È costoso vivere a Singapore? Suggerimenti per il budget all’interno!

È costoso vivere a Singapore? Suggerimenti per il budget all’interno! background image

Vivere a Singapore: Una guida divertente per pianificare il budget per la tua prossima avventura nella Città del Leone!

Benvenuti a Singapore, un’abbagliante città-stato che fonde perfettamente il vecchio con il nuovo, rendendola una destinazione imperdibile sia per i viaggiatori che per gli espatriati! Conosciuta per il suo splendido skyline, la vegetazione lussureggiante e il ricco arazzo culturale, Singapore offre qualcosa per tutti. Che tu sia un turista avventuroso desideroso di esplorare o un espatriato che sta pensando di trovare una nuova casa, la Città del Leone ti accoglie a braccia aperte.

Ma parliamo dell’elefante nella stanza: il costo della vita. Molte persone percepiscono Singapore come una destinazione costosa, ma non lasciarti scoraggiare! Con un po’ di budget oculato, puoi vivere il meglio di questa vibrante città senza spendere una fortuna. In questa guida, ci immergeremo nel nocciolo delle spese di soggiorno a Singapore, offrendo consigli pratici e approfondimenti per aiutarti a goderti tutto ciò che questa incredibile città ha da offrire, senza allungare troppo il portafoglio!

Capire il costo della vita a Singapore

Quindi, quanto costa effettivamente vivere a Singapore? La città ha la reputazione di essere uno dei luoghi più costosi del mondo, ma questa percezione può essere fuorviante. Sebbene alcuni aspetti, come gli alloggi di lusso e la cucina raffinata, possano essere costosi, ci sono molte opzioni convenienti che possono aiutarti a tenere sotto controllo il tuo budget.

Il costo complessivo della vita a Singapore può essere suddiviso in diverse categorie principali, tra cui alloggio, trasporti, cibo e spese quotidiane. Ecco una rapida istantanea:

  • Alloggiamento: Questo può variare notevolmente a seconda di dove scegli di vivere. Dagli appartamenti HDB (case popolari) ai condomini privati, le opzioni abbondano!
  • Trasporto: Singapore vanta un efficiente sistema di trasporto pubblico che può farti risparmiare molto rispetto a possedere un’auto.
  • Cibo: La scena culinaria è un punto culminante qui, con delizioso cibo di strada disponibile nei centri ambulanti per una frazione dei prezzi dei ristoranti.
  • Utenze e spese giornaliere: Questi possono essere gestibili se pianifichi con saggezza.

Mentre il L’indice del costo della vita di Singapore può suggerire prezzi elevati, è importante bilanciarlo con la qualità della vita e le esperienze uniche che si possono vivere qui. Con un po’ di pianificazione, puoi navigare tra le sfumature delle spese di vita a Singapore e scoprire che è possibile vivere comodamente senza spendere troppo.

Costi dell’alloggio: Trovare la casa perfetta nella Città

del Leone Quando si tratta di costi abitativi a Singapore, hai una varietà di opzioni che soddisfano budget diversi. Le scelte più comuni includono:

  • Appartamenti HDB: Queste unità abitative pubbliche sono la spina dorsale della vita di Singapore. Sono convenienti e si trovano nei quartieri di tutta l’isola, il che li rende una scelta popolare sia per la gente del posto che per gli espatriati.
  • Condomini privati: Se stai cercando un po’ più di lusso, i condomini privati offrono servizi come piscine e palestre, ma hanno un prezzo più alto.
  • Alloggi condivisi: Un’altra opzione economica è quella di condividere un appartamento con altri espatriati o gente del posto, il che può ridurre significativamente i costi.

Per quanto riguarda l’affitto medio a Singapore, può variare notevolmente a seconda della zona. Quartieri popolari come Chinatown e Orchard Road possono essere più costosi, mentre aree come Toa Payoh e Bedok offrono opzioni di vita più convenienti. Se sei alla ricerca di una casa economica, prendi in considerazione l’idea di esplorare questi quartieri!

Per gli espatriati, navigare nel mercato immobiliare di Singapore può sembrare scoraggiante, ma con le giuste risorse e un po’ di pazienza, è possibile trovare un posto accogliente che si senta proprio come a casa.

DI VITA A PREZZI ACCESSIBILI Navigazione nei costi di trasporto: Muoversi a Singapore con un budget limitato

Spostarsi a Singapore è un gioco da ragazzi, grazie al suo sistema di trasporto pubblico altamente efficiente. I prezzi dei trasporti pubblici di Singapore sono abbastanza ragionevoli, soprattutto se si considera la comodità e la copertura. Ecco una ripartizione delle tue opzioni:

  • MRT (Mass Rapid Transit): Questa è la spina dorsale del sistema di trasporto di Singapore, che ti collega alla maggior parte delle principali aree della città. Le tariffe sono convenienti e variano in base alla distanza percorsa.
  • Autobus: A complemento della MRT, gli autobus di Singapore sono puliti, sicuri e coprono aree che la MRT non raggiunge. Inoltre, sono ugualmente economici!
  • Servizi di ride-hailing: App come Grab offrono un modo conveniente per spostarsi, soprattutto a tarda notte o in aree meno accessibili. Anche se leggermente più costosi dei trasporti pubblici, possono comunque essere una buona opzione.

Con opzioni così efficienti, puoi risparmiare molto sui costi di trasporto a Singapore. Prendi in considerazione l’acquisto di una carta EZ-Link, che consente di viaggiare senza problemi sui mezzi pubblici e offre sconti sulle tariffe. Questa piccola carta può essere la tua migliore amica per il pendolarismo economico!

Cenare con un centesimo: Esplorando la scena

culinaria di Singapore

  • Centri Hawker: Questi sono il cuore e l’anima della cultura gastronomica di Singapore. Puoi trovare un’ampia varietà di piatti a prezzi incredibilmente bassi. Un piatto di riso al pollo o char kway teow può costare solo 3-5 SGD!
  • Ristoranti locali: Avventurati nei ristoranti locali per pasti autentici che non ti faranno spendere una fortuna. Cerca i posti dove mangia la gente del posto!
  • Offerte per la ristorazione: Tieni d’occhio le offerte speciali per il pranzo o le promozioni nei ristoranti. Molti locali offrono sconti durante le ore non di punta.

Per chi ama esplorare, la scena gastronomica di Singapore è uno scrigno di sapori che aspettano di essere scoperti. Dai ristoranti economici a Singapore alle opzioni più esclusive, puoi goderti un delizioso viaggio culinario senza spendere troppo.

DI RISTORO CONVENIENTI Spese quotidiane per la vita: Cosa aspettarsi

Vivere a Singapore può essere un’esperienza deliziosa, ma è essenziale tenere d’occhio le spese quotidiane per mantenere un budget equilibrato. Dai generi alimentari alle utenze e all’intrattenimento, ecco uno sguardo più da vicino a quanto potresti aspettarti di spendere:

Fare la spesa a Singapore può essere abbastanza conveniente se sai dove fare la spesa. Supermercati come NTUC, FairPrice e Cold Storage offrono una gamma di prodotti a prezzi ragionevoli. Ecco una rapida ripartizione di alcuni prodotti alimentari comuni:

  • Latte (1 litro): SGD 2.50
  • Pane (500g): SGD 2,00
  • Uova (dozzine): SGD 3.00
  • Petto di pollo (1 kg): SGD 10,00
  • Riso (1 kg): SGD 3.00

Se stai cercando di risparmiare ancora di più, prendi in considerazione l’idea di fare acquisti nei mercati umidi locali, dove puoi trovare prodotti freschi e carni a prezzi più bassi. Inoltre, è un ottimo modo per vivere la cultura locale!

Le utenze

a Singapore sono generalmente gestibili, ma possono variare a seconda dell’utilizzo. In media, puoi aspettarti di pagare:

  • Luce, acqua e gas: SGD 150-250 al mese per un piccolo appartamento
  • Internet: SGD 40-60 al mese

Per mantenere basse le bollette, sii consapevole del tuo utilizzo. Semplici abitudini come spegnere le luci quando non sono in uso e utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza energetica possono fare una grande differenza!

Entertainment

Singapore offre una miriade di opzioni di intrattenimento che soddisfano tutte le tasche. Ecco cosa potresti spendere per una serata fuori:

  • Biglietto del cinema: SGD 10-15
  • Cenare fuori in un ristorante di fascia media: SGD 20-40 a persona
  • Bevande al bar: SGD 10-15 a drink

Per un divertimento economico, dai un’occhiata agli eventi e alle attività gratuite che si svolgono in tutta la città. Molti parchi e centri comunitari ospitano serate di cinema, concerti e festival gratuiti durante tutto l’anno!

Intrattenimento e svago: Godersi Singapore senza spendere una fortuna

Singapore è ricca di attività che non svuoteranno il tuo portafoglio. Che tu sia un appassionato di cultura o un amante dell’avventura, ce n’è per tutti i gusti. Ecco alcuni modi a misura di portafoglio per goderti il tuo tempo:

Attrazioni

gratuite Sapevi che ci sono numerose attrazioni gratuite a Singapore? Ecco alcuni punti salienti:

  • Giardini sulla baia: Mentre i giardini d’inverno hanno un biglietto d’ingresso, i giardini all’aperto sono gratuiti da esplorare e offrono una vista mozzafiato sull’iconico Supertree Grove.
  • Marina Bay Sands SkyPark: Puoi goderti la vista dal piano terra gratuitamente! Fate una passeggiata sul lungomare.
  • Isola di Sentosa: L’accesso all’isola è gratuito e si può godere delle spiagge e dei sentieri senza spendere un centesimo.

Eventi

della communityTieni d’occhio le bacheche della community e i siti web locali per eventi gratuiti o a basso costo. Dai festival culturali alle mostre d’arte, c’è sempre qualcosa che ti permette di immergerti nella cultura locale senza spendere molto.

Budget per l’assistenza sanitaria: Capire i costi a Singapore

L’assistenza sanitaria a Singapore è di prim’ordine, ma è saggio preventivare per questo, soprattutto se sei un espatriato. Ecco cosa devi sapere:

I servizi sanitari

pubblici sono sovvenzionati per i residenti, ma gli espatriati possono dover affrontare costi più elevati. Ecco un’idea generale di cosa aspettarsi:

  • Visita in un ospedale pubblico: SGD 30-50
  • Visita presso una clinica privata: SGD 50-100
  • Assicurazione sanitaria: SGD 100-300 al mese, a seconda della copertura

Prendi in considerazione l’idea di ottenere un piano di assicurazione sanitaria che copra sia i servizi ambulatoriali che quelli ospedalieri per evitare pesanti spese mediche.

Sanità pubblica e privata Gli

ospedali pubblici di Singapore sono ben attrezzati e forniscono cure di qualità a un costo inferiore, mentre gli ospedali privati offrono servizi più personalizzati ma a un prezzo più elevato. Valuta le tue opzioni in base alle tue esigenze sanitarie e al tuo budget!

Pianificazione finanziaria per la tua avventura

a Singapore Per sfruttare al meglio il tuo tempo a Singapore, una pianificazione finanziaria efficace è fondamentale. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a rimanere in pista:

Imposta un budget

Inizia delineando le tue spese mensili, inclusi alloggio, trasporto, cibo e intrattenimento. Questo ti darà un quadro chiaro della tua situazione finanziaria e ti aiuterà a identificare le aree in cui puoi tagliare.

Lo stipendio

medio a Singapore varia a seconda del settore, ma è generalmente più alto che in molti altri paesi. Questo può aiutare a compensare il costo della vita. Ecco un’idea approssimativa degli stipendi medi mensili:

  • Industria dei servizi: SGD 2.000-3.000
  • IT e finanza: SGD 4.000-6.000
  • Assistenza sanitaria: SGD 3,000-5,000

Conoscere lo stipendio medio nel tuo campo può aiutarti a pianificare il tuo budget di conseguenza.

Strumenti

di budgeting Prendi in considerazione l’utilizzo di app di budgeting per tenere traccia delle tue spese. Strumenti come YNAB (You Need A Budget) o Mint possono aiutarti a gestire le tue finanze in modo efficace e a rimanere entro il tuo budget!

ECONOMICHE Un itinerario giorno per giorno: Stai

pianificando un viaggio a Singapore? Ecco un itinerario suggerito che bilancia le attività economiche con alcune spese folli, assicurandoti di ottenere il meglio da entrambi i mondi:

Giorno 1: Esplora la città

Inizia la tua avventura visitando il Merlion Park (gratuito) seguito da una passeggiata per Chinatown. Pranza in un centro ambulante, dove puoi trovare un delizioso riso al pollo per circa 5 SGD. La sera, concediti una cena elegante al Marina Bay Sands (concediti il lusso) per una vista mozzafiato sullo skyline.

Giorno 2: Natura e Cultura

Visita ai Giardini Botanici (ingresso gratuito) al mattino, seguita da un pranzo al sacco. Trascorri il pomeriggio esplorando il Museo Nazionale di Singapore (biglietto d’ingresso intorno ai 15 SGD). Concludi la giornata con una visita a Clarke Quay per un po’ di vita notturna (bevande intorno ai 10-15 SGD).

Giorno 3: Esperienze

locali Fai un viaggio a Little India e gusta dell’autentico cibo indiano in un ristorante locale (circa 10 SGD). Trascorri il pomeriggio facendo shopping a Bugis Street per souvenir a prezzi accessibili. La sera, guarda un film gratuito all’aperto a Marina Bay.

Fatti divertenti sulla vita a Singapore

Singapore è un luogo affascinante con una ricca storia e una cultura unica. Ecco alcuni fatti divertenti che potrebbero sorprenderti:

  • Singapore ospita oltre 5 milioni di persone, ma ha una superficie di soli 728,6 chilometri quadrati!
  • Il paese ha quattro lingue ufficiali: Inglese, mandarino, malese e tamil.
  • Singapore è nota per le sue leggi severe, tra cui le multe per l’abbandono di rifiuti e la gomma da masticare, che è vietata negli spazi pubblici.
  • Il paese ha una delle più alte aspettative di vita al mondo, con una media di circa 84 anni.

Questi fatti bizzarri si aggiungono al fascino di vivere a Singapore e possono rendere la tua esperienza ancora più piacevole!

Sagre ed eventi: Celebrare la cultura di Singapore con un budget limitato

Singapore è un crogiolo di culture e i suoi festival riflettono questa diversità. Ecco alcuni festival chiave a cui puoi goderti senza spendere molto:

Capodanno

cinese Celebrato a gennaio o febbraio, questo vivace festival riempie le strade con decorazioni colorate, danze del leone e delizioso cibo di strada. Molti eventi sono gratuiti ed è una fantastica opportunità per vivere le tradizioni locali!

Hari Raya Puasa

Questo festival segna la fine del Ramadan e viene celebrato con porte aperte, dove si può gustare il cibo tradizionale malese. La partecipazione a molti eventi della comunità è gratuita, il che lo rende un modo economico per immergersi nella cultura.

Deepavali

Il Festival delle Luci è uno spettacolo spettacolare, soprattutto a Little India. Le strade sono adornate con bellissime luci e decorazioni, e ci sono molti eventi e spettacoli gratuiti da godere.

Informazioni pratiche per i viaggiatori: Suggerimenti e risorse

essenziali Prima di partire per la tua avventura a Singapore, ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:

I

singaporiani sono noti per essere educati e rispettosi. È consuetudine salutare le persone con un sorriso e un cenno del capo. La mancia non è una pratica comune, poiché le spese di servizio sono solitamente incluse nel conto.

Sicurezza

Singapore è una delle città più sicure del mondo, con bassi tassi di criminalità. Tuttavia, è sempre saggio rimanere vigili e tenere al sicuro i propri effetti personali, soprattutto nelle aree affollate.

Linee guida

per la salute Assicurati di rimanere idratato e di indossare la protezione solare, soprattutto durante i mesi caldi e umidi. Se non ti senti bene, non esitare a visitare una clinica o una farmacia, poiché sono ampiamente disponibili in tutta la città.

Guida all’acquisto: Fare affari a Singapore Fare shopping a Singapore

può essere un’esperienza deliziosa, sia che tu stia cercando beni di lusso o artigianato locale. Ecco come ottenere le migliori offerte:

Mentre i

centri commerciali di lusso come ION Orchard e Marina Bay Sands sono ottimi per lo shopping di fascia alta, non dimenticare di dare un’occhiata ai mercati di strada come Bugis Street e Chinatown per trovare reperti unici a prezzi più bassi.

Saldi e sconti

Fai attenzione alle vendite durante i Saldi di Singapore, che in genere si svolgono da giugno ad agosto, offrendo sconti significativi in vari punti vendita. Molti negozi hanno anche saldi durante tutto l’anno.

Suggerimenti

per la contrattazione Nei mercati di strada, non esitate a contrattare! È una pratica comune e potresti fare un ottimo affare su souvenir o vestiti.

Approfondimenti sui viaggi stagionali: Di conseguenza

, Singapore è una destinazione per tutto l’anno, ma alcune stagioni possono offrire offerte migliori. Ecco cosa tenere a mente:

Viaggiare

durante i mesi non di punta (in genere da febbraio ad aprile e da settembre a novembre) può aiutarti a trovare tariffe di alloggio più basse e meno folla alle attrazioni. Tieni d’occhio le offerte promozionali su voli e hotel in questi periodi!

Singapore

ha un clima tropicale, quindi preparati al caldo e all’umidità. Anche se la pioggia può essere comune, di solito arriva a brevi raffiche, quindi non lasciare che scoraggi i tuoi piani!

Domande frequenti (FAQ)

Ecco alcune domande frequenti che possono aiutarti a capire meglio la vita a Singapore:

È costoso vivere a Singapore?

Sebbene Singapore abbia la reputazione di essere costosa, con un budget adeguato e scelte intelligenti, è possibile vivere comodamente senza spendere troppo!

Quali sono i quartieri migliori per gli espatriati?

Alcuni quartieri popolari e convenienti per gli espatriati includono Toa Payoh, Bedok e Ang Mo Kio. Ognuno offre un’atmosfera locale unica e servizi convenienti.

Come posso risparmiare denaro vivendo a Singapore?

Utilizza i mezzi pubblici, mangia nei centri ambulanti e approfitta degli eventi gratuiti della comunità per mantenere basse le tue spese mentre ti godi tutto ciò che Singapore ha da offrire!

Con così tanto da vedere e da fare, Singapore è una destinazione fantastica sia per i turisti che per gli espatriati. Valutando con saggezza il budget ed esplorando le gemme nascoste della città, puoi vivere un’esperienza incredibile senza spendere una fortuna. Quindi fai le valigie e preparati per un’avventura indimenticabile nella Città del Leone!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …