culturali che possono arricchire la tua esperienza. È il modo perfetto per concludere la tua avventura di fiori di ciliegio a Kyoto!

Fatti divertenti sui fiori di ciliegio a Kyoto Sapevi che ci sono oltre 200 varietà di fiori di ciliegio in Giappone?

Mentre alcuni fioriscono presto e altri più tardi, l’iconico Somei Yoshino è il più popolare e ampiamente celebrato durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Ogni anno, la gente del posto attende con impazienza la stagione dell’hanami e potresti ritrovarti a unirti all’eccitazione!

Uno dei luoghi più famosi per la fioritura dei ciliegi a Kyoto è il Santuario Heian , noto per i suoi splendidi giardini che ospitano oltre 400 alberi di ciliegio.

Questa location è particolarmente incantevole, soprattutto quando la fioritura è al culmine. Un’altra gemma nascosta sono i fiori di ciliegio lungo il fiume Kamo, dove si può godere di una piacevole passeggiata ammirando i panorami pittoreschi.

Mentre passeggi per la città, tieni d’occhio gli eventi unici a tema della fioritura dei ciliegi, come letture di poesie e mostre d’arte che celebrano questa bellezza fugace.

È un modo meraviglioso per entrare in contatto con la cultura di Kyoto mentre ci si gode la fioritura!

Approfondimento culinario:

Assaporare i sapori stagionali di Kyoto Amanti del cibo, gioite!

Kyoto è un paradiso culinario, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Assicurati di provare l’hanami dango , un dolce tradizionale a base di farina di riso che viene spesso gustato durante i picnic in fiore di ciliegio. Questi gnocchi colorati non sono solo deliziosi, ma anche una deliziosa delizia da condividere mentre ci si gode i fiori.

Un altro piatto da provare sono le prelibatezze al gusto di matcha, dal servizio morbido alle torte.

Kyoto è nota per il suo matcha di alta qualità, quindi concediti queste delizie stagionali mentre esplori la città. Non dimenticare di assaggiare un po’ di cibo di strada locale, come gli yakitori (spiedini di pollo alla griglia) o i takoyaki (polpette di polpo) per alimentare le tue avventure!

Per coloro che desiderano cenare con stile, Kyoto vanta numerosi ristoranti che servono pasti kaiseki, dove ogni piatto è preparato con cura per mettere in risalto gli ingredienti di stagione.

Goditi l’arte della cucina giapponese circondato dalla bellezza dei fiori di ciliegio: che meraviglia!

Festival ed eventi durante la stagione della fioritura dei ciliegi La stagione della fioritura dei ciliegi a Kyoto è ricca di festival ed eventi che celebrano questo bellissimo periodo dell’anno.

Uno dei più famosi è il Kyoto Hanami Festival , che presenta varie attività, spettacoli e bancarelle di cibo in tutta la città. Non perdete l’occasione di partecipare ai giochi tradizionali e godervi l’atmosfera di festa!

Un altro momento clou è il Kyoto Cherry Blossom Festival , che si tiene in varie località come il Parco Maruyama e il Santuario Heian.

Questi festival includono spesso spettacoli di musica e danza tradizionale, che mettono in mostra il ricco patrimonio culturale di Kyoto. Assicurati di controllare i calendari degli eventi locali per date e attività specifiche durante la tua visita!

Mentre esplori, tieni d’occhio gli eventi locali più piccoli e le celebrazioni che si svolgono nei quartieri di tutta la città.

Questi incontri spesso presentano cibo, artigianato e spettacoli dal vivo, fornendo uno sguardo unico sul vibrante spirito comunitario di Kyoto.

Informazioni pratiche per i viaggiatori:

Suggerimenti, orari di apertura e indirizzi Quando pianifichi la tua avventura in fiore di ciliegio, è utile conoscere gli orari di apertura e i momenti migliori per visitare le attrazioni più famose.

La maggior parte dei templi e dei parchi apre intorno alle 6:00 e chiude entro le 17:00 o le 18:00, ma è sempre una buona idea controllare in anticipo, soprattutto durante l’intensa stagione della fioritura dei ciliegi.

Prendi in considerazione l’idea di visitare luoghi popolari la mattina presto o più tardi nel pomeriggio per evitare la folla.

In questo modo, puoi goderti appieno la bellezza dei fiori e scattare fotografie straordinarie senza troppe persone nell’inquadratura!

Per un elenco completo degli orari di apertura e degli indirizzi di templi, parchi e ristoranti, assicurati di controllare i siti web del turismo locale o chiedi informazioni al tuo hotel.

Avere queste informazioni a portata di mano ti aiuterà a sfruttare al meglio il tuo tempo a Kyoto!

Dettagli sul trasporto:

Muoversi a Kyoto Muoversi a Kyoto è un gioco da ragazzi, grazie al suo efficiente sistema di trasporto pubblico.

La città è ben collegata da autobus e treni, il che la rende facile da raggiungere le attrazioni più famose. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta IC per viaggiare senza problemi sui mezzi pubblici: questa pratica carta può essere utilizzata sia per gli autobus che per i treni e puoi ricaricarla secondo necessità.

Per un’esperienza unica, prova a noleggiare una bicicletta!

Kyoto è una città a misura di bicicletta e pedalare per le strade fiancheggiate da ciliegi in fiore è un modo delizioso per esplorare. Molti negozi di noleggio sono disponibili vicino alle principali attrazioni, quindi puoi facilmente trovare una bicicletta adatta alle tue esigenze.

Se preferisci un ritmo più tranquillo, prendi in considerazione l’idea di fare un tour guidato a piedi.

Questo è un modo fantastico per conoscere la storia e la cultura di Kyoto mentre ci si gode la fioritura da vicino. Inoltre, avrai la possibilità di scoprire gemme nascoste che potresti non trovare da solo!

Approfondimenti sui viaggi stagionali:

Cosa aspettarsi in primavera La primavera a Kyoto è un periodo magico, con temperature miti e fiori di ciliegio in fiore che creano uno scenario pittoresco.

Aspettati che le temperature diurne varino da 15°C a 20°C (da 59°F a 68°F), il che lo rende perfetto per l’esplorazione all’aperto. Tuttavia, le serate possono essere più fresche, quindi metti in valigia una giacca leggera o un maglione per stare comodo.

Quando si tratta di fare le valigie, non dimenticare la macchina fotografica!

Ti consigliamo di catturare gli splendidi fiori di ciliegio e gli splendidi templi che Kyoto ha da offrire. Le scarpe comode da passeggio sono d’obbligo, poiché farai molte esplorazioni. E se sei un fan dell’abbigliamento tradizionale giapponese, prendi in considerazione l’idea di noleggiare un kimono per un giorno; È un modo divertente per immergersi nella cultura!

Linee guida per la sicurezza e la salute dei viaggiatori La tua sicurezza è una priorità assoluta durante l’esplorazione di Kyoto.

La città è generalmente sicura, ma è sempre consigliabile prendere le precauzioni standard, come tenere al sicuro i propri effetti personali ed essere consapevoli di ciò che ci circonda, soprattutto nelle zone affollate durante i festival.

Durante la stagione della fioritura dei ciliegi, fai attenzione alla folla nei punti di osservazione più popolari.

Se stai partecipando a un festival, pianifica la tua visita in anticipo per assicurarti un buon punto di osservazione e goderti i festeggiamenti senza sentirti affrettato. In caso di emergenza, familiarizza con i contatti di emergenza locali e le risorse disponibili presso il tuo hotel o tramite gli uffici turistici.

Domande frequenti (FAQ) sulla stagione della fioritura dei ciliegi a Kyoto Qual è il momento migliore per vedere i fiori di ciliegio a Kyoto? I fiori di ciliegio fioriscono tipicamente da fine marzo a inizio aprile.


Tuttavia, i tempi esatti possono variare ogni anno, quindi è consigliabile controllare le previsioni locali.

Quanti giorni dovrei trascorrere a Kyoto? Un itinerario di tre giorni è l’ideale per vivere i punti salienti di Kyoto, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi.


Tuttavia, se hai più tempo, prendi in considerazione l’idea di prolungare il tuo soggiorno per esplorare ancora di più!

Quali sono i posti migliori per vedere i fiori di ciliegio a Kyoto? Alcuni dei luoghi migliori includono il Parco Maruyama, il Sentiero del Filosofo e Kiyomizu-dera.


Ogni location offre panorami ed esperienze uniche!

Conclusione Mentre pianifichi la tua indimenticabile avventura a Kyoto, lasciati ispirare dalla bellezza della stagione della fioritura dei ciliegi.

Questo incantevole periodo dell’anno è una celebrazione della natura, della cultura e dei momenti fugaci che rendono speciale la vita. Con questo itinerario di 3 giorni, sei pronto per esplorare il meglio di Kyoto, dai templi iconici alle delizie culinarie locali. Abbraccia la magia dei sakura e preparati per un viaggio pieno di gioia, bellezza e ricordi indelebili!

PIANIFICA ORA IL TUO VIAGGIO!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …