Scopri gli orari del Tempio Sensoji: La tua guida definitiva alla visita

Scopri gli orari del Tempio Sensoji: La tua guida definitiva alla visita background image

Panoramica del Tempio Sensoji: Una visita imperdibile a Tokyo

Benvenuti al Tempio Sensoji, il tempio più antico e amato di Tokyo! Immerso nel cuore di Asakusa, questo sito iconico non è solo una festa per gli occhi, ma un tesoro di storia e cultura che attira viaggiatori da tutto il mondo. Fondato nel 645 d.C., il Tempio Sensoji è dedicato a Kannon, la Dea della Misericordia, ed è stato per secoli un faro di speranza e spiritualità. Con la sua splendida architettura, l’atmosfera vibrante e le ricche tradizioni, non c’è da meravigliarsi che il Tempio Sensoji occupi un posto speciale nel cuore della gente del posto e dei visitatori.

Mentre passeggi per il parco del tempio, sarai travolto dalle storie che riecheggiano attraverso le sue antiche mura. La leggenda narra che due pescatori scoprirono una statua di Kannon nel vicino fiume Sumida, portando alla creazione del tempio. Questo racconto avvincente è solo uno dei tanti che evidenziano il significato storico del tempio. Il Tempio Sensoji non è solo un luogo di culto; È un centro culturale che ospita una varietà di festival locali durante tutto l’anno, attirando folle che vengono ad assistere a rituali tradizionali e celebrazioni vivaci. Dal Sanja Matsuri a maggio alle celebrazioni di Capodanno, ogni evento dà vita al tempio in un modo che cattura veramente lo spirito del Giappone.

Mentre pianifichi la tua visita, preparati a immergerti in un mondo in cui la storia incontra la cultura. Che tu stia passeggiando attraverso l’iconica Porta Kaminarimon o esplorando la vivace via dello shopping Nakamise-dori, ogni angolo del Tempio Sensoji offre uno sguardo unico sul ricco patrimonio del Giappone. Questa è più di una semplice sosta turistica; è un’esperienza che ti connette con l’essenza stessa di Tokyo.

Orari del Tempio Sensoji: Quando visitare per la migliore esperienza

Il tempismo è tutto, soprattutto quando si tratta di visitare il Tempio Sensoji! Il tempio è aperto 24 ore al giorno, il che lo rende un luogo fantastico da esplorare al proprio ritmo. Tuttavia, per coloro che desiderano immergersi nell’esperienza completa, è essenziale conoscere gli orari del tempio sensoji per gli edifici principali. La sala principale e la pagoda a cinque piani sono aperte dalle 6:00 alle 17:00, dandoti tutto il tempo per esplorare durante il giorno.

Ma aspetta! Se sei un nottambulo o semplicemente vuoi vivere il tempio sotto una luce diversa, prendi in considerazione una visita notturna al tempio sensoji. I terreni del tempio sono splendidamente illuminati dopo il tramonto, creando un’atmosfera magica che trasforma lo spazio in un rifugio sereno lontano dal trambusto della città. Immagina di scattare foto straordinarie con il tempio immerso in luci soffuse e calde: è il sogno di ogni fotografo!

Per evitare la folla, punta alle visite mattutine o a tarda sera. I livelli di folla del tempio sensoji tendono a raggiungere il picco intorno a mezzogiorno, soprattutto nei fine settimana e durante le vacanze. Se puoi, prova a visitarlo in un giorno feriale o durante le ore non di punta per un’esperienza più tranquilla. In questo modo, potrete apprezzare appieno la bellezza del tempio senza il trambusto di grandi folle.

TEMPIO SENSOJI Con la sua perfetta miscela di storia, cultura e spiritualità, il Tempio Sensoji è una destinazione che promette di lasciare un’impressione duratura. Quindi prendi la tua macchina fotografica, allaccia le scarpe da passeggio e preparati per un’avventura indimenticabile nel tempio più amato di Tokyo!

Catturare la magia: Suggerimenti

per la fotografia del Tempio Sensoji Sei pronto a scattare foto indimenticabili al Tempio Sensoji? Questo splendido sito è il paradiso dei fotografi e offre innumerevoli opportunità per catturare la sua bellezza con luci e angolazioni diverse. Che tu sia un dilettante o un professionista esperto, ecco alcuni dei migliori consigli fotografici per aiutarti a sfruttare al meglio la tua visita!

I migliori posti per la fotografia

Inizia la tua avventura fotografica alla Porta Kaminarimon, il grande ingresso del Tempio Sensoji. Questo iconico cancello, ornato da un’enorme lanterna rossa, è particolarmente mozzafiato all’alba, quando la morbida luce del mattino proietta un caldo bagliore. Se sei fortunato, potresti incontrare alcuni abitanti del posto che si dirigono verso il tempio, aggiungendo un tocco autentico ai tuoi scatti.

Passeggiando per Nakamise-dori, la vivace via dello shopping che conduce al tempio, troverai bancarelle colorate che vendono snack e souvenir tradizionali. Cattura il trambusto mentre i venditori chiamano i passanti, creando un’atmosfera vivace perfetta per scatti spontanei. Non dimenticare di provare alcuni dei deliziosi snack mentre sei lì: le tue papille gustative ti ringrazieranno!

Il tempismo è tutto

Per quei magici scatti al tramonto, il punto migliore è dal parco del tempio, dove puoi inquadrare la pagoda contro il sole al tramonto. Le tonalità calde del crepuscolo creano uno sfondo da sogno che aggiungerà profondità alle tue foto. Se stai pianificando una visita al tramonto al tempio sensoji, arriva un po’ prima per assicurarti il tuo posto e sperimentare diverse angolazioni.

Tecniche

fotografiche Quando fotografi gli intricati dettagli dell’architettura del tempio, prendi in considerazione l’utilizzo di un obiettivo grandangolare per catturare la grandiosità delle strutture. Per i primi piani delle bellissime decorazioni e statue, un obiettivo macro ti aiuterà a mettere a fuoco i minimi dettagli. Non esitare a sperimentare prospettive diverse: prova a scattare da angolazioni basse per enfatizzare l’altezza della pagoda o a catturare i riflessi nei giochi d’acqua vicini.

App come Lightroom o Snapseed possono aiutarti a modificare le tue foto in movimento, migliorando i colori e correggendo l’esposizione. Ricordati di tenere ferma la fotocamera per quegli scatti nitidi; Un treppiede può essere il tuo migliore amico, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

DI SENSOJI Esplorando le attrazioni nelle vicinanze: Un’intera giornata ad Asakusa

Dopo esserti immerso nella serena bellezza del Tempio Sensoji, perché non prolungare la tua avventura esplorando il vivace quartiere di Asakusa? Questa zona è ricca di esperienze culturali, cibo delizioso e attrazioni affascinanti che sicuramente miglioreranno la tua visita!

Attrazioni

da non perdere A pochi passi dal Tempio Sensoji si trova il maestoso Santuario di Asakusa. Questo santuario shintoista è spesso meno affollato e offre un’atmosfera tranquilla per riflettere sulla tua giornata. Il contrasto tra la semplicità del santuario e l’ornato Tempio Sensoji rende l’esplorazione avvincente.

Da non perdere il Tokyo Skytree, che si trova a breve distanza in treno. Con i suoi 634 metri, è la struttura più alta del Giappone e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. I ponti di osservazione offrono una fantastica opportunità per splendide foto dello skyline, soprattutto al tramonto.

Ristoranti e negozi

locali Dopo una giornata di visite turistiche, concediti alcune prelibatezze locali! Le strade intorno al Tempio Sensoji sono costellate di bancarelle di cibo che offrono gustose prelibatezze come il pane al melone, il ningyo-yaki (piccole torte ripiene di pasta di fagioli rossi) e gli yakitori (spiedini di pollo alla griglia). Per un pasto seduto, dirigetevi in uno dei ristoranti vicini che servono cucina tradizionale giapponese, dove potrete assaporare piatti come la tempura e la soba.

Per gli amanti dello shopping, Nakamise-dori è uno scrigno di souvenir. Dall’artigianato tradizionale ai bigiotteria stravaganti, troverai sicuramente qualcosa di speciale da portare a casa. Non dimenticare di contrattare un po’; Fa tutto parte del divertimento!

DI ASAKUSA Delizie culinarie: Cibo locale e ristoranti vicino a Sensoji

Se pensi che le attrazioni del Tempio di Sensoji siano appetitose, aspetta di assaggiare la cucina locale! Asakusa è famosa per il suo delizioso cibo di strada e i ristoranti tradizionali che stuzzicheranno le tue papille gustative.

Piatti

locali da provare Inizia con l’iconico kaminari-okoshi, un cracker di riso dolce che è una specialità locale. Questo dolcetto croccante è perfetto da sgranocchiare mentre passeggi per il parco del tempio. Per qualcosa di più sostanzioso, prova l’ankoro mochi, una torta di riso gommosa ripiena di pasta dolce di fagioli rossi. Puoi trovare questi deliziosi snack lungo tutto il Nakamise-dori, rendendolo facile da concedere!

Per un pasto seduti, prendete in considerazione la possibilità di visitare uno dei tradizionali ristoranti kaiseki nelle vicinanze. Questi stabilimenti offrono un’esperienza culinaria a più portate che mette in mostra ingredienti stagionali e una presentazione squisita. È un modo fantastico per immergersi nella cultura culinaria giapponese.

Visite

durante un festival? Beato te! Durante questi eventi sono spesso disponibili cibi di stagione. Ad esempio, durante il Sanja Matsuri a maggio, potresti trovare cibi speciali del festival come yakisoba (noodles fritti) e takoyaki (polpette di polpo) venduti dai venditori. È un modo delizioso per celebrare la cultura locale!

Festival ed eventi al Tempio Sensoji: Il

Tempio Sensoji non è solo un sito storico, ma è anche un vivace centro di eventi culturali e festival durante tutto l’anno! Ogni occasione porta un sapore unico al tempio, rendendo la tua visita ancora più speciale.

Il

Sanja Matsuri, che si tiene nel mese di maggio, è uno dei festival più famosi del Tempio Sensoji. Questo vivace evento presenta una sfilata di santuari portatili, musica tradizionale e costumi vivaci. L’energia è contagiosa e assistere alla celebrazione del patrimonio da parte della gente del posto è un’esperienza che non dimenticherete!

Nei mesi invernali, le celebrazioni del nuovo anno attirano migliaia di visitatori che vengono a pregare per la buona fortuna. L’atmosfera è piena di eccitazione e puoi goderti cibi e rituali tradizionali mentre ti unisci alla gente del posto per dare il benvenuto al nuovo anno.

Cosa aspettarsi durante ogni stagione

Ogni stagione porta il suo fascino al Tempio Sensoji. In primavera, i fiori di ciliegio sbocciano intorno al tempio, creando una scena pittoresca perfetta per la fotografia. L’estate offre vivaci festival e fuochi d’artificio, mentre l’autunno mette in mostra il fogliame colorato. L’inverno trasforma il tempio in un sereno paese delle meraviglie, soprattutto durante i festeggiamenti di Capodanno.

Visitare durante questi eventi non solo migliora la tua esperienza, ma ti consente anche di entrare in contatto con la comunità locale. Molti visitatori condividono storie commoventi delle amicizie che hanno stretto durante queste celebrazioni, aggiungendo un tocco personale ai loro viaggi.

SENSOJI Consigli pratici di viaggio per visitare il Tempio

Sensoji Pronto a visitare il Tempio Sensoji? Ecco alcuni consigli pratici di viaggio per garantire un’esperienza fluida e piacevole!

Accessibilità e trasporti

Il Tempio Sensoji è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La stazione di Asakusa si trova a pochi passi di distanza, servita sia dalla metropolitana di Tokyo che dalla metropolitana Toei. Se vieni da altre parti di Tokyo, prendi in considerazione l’idea di prendere lo Tsukuba Express per un giro veloce. Per coloro che preferiscono un percorso più panoramico, è possibile salire su una crociera fluviale che vi porta lungo il fiume Sumida, offrendo una vista mozzafiato della città.

Biglietto d’ingresso e galateo

La parte migliore? L’ingresso al Tempio Sensoji è gratuito! Tuttavia, le donazioni sono benvenute per aiutare a mantenere il tempio. Durante la visita, assicurati di seguire le usanze locali: togliti le scarpe quando entri nel santuario interno e sii rispettoso durante i momenti di preghiera. Dopotutto, è un luogo di culto!

Domande e dubbi

comuni I visitatori per la prima volta spesso si chiedono quali siano i periodi migliori per visitare. La mattina presto o il tardo pomeriggio sono l’ideale per evitare la folla. Se avete domande specifiche, non esitate a chiedere al personale cordiale in loco; Sono sempre felici di aiutare!

Esperienze uniche: Visite guidate e attività

culturali Per coloro che desiderano migliorare la loro visita, prendi in considerazione l’idea di partecipare a una visita guidata al Tempio Sensoji. Questi tour spesso forniscono approfondimenti sulla storia e sul significato del tempio, rendendo la tua esperienza ancora più arricchente.

Visite

guidate Molte guide locali offrono tour che includono non solo il Tempio Sensoji, ma anche le attrazioni circostanti. Imparerai storie e fatti affascinanti che potresti perdere da solo. Inoltre, avere una guida significa che puoi porre domande e ottenere consigli personalizzati per il tuo tempo ad Asakusa!

Attività

culturali Per un’esperienza davvero coinvolgente, dai un’occhiata ad attività culturali come il noleggio di kimono. Passeggiare per il Tempio Sensoji vestiti con abiti tradizionali aggiunge un tocco magico alla tua visita. Molti negozi di noleggio si trovano vicino al tempio, il che rende facile trovare l’abito perfetto per la tua avventura.

Non dimenticare di catturare quei momenti con il tuo kimono sullo sfondo mozzafiato del tempio! È un modo fantastico per creare ricordi che dureranno tutta la vita.

CULTURALI Approfondimenti sui viaggi stagionali: Pianificare la tua visita in base agli

eventi stagionali può migliorare la tua esperienza al Tempio Sensoji. Ecco una guida rapida a ciò che ogni stagione ha da offrire!

Primavera

La primavera è la stagione della fioritura dei ciliegi e i giardini del tempio sono adornati con bellissime fioriture rosa. È un periodo popolare per i picnic hanami (osservazione dei fiori), quindi aspettatevi folle più numerose. Arrivare la mattina presto può aiutarti a trovare un posto privilegiato per le foto.

Estate

L’estate porta con sé vivaci festival, tra cui il Sanja Matsuri. L’atmosfera è elettrica, con sfilate e spettacoli tradizionali. Preparati al caldo e rimani idratato!

Autunno

Mentre le foglie cambiano colore, il Tempio Sensoji diventa una tela dalle splendide tonalità autunnali. Questo è un ottimo momento per la fotografia, poiché lo sfondo è semplicemente mozzafiato.

Inverno

L’inverno al Tempio Sensoji è sereno, con meno folla. I festeggiamenti di Capodanno sono assolutamente da non perdere, poiché la gente del posto affolla il tempio per pregare per la buona fortuna. È un momento magico per visitarlo, con decorazioni festive e prelibatezze stagionali disponibili.

Linee guida per la sicurezza e la salute per i visitatori

La tua sicurezza è importante durante la visita al Tempio Sensoji. Ecco alcune linee guida da tenere a mente:

Linee guida

sanitarie Come per qualsiasi spazio pubblico, è consigliabile seguire le normative sanitarie locali. Tieni a portata di mano il disinfettante per le mani, soprattutto dopo aver interagito con le superfici pubbliche. Indossare una mascherina nelle aree affollate può comunque essere raccomandato, quindi controlla le linee guida più recenti prima della tua visita.

Suggerimenti

generali per la sicurezza Prestare attenzione a ciò che ti circonda, soprattutto nelle aree affollate. Tieni al sicuro i tuoi effetti personali e fai attenzione ai borseggiatori. Se visiti la sera, attieniti ad aree ben illuminate e viaggia in gruppo quando possibile.

Seguendo queste linee guida, puoi goderti una visita senza preoccupazioni a uno dei monumenti più amati di Tokyo!

Domande frequenti (FAQ) sul Tempio Sensoji

Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a prepararti per la tua visita:

Quali sono gli orari di visita al Tempio Sensoji?

Il Tempio Sensoji è aperto 24 ore al giorno, ma la sala principale e la pagoda sono accessibili dalle 6:00 alle 17:00.

L’ingresso è a pagamento?

No, l’ingresso al Tempio Sensoji è gratuito, ma le donazioni sono apprezzate!

Qual è il momento migliore per visitare per evitare la folla?

La mattina presto e il tardo pomeriggio sono l’ideale per un’esperienza più tranquilla. I giorni feriali tendono ad essere meno affollati rispetto ai fine settimana.

Ci sono consigli sul galateo culturale che dovrei conoscere?

Sì! Sii rispettoso durante i momenti di preghiera e togliti le scarpe quando entri nelle aree sacre. È anche educato inchinarsi leggermente quando si esprime un desiderio.

divertenti sul Tempio Sensoji

Sapevi che il Tempio Sensoji ha alcune storie e curiosità affascinanti? Ecco alcuni fatti divertenti che impressioneranno i tuoi amici!

Il

Tempio Sensoji fu originariamente costruito nel 645 d.C., il che lo rende il tempio più antico di Tokyo. L’iconica Porta Kaminarimon del tempio presenta una gigantesca lanterna rossa che pesa circa 400 kg!

Un altro fatto divertente: Il tempio è sopravvissuto a diversi disastri, tra cui i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ed è stato ricostruito con cura per preservare il suo significato storico.

Molti

visitatori condividono storie delle loro esperienze al Tempio Sensoji, dall’assistere alle cerimonie tradizionali alla partecipazione ai festival locali. Questi racconti personali aggiungono un ricco strato alla storia del tempio, rendendolo una parte vivente della cultura di Tokyo.

Sfruttare al massimo la tua visita al Tempio Sensoji

Con la sua ricca storia, la vibrante cultura e la splendida architettura, il Tempio Sensoji è una destinazione imperdibile a Tokyo. Dallo scattare foto mozzafiato all’assaporare la deliziosa cucina locale, il tuo tempo in questo sito iconico sarà pieno di momenti indimenticabili.

Quindi, allaccia le scarpe da passeggio, prendi la macchina fotografica e preparati a esplorare il cuore di Asakusa. Che tu sia un appassionato di storia, un buongustaio o semplicemente desideri immergerti nella cultura locale, il Tempio Sensoji ha qualcosa per tutti. Non dimenticare di condividere le tue avventure con gli altri viaggiatori e ispirarli a scoprire la magia di questo amato tempio!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …