Esplora Amsterdam: Itinerario di 3 giorni per cultura e canali

Benvenuti ad Amsterdam: Un’avventura stravagante ti aspetta
Ah, Amsterdam! Una città che balla sul bordo dell’acqua, dove affascinanti canali si intrecciano tra storia, cultura e vivaci festival dei tulipani. Immagina di vagare per le strade di ciottoli fiancheggiate da case a capanna, ognuna delle quali racconta una storia a sé stante. Che tu stia navigando lungo un canale su un’affascinante barca o in bicicletta tra campi di tulipani colorati, Amsterdam è un paese delle meraviglie stravagante che aspetta di essere esplorato. Nei prossimi tre giorni, scoprirai i segreti di questa incantevole città, creando ricordi che dureranno tutta la vita.
Alla scoperta di Amsterdam:
Amsterdam non è solo una destinazione, ma è un’esperienza piena di deliziose sorprese ad ogni angolo. La città è un caleidoscopio di immagini e suoni, dove il dolce sciabordio dei canali si armonizza con le risate della gente del posto che si gode il caffè pomeridiano. Il ricco patrimonio culturale è messo in mostra nei suoi musei di fama mondiale, mentre i festival annuali dei tulipani esplodono in un tripudio di colori, affascinando i cuori dei visitatori. Pronto a esplorare Amsterdam? La tua avventura inizia qui!
Crea il tuo itinerario perfetto ad Amsterdam: 3 giorni di divertimento e scoperta
Con tre giorni per immergerti nella magia di Amsterdam, vorrai sfruttare al massimo ogni momento. Questo itinerario ti guiderà attraverso le attrazioni imperdibili della città, le esperienze stravaganti e le gemme nascoste. Ogni giorno è strutturato per permetterti di assaporare la cultura locale, concederti una cucina deliziosa e immergerti nel fascino stravagante che rende Amsterdam così unica. Iniziamo il tuo viaggio indimenticabile!
Giorno 1: Canali, cultura e delizie
culinarie Dai il via alla tua avventura con un giro in bicicletta mattutino attraverso la città. Noleggia una bicicletta in uno dei tanti negozi di noleggio di biciclette di Amsterdam e senti il vento tra i capelli mentre pedali tra parchi sereni e canali pittoreschi. La città è notoriamente adatta alle biciclette, il che la rende il modo perfetto per esplorarla.
Dopo aver stuzzicato l’appetito, dirigiti verso Piazza Dam, il cuore della città. Qui potrete ammirare la splendida architettura del Palazzo Reale e del Monumento Nazionale. Non dimenticare di scattare una foto con gli edifici iconici come sfondo! Successivamente, dirigiti verso la Casa di Anna Frank, dove puoi riflettere sulla commovente storia di questa straordinaria ragazza. È un’esperienza che ti lascerà sia umile che ispirato.
Per pranzo, accomodati in un accogliente caffè locale dove puoi concederti la vivace scena gastronomica di Amsterdam. Prova alcuni pancake tradizionali olandesi o forse un sostanzioso broodje (panino) ripieno di ingredienti locali. Con lo stomaco soddisfatto, fai una piacevole passeggiata pomeridiana nell’affascinante quartiere Jordaan. Questa zona è nota per le sue stradine strette, i negozi stravaganti e i vivaci spettacoli di strada. Potresti anche imbatterti in una o due gallerie nascoste!
Mentre il sole inizia a tramontare, è il momento di vivere la vita notturna di Amsterdam. Goditi una deliziosa cena in un ristorante tradizionale olandese, dove puoi assaporare piatti locali come aringhe o stroopwafels per dessert. Il quartiere Jordaan è perfetto per questo, con la sua atmosfera vivace e l’ambiente invitante. Non dimenticare di tenere d’occhio gli artisti di strada che mostrano il loro talento!
DI AMSTERDAM Giorno 2: Avventure artistiche e tesori dei tulipani Il
secondo giorno è all’insegna dell’arte e della natura! Iniziate la giornata al Rijksmuseum, dove potrete rifarvi gli occhi con i capolavori di Rembrandt e Vermeer. Questo museo è uno scrigno di arte e storia olandese e vorrai prenderti il tuo tempo per immergerti in tutto. Successivamente, fai una piacevole passeggiata attraverso il bellissimo Vondelpark. Questo parco è perfetto per un picnic per famiglie, dove puoi rilassarti sull’erba e gustare alcuni spuntini locali.
Nel pomeriggio, dirigiti verso il Museo Van Gogh. Qui si possono ammirare le vivaci opere di uno degli artisti più famosi dei Paesi Bassi. Il museo si trova vicino a molte altre attrazioni, quindi sentitevi liberi di esplorare la zona e scoprire altre esperienze culturali di Amsterdam.
Mentre la giornata volge al termine, concediti una crociera sui canali a tema. Queste incantevoli gite in barca offrono una prospettiva unica della città mentre scivoli tra edifici illuminati e ponti affascinanti. Potresti anche ritrovarti in una crociera con cena, assaporando la deliziosa cucina locale mentre ti godi il panorama.
Giorno 3: Stravaganza del Festival dei tulipani e gemme
nascoste L’ultimo giorno, immergiti nella bellezza mozzafiato della stagione dei tulipani di Amsterdam. Iniziate la giornata al Bloemenmarkt, l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo. Qui puoi passeggiare tra le fioriture vivaci e magari raccogliere qualche bulbo da portare a casa. Se sei in visita durante la stagione dei festival dei tulipani, non perderti una gita ai Giardini Keukenhof, dove le splendide esposizioni di tulipani ti lasceranno a bocca aperta.
Nel pomeriggio, avventurati nei quartieri meno conosciuti di Amsterdam per scoprire gemme nascoste. Esplora strade pittoresche, negozi unici e caffè locali che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana della città. Scoprirai che alcune delle esperienze più memorabili derivano dal vagare fuori dai sentieri battuti.
Mentre la tua avventura ad Amsterdam volge al termine, prendi in considerazione l’idea di trascorrere la serata nel quartiere a luci rosse, dove potrai sperimentare la vivace vita notturna della città. In alternativa, dai un’occhiata agli eventi locali che si svolgono in città per avere la possibilità di socializzare con la gente del posto e con i compagni di viaggio.
Giorno 2: Avventure artistiche e tesori dei tulipani Il
secondo giorno è all’insegna dell’arte e della natura! Iniziate la giornata al Rijksmuseum, dove potrete rifarvi gli occhi con i capolavori di Rembrandt e Vermeer. Questo museo è uno scrigno di arte e storia olandese e vorrai prenderti il tuo tempo per immergerti in tutto. Successivamente, fai una piacevole passeggiata attraverso il bellissimo Vondelpark. Questo parco è perfetto per un picnic per famiglie, dove puoi rilassarti sull’erba e gustare alcuni spuntini locali. Non dimenticate di portare con voi una coperta comoda e magari un buon libro da leggere immersi nella natura!
Nel pomeriggio, dirigiti verso il Museo Van Gogh. Qui si possono ammirare le vivaci opere di uno degli artisti più famosi dei Paesi Bassi. Il museo si trova vicino a molte altre attrazioni, quindi sentitevi liberi di esplorare la zona e scoprire altre esperienze culturali di Amsterdam. Se ti senti avventuroso, perché non provare a catturare la bellezza dell’arte di Van Gogh con i tuoi schizzi? È un modo stravagante per entrare in contatto con l’arte e forse anche stimolare la tua creatività!
Mentre la giornata volge al termine, concediti una crociera sui canali a tema. Queste incantevoli gite in barca offrono una prospettiva unica della città mentre scivoli tra edifici illuminati e ponti affascinanti. Potresti anche ritrovarti in una crociera con cena, assaporando la deliziosa cucina locale mentre ti godi il panorama. La luce soffusa delle luci della città che si riflettono sull’acqua crea un’atmosfera magica che è semplicemente indimenticabile.
Giorno 3: Stravaganza del Festival dei tulipani e gemme
nascoste L’ultimo giorno, immergiti nella bellezza mozzafiato della stagione dei tulipani di Amsterdam. Iniziate la giornata al Bloemenmarkt, l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo. Qui puoi passeggiare tra le fioriture vivaci e magari raccogliere qualche bulbo da portare a casa. Se sei in visita durante la stagione dei festival dei tulipani, non perderti una gita ai Giardini Keukenhof, dove le splendide esposizioni di tulipani ti lasceranno a bocca aperta. I tappeti colorati di tulipani in piena fioritura sono uno spettacolo da vedere, perfetti per foto degne di Instagram!
Nel pomeriggio, avventurati nei quartieri meno conosciuti di Amsterdam per scoprire gemme nascoste. Esplora strade pittoresche, negozi unici e caffè locali che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana della città. Scoprirai che alcune delle esperienze più memorabili derivano dal vagare fuori dai sentieri battuti. Non esitate a chiacchierare con la gente del posto; Spesso hanno i migliori consigli per luoghi segreti che non sono nelle guide.
Mentre la tua avventura ad Amsterdam volge al termine, prendi in considerazione l’idea di trascorrere la serata nel quartiere a luci rosse, dove potrai sperimentare la vivace vita notturna della città. In alternativa, dai un’occhiata agli eventi locali che si svolgono in città per avere la possibilità di socializzare con la gente del posto e con i compagni di viaggio. L’energia nell’aria è contagiosa e vorrai immergerti completamente prima di dire addio a questo stravagante paese delle meraviglie.
Fatti divertenti su Amsterdam: Curiosità stravaganti da condividere
Mentre esplori le incantevoli strade di Amsterdam, stupisci i tuoi amici con alcuni fatti stravaganti su questa affascinante città! Sapevi che Amsterdam ha più di 1.500 ponti? Non solo Venezia! Ogni ponte ha il suo fascino unico e attraversarli offre una vista deliziosa sui canali. Un’altra chicca divertente: la città ospita oltre 800.000 biciclette, più biciclette che persone! Con una cultura così bike-friendly, non c’è da meravigliarsi che la bicicletta sia il mezzo di trasporto preferito dalla gente del posto.
E non dimentichiamoci dei tulipani! Mentre i Paesi Bassi sono famosi per i loro campi di tulipani, sapevi che i tulipani erano un tempo così preziosi da essere usati come valuta durante la “Tulip Mania” nel 17° secolo? Queste fioriture colorate non solo hanno catturato i cuori, ma hanno anche plasmato l’economia della regione. Quindi, mentre ammiri i tulipani, ricorda la loro ricca storia!
Approfondimento culinario: Assaporare la scena
gastronomica di Amsterdam Ora che hai esplorato i luoghi d’interesse, è il momento di concederti le delizie culinarie di Amsterdam! La scena gastronomica della città è una deliziosa fusione di piatti tradizionali olandesi e sapori internazionali. Assicurati di provare gli stroopwafels, un dolce a base di due sottili waffle ripieni di sciroppo al caramello. Puoi trovare questi deliziosi snack nei mercati locali o anche dai venditori ambulanti. Per un’opzione salata, non perderti l’aringa, una prelibatezza olandese che viene spesso servita con cipolle e sottaceti. Può sembrare avventuroso, ma è assolutamente da provare!
Per un pasto seduto, dirigiti in un ristorante tradizionale olandese dove puoi assaporare piatti come lo stampot (un sostanzioso purè di patate e verdure) o il bitterballen (polpette fritte). Abbina il tuo pasto a una birra locale o a un bicchiere di jenever, un gin olandese che ti riscalderà sicuramente. E se ti senti più stravagante, perché non partecipare a un tour gastronomico? È un modo divertente per assaggiare una varietà di piatti mentre si impara a conoscere la storia culinaria della città.
Festival ed eventi: Abbraccia lo spirito
stravagante di Amsterdam Amsterdam è una città che ama festeggiare! Durante tutto l’anno, è possibile trovare una varietà di festival ed eventi che mettono in mostra la vibrante cultura della città. Se visiti durante la primavera, il Festival dei tulipani è una tappa obbligata. La città è inondata di colori mentre i tulipani fioriscono nei parchi, nei giardini e persino lungo i canali. È una fantastica opportunità per scattare foto mozzafiato e immergersi nella bellezza della natura.
Un altro evento emozionante è il Giorno del Re, celebrato il 27 aprile. Le strade si trasformano in un mare di arancioni mentre la gente del posto e i visitatori celebrano la famiglia reale olandese con feste, sfilate e mercatini delle pulci. Non stupitevi se vedete persone ballare sulle barche o ascoltare musica dal vivo in tutta la città! È una celebrazione gioiosa che cattura davvero lo spirito di Amsterdam.
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Suggerimenti per un’avventura
senza intoppi Mentre ti prepari per la tua stravagante avventura ad Amsterdam, ecco alcuni consigli utili per garantire un’esperienza senza intoppi. Innanzitutto, prendi in considerazione l’acquisto di una Amsterdam City Card, che offre l’accesso gratuito a molte attrazioni, trasporti pubblici e sconti in vari ristoranti. È un modo fantastico per risparmiare denaro mentre esplori la città!
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Amsterdam dispone di un efficiente sistema di tram, autobus e traghetti. L’app GVB è un ottimo strumento per pianificare i tuoi viaggi e controllare gli orari. E se hai intenzione di girare in bicicletta per la città, ricordati di seguire le piste ciclabili e di parcheggiare la bici nelle aree designate per evitare multe.
Viaggiare sostenibile ad Amsterdam:
Amsterdam è una città che si preoccupa della sostenibilità, rendendo facile per i viaggiatori esplorare in modo responsabile. Uno dei modi migliori per spostarsi è in bicicletta, che non solo riduce l’impronta di carbonio, ma ti permette anche di vivere la città come un locale. Molti negozi di noleggio biciclette offrono opzioni ecologiche, così puoi pedalare mentre ti godi l’aria fresca.
Inoltre, prendi in considerazione la possibilità di visitare i mercati e i negozi locali che danno priorità alla sostenibilità. Troverai molti prodotti biologici e di provenienza locale, dai prodotti freschi all’artigianato fatto a mano. Sostenere queste attività non solo aiuta l’ambiente, ma ti dà anche un assaggio dell’autentica Amsterdam. Quindi, prendi la tua borsa riutilizzabile e parti per un’avventura di shopping!
Sport e attività all’aperto: Per coloro che amano la vita all’aria
aperta, Amsterdam offre una miriade di attività per mantenerti attivo e impegnato. Oltre alla bicicletta, prendi in considerazione l’idea di noleggiare un kayak per pagaiare attraverso i canali. È un modo divertente e unico per vedere la città da una prospettiva diversa. Inoltre, potresti anche avvistare alcuni animali selvatici locali lungo l’acqua!
Un’altra ottima opzione è quella di esplorare i parchi della città, come Vondelpark o Amsterdamse Bos. Questi spazi verdi sono perfetti per picnic, jogging o semplicemente per rilassarsi al sole. Prepara un frisbee o una palla per alcuni giochi amichevoli con amici o familiari. Entrare in contatto con le bellezze naturali di Amsterdam è un modo meraviglioso per rilassarsi dopo una giornata di visite turistiche.
Guida allo shopping: Reperti unici ad Amsterdam
Pronto a portare a casa qualche souvenir? Amsterdam è piena di negozi e mercati stravaganti dove puoi trovare tesori unici. Dirigiti verso l’Albert Cuyp Market, uno dei più grandi mercati di strada della città, dove puoi curiosare di tutto, dai prodotti freschi all’artigianato fatto a mano. L’atmosfera è vibrante e probabilmente troverai delle deliziose prelibatezze da portare a casa.
Per qualcosa di veramente speciale, esplora la zona delle 9 strade (De 9 Straatjes), nota per le sue affascinanti boutique e negozi vintage. Che tu stia cercando abbigliamento alla moda, decorazioni per la casa uniche o regali unici nel loro genere, questa zona ha tutto. Non dimenticate di fermarvi in un bar locale per una breve pausa caffè mentre fate shopping!
Dettagli sul trasporto: Muoversi ad Amsterdam con facilità
Muoversi ad Amsterdam è un gioco da ragazzi grazie al suo eccellente sistema di trasporto pubblico. Tram, autobus e linee della metropolitana ti collegano a tutte le principali attrazioni. Prendi in considerazione l’acquisto di un pass di viaggio plurigiornaliero per viaggi illimitati sui mezzi pubblici durante il tuo soggiorno. È un modo economico per esplorare ogni angolo della città!
Se preferisci un percorso più panoramico, la bicicletta è la strada da percorrere. Con piste ciclabili dedicate e negozi di noleggio sparsi in tutta la città, puoi facilmente salire su una bicicletta ed esplorare al tuo ritmo. Ricordati solo di seguire le regole della bici e di tenere d’occhio i pedoni!
Approfondimenti di viaggio stagionali: Periodi migliori per visitare Amsterdam
Amsterdam è una città che brilla in ogni stagione, ma se stai cercando di goderti il festival dei tulipani, pianifica la tua visita tra metà marzo e metà maggio. Questo è il momento in cui i campi di tulipani sono in piena fioritura, creando un paesaggio pittoresco perfetto per le foto. Il clima è mite e la città si anima con festival ed eventi colorati.
Se sei un fan dei paesi delle meraviglie invernali, visitarlo durante le festività natalizie è magico. La città è adornata di luci scintillanti e si può pattinare sul ghiaccio a Museumplein o visitare i festosi mercatini di Natale. Ogni stagione offre un’esperienza unica, quindi scegli quella che parla al tuo cuore!
Linee guida per la sicurezza e la salute: Viaggiare con saggezza ad Amsterdam
La tua sicurezza e il tuo benessere sono importanti durante l’esplorazione di Amsterdam. Fai sempre attenzione ai tuoi effetti personali, soprattutto nelle aree affollate. Usa una borsa a tracolla e tienila vicino a te per scoraggiare i borseggiatori. È anche consigliabile familiarizzare con i numeri di emergenza locali e l’ubicazione degli ospedali vicini, per ogni evenienza.
Quando si tratta di linee guida per la salute, assicurati di rimanere idratato, soprattutto se stai andando in bicicletta per la città. Fai delle pause quando necessario e non esitare a goderti un drink rinfrescante in un bar locale. Amsterdam è una città accogliente e la gente del posto è sempre pronta ad aiutarti se hai domande o hai bisogno di assistenza!
Domande frequenti (FAQ):
Mentre ti prepari per la tua stravagante avventura ad Amsterdam, potresti avere alcune domande scottanti. Ecco alcune domande frequenti per aiutarti lungo il percorso:
Qual è il modo migliore per spostarsi ad Amsterdam?
Il modo migliore per esplorare Amsterdam è in bicicletta! È possibile noleggiarne uno in vari negozi della città. Anche i trasporti pubblici sono efficienti, con tram e autobus che vi collegano alle principali attrazioni.
Quali sono le attrazioni da non perdere ad Amsterdam?
Da non perdere il Rijksmuseum, il Museo Van Gogh e la Casa di Anna Frank. Ognuno offre uno sguardo unico sulla ricca storia e cultura della città.
Ci sono piatti locali che dovrei provare?
Assolutamente! Assicurati di provare gli stroopwafel, le bitterballen e le famose aringhe olandesi . Non ve ne pentirete!
Qual è il periodo migliore per visitare Amsterdam?
La primavera è un periodo fantastico per visitare il festival dei tulipani, mentre l’inverno offre una magica atmosfera vacanziera. Ogni stagione ha il suo fascino, quindi scegli quello che fa per te!
Con questi suggerimenti in mente, la tua stravagante avventura ad Amsterdam sarà sicuramente indimenticabile. Dagli splendidi canali ai vivaci tulipani, ogni momento trascorso in questa incantevole città ti lascerà ricordi da custodire per tutta la vita.
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …