Tokyo Cosa vedere: Hotspot di fiori di ciliegio e gemme nascoste

Benvenuti nella stagione della fioritura dei ciliegi a Tokyo!
Mentre la morsa gelida dell’inverno molla la sua presa, Tokyo si trasforma in una tela mozzafiato di rosa e bianchi tenui, dando il benvenuto alla tanto attesa stagione della fioritura dei ciliegi. Questo periodo magico, noto come la stagione dei sakura, attira sia la gente del posto che i viaggiatori nei parchi, sulle rive dei fiumi e nei giardini, tutti desiderosi di partecipare all’antica tradizione dell’hanami, l’arte di osservare i fiori. Ma i fiori di ciliegio sono più di un semplice spettacolo; simboleggiano la bellezza fugace della vita e un significato culturale profondamente radicato che risuona in tutto il Giappone.
Dai pittoreschi picnic sotto gli alberi in fiore ai vivaci festival che celebrano questa meraviglia naturale, Tokyo prende vita durante questo periodo incantevole. In questa guida, ti accompagneremo in un delizioso viaggio attraverso la storia, i migliori punti di osservazione e le esperienze culturali che rendono la stagione della fioritura dei ciliegi a Tokyo un’avventura indimenticabile. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, c’è qualcosa di magico che ti aspetta nel Paese del Sol Levante!
Ciliegio: Una celebrazione culturale a Tokyo
La tradizione dell’hanami risale a più di mille anni fa, con le prime feste di osservazione dei fiori documentate che si sono svolte durante il periodo Heian. A quei tempi, l’élite si riuniva sotto i ciliegi per comporre poesie e godersi la bellezza fugace dei fiori. Oggi, questa tradizione è sbocciata in una celebrazione nazionale, in cui amici e famiglie si riuniscono per apprezzare la bellezza della natura e riflettere sull’impermanenza della vita.
Molti abitanti di Tokyo hanno ricordi cari legati ai fiori di ciliegio. Una persona del posto, Yuki, ricorda con affetto i picnic d’infanzia con la sua famiglia al Parco di Ueno, dove banchettavano con bento box fatti in casa circondati da un mare di petali rosa. “Ogni anno, i fiori mi ricordano la mia infanzia”, dice, i suoi occhi brillano di nostalgia. “È un momento di gioia, risate e riconnessione”. Queste storie sono comuni tra i residenti di Tokyo, mostrando i legami emotivi che i fiori di ciliegio promuovono all’interno della comunità.
Tempistica della tua visita: Periodi migliori per l’osservazione dei fiori di ciliegio a Tokyo
Pianificare la tua visita intorno alla fioritura dei ciliegi è la chiave per massimizzare la tua esperienza. In genere, i fiori iniziano a fiorire a fine marzo e raggiungono il loro picco all’inizio di aprile. Tuttavia, i tempi esatti possono variare ogni anno a causa delle condizioni meteorologiche, quindi è essenziale rimanere aggiornati con le previsioni di fioritura. Una pratica mappa dei fiori di ciliegio può aiutarti a tenere traccia delle previsioni di picco di fioritura basate su dati storici, assicurandoti di non perdere i panorami mozzafiato!
Per coloro che si chiedono quale sia il periodo migliore per visitare Tokyo durante questa magica stagione, punta alla prima settimana di aprile. Questo di solito è quando i ciliegi sono in piena fioritura, creando uno sfondo straordinario per le tue avventure. Non dimenticare di controllare le previsioni di fioritura locali per gli ultimi aggiornamenti, poiché un’improvvisa ondata di caldo può far sbocciare i fiori prima del previsto!
I migliori punti caldi della fioritura dei ciliegi a Tokyo
Tokyo è piena di splendidi luoghi di fioritura dei ciliegi, ognuno dei quali offre un’esperienza unica. Ecco alcune delle migliori località per immergersi nella bellezza di *sakura*:
Parco
di Ueno Il Parco di Ueno è uno dei luoghi più famosi di Tokyo per ammirare i fiori di ciliegio e vanta oltre 1.000 alberi di ciliegio che fiancheggiano i suoi sentieri. Mentre passeggi in questo parco storico, puoi anche esplorare le attrazioni vicine come il Museo Nazionale di Tokyo e lo zoo di Ueno. L’atmosfera qui durante la stagione della fioritura dei ciliegi è elettrica, con picnic, risate e il dolce profumo di sakura che si diffonde nell’aria.
Shinjuku Gyoen
Per una fuga serena dal trambusto della città, dirigiti a Shinjuku Gyoen. Questo ampio giardino presenta una varietà di specie di ciliegi, garantendo una straordinaria fioritura per tutta la stagione. L’atmosfera tranquilla lo rende un luogo ideale per un rilassante picnic pomeridiano. Immagina di rilassarti sull’erba, circondato da ciliegi in fiore, con una bento box in mano!
Chidorigafuchi Chidorigafuchi
offre un’esperienza unica di osservazione dei fiori di ciliegio con il suo pittoresco fossato fiancheggiato da alberi di ciliegio. Noleggia una barca e pagaia lungo l’acqua per una prospettiva indimenticabile dei fiori sopra la tua testa. Mentre scivoli nelle acque serene, i petali potrebbero persino cadere come neve intorno a te, creando un momento magico perfetto per una foto.
Fiume
Meguro Per un’esperienza davvero degna di Instagram, non perderti il tunnel dei fiori di ciliegio lungo il fiume Meguro. Questo luogo incantevole presenta alberi di ciliegio che si inarcano sull’acqua, creando un effetto visivo straordinario. Durante l’annuale festival dei ciliegi in fiore, l’area si anima con bancarelle di cibo e festeggiamenti, rendendola una tappa obbligata per chiunque desideri godersi la vibrante cultura locale.
Sebbene questi hotspot siano famosi, non dimenticare di esplorare gemme meno conosciute come il Parco Koganei e il Parco Showa Kinen per un’esperienza più tranquilla lontano dalla folla. Questi parchi offrono ambienti tranquilli per godersi la bellezza dei ciliegi in fiore senza il trambusto.
Gemme nascoste: Alla scoperta dei luoghi
meno conosciuti della fioritura dei ciliegi di Tokyo Mentre i luoghi famosi come il Parco di Ueno e Shinjuku Gyoen sono tappe obbligate durante la stagione della fioritura dei ciliegi, Tokyo ospita molte gemme nascoste che offrono un’esperienza più tranquilla. Questi luoghi meno conosciuti ti permettono di goderti la bellezza dei sakura senza la folla frenetica, rendendoli perfetti per chi cerca una fuga tranquilla.
Parco Koganei
Situato appena fuori dal centro della città, il Parco Koganei vanta oltre 1.700 alberi di ciliegio, creando un paesaggio mozzafiato perfetto per una giornata rilassante. Il parco dispone di ampi prati, sentieri e persino un piccolo laghetto, che lo rendono un luogo ideale per un piacevole picnic. La gente del posto si riunisce spesso qui per l’hanami e si possono anche intravedere famiglie che fanno volare aquiloni o giocano a frisbee sotto gli alberi in fiore.
Parco Showa Kinen Un’altra
fantastica opzione è il Parco Showa Kinen, noto per la sua flora variegata e i suoi ampi giardini. Questo parco ospita una varietà di specie di ciliegi, garantendo un periodo di fioritura prolungato. Puoi noleggiare una bicicletta per esplorare i sentieri panoramici del parco o semplicemente trovare un posto accogliente dove stendere la tua coperta da picnic. Il parco ospita anche eventi stagionali, tra cui bancarelle di cibo e spettacoli dal vivo, che si aggiungono all’atmosfera festosa.
Per un consiglio da insider, visitalo durante le prime ore del mattino, quando la luce è tenue e i fiori sono spesso baciati dalla rugiada. Avrai la possibilità di scattare fotografie straordinarie senza il trambusto della folla di mezzogiorno!
Sagre ed eventi: La stagione dei
ciliegi in fiore non riguarda solo i fiori, è un momento di festa! Tokyo ospita diversi festival vivaci che mettono in mostra la bellezza dei sakura insieme alla cultura tradizionale giapponese.
Festival della fioritura
dei ciliegi di Ueno Il Festival dei fiori di ciliegio di Ueno è uno degli eventi più famosi e attira migliaia di visitatori ogni anno. Il parco diventa un vivace centro pieno di bancarelle di cibo che offrono prelibatezze stagionali, spettacoli tradizionali e persino illuminazioni notturne dei fiori di ciliegio. L’atmosfera è elettrica, con gente del posto e turisti che si godono lo spirito festivo, le risate e gli spuntini deliziosi.
Un
altro momento clou è il Sumida Park Sakura Festival, dove si può ammirare la fioritura dei ciliegi lungo il pittoresco fiume Sumida. Questo festival presenta venditori di cibo, bancarelle di artigianato e musica dal vivo, creando un’atmosfera vivace. Non perdete l’occasione di fare un giro in barca sul fiume, che offre una prospettiva unica dei fiori incorniciati dallo skyline di Tokyo.
Entrambi i festival sono occasioni perfette per immergersi nella cultura locale assaporando la bellezza dei fiori di ciliegio. Tieni d’occhio gli spettacoli tradizionali, come i tamburi *taiko* e la musica *koto*, che si aggiungono all’atmosfera festosa!
Specialità culinarie: Prelibatezze stagionali da assaporare durante la stagione
della fioritura dei ciliegi Che cos’è un’esperienza di osservazione dei fiori di ciliegio senza concedersi alcune deliziose prelibatezze stagionali? Durante la stagione dei sakura, la scena gastronomica di Tokyo si anima con prelibatezze speciali che celebrano la bellezza dei fiori.
Sakura Mochi
Una delle prelibatezze più amate è il sakura mochi, una torta di riso dolce ripiena di pasta di fagioli rossi e avvolta in una foglia di fiori di ciliegio in salamoia. Questo delizioso spuntino non solo ha un sapore straordinario, ma incarna anche l’essenza della primavera in Giappone. Puoi trovarlo in molti negozi di dolci tradizionali in tutta la città, quindi assicurati di prenderne alcuni da gustare durante il tuo picnic *hanami*!
Bevande
stagionali Un altro must da provare sono le bevande al gusto di sakura, che vanno dal tè al caffellatte e persino ai cocktail! Molti caffè e ristoranti offrono intrugli unici che mettono in risalto il sapore delicato dei fiori di ciliegio. Abbina il tuo drink a una fetta di torta sakura o altri dolci stagionali per il massimo del piacere!
Suggerimenti per la fotografia: Catturare la bellezza dei fiori di ciliegio I
fiori di ciliegio sono il sogno di ogni fotografo e catturarne la bellezza può essere un’esperienza gratificante. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scattare foto straordinarie durante la tua visita:
Le
ore d’oro, la mattina presto e il tardo pomeriggio, sono ideali per la fotografia. La luce soffusa in questi periodi esalta le sfumature rosate dei fiori e crea un’atmosfera magica. Se stai cercando un effetto da sogno, prova a scattare poco prima del tramonto quando il cielo è dipinto con colori pastello.
Angoli
unici Non aver paura di sperimentare prospettive diverse! Abbassati a terra per catturare i fiori contro il cielo o inquadra i tuoi scatti con elementi della natura, come rami o acqua. L’uso di un obiettivo grandangolare può anche aiutarti a catturare la grandiosità dei ciliegi in piena fioritura.
Per un tocco speciale in più, prendi in considerazione l’idea di incorporare persone nei tuoi scatti, che si tratti di amici che si godono un picnic o di famiglie che partecipano alle tradizioni *hanami*. Questi momenti spontanei aggiungono un tocco personale alla tua fotografia, rendendo i tuoi ricordi ancora più significativi.
Itinerario dettagliato giorno per giorno per l’osservazione
dei fiori di ciliegio Pronto a vivere la magia dei fiori di ciliegio a Tokyo? Ecco un itinerario suggerito per aiutarti a sfruttare al meglio la tua visita:
Giorno 1: Luoghi
- iconici del mattino: Iniziate la giornata al Parco di Ueno per una piacevole passeggiata tra i ciliegi. Non dimenticare di prendere un po’ di *sakura mochi* da un venditore nelle vicinanze!
- Pomeriggio: Dirigiti a Shinjuku Gyoen per un pranzo al sacco circondato da diverse specie di ciliegi.
- Sera: Visita Chidorigafuchi per un magico giro in barca sotto gli alberi in fiore.
Giorno 2: Mattinata Feste e Cultura
- : Esplora il Festival della fioritura dei ciliegi di Ueno, assaporando cibi locali e godendoti spettacoli culturali.
Giorno 3: Gemme nascoste
- Mattina: Visita il Parco Koganei per una mattinata tranquilla tra i fiori.
- Pomeriggio: Esplora il parco Showa Kinen, godendoti un giro in bicicletta e un piacevole picnic.
- Sera: Concludi il tuo viaggio con una cena a tema sakura in un ristorante locale, assaporando piatti stagionali.
Questo itinerario ti permette di vivere sia gli aspetti iconici che quelli meno conosciuti della stagione della fioritura dei ciliegi, assicurandoti una visita memorabile a Tokyo!
Attività all’aperto: La primavera a Tokyo
non è solo fiori di ciliegio, ma è un momento meraviglioso per esplorare i grandi spazi aperti! Ecco alcune attività da considerare durante la tua visita:
Passeggiate
nella natura Approfitta del clima piacevole per goderti le passeggiate nella natura in alcuni dei bellissimi parchi e giardini di Tokyo. I Giardini Orientali del Palazzo Imperiale, ad esempio, offrono tranquilli sentieri perfetti per una piacevole passeggiata immersi nell’atmosfera primaverile.
Picnic nel parco
Prepara un picnic e dirigiti verso uno dei tanti parchi di Tokyo. Che si tratti del Parco di Ueno o di una gemma nascosta come il Parco Koganei, gustare un pasto circondati da fiori in fiore è un’esperienza primaverile per eccellenza. Non dimenticare di portare una coperta e qualche dolcetto di stagione!
Combina l’osservazione
dei fiori di ciliegio con le visite ai monumenti culturali. Esplora templi e santuari come il Tempio Sensoji ad Asakusa, dove puoi apprezzare la bellezza dei fiori insieme a un’architettura mozzafiato. Il contrasto dei fiori di ciliegio con i siti storici crea incredibili opportunità fotografiche!
Guida all’acquisto: Souvenir e merchandising
a tema Sakura Vuoi portare a casa un pezzo della stagione dei fiori di ciliegio? Tokyo offre una varietà di negozi e mercati dove è possibile trovare souvenir unici a tema sakura.
Visita le botteghe
di artigianato tradizionale che offrono bellissimi oggetti ispirati ai fiori di ciliegio, come ceramiche, tessuti e articoli di cancelleria. Questi prodotti fatti a mano riflettono l’arte e il significato culturale dei sakura e sono ricordi perfetti.
Mercati
locali Non perderti i mercati locali, dove puoi trovare prelibatezze stagionali e snack a tema sakura. Mentre esplori, tieni d’occhio i prodotti in edizione limitata che celebrano la stagione della fioritura dei ciliegi, come dolci e bevande al gusto di sakura.
Dettagli sul trasporto: Muoversi a Tokyo durante la stagione
della fioritura dei ciliegi Spostarsi a Tokyo durante la stagione della fioritura dei ciliegi è un gioco da ragazzi, grazie all’efficiente sistema di trasporto pubblico. Ecco alcuni consigli per un’esperienza di viaggio senza intoppi:
Trasporto
pubblico: La metropolitana di Tokyo e la metropolitana Toei sono i modi migliori per spostarsi in città. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta prepagata Suica o Pasmo per comodità. Queste carte possono essere utilizzate su treni, autobus e persino in alcuni negozi, facilitando il salto da un punto caldo di fiori di ciliegio all’altro.
Accessibilità
La maggior parte dei punti di osservazione dei fiori di ciliegio sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Per chi ha problemi di mobilità, molte stazioni offrono ascensori e scale mobili. È sempre una buona idea controllare in anticipo le opzioni di accessibilità, garantendo un’esperienza confortevole.
Sostenibilità e conservazione: Godersi i fiori di ciliegio in modo
responsabile Mentre ti godi la bellezza dei fiori di ciliegio, è essenziale praticare un turismo responsabile. Ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo l’impatto ambientale:
Non lasciare traccia
Quando fai picnic nei parchi, fai attenzione ai tuoi rifiuti. Porta con te contenitori e utensili riutilizzabili e smaltisci sempre correttamente la spazzatura. Non lasciando traccia, contribuisci a preservare la bellezza naturale per i futuri visitatori.
Molti
parchi e giardini di Tokyo partecipano alle iniziative di conservazione. Prendi in considerazione la possibilità di sostenere iniziative locali facendo volontariato o donando a organizzazioni dedicate alla conservazione degli alberi di ciliegio e dei loro habitat.
Linee guida per la sicurezza e la salute: Mentre la
stagione della fioritura dei ciliegi è un periodo gioioso, è importante rimanere al sicuro e in salute durante la visita. Ecco alcuni suggerimenti:
Precauzioni per la
salute Mentre la folla si raduna per l’hanami, fai attenzione alla tua salute. Porta con te un disinfettante per le mani e pratica una buona igiene, soprattutto quando ti godi il cibo dalle bancarelle. Se non ti senti bene, è meglio rimanere a casa e goderti i fiori un altro giorno.
Contatti
di emergenza Familiarizza con i contatti di emergenza locali, come ospedali e stazioni di polizia. Tieni a portata di mano un elenco di numeri importanti, nel caso in cui tu abbia bisogno di assistenza durante il tuo viaggio.
Domande frequenti (FAQ) sull’osservazione dei fiori di ciliegio a Tokyo
Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a prepararti per la tua avventura con i fiori di ciliegio:
Qual è il momento migliore per visitare i ciliegi in fiore?
Il periodo migliore per visitare Tokyo per la fioritura dei ciliegi è in genere la prima settimana di aprile, quando i fiori sono solitamente in piena fioritura. Tuttavia, è sempre una buona idea controllare le previsioni di fioritura locali per i tempi più accurati.
Ci sono punti di osservazione accessibili?
Sì, molti punti di osservazione dei fiori di ciliegio sono accessibili. Le stazioni spesso sono dotate di ascensori e rampe, rendendo più facile per tutti godere della bellezza dei sakura.
Cosa devo portare per un picnic *hanami*?
Non dimenticare di mettere in valigia una coperta da picnic, contenitori riutilizzabili e i tuoi snack preferiti! Prelibatezze stagionali come *sakura mochi* e bevande al gusto di fiori di ciliegio sono perfette da gustare sotto gli alberi.
Fatti divertenti sui fiori di ciliegio e
Tokyo Sapevi che i fiori di ciliegio non sono solo belli, ma anche ricchi di storia? Ecco alcuni fatti divertenti per migliorare la tua esperienza di fioritura dei ciliegi:
Simbolo dell’amicizia
I fiori di ciliegio sono stati donati agli Stati Uniti dal Giappone nel 1912 come simbolo di amicizia. L’annuale National Cherry Blossom Festival a Washington, DC, celebra questo bellissimo legame tra i due paesi.
Molte varietà
Tokyo ospita oltre 200 varietà di ciliegi, ognuna con il suo tempo di fioritura e le sue caratteristiche uniche. Questa diversità significa che la stagione della fioritura dei ciliegi può durare più a lungo di quanto ci si possa aspettare!
Mentre passeggi per i parchi e i giardini, prenditi un momento per apprezzare non solo la bellezza dei fiori, ma anche la ricca storia culturale che li circonda. Ad ogni petalo che cade, un nuovo ricordo aspetta di essere creato!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …