Quando è la Golden Week in Giappone? I 5 festival da non perdere!

Settimana d’oro in Giappone: Un momento di festa e gioia La
Golden Week in Giappone è un periodo dell’anno spettacolare che cattura il cuore e l’anima della cultura giapponese. Questa vacanza di una settimana si verifica in genere da fine aprile a inizio maggio, comprendendo diverse festività nazionali, tra cui lo Showa Day, il Constitution Memorial Day, il Greenery Day e il Children’s Day. Le date esatte della settimana d’oro in Giappone possono variare leggermente ogni anno, ma l’eccitazione rimane costante. Mentre la gente del posto e i turisti scendono per le strade, i parchi e i templi, l’aria ronza con suoni di risate, musica e festeggiamenti.
Durante questo periodo vivace, festival ed eventi prendono vita in tutto il paese, mettendo in mostra il ricco patrimonio culturale del Giappone. Dalle sfilate tradizionali alle feste moderne, ce n’è per tutti i gusti. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, questa guida agli eventi della settimana d’oro del Giappone ti aiuterà a navigare attraverso il colorato arazzo di celebrazioni che rendono questo periodo dell’anno così speciale.
Festival della Settimana d’Oro: Una celebrazione della cultura e della tradizione
Preparati a immergerti nel meglio dei festival culturali del Giappone! La Golden Week è l’occasione perfetta per assistere alla bellezza delle feste tradizionali che si tramandano di generazione in generazione. Ecco cinque festival imperdibili della settimana d’oro da non perdere assolutamente:
1. Festival
di Primavera di Takayama Tenuto nella pittoresca città di Takayama, questo festival è una festa per i sensi. Caratterizzato da carri allegorici straordinariamente realizzati decorati con disegni intricati, il Festival di Primavera di Takayama mette in mostra l’artigianato locale. Nato nel XVI secolo, questo festival è una celebrazione della generosità agricola della città e si tiene il 14 e 15 aprile, poco prima della Golden Week. Passeggiando per le strade, rimarrai affascinato dall’atmosfera vibrante e dal delizioso aroma del cibo di strada locale.
2. Kenka Matsuri (Festival dei combattimenti) a Himeji
Preparati per una scarica di adrenalina al Kenka Matsuri, uno dei festival più esilaranti del Giappone! Svolgendosi a Himeji, questo festival è famoso per i suoi intensi “combattimenti” tra squadre di gente del posto mentre trasportano enormi carri di legno per le strade. Le origini del festival risalgono al periodo Edo e si ritiene che porti fortuna alla comunità. Se siete alla ricerca di un’esperienza unica che unisca emozione e tradizione, questo festival è assolutamente da vedere.
3. Kanda Matsuri a Tokyo
Il Kanda Matsuri di Tokyo è una delle tre grandi feste shintoiste in Giappone, celebrata negli anni pari. Quest’anno, il festival si svolgerà il 15 maggio e attira enormi folle desiderose di assistere alla grande processione di santuari portatili (mikoshi) per le strade di Kanda. Il festival ha radici che risalgono all’VIII secolo ed è una vivace esposizione della cultura giapponese, completa di musica tradizionale, danze e bancarelle di cibo. Non dimenticare di mangiare un boccone di delizioso yakitori mentre ti godi i festeggiamenti!
4. Famoso
per le sue spettacolari battaglie di aquiloni, l’Hamamatsu Festival è uno dei momenti clou della Golden Week. Questo vivace evento presenta aquiloni giganti che si librano nel cielo, accompagnati da musiche e danze tradizionali. Tenuto dal 3 al 5 maggio, il festival celebra la storia e lo spirito comunitario della città. La vista degli aquiloni colorati che volano in alto è davvero uno spettacolo da vedere e ti ritroverai travolto dall’entusiasmo contagioso della gente del posto.
5. Festival
dei fiori di ciliegio della baia di Matsushima Per coloro che adorano i fiori di ciliegio, il Festival dei fiori di ciliegio della baia di Matsushima è un sogno che diventa realtà. Situato nella prefettura di Miyagi, questo festival di solito coincide con il picco di fioritura dei fiori di ciliegio durante la Golden Week. Le viste mozzafiato sulla baia punteggiata di fiori di ciliegio creano un ambiente pittoresco per picnic e feste hanami (osservazione dei fiori). Vivi la bellezza della primavera mentre ti concedi le prelibatezze locali e ti immergi nell’atmosfera serena.
Questi festival sono solo la punta dell’iceberg! Per un’immersione più approfondita nella ricchezza culturale della Golden Week, dai un’occhiata al nostro articolo sui 10 migliori festival da non perdere durante la Golden Week.
Eventi da non perdere durante la Golden Week: La Golden Week non è solo un festival per
tutti, ma è anche un momento di celebrazioni locali e attività uniche che riflettono la variegata cultura del Giappone. Ecco alcuni eventi imperdibili in Giappone da non perdere:
1. Festival dei fiori
di ciliegio di Hirosaki Questo festival è un paradiso per gli amanti dei fiori di ciliegio! Tenuto nel Parco di Hirosaki, il festival presenta oltre 2.500 alberi di ciliegio, creando un paesaggio mozzafiato. I visitatori possono assistere a spettacoli tradizionali, bancarelle di cibo e persino illuminazioni notturne. È il luogo perfetto per una piacevole passeggiata o un picnic sotto i fiori.
2. Festival dei fuochi d’artificio della Golden Week I
fuochi d’artificio illuminano il cielo notturno in varie località del Giappone durante la Golden Week. Da Tokyo a Osaka, ogni città mette in scena il proprio spettacolo abbagliante. L’atmosfera è elettrica mentre le famiglie e gli amici si riuniscono per guardare le esplosioni colorate, creando ricordi indimenticabili sullo sfondo dei cieli primaverili.
3. Molti
santuari locali ospitano le proprie celebrazioni durante la Golden Week, offrendo ai visitatori la possibilità di sperimentare l’autentica cultura giapponese. Questi festival includono spesso musica tradizionale, spettacoli di danza e bancarelle di cibo che vendono prelibatezze locali. La partecipazione a questi eventi più piccoli offre uno sguardo più intimo sulle tradizioni giapponesi e sullo spirito di comunità.
4. Eventi ciclistici a Kyoto
Per coloro che desiderano esplorare le bellezze naturali del Giappone, durante la Golden Week si svolgono a Kyoto vari eventi ciclistici. Questi eventi consentono ai partecipanti di vivere lo scenario mozzafiato mentre si godono l’aria fresca della primavera. Che tu sia un ciclista esperto o un ciclista occasionale, c’è un percorso per tutti!
5. Durante
la Golden Week, molte città ospitano speciali mercati di matsuri dove puoi trovare artigianato unico, delizioso cibo di strada e prodotti locali. Questi mercati sono un ottimo modo per sostenere gli artigiani locali e vivere la vivace atmosfera della comunità. Assicurati di prendere dei souvenir fatti a mano da portare a casa!
Con così tante opzioni, c’è davvero qualcosa per tutti durante la Golden Week. Per un itinerario completo che include esperienze gastronomiche e culturali, dai un’occhiata alla nostra guida su Experience Japan’s Golden Week 2024: Itinerario Enogastronomicoe Culturale.
Pianifica la tua avventura della Golden Week: La
Golden Week è un periodo emozionante per essere in Giappone, ma è anche una delle stagioni di viaggio più affollate. Con milioni di gente del posto e turisti in festa, pianificare in anticipo è la chiave per sfruttare al meglio la tua esperienza. Ecco alcuni consigli di viaggio essenziali per la settimana d’oro per aiutarti a navigare facilmente in questo periodo festivo:
1. Prenota l’alloggio in anticipo
Con così tante persone che viaggiano durante la Golden Week, assicurarsi un posto dove stare è fondamentale. Gli hotel e le pensioni più popolari si riempiono rapidamente, quindi è consigliabile prenotare il tuo alloggio con largo anticipo. Prendi in considerazione l’utilizzo di Agoda per le migliori offerte e una vasta gamma di opzioni, dagli hotel di lusso agli accoglienti ryokan.
2. Pianifica il tuo trasporto
Il sistema di trasporto pubblico giapponese è efficiente, ma può essere affollato durante la Golden Week. Prendi in considerazione l’acquisto di un Japan Rail Pass se prevedi di viaggiare tra le città. Per i viaggi locali, familiarizza con gli orari dei treni e considera gli orari di viaggio non di punta per evitare la fretta. App come Google Maps e Hyperdia possono aiutarti a navigare facilmente tra i percorsi dei treni.
3. La Golden
Week è tutta una questione di celebrazione! Non limitarti agli eventi principali; Esplora i festival e le attività locali nelle aree che visiti. Interagisci con la comunità, prova i cibi locali e partecipa a giochi o spettacoli tradizionali. Questo è un modo fantastico per immergersi nella cultura giapponese!
4. Preparati per la folla Aspettati grandi folle alle principali attrazioni, soprattutto durante i giorni del
festival. Arriva presto nei luoghi più popolari e prepara un piano di riserva per il tuo itinerario nel caso in cui alcune aree siano troppo affollate. Prendi in considerazione la possibilità di visitare attrazioni meno conosciute o festival più piccoli per un’esperienza più rilassata.
5. Tieniti informato
Tieni d’occhio le notizie locali e gli orari degli eventi, poiché alcuni festival potrebbero cambiare orari o luoghi. Le piattaforme di social media possono essere ottime per gli aggiornamenti in tempo reale. Unirsi a gruppi di viaggio locali su piattaforme come Facebook può anche fornire consigli utili da parte di altri viaggiatori.
Itinerario della Golden Week: Pronto
a vivere la magia della Golden Week? Ecco un itinerario suggerito per la settimana d’oro che combina festival, attrazioni culturali ed esperienze locali per un viaggio indimenticabile:
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Inizia la tua avventura a Tokyo, dove l’energia è palpabile. Fai il check-in in hotel e trascorri il pomeriggio esplorando l’iconico incrocio di Shibuya e il vivace quartiere di Harajuku. La sera, dirigiti a cena in un izakaya locale e immergiti nell’atmosfera vivace.
Giorno 2: Kanda Matsuri e Tokyo Sightseeing
Inizia la giornata assistendo al Kanda Matsuri, uno dei festival più famosi di Tokyo. Dopo i festeggiamenti, visita lo storico quartiere di Asakusa e il Tempio Senso-ji. Concludi la giornata con una rilassante passeggiata lungo il fiume Sumida.
Giorno 3: Viaggio a Kyoto
Prendi lo Shinkansen per Kyoto al mattino. Una volta arrivato, esplora il bellissimo Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e gusta un tradizionale pranzo kaiseki. La sera, passeggia per Gion, il famoso quartiere delle geishe, e tieni d’occhio una geisha o una maiko.
Giorno 4: Osservazione della fioritura dei ciliegi e festival
locali Dirigiti al Parco Maruyama per osservare la fioritura dei ciliegi e goderti un picnic sotto gli alberi di sakura in fiore. Nel pomeriggio, partecipa a un festival locale o a un evento di mercato, dove puoi provare il cibo di strada e acquistare souvenir unici.
Giorno 5: Gita
di un giorno a Nara Fai una gita di un giorno a Nara, la prima capitale del Giappone. Visita il Tempio Todai-ji, sede di una gigantesca statua di Buddha, e goditi la compagnia di simpatici cervi nel Parco di Nara. Rientro a Kyoto per una piacevole cena.
Giorno 6: Festival
di Hamamatsu Viaggia a Hamamatsu per vivere le famose battaglie di aquiloni. Unisciti alla gente del posto per fare il tifo per le squadre mentre fanno volare i loro aquiloni. Goditi l’atmosfera vibrante e non perderti i deliziosi spuntini locali!
Giorno 7: Ritorno a Tokyo
Torna a Tokyo per il tuo ultimo giorno. Esplora tutte le attrazioni rimanenti, come il Santuario Meiji o Akihabara per un po’ di shopping dell’ultimo minuto. In serata, goditi una cena d’addio con vista sullo skyline di Tokyo.
Specialità culinarie: Durante la Golden Week
il Giappone è un paradiso per gli amanti del cibo e la Golden Week non fa eccezione! Questo periodo festivo porta una serie di festival gastronomici che mettono in mostra le delizie culinarie del paese. Ecco alcuni piatti e festival gastronomici da provare da provare durante la tua visita:
1. Festival
di Yosakoi Soran di Sapporo Sebbene lo Yosakoi Soran Festival sia principalmente un festival di danza, presenta anche bancarelle di cibo che offrono specialità di Hokkaido come pesce fresco, ramen di miso e mais dolce. Non perdete l’occasione di concedervi questi sapori locali!
2. Takoyaki e Okonomiyaki
di Osaka Osaka è famosa per il suo cibo di strada, in particolare i takoyaki (polpette di polpo) e gli okonomiyaki (frittelle salate). Durante la Golden Week, compaiono molte bancarelle di cibo, che ti permettono di assaggiare questi deliziosi bocconcini mentre ti godi l’atmosfera festosa.
3.
Tokyo si trasforma in un paradiso per gli amanti del cibo durante la Golden Week, con vari mercati di street food che offrono di tutto, dallo yakitori al dorayaki dolce. Assicurati di provare alcune prelibatezze stagionali al gusto di sakura che spuntano durante questo periodo!
4. Molte
regioni ospitano festival del sake in cui è possibile assaggiare diverse varietà di questa amata bevanda giapponese. Unisciti al divertimento e scopri il processo di produzione del sake mentre ti godi un bicchiere o due!
5. Bancarelle
di cibo Matsuri Ai festival locali, troverai una serie di bancarelle di cibo che offrono cibo tradizionale del festival, come yakisoba (noodles fritti), karaage (pollo fritto) e taiyaki dolce (torte a forma di pesce ripiene di pasta di fagioli rossi). Queste prelibatezze sono assolutamente da provare!
Attività all’aperto ed esplorazione della natura Durante la Golden Week
la Golden Week è il momento perfetto per esplorare gli splendidi paesaggi naturali del Giappone. Con il clima che si riscalda e i fiori in fiore, prendi in considerazione queste attività all’aperto per completare le tue visite al festival:
1. Escursioni nei parchi nazionali Il
Giappone vanta numerosi parchi nazionali con paesaggi mozzafiato. I luoghi più popolari includono le Alpi giapponesi e le vie di pellegrinaggio di Kumano Kodo. Che tu sia un escursionista esperto o un camminatore occasionale, c’è un sentiero per tutti!
2. Unisciti
alla gente del posto nell’hanami (osservazione dei fiori) in parchi come il Parco di Ueno a Tokyo o il Castello Nijo a Kyoto. Stendi una coperta, goditi un picnic e ammira la bellezza dei fiori di ciliegio in piena fioritura.
3. Esplora
la campagna giapponese in bicicletta! Molte città offrono tour in bicicletta che ti portano attraverso percorsi panoramici, permettendoti di vivere la bellezza del Giappone rurale mentre ti godi l’aria fresca della primavera.
4. Tempo in spiaggia a Okinawa
Se stai cercando un po’ di sole e sabbia, vai a Okinawa. Le spiagge sono stupende e si possono praticare sport acquatici come lo snorkeling e le immersioni. È un ottimo modo per rilassarsi dopo un’intensa settimana di feste!
5. Passeggiate nella natura e picnic
Fai una piacevole passeggiata attraverso i giardini botanici o lungo le rive del fiume. Molti parchi ospitano eventi speciali durante la Golden Week, quindi tieni d’occhio le passeggiate guidate nella natura o i laboratori.
Approfondimenti culturali: Folklore e tradizioni delle feste giapponesi Le
feste giapponesi sono ricche di storia e folklore, ognuna con le sue storie e tradizioni uniche. Ecco uno sguardo al significato culturale dietro alcuni dei festival che incontrerai durante la Golden Week:
1. Festa
di Primavera di Takayama La leggenda narra che la Festa di Primavera di Takayama sia iniziata come un modo per pregare per un buon raccolto. I carri allegorici splendidamente decorati simboleggiano le radici agricole della città e sono una testimonianza dell’artigianato locale.
2. Kenka Matsuri a Himeji
Il Kenka Matsuri è radicato nella convinzione che gli energici scontri dei carri portino prosperità alla comunità. È un evento emozionante che mette in mostra lo spirito di squadra e il cameratismo tra la gente del posto.
3. Kanda Matsuri a Tokyo
Risalente all’VIII secolo, il Kanda Matsuri era originariamente tenuto per scongiurare i disastri e garantire un buon raccolto. La grande processione del mikoshi simboleggia la connessione tra gli dei e il popolo.
4. Si
dice che le battaglie di aquiloni del Festival di Hamamatsu abbiano avuto origine dalla pratica di far volare gli aquiloni per celebrare l’arrivo della primavera. Ogni aquilone è meticolosamente realizzato e le battaglie sono un’emozionante dimostrazione di abilità e tradizione.
5. Festival
della fioritura dei ciliegi della baia di Matsushima Questo festival celebra la bellezza dei fiori di ciliegio, che sono stati a lungo un simbolo di rinnovamento e la natura fugace della vita nella cultura giapponese. Le viste mozzafiato sulla baia di Matsushima sono lo sfondo perfetto per la riflessione e l’apprezzamento.
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Cosa devi sapere
Mentre ti prepari per la tua avventura nella Golden Week, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
Orari di
apertura Molte attrazioni e ristoranti potrebbero aver modificato gli orari durante la Golden Week. Controlla sempre in anticipo per evitare sorprese. Alcuni luoghi potrebbero chiudere per un giorno o due, soprattutto durante le principali festività.
Linee guida
per la salute e la sicurezza Tieniti informato su eventuali misure di salute e sicurezza in atto durante la tua visita. Assicurati di avere un’assicurazione di viaggio e di conoscere i numeri di emergenza locali. Porta con te un piccolo kit di pronto soccorso per piccoli incidenti.
Mentre
le carte di credito sono ampiamente accettate nelle aree urbane, i negozi più piccoli e le bancarelle di cibo possono accettare solo contanti. È una buona idea portare con sé un po’ di yen, soprattutto quando si visitano festival o zone rurali.
Sebbene
molti giapponesi parlino un po’ di inglese, imparare alcune frasi di base può fare molto per migliorare la tua esperienza. Semplici saluti ed espressioni di gratitudine saranno apprezzati dalla gente del posto.
Rispetta le usanze
locali Fai attenzione alle usanze e all’etichetta locali, soprattutto quando visiti santuari e templi. Vestiti in modo appropriato, togliti le scarpe quando necessario e segui le linee guida pubblicate.
Domande frequenti (FAQ) sulla Golden Week
Ecco alcune domande comuni che i viaggiatori hanno spesso sulla Golden Week:
1. Quali sono i giorni più affollati durante la Golden Week?
I giorni di punta sono in genere dal 1° al 5 maggio, con molte persone che viaggiano nei fine settimana prima e dopo. Aspettati grandi folle alle principali attrazioni durante questo periodo.
2. Ci sono eventi speciali in giorni specifici?
Sì! Ogni giorno della Golden Week ha i suoi eventi e festival. Controlla gli elenchi locali per i dettagli su ciò che sta accadendo nelle aree che prevedi di visitare.
3. Posso trovare un alloggio all’ultimo minuto?
Sebbene sia possibile, è altamente sconsigliato. Molti posti si riempiono rapidamente, quindi prenotare in anticipo è il modo migliore per garantire il tuo soggiorno.
4. Cosa devo mettere in valigia per la Golden Week?
Il clima primaverile può essere imprevedibile, quindi porta strati! Una giacca leggera, scarpe comode da passeggio e un ombrello sono ottime aggiunte alla tua lista di cose da mettere.
5. Come posso evitare la folla?
Prova a visitare le attrazioni la mattina presto o la sera tardi. Esplorare festival meno conosciuti o aree rurali può anche offrire un’esperienza più rilassata.
Sostenibilità e conservazione durante la Golden Week
Con l’afflusso di viaggiatori durante la Golden Week, è essenziale praticare viaggi sostenibili. Ecco alcuni suggerimenti per ridurre al minimo l’impatto:
1. Usa i mezzi
pubblici Opta per treni e autobus invece di noleggiare un’auto. Il sistema di trasporto pubblico giapponese è efficiente ed ecologico e riduce l’impronta di carbonio.
2. Sostieni le imprese locali Fai
acquisti nei mercati locali e mangia nei ristoranti a conduzione familiare per sostenere la comunità. Questo non solo migliora la tua esperienza, ma aiuta anche a sostenere le economie locali.
3. Riduci i rifiuti
Porta con te una bottiglia d’acqua riutilizzabile e una borsa della spesa per ridurre i rifiuti di plastica. Molti luoghi in Giappone hanno stazioni di rifornimento d’acqua, che rendono facile rimanere idratati in modo sostenibile.
4. Rispetta la natura
Quando ti godi le attività all’aperto, attieniti ai sentieri segnalati e smaltisci correttamente i rifiuti. Lascia la natura come l’hai trovata per preservare gli splendidi paesaggi del Giappone per le generazioni future.
Guida all’acquisto: Alla ricerca di souvenir unici durante la Golden Week
Nessun viaggio in Giappone è completo senza un po’ di shopping! La Golden Week è un momento fantastico per trovare souvenir unici. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a ottenere gli articoli migliori:
1. Visita
i mercati dell’artigianato locale durante i festival per trovare prodotti fatti a mano, dalle ceramiche ai tessuti. Questi oggetti spesso riflettono la cultura della regione e sono regali significativi.
2. Molti
festival vendono merchandising esclusivo, come magliette, ventagli e snack. Questi articoli sono ottimi ricordi della tua esperienza della Golden Week.
3. Articoli
tradizionali giapponesi Cerca oggetti tradizionali come kimono, ceramiche e lacche. I negozi nelle zone turistiche hanno spesso una selezione di prodotti autentici che sono ricordi perfetti.
4. Non
dimenticare di portare a casa degli snack locali! Molte regioni hanno cibi speciali, come il matcha di Uji o i dolci di Kyoto. Queste gustose prelibatezze sono un ottimo modo per condividere il tuo viaggio con amici e familiari.
5. Shopping
online Se trovi qualcosa che ami ma non puoi portarlo con te, prendi in considerazione lo shopping online. Molti artigiani e negozi hanno siti web dove è possibile ordinare oggetti unici da spedire a casa.
Consigli per i trasporti per i viaggiatori della Golden Week
Spostarsi durante la Golden Week può essere un po’ complicato a causa della folla. Ecco alcuni consigli sui trasporti per aiutarti a navigare:
1. Prenota i biglietti del treno in anticipo
Per i viaggi a lunga distanza, prenota i tuoi biglietti per lo Shinkansen in anticipo. È il modo migliore per assicurarti di ottenere un posto ed evitare il fastidio delle modifiche dell’ultimo minuto.
2. Usa le carte
IC Acquista una carta Suica o Pasmo per accedere facilmente ai trasporti pubblici delle città. Queste carte ricaricabili possono essere utilizzate su treni, autobus e persino presso alcuni distributori automatici.
3. Considera percorsi
alternativi Se le principali linee ferroviarie sono affollate, cerca percorsi alternativi o treni locali che potrebbero essere meno trafficati. Le app possono aiutarti a trovare le opzioni migliori.
4. Cerca
di viaggiare durante le ore non di punta, come la mattina presto o la sera tardi. Questo può aiutarti a evitare il peggio della folla.
5. Tieniti informato
Tieni d’occhio gli avvisi di viaggio e gli aggiornamenti per eventuali modifiche agli orari o ai servizi. Essere informati può farti risparmiare tempo e frustrazione.
Approfondimenti sui viaggi stagionali: La
Golden Week cade in primavera, il che significa un clima piacevole, ma può variare da regione a regione. Ecco cosa aspettarsi:
1. Temperature
primaverili Le temperature durante la Golden Week variano generalmente da 15°C a 25°C (da 59°F a 77°F), il che lo rende confortevole per le attività all’aperto. La stratificazione è fondamentale, poiché la mattina e la sera possono essere più fresche.
2. Stagione
della fioritura dei ciliegi A seconda dell’anno, potresti raggiungere la fine della stagione dei fiori di ciliegio. Controlla le previsioni locali per trovare i punti migliori per l’osservazione, poiché le fioriture possono variare nei tempi.
3. Giorni
di pioggia Possono verificarsi piogge primaverili, quindi mettere in valigia un impermeabile leggero o un ombrello è una buona idea. Preparatevi ai cambiamenti climatici improvvisi, soprattutto nelle regioni montuose.
4.
La primavera è un periodo eccellente per le attività all’aria aperta come l’escursionismo e il ciclismo. I sentieri sono spesso meno affollati rispetto all’estate, permettendo di godere della bellezza della natura.
5. Festival ed eventi
Molti festival si svolgono all’aperto, quindi assicurati di controllare il meteo prima di uscire. Vestiti in modo appropriato per assicurarti di poter goderti al meglio i festeggiamenti!
La Golden Week in Giappone è un periodo davvero magico, ricco di cultura, celebrazioni ed esperienze indimenticabili. Che tu stia ballando per le strade, assaporando deliziosi piatti locali o esplorando paesaggi mozzafiato, ogni momento è un’opportunità per creare ricordi indelebili. Quindi fai le valigie, raduna i tuoi compagni di viaggio e preparati a tuffarti nella gioia della Golden Week!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …