Da un’isola all’altra nelle Filippine: I migliori posti da visitare 2024

Da un’isola all’altra nelle Filippine: I migliori posti da visitare 2024 background image

Da un’isola all’altra nelle Filippine: La tua guida definitiva alle migliori gemme nascoste e festival del 2024!

Benvenuti nelle Filippine, un arcipelago di oltre 7.000 isole che vanta alcuni dei paesaggi più mozzafiato e ricche culture del pianeta! Se stai sognando ad occhi aperti spiagge incontaminate, acque turchesi e festival vivaci, allora visitare le isole nelle Filippine è il tuo biglietto per il paradiso. Questo paradiso tropicale non è solo una questione di panorami mozzafiato; È un arazzo di culture diverse, avventure emozionanti ed esperienze indimenticabili che aspettano di essere scoperte.

Dalle famose sabbie bianche di Boracay alle lagune nascoste di Palawan, le Filippine offrono una miriade di destinazioni da un’isola all’altra che si rivolgono a ogni tipo di viaggiatore. Che tu stia cercando relax, avventura o una festa culturale, le isole hanno qualcosa di speciale in serbo per te. E non dimentichiamo i vivaci festival che danno vita a queste isole, mettendo in mostra il calore e l’ospitalità del popolo filippino. Quindi prendi il cappello da sole e la crema solare mentre esploriamo le migliori isole, le gemme nascoste e i festival da non perdere nel 2024!

Alla scoperta delle migliori isole delle Filippine

Quando si tratta di visitare le isole, le Filippine sono uno scrigno di destinazioni straordinarie. Ecco una sbirciatina ad alcune delle migliori isole che dovrebbero essere in cima alla tua lista di viaggio:

Principali destinazioni

  • Boracay: Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e polverosa e la vivace vita notturna, Boracay è una tappa obbligata per chiunque voglia prendere il sole e praticare sport acquatici. Da non perdere l’iconica White Beach, dove potrete rilassarvi con un cocktail in mano o partecipare alle feste in spiaggia al calar del sole.
  • Palawan: Spesso soprannominata “l’ultima frontiera”, Palawan ospita meraviglie naturali mozzafiato come il fiume sotterraneo di Puerto Princesa e le lagune mozzafiato di El Nido. Gli appassionati di snorkeling e immersioni si troveranno qui in paradiso, con una ricca vita marina e acque cristalline.
  • Cebu: Una miscela di siti storici e bellezze naturali, Cebu offre di tutto, dalle meravigliose cascate di Kawasan alla storica Croce di Magellano. Inoltre, se hai la fortuna di visitarlo durante il Sinulog Festival, assisterai a una vibrante celebrazione della cultura e della fede.
  • Siargao: Conosciuta come la capitale del surf delle Filippine, Siargao vanta onde di livello mondiale e vibrazioni rilassate. Anche se non sei un surfista, puoi divertirti da un’isola all’altra fino alle vicine Naked Island e Daku Island, dove il relax è il nome del gioco.

Isole

meno conosciuteSe stai cercando di sfuggire alla folla, prendi in considerazione l’idea di esplorare alcune delle isole meno conosciute delle Filippine:

  • Isola di Bantayan: Una gemma nascosta con spiagge meravigliose e un’atmosfera tranquilla, Bantayan è perfetta per chi cerca tranquillità. Goditi il pesce fresco ed esplora i villaggi di pescatori locali.
  • Siquijor: Spesso circondata da racconti mistici, Siquijor è nota per le sue incantevoli cascate e le sue splendide spiagge. Esplora le bellezze naturali dell’isola mentre ti godi la cucina locale.
  • Tawi-Tawi: Situata nella parte più meridionale delle Filippine, Tawi-Tawi è un’isola culturalmente ricca con splendidi paesaggi e tradizioni uniche. Le splendide spiagge e la vivace vita marina lo rendono un luogo perfetto per l’ecoturismo.

Ognuna di queste isole offre caratteristiche uniche, attrazioni locali e attività che si rivolgono sia agli avventurieri che agli amanti della spiaggia. Pronto a fare le valigie? Le migliori isole delle Filippine ti stanno aspettando!

Per

coloro che bramano l’avventura e cercano la strada meno battuta, le Filippine sono costellate di gemme nascoste che aspettano solo di essere esplorate. Ecco alcune isole inesplorate che promettono esperienze uniche:

  • Porto Barton: Questo pittoresco villaggio di pescatori a Palawan è perfetto per gli appassionati di ecoturismo. Con le sue spiagge serene e la vivace vita marina, puoi goderti lo snorkeling, il salto da un’isola all’altra e persino il campeggio sotto le stelle.
  • Malapascua: Rinomata per i suoi eccezionali punti di immersione, in particolare per gli squali volpe, Malapascua offre un’atmosfera rilassata e splendide barriere coralline. È un paradiso per i subacquei che ti lascerà a bocca aperta!
  • Camiguin: Conosciuta come “l’isola nata dal fuoco”, Camiguin è famosa per i suoi paesaggi vulcanici, le sorgenti termali e la splendida banchina di sabbia dell’Isola Bianca. Gli appassionati di escursionismo adoreranno esplorare i lussureggianti sentieri dell’isola.

Queste gemme nascoste offrono una fuga tranquilla dai vivaci luoghi turistici, permettendoti di immergerti nella cultura locale e nelle bellezze naturali. Che tu stia facendo snorkeling in acque incontaminate o facendo escursioni attraverso paesaggi lussureggianti, queste isole promettono avventure indimenticabili.

Festival da vivere nel 2024

Preparati a immergerti nel colorato arazzo culturale delle Filippine! Le isole non sono solo spiagge meravigliose e paesaggi mozzafiato; si animano anche con vivaci festival che celebrano le tradizioni locali, la storia e lo spirito filippino. Ecco uno sguardo ad alcuni dei festival da non perdere nel 2024 che puoi abbinare perfettamente alle tue avventure da un’isola all’altra:

Principali festival da segnare sul calendario

  • Festival di Ati-Atihan: Tenuto a gennaio a Kalibo, Aklan, questo festival è spesso soprannominato la “Madre di tutte le feste filippine”. Presenta balli di strada, costumi colorati e una celebrazione del Santo Niño (Gesù Bambino). Unisciti alla gente del posto per dipingerti il viso con la fuliggine e ballare al ritmo dei tamburi!
  • Festival di Sinulog: Sinulog, che si svolge a Cebu City ogni gennaio, è una grande celebrazione in onore del Santo Niño. Aspettati una vivace parata di strada piena di ballerini in abiti tradizionali, musica vivace e un banchetto di prelibatezze locali. Assicurati di concederti il famoso lechon (maiale arrosto) di Cebu mentre sei lì!
  • Festival di Pahiyas: Celebrato ogni anno a maggio a Lucban, Quezon, questo festival mette in mostra la creatività e la gratitudine della gente del posto per un raccolto abbondante. Le strade sono adornate con display colorati a base di riso, frutta e verdura. Non perdete l’occasione di assaggiare le prelibatezze locali come la longganisa (salsiccia locale) e il famoso pancit habhab Lucban.
  • Festival di Kadayawan: Tenuto a Davao City ogni agosto, Kadayawan è una celebrazione di una settimana che onora la cultura indigena della regione. Aspettati balli di strada, carri floreali e una vetrina del ricco patrimonio degli indigeni di Davao. Questo è il festival perfetto per vivere il calore e l’ospitalità della gente del posto!

Questi festival non solo offrono uno sguardo al ricco patrimonio culturale delle Filippine, ma offrono anche l’opportunità di entrare in contatto con la gente del posto e vivere l’atmosfera gioiosa che riempie l’aria. Assicurati di controllare le date del festival e pianifica il tuo itinerario da un’isola all’altra intorno a questi entusiasmanti eventi!

Crea il tuo itinerario

definitivo da un’isola all’altra Pronto a trasformare i tuoi sogni da un’isola all’altra in realtà? Ecco un itinerario suggerito di una settimana che combina il meglio delle splendide isole delle Filippine con l’eccitazione dei festival locali. Questo itinerario è progettato per aiutarti a immergerti nella bellezza, nella cultura e nell’avventura dell’arcipelago!

La tua avventura

  • di 7 giorni da un’isola all’altra Giorno 1: Arriva a Manila ed esplora Intramuros, il cuore storico della città. Visita il Forte Santiago e la Chiesa di San Agustin e gusta una deliziosa cena in un ristorante locale.
  • Giorno 2: Vola a Cebu e tuffati nel vivace Sinulog Festival! Trascorri la giornata godendoti le colorate sfilate e le feste di strada e non dimenticare di provare le prelibatezze locali.
  • Giorno 3: Dirigiti a Moalboal per un po’ di island hopping e snorkeling. Esplora l’isola di Pescador e ammira la corsa delle sardine: un’esperienza subacquea indimenticabile!
  • Giorno 4: Vola a Puerto Princesa a Palawan e fai un tour del famoso fiume sotterraneo di Puerto Princesa, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Trascorri la notte in città.
  • Giorno 5: Dirigiti verso El Nido per una giornata da un’isola all’altra. Visita le meravigliose lagune e le spiagge nascoste e fai snorkeling in acque cristalline brulicanti di vita marina.
  • Giorno 6: Rilassati a Siquijor e goditi l’atmosfera rilassata dell’isola. Esplora le bellissime spiagge, visita le cascate locali e concediti la deliziosa cucina locale.
  • Giorno 7: Rientro a Manila. Trascorri il tuo ultimo giorno facendo shopping di souvenir e godendoti la scena gastronomica locale prima di dirigerti verso l’aeroporto.

Questo itinerario è solo un punto di partenza! Sentiti libero di mescolare e abbinare in base ai tuoi interessi e ai festival che vorresti vivere. Le Filippine sono piene di sorprese e ogni isola ha il suo fascino unico che aspetta di essere scoperto.

Approfondimento culinario: Assaporare le prelibatezze

locali Una delle parti migliori del viaggio è concedersi la cucina locale. Le Filippine sono un paradiso per gli amanti del cibo, che offre una vasta gamma di sapori e piatti che riflettono il ricco patrimonio culturale del paese. Ecco alcune prelibatezze locali da provare durante la tua avventura da un’isola all’altra:

  • Lechon: Questo maiale arrosto è un alimento base nelle celebrazioni filippine. Croccante fuori e tenero dentro, è un piatto da non perdere!
  • Sinigang: Una zuppa acida a base di tamarindo, pomodori e varie carni o frutti di mare, il sinigang è un piatto confortante che mette in mostra l’amore delle Filippine per i sapori audaci.
  • Pancit: I noodles sono un simbolo di lunga vita nella cultura filippina. Prova diverse varietà come il Pancit Canton o il Pancit Malabon per un delizioso assaggio delle tradizioni locali.
  • Halo-Halo: Questo popolare dessert è un delizioso mix di ghiaccio tritato, fagioli dolci, frutta, gelatine e condito con flan di leche. Perfetto per rinfrescarsi dopo una giornata al sole!

Non dimenticare di esplorare i mercati locali e le bancarelle di cibo di strada per un vero assaggio della cucina filippina. Ogni isola ha le sue specialità, quindi sii avventuroso e prova qualcosa di nuovo!

L’avventura ti aspetta: Sport e attività

all’aria aperta Per gli amanti del brivido e dell’avventura, le Filippine offrono un parco giochi di attività all’aria aperta che faranno pompare l’adrenalina. Ecco un’anteprima di alcune delle migliori attività di viaggio avventura che puoi goderti mentre passi da un’isola all’altra:

  • Snorkeling a El Nido e Coron: Queste aree sono rinomate per le loro vivaci barriere coralline e la variegata vita marina. Prendi la tua attrezzatura per lo snorkeling ed esplora le meraviglie sottomarine!
  • Immersioni subacquee a Malapascua: Immergiti con gli squali volpe ed esplora splendidi siti di immersione che mostrano la ricca biodiversità marina delle Filippine.
  • Surf a Siargao: Che tu sia un principiante o un professionista, il Cloud 9 di Siargao è una tappa obbligata per i surfisti. L’atmosfera rilassata dell’isola la rende perfetta per prendere le onde e prendere il sole.

Assicurati di controllare i tempi migliori per ogni attività e dai sempre la priorità alla sicurezza. Le guide locali sono disponibili per assicurarti un’esperienza divertente e sicura!

Copertura di festival ed eventi: Una vetrina

culturale Partecipare ai festival locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura delle Filippine. Durante queste celebrazioni, avrai l’opportunità di interagire con la gente del posto, assistere a spettacoli tradizionali e catturare momenti straordinari attraverso la fotografia di viaggio.

Impegnarsi con le tradizioni

locali Non essere timido! Unisciti ai festeggiamenti, impara le danze tradizionali e assapora il cibo locale. Molte sagre offrono anche laboratori in cui è possibile imparare l’artigianato locale o le tecniche di cucina. Questo è un modo fantastico per creare ricordi duraturi e connettersi con la comunità filippina.

Mentre vaghi per le strade colorate piene di risate e musica, tieni pronta la tua macchina fotografica! I colori vivaci e l’atmosfera gioiosa sono perfette per la fotografia di viaggio.

Informazioni pratiche per i viaggiatori

Prima di partire per la tua avventura da un’isola all’altra, ecco alcuni consigli di viaggio essenziali da tenere a mente:

  • Periodo migliore per visitare: Il periodo ideale per visitare le isole nelle Filippine è durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile. Questo è il momento in cui troverai il clima migliore e il mare calmo.
  • Trasporto: I voli nazionali sono il modo più veloce per spostarsi tra le isole. Traghetti e battelli sono disponibili anche per distanze più brevi, offrendo un modo panoramico di viaggiare.
  • Usanze locali: I filippini sono noti per la loro ospitalità. È consuetudine salutare la gente del posto con un sorriso caloroso e un amichevole “ciao”. Il rispetto delle tradizioni è apprezzato, soprattutto durante le feste.

Tenendo a mente questi suggerimenti, avrai un’esperienza di viaggio più fluida e piacevole nelle Filippine!

Abbracciare la sostenibilità: Pratiche

di viaggio ecologiche Mentre esplori le meravigliose isole delle Filippine, prendi in considerazione l’adozione di pratiche di viaggio ecologiche per preservare la bellezza di queste meraviglie naturali. Ecco alcuni consigli per viaggiare in modo sostenibile:

  • Scegli alloggi eco-friendly: Cerca hotel e resort che diano priorità alla sostenibilità, come quelli che utilizzano energia rinnovabile o sostengono le comunità locali.
  • Sostieni le imprese locali: Acquista souvenir da artigiani locali e mangia nei ristoranti di proprietà locale per rilanciare l’economia locale.
  • Rispetta la natura: Segui sempre il principio “Non lasciare traccia”. Evita di gettare rifiuti e sii consapevole del tuo impatto sull’ambiente.

Facendo uno sforzo consapevole per viaggiare in modo sostenibile, non solo migliorerai la tua esperienza, ma contribuirai anche alla conservazione delle bellissime isole e delle loro culture per le generazioni future.

Guida all’acquisto: Souvenir e artigianato locale Cos’è un viaggio senza un po’

di shopping? Le Filippine ospitano una varietà di souvenir unici e artigianato locale che sono ricordi perfetti della tua avventura da un’isola all’altra. Ecco dove trovare i migliori punti per lo shopping:

  • Mercati locali: Visita i mercati locali in ogni destinazione per trovare artigianato fatto a mano, tessuti e abbigliamento tradizionale. Non dimenticare di contrattare per i prezzi migliori!
  • Botteghe Artigiane: Sostieni gli artigiani locali acquistando i loro prodotti artigianali, come oggetti intrecciati, ceramiche e gioielli. Questi sono regali e ricordi premurosi.
  • Souvenir gastronomici: Porta a casa prelibatezze locali come mango essiccato, marmellata di cocco o persino una bottiglia di rum locale da condividere con amici e familiari.

Fare shopping non significa solo acquistare, ma anche entrare in contatto con la cultura locale e sostenere le comunità che visiti. Buon shopping!

Approfondimenti sui viaggi stagionali: Capire

le stagioni nelle Filippine può aiutarti a pianificare meglio il tuo viaggio. Ecco una rapida panoramica di cosa aspettarsi durante l’anno:

  • Alta stagione: Da dicembre a maggio è l’alta stagione per il turismo, grazie al clima secco e ai numerosi festival. Aspettatevi folle più grandi e prezzi più alti durante questo periodo.
  • Bassa stagione: Da giugno a novembre è la stagione delle piogge. Anche se potresti incontrare acquazzoni occasionali, questo è anche il momento di trovare alloggi più economici e meno turisti.

Considera le tue preferenze e pianifica di conseguenza. Ogni stagione offre un’esperienza unica nelle Filippine, quindi scegli quella più adatta a te!

Domande frequenti (FAQ)

Viaggiare in un nuovo paese può sollevare molte domande. Ecco alcune domande frequenti sul giro delle isole nelle Filippine:

  • Quali sono i requisiti per il visto? La maggior parte delle nazionalità può entrare nelle Filippine senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. Controlla le ultime normative prima di partire.
  • Quali consigli per la salute e la sicurezza devo seguire? Rimani idratato, usa la protezione solare e fai attenzione quando nuoti in acque sconosciute. È anche saggio avere un’assicurazione di viaggio per la massima tranquillità.
  • Cosa devo mettere in valigia? Porta vestiti leggeri, costumi da bagno, crema solare, repellente per insetti e una buona macchina fotografica per catturare tutte le tue avventure!

Con la giusta preparazione, sarai pronto per goderti tutto ciò che le Filippine hanno da offrire!

Fatti divertenti sulle Filippine

Sapevi che le Filippine non sono solo un paradiso tropicale, ma anche una terra di fatti affascinanti? Ecco alcune curiosità divertenti per arricchire le tue conoscenze di viaggio:

  • Le Filippine sono composte da 7.641 isole, ognuna con il suo fascino e la sua cultura unici.
  • Ospita il pesce più piccolo del mondo, la Pandaca pygmaea, che si trova nelle acque delle Filippine.
  • I filippini sono noti per il loro amore per il karaoke e troverai bar karaoke in quasi ogni angolo del paese!
  • Il paese ha più di 175 lingue, con il tagalog che è la più parlata.

Questi fatti divertenti non solo sono un ottimo inizio di conversazione, ma ti danno anche un apprezzamento più profondo per la cultura e la diversità delle Filippine.

Mentre ti prepari per la tua avventura da un’isola all’altra, ricorda che le Filippine sono un luogo pieno di bellezza, cultura e calore. Con le sue splendide isole, i vivaci festival e la deliziosa cucina, nel 2024 vivrai un’esperienza indimenticabile!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …