Guida di Nagoya in Giappone: 10 esperienze uniche da esplorare

Benvenuti a Nagoya: Una gemma stravagante in Giappone!
Nagoya, il cuore della prefettura di Aichi, è una città che balla al proprio ritmo. Anche se non è riconosciuta a livello internazionale come Tokyo o Kyoto, vanta un fascino unico che la rende una destinazione imperdibile per chi cerca qualcosa di diverso. Con una miscela di cultura tradizionale, innovazione moderna e una spolverata di attrazioni stravaganti, Nagoya è qui per sorprendere e deliziare ogni viaggiatore.
Dai suoi affascinanti musei ai caffèéa tema che stuzzicano la tua immaginazione, Nagoya ti invita a esplorare i suoi tesori nascosti. Che tu sia un appassionato buongustaio, un appassionato di cultura o qualcuno che ama un pizzico di fantasia, questa città ha qualcosa di speciale per te. Preparati a scoprire il lato bizzarro di Nagoya, dove ogni angolo offre una nuova avventura!
Scopri il lato bizzarro di Nagoya: Quando
si tratta di attività uniche a Nagoya, la città è uno scrigno di attrazioni non convenzionali. Dimentica i tipici luoghi turistici; tuffiamoci nelle gemme meno conosciute che contraddistinguono Nagoya. Che ne dite di visitare un museo dedicato all’arte della carineria? O forse ti piacerebbe sorseggiare un caffè circondato da gatti coccolosi o gufi saggi? Nagoya ha tutto!
Uno dei luoghi di spicco è il Museo Ghibli, dove i fan dello Studio Ghibli possono immergersi nei mondi stravaganti creati da Hayao Miyazaki. Ma se siete alla ricerca di qualcosa di ancora più stravagante, date un’occhiata all’Anpanman Museum, dedicato all’amato supereroe giapponese fatto di pane! Sia i bambini che gli adulti troveranno gioia nelle esposizioni colorate e nelle mostre interattive.
Per coloro che amano un po’ di bizzarro, il Museo della Scienza della città di Nagoya presenta un planetario e una mostra di tornado giganti che vi lascerà a bocca aperta. E non trascurare il Museo d’Arte della Città di Nagoya, che mette in mostra l’arte contemporanea in un ambiente intrigante quanto le opere stesse. Queste attrazioni sono solo la punta dell’iceberg quando si tratta di esperienze stravaganti a Nagoya.
Curioso di sapere cos’altro ti aspetta? Esplora Nagoya Like a Local per consigli utili e gemme nascoste che renderanno la tua visita indimenticabile!
Caffèéa tema: Un assaggio di fantasia a Nagoya
Se pensi di aver visto tutto nel mondo dei caffèé, ripensaci! Nagoya ospita una serie di caffèéa tema che renderanno la tua pausa caffè un’avventura. Immagina questo: sorseggiare un caffellatte mentre vieni serenato da adorabili gatti in un cat café o goderti un momento accogliente con soffici gufi appollaiati nelle vicinanze in un owl café. Ogni caffetteriaé offre un’atmosfera unica, perfetta per rilassarsi o scattare una foto degna di Instagram.
Uno dei luoghi più popolari è il Robot Café, dove puoi goderti un’esperienza culinaria futuristica con camerieri robotici. Il menu presenta piatti stravaganti che sono tanto divertenti quanto deliziosi. Da non perdere lo Shirokuma Café, dove potrete gustare un delizioso dessert circondati da simpatici décor a tema orso polare.
Mentre sorseggi il tuo drink, perché non concederti alcune prelibatezze locali? Molti caffèéa tema offrono specialità di Nagoya, come il kakigori (ghiaccio tritato) e le delizie matcha. La combinazione di attività uniche a Nagoya e cibo delizioso rende l’esperienza memorabile.
Pronto a scoprire altre delizie culinarie? Dai un’occhiata alla nostra guida per scoprire cosa fare a Nagoya per un assaggio della vivace scena gastronomica della città!
Le stranezze culinarie di Nagoya: Preparati
a stuzzicare le tue papille gustative a Nagoya, dove la cucina locale è eccentrica come la città stessa! Questo paese delle meraviglie culinarie è famoso per i suoi piatti unici che non troverai da nessun’altra parte in Giappone. Se sei un buongustaio nel cuore, Nagoya sarà sicuramente il tuo parco giochi.
Un piatto che non puoi assolutamente perderti è l’hitsumabushi , un delizioso piatto di anguilla alla griglia servito su riso. Questa non è un’anguilla qualsiasi; è una specialità di Nagoya che viene fornita con un tocco divertente! Puoi gustarlo in tre modi diversi: mangialo liscio, aggiungi dei condimenti o versaci sopra del brodo dashi per una deliziosa zuppa. Ogni boccone è una nuova esperienza, il che lo rende un must per i mangiatori avventurosi.
E non dimentichiamoci del pollo tebasaki, le famose ali di pollo fritte di Nagoya. Croccanti all’esterno e succose all’interno, queste ali sono condite con una speciale miscela di spezie e sono spesso servite con un contorno di cavolo croccante. Abbinali a una birra fresca per un’esperienza definitiva! Puoi trovare i migliori tebasaki negli izakaya locali, dove l’atmosfera è vivace e il cibo è sempre servito con un sorriso.
Se hai voglia di qualcosa di dolce, prova il kakigori, un soffice dessert con ghiaccio tritato perfetto per rinfrescarsi dopo una giornata di esplorazione. La versione di Nagoya viene spesso condita con sciroppo di matcha o fagioli rossi dolci, creando una deliziosa delizia che è sia rinfrescante che soddisfacente.
Curioso di sapere dove trovare queste delizie culinarie? Dai un’occhiata alla nostra guida Scopri cosa fare a Nagoya per consigli utili sui migliori ristoranti e specialità locali!
Sagre ed eventi: Celebrare la cultura
di Nagoya Nagoya è una città che ama festeggiare e i suoi festival sono un modo fantastico per vivere la cultura locale. Uno degli eventi più emozionanti è il Nagoya Matsuri, che si tiene ogni ottobre. Questo vivace festival presenta carri colorati, musica tradizionale e sfilate vivaci che animano le strade. Non perdere l’occasione di vedere lo splendido carro di Oda Nobunaga, un simbolo della ricca storia di Nagoya!
Un altro festival da non perdere è l’Atsuta Matsuri, che si svolge a giugno presso il Santuario di Atsuta. Questo festival è dedicato alle divinità shintoiste e prevede vari rituali tradizionali, bancarelle di cibo e spettacoli. È una grande opportunità per immergersi nel lato spirituale di Nagoya e assaggiare deliziosi spuntini locali.
Ma aspetta, c’è di più! La città ospita anche eventi stravaganti come le illuminazioni del castello di Nagoya durante l’inverno, dove il castello è splendidamente illuminato con luci colorate, creando un’atmosfera magica. Se sei in visita durante le festività natalizie, questo è uno spettacolo da non perdere!
Vuoi immergerti più a fondo nelle festività culturali? Dai un’occhiata al nostro articolo su 10 cose stravaganti da fare a Nagoya per ulteriori approfondimenti sugli eventi e le tradizioni vivaci della città!
Gemme nascoste: Sebbene
Nagoya abbia la sua giusta dose di attrazioni popolari, la vera magia risiede spesso nelle gemme nascoste che aspettano di essere scoperte. Uno di questi tesori è il Giardino Shiroti, un’oasi serena nel cuore della città. Questo splendido giardino giapponese presenta paesaggi pittoreschi, stagni koi e fiori stagionali che creano un rifugio tranquillo dal trambusto urbano. È il luogo perfetto per una tranquilla passeggiata o un piacevole picnic!
Un’altra esperienza fuori dai sentieri battuti è il Tempio di Osu Kannon e il quartiere dello shopping circostante. Questa vivace zona è piena di negozi stravaganti, negozi vintage e deliziose bancarelle di cibo di strada. Assicurati di provare alcuni nikuman (panini al vapore) mentre esplori l’eclettico mix di offerte tradizionali e moderne!
Se siete alla ricerca di un’esperienza culturale unica, visitate gli Archivi della città di Nagoya, dove potrete approfondire la ricca storia della città attraverso affascinanti mostre e documenti. Questo luogo meno conosciuto è perfetto per gli appassionati di storia o per chiunque sia curioso del passato di Nagoya.
Per altre gemme nascoste a Nagoya, non perderti la nostra guida su Scopri le gemme nascoste di Nagoya che porterà la tua avventura a un livello superiore!
Gite di un giorno da Nagoya: Esplorando le meraviglie
circostanti Se sei pronto ad avventurarti oltre i confini della città, Nagoya è la base perfetta per alcune bizzarre gite di un giorno! A breve distanza in treno, troverai l’affascinante città di Inuyama, sede dello splendido castello di Inuyama. Questo castello storico offre una vista mozzafiato sulla zona circostante ed è il luogo ideale per una piacevole escursione.
Un’altra fantastica opzione è la prefettura di Gifu, dove è possibile visitare il pittoresco villaggio di Shirakawa-go. Questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO è famoso per le sue tradizionali fattorie gassho-zukuri e per lo splendido scenario montano. È un luogo ideale sia per gli appassionati di fotografia che per gli amanti della natura!
Per un tocco di fantasia, dirigiti a Yokkaichi, dove puoi esplorare l’affascinante edificio del porto di Yokkaichi. Questa struttura unica offre viste panoramiche sul porto ed è circondata da stravaganti installazioni artistiche che rendono divertenti le operazioni fotografiche!
Stai pianificando una gita di un giorno? Dai un’occhiata al nostro itinerario dettagliato per 3 giorni a Nagoya per sfruttare al meglio la tua avventura!
Parchi e giardini di Nagoya: Quando hai bisogno di
una pausa dal brusio della città, i parchi e i giardini di Nagoya offrono una deliziosa fuga. Uno dei luoghi più belli è il Giardino di Shiroti, di cui abbiamo parlato prima. Questo giardino non è solo una festa per gli occhi, ma ospita anche eventi stagionali come la celebrazione della fioritura dei ciliegi e le cerimonie del tè che ti permettono di vivere la cultura tradizionale giapponese in un ambiente tranquillo.
Un altro luogo incantevole è il Parco Meijo, dove si trova l’imponente Castello di Nagoya circondato da una vegetazione lussureggiante. Questo parco è perfetto per una piacevole passeggiata e spesso puoi incontrare la gente del posto che pratica il tai chi o si gode i picnic nelle giornate di sole.
Per un’esperienza unica, visita lo zoo e i giardini botanici di Higashiyama, dove puoi esplorare sia il regno animale che le bellissime esposizioni floreali in un unico posto! Lo zoo ospita varie specie e i giardini botanici mostrano una varietà di piante provenienti da tutto il mondo.
Vuoi saperne di più sui migliori parchi e giardini di Nagoya? La nostra guida sull’itinerario di 3 giorni a Nagoya ti copre con tutti i dettagli!
Vita notturna a Nagoya: Bizzarre scappatelle
serali Mentre il sole tramonta, Nagoya si anima con una vivace vita notturna che è eccentrica come la città stessa! Dai bar a tema alle vivaci izakaya, ce n’è per tutti i gusti che vogliono godersi la serata.
Uno dei luoghi più singolari è il Robot Restaurant, dove puoi goderti uno spettacolo abbagliante con robot, luci e musica sorseggiando cocktail colorati. È un’esperienza che sembra uscita da un film di fantascienza!
Se hai voglia di qualcosa di più rilassato, dirigiti verso l’Osu Shopping District, dove troverai una miriade di izakaya e bar che offrono cibo e bevande deliziosi. Questa zona è nota per la sua atmosfera amichevole ed è un luogo ideale per socializzare con la gente del posto e i compagni di viaggio.
Per una serata davvero memorabile, prendi in considerazione la possibilità di visitare un bar a tema come il Vampire Cafe, dove puoi goderti un’atmosfera gotica con cocktail creativi e decorazioni spettrali. È un modo divertente per ravvivare la tua serata a Nagoya!
Pronto a esplorare la vita notturna? Dai un’occhiata alla nostra guida definitiva alla guida definitiva al divertimento a Nagoya per tutti i posti migliori per goderti la serata!
Consigli pratici di viaggio per navigare a Nagoya
Prima di partire per la tua avventura a Nagoya, ecco alcuni consigli pratici di viaggio per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo viaggio! Innanzitutto, spostarsi in città è un gioco da ragazzi grazie all’efficiente sistema di trasporto della città di Nagoya. La metropolitana e le reti di autobus sono facili da usare e puoi acquistare un pass giornaliero per viaggi illimitati, rendendolo un’opzione conveniente per l’esplorazione.
Per quanto riguarda gli orari di apertura, la maggior parte delle attrazioni di Nagoya sono aperte dalle 9 alle 17, ma assicurati di controllare gli orari specifici in quanto possono variare. Molti musei e parchi offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni, quindi tieni d’occhio queste opportunità!
Infine, non dimenticare di rispolverare alcune frasi giapponesi di base. Sebbene molti locali parlino inglese, conoscere qualche parola può fare molto per migliorare la tua esperienza e connetterti con i simpatici residenti di Nagoya.
Per ulteriori consigli e approfondimenti di viaggio, dai un’occhiata alla nostra guida completa sull’itinerario di 3 giorni a Nagoya!
Fatti divertenti su Nagoya: Curiosità stravaganti
Sapevi che Nagoya ospita l’aeroporto più grande del Giappone, l’aeroporto internazionale Chubu Centrair? Non è solo un aeroporto; È un centro di innovazione con un design unico che ricorda un uccello in volo!
Un altro fatto divertente è che Nagoya è famosa per il suo miso, in particolare il miso rosso, che è un ingrediente chiave di molti piatti locali. La città ospita anche un Festival del miso ogni anno, dove puoi assaggiare vari piatti a base di miso e conoscere il suo significato culturale.
Infine, Nagoya è nota per la sua eccentrica mascotte, Nyango-sensei, un gatto con un cappello da samurai! Questo adorabile personaggio rappresenta la città e può essere trovato in vari prodotti ed eventi in tutta Nagoya.
Curioso di saperne di più su cosa rende Nagoya speciale? Dai un’occhiata alla nostra guida su Scoprire Nagoya: La guida definitiva ai souvenir per altre curiosità interessanti!
Shopping a Nagoya: Reperti unici e souvenir
Lo shopping a Nagoya è un’avventura in sé, con un mix di artigianato tradizionale e boutique moderne. Una tappa obbligata è l’Osu Shopping District, dove si può trovare di tutto, dai souvenir stravaganti all’abbigliamento vintage. L’atmosfera vivace e i negozianti amichevoli ne fanno un luogo delizioso da esplorare!
Se stai cercando artigianato locale unico, vai al Nagoya Handicraft Center, dove puoi trovare oggetti splendidamente realizzati come ceramiche, tessuti e lacche tradizionali. Molti negozi offrono anche laboratori, così puoi cimentarti nella creazione del tuo capolavoro!
Non dimenticare di prendere dei deliziosi snack da portare a casa! Nagoya è famosa per i suoi tenmusu (polpette di riso in tempura di gamberetti) e kakigori (ghiaccio tritato), che sono fantastici souvenir che mettono in mostra le delizie culinarie della città.
Per ulteriori consigli per lo shopping e scoperte uniche, dai un’occhiata alla nostra guida definitiva ai souvenir a Nagoya per i posti migliori per accaparrarsi quei tesori unici nel loro genere!
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Periodi migliori per visitare Nagoya Nagoya
è una città che brilla in ogni stagione, ma ci sono alcuni periodi dell’anno che si distinguono per i loro eventi ed esperienze speciali. La primavera è un periodo magico da visitare, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi. I parchi e i giardini si animano di splendide fioriture e puoi unirti alla gente del posto per picnic hanami (osservazione dei fiori)!
L’estate porta festival vivaci come il Nagoya Matsuri, dove le strade si riempiono di musica e balli. Il clima caldo è perfetto per praticare attività all’aria aperta e puoi concederti rinfrescanti prelibatezze estive come il kakigori.
In autunno, il fogliame trasforma Nagoya in un colorato paese delle meraviglie, rendendolo un momento ideale per passeggiate nella natura e fotografie. Non perdere l’occasione di assaggiare piatti stagionali che mettono in risalto i sapori dell’autunno!
L’inverno a Nagoya è altrettanto incantevole, con luminarie festive e mercatini natalizi che creano un’atmosfera accogliente. Assicurati di riscaldarti con una ciotola di ramen in stile Nagoya, perfetto per le serate fredde.
Per ulteriori approfondimenti e suggerimenti stagionali, dai un’occhiata alla nostra guida su 10 cose stravaganti da fare a Nagoya che mettono in evidenza le migliori esperienze durante tutto l’anno!
Linee guida per la sicurezza e la salute dei viaggiatori
Viaggiare a Nagoya è generalmente sicuro, ma è sempre bene essere preparati! Tieni d’occhio i tuoi effetti personali, soprattutto nelle zone affollate, e fai attenzione alle usanze locali. Ad esempio, è consuetudine inchinarsi quando si saluta qualcuno e togliersi le scarpe quando si entra in casa di qualcuno o in alcuni locali tradizionali.
In termini di salute, il Giappone ha eccellenti strutture sanitarie, ma è consigliabile avere un’assicurazione di viaggio in caso di emergenza. Assicurati di rimanere idratato, soprattutto durante i caldi mesi estivi, e non esitare a provare le prelibatezze locali: fai solo attenzione a eventuali allergie alimentari che potresti avere!
Se stai cercando altri consigli di viaggio, dai un’occhiata alla nostra guida dettagliata su Scopri cosa fare a Nagoya per consigli utili su come goderti il tuo viaggio in sicurezza!
Domande frequenti su Nagoya
Hai domande sul tuo prossimo viaggio a Nagoya? Ecco alcune domande comuni che i viaggiatori hanno spesso:
- Qual è il modo migliore per spostarsi a Nagoya? I sistemi di metropolitana e autobus sono efficienti e un pass giornaliero può farti risparmiare denaro!
- Ci sono insegne in inglese a Nagoya? Sì, molti cartelli sono in inglese, soprattutto nelle zone turistiche, il che rende più facile la navigazione.
- Qual è un souvenir unico da portare a casa? Cerca l’artigianato locale come la ceramica o gli snack in stile Nagoya come il tenmusu!
Per ulteriori risposte e approfondimenti, consulta la nostra guida di viaggio completa su Itinerario di 3 giorni a Nagoya per tutto quello che c’è da sapere!
Itinerario dettagliato giorno per giorno per l’eccentrica Nagoya
Pronto a sfruttare al massimo il tuo tempo a Nagoya? Ecco un itinerario suggerito che mette in evidenza esperienze bizzarre per un’avventura di 3 giorni:
Giorno 1:
Inizia la giornata all’Anpanman Museum per una dose di nostalgia e divertimento. Successivamente, dirigiti al Museo della Scienza della città di Nagoya per ammirare la mostra del tornado gigante. Nel pomeriggio, rilassati in un caffèéa tema, forse il Cat Café per un po’ di compagnia pelosa!
Giorno 2: Delizie culinarie e festival
Inizia con una colazione a base di pollo tebasaki in un izakaya locale. Trascorri la giornata esplorando il Nagoya Matsuri se coincide con la tua visita, oppure dai un’occhiata al quartiere dello shopping di Osu per negozi e snack stravaganti. Termina la giornata con una visita al Robot Restaurant per un’esperienza culinaria unica!
Giorno 3: Natura e vita
notturna Fai una passeggiata mattutina nel giardino di Shirotori per goderti la serena bellezza della natura. Nel pomeriggio, visita del Castello di Nagoya e del parco circostante. Al calar della notte, esplora la vita notturna di Osu e goditi un bar a tema per una serata divertente!
Per una pianificazione più dettagliata, dai un’occhiata alla nostra guida sull’itinerario di 3 giorni a Nagoya per suggerimenti su tempi e trasporti!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …