Scopri il Tempio di Haedong Yonggungsa: Biglietti d’ingresso e festival

Introduzione
Arroccato sulla costa rocciosa di Busan, il Tempio di Haedong Yonggungsa è un santuario mozzafiato che fonde la spiritualità con la bellezza della natura. Questo splendido tempio, dedicato alla Dea della Misericordia, Kwan Yin, offre ai visitatori una miscela unica di tranquillità e ricchezza culturale, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque esplori Busan. A differenza di molti templi della Corea del Sud che sono incastonati tra le montagne, il tempio di Haedong Yonggungsa vanta una straordinaria posizione sul mare, che offre viste panoramiche sull’oceano semplicemente ipnotiche.
Passeggiando in questo spazio sereno, il suono delle onde che si infrangono contro le rocce si armonizza con i dolci sussurri della preghiera, creando un’atmosfera di pace che avvolge tutti coloro che entrano. Il tempio non serve solo come ritiro spirituale, ma si erge anche come un pezzo vitale del paesaggio culturale di Busan, attirando sia i pellegrini che i turisti. Sia che tu stia cercando un momento di riflessione o semplicemente desideri immergerti nei panorami mozzafiato, il tempio di Haedong Yonggungsa promette un’esperienza indimenticabile.
Alla scoperta del tempio di Haedong Yonggungsa: Una gemma
costiera Situato nella parte nord-orientale di Busan, la posizione del Tempio di Haedong Yonggungsa è a dir poco spettacolare. Incastonato lungo le scogliere della costa, questo tempio offre una vista mozzafiato sul Mare Orientale, soprattutto durante l’alba quando i primi raggi di sole danzano sull’acqua. Il tempio fu fondato nel 1376 dal grande maestro buddista Naong Hyegeun, il che lo rende un sito di importanza storica che ha resistito alla prova del tempo.
La storia del tempio di Haedong Yonggungsa è ricca e intrigante. Originariamente costruito come luogo di culto per la comunità buddista, si è evoluto in un simbolo di speranza e resilienza, in particolare dopo la distruzione che ha dovuto affrontare durante l’occupazione giapponese. Il tempio è stato ricostruito negli anni ’70 e da allora è fiorito come paradiso spirituale e attrazione turistica.
Dal punto di vista architettonico, il Tempio di Haedong Yonggungsa è uno straordinario esempio di design tradizionale coreano, caratterizzato da colori vivaci e dettagli intricati che riflettono l’arte dei suoi costruttori. Il complesso del tempio comprende diversi santuari, statue e una bellissima pagoda, tutti armoniosamente integrati nel paesaggio naturale. Una delle caratteristiche più iconiche è la grande statua dorata del Buddha che si erge maestosa sul mare, invitando i visitatori a fermarsi e riflettere sul loro viaggio spirituale.
Mentre vaghi per i terreni del tempio, noterai l’ambientazione costiera unica che distingue Haedong Yonggungsa dagli altri templi in Corea. La combinazione di scogliere rocciose, vegetazione lussureggiante e il vasto oceano crea uno sfondo pittoresco perfetto per la fotografia. Che tu sia un appassionato fotografo o semplicemente una persona che apprezza la bellezza, qui troverai innumerevoli opportunità per catturare immagini straordinarie.
DI HAEDONG YONGGUNGSA Visitare il tempio di Haedong Yonggungsa: Stai
pianificando la tua visita al Tempio di Haedong Yonggungsa? Ecco tutto quello che c’è da sapere per vivere al meglio la vostra esperienza! Prima di tutto, il biglietto d’ingresso al Tempio di Haedong Yonggungsa è gratuito, consentendo a tutti di goderne la bellezza e la serenità senza alcun costo. Il tempio è aperto tutto l’anno, ma è una buona idea controllare eventuali eventi speciali o cerimonie che potrebbero influire sugli orari di visita.
A proposito, gli orari del tempio di Haedong Yonggungsa sono in genere dalle 5:00 alle 19:00, ma è consigliabile arrivare la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e immergersi nell’atmosfera tranquilla. Il momento migliore per visitarlo è durante l’alba, quando il tempio è immerso in una luce dorata, creando un’atmosfera magica che migliora l’esperienza spirituale.
L’accessibilità è un’altra considerazione importante per i visitatori. Il tempio è costruito su una collina, il che significa che ci sono alcuni sentieri ripidi e scale da percorrere. Se hai problemi di mobilità, assicurati di indossare scarpe comode e prenditi il tuo tempo per esplorare i terreni. Ci sono molte panchine e punti di riposo lungo il percorso dove puoi fermarti e goderti il panorama.
Le preoccupazioni comuni dei visitatori spesso ruotano attorno alla gestione della folla. Per apprezzare veramente la tranquillità del tempio di Haedong Yonggungsa, prova a visitarlo nei giorni feriali o durante le stagioni non di punta, come il tardo autunno o l’inverno. Questi orari ti consentono di esplorare il tempio a un ritmo lento, rendendo più facile connettersi con l’ambiente circostante.
Con i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca storia, il tempio di Haedong Yonggungsa non è solo un luogo da visitare; È una destinazione che invita a immergersi nella bellezza della natura e della spiritualità. Quindi metti in valigia la tua macchina fotografica, indossa le tue scarpe più comode e preparati per un’esperienza memorabile in questa gemma costiera!
Feste stagionali al Tempio di Haedong Yonggungsa: Celebrazioni della cultura
Quando visiti il Tempio di Haedong Yonggungsa, non stai solo entrando in un paradiso spirituale, ma stai anche entrando in un mondo vibrante di festival stagionali che celebrano il ricco arazzo della cultura coreana. Uno degli eventi più significativi è il compleanno del Buddha, celebrato in aprile o maggio, a seconda del calendario lunare. Durante questo periodo, il tempio è adornato con lanterne colorate, creando un’atmosfera magica che incanta sia la gente del posto che i visitatori.
I festeggiamenti includono cerimonie tradizionali, canti e una bellissima sfilata di lanterne che si snoda attraverso il parco del tempio. È uno spettacolo da vedere mentre centinaia di lanterne luminose illuminano il cielo notturno, simboleggiando la speranza e l’illuminazione. Se sei abbastanza fortunato da trovarti a Busan in questo periodo, assicurati di unirti ai festeggiamenti e di immergerti nell’energia spirituale che riempie l’aria.
Un’altra festa emozionante è la Festa della Luna del Raccolto, o Chuseok, che di solito si svolge a settembre o ottobre. Questo festival è tutto incentrato sulla gratitudine e sulla famiglia, con la gente del posto che si riunisce per onorare i propri antenati e celebrare il raccolto. A Haedong Yonggungsa, puoi assistere a rituali tradizionali, gustare deliziose offerte di cibo e partecipare ad attività culturali che mettono in mostra il ricco patrimonio della Corea. Il tempio diventa un centro di attività, con gente del posto e turisti che si godono lo spirito festivo.
Questi festival non sono solo eventi; Sono un modo per entrare in contatto con la cultura locale e sperimentare il calore della comunità. Quindi, se la tua visita coincide con una di queste celebrazioni, non perdere l’occasione di immergerti nelle tradizioni e nei costumi che rendono il tempio di Haedong Yonggungsa così speciale.
Catturare la bellezza: Suggerimenti per la fotografia al Tempio
di Haedong Yonggungsa Per chi ama la fotografia, il Tempio di Haedong Yonggungsa è un sogno che si avvera! Con le sue splendide viste sulla costa e gli intricati dettagli architettonici, troverai innumerevoli opportunità per scattare lo scatto perfetto. Per aiutarvi a sfruttare al meglio la vostra avventura fotografica, ecco alcuni consigli utili:
I migliori spot
fotografici 1. **La statua del Buddha d’oro:** Questa figura iconica è assolutamente da catturare. Il momento migliore per una foto è durante l’alba, quando la luce soffusa proietta una tonalità dorata sulla statua sullo sfondo dell’oceano.
2. **Lanterne durante le feste:** Se visiti durante il compleanno di Buddha o qualsiasi altro festival, assicurati di fotografare le bellissime lanterne. Creano un’atmosfera magica, perfetta per gli scatti serali.
3. **Vista sulla scogliera:** Non dimenticare di esplorare i vari punti panoramici lungo le scogliere. Le drammatiche onde dell’oceano che si infrangono contro le rocce offrono uno sfondo straordinario per la fotografia di paesaggio.
Il tempismo è tutto
I momenti migliori per fotografare sono la mattina presto e il tardo pomeriggio, quando la luce è più morbida. Il sole di mezzogiorno può essere intenso e sbiadire i colori, quindi pianifica la tua visita di conseguenza. Se stai cercando di scattare foto mozzafiato al tramonto, trova un buon posto vicino al bordo del tempio per una visuale senza ostacoli.
Con i ricchi colori del tempio e la bellezza naturale che lo circonda, te ne andrai con una macchina fotografica piena di ricordi. Quindi prendi la tua attrezzatura e preparati a catturare la magia del tempio di Haedong Yonggungsa!
Attrazioni nelle vicinanze: Esplorando i dintorni del Tempio
di Haedong Yonggungsa Dopo esserti immerso nelle vibrazioni spirituali del Tempio di Haedong Yonggungsa, perché non esplorare le attrazioni nelle vicinanze? Busan è ricca di gemme culturali e di una deliziosa cucina che renderà la tua visita ancora più memorabile.
Cucina
locale A breve distanza dal tempio, troverete una varietà di bancarelle di cibo e ristoranti che offrono snack tradizionali coreani. Prova la prelibatezza locale, l’hotteok (frittelle dolci ripiene di zucchero di canna) o concediti i tteokbokki (torte di riso piccanti) per uno spuntino veloce. Per un pasto seduto, dirigiti in un ristorante di pesce nelle vicinanze per assaporare i famosi piatti di pesce crudo di Busan, freschi e saporiti.
Non
perdete l’occasione di visitare la spiaggia di Songjeong, a breve distanza in auto dal tempio. Questa bellissima spiaggia sabbiosa è perfetta per un pomeriggio rilassante, dove puoi fare una passeggiata lungo la riva o anche immergere le dita dei piedi nell’acqua. Se sei in cerca di un po’ di avventura, prendi in considerazione l’idea di provare le lezioni di surf, poiché questa spiaggia è popolare tra i surfisti.
Un’altra attrazione nelle vicinanze è il Busan Sea Life Aquarium, dove si può ammirare una varietà di vita marina. È una tappa divertente per le famiglie e offre un’esperienza educativa sulle meraviglie dell’oceano.
Esplorare queste attrazioni nelle vicinanze arricchirà la tua visita al Tempio di Haedong Yonggungsa, dandoti un assaggio della vibrante cultura e delle delizie culinarie di Busan.
Una giornata al tempio di Haedong Yonggungsa: Ti
stai chiedendo come massimizzare la tua visita al Tempio di Haedong Yonggungsa? Ecco un itinerario suggerito per aiutarti a sfruttare al meglio la tua giornata!
Mattina
Inizia la giornata presto! Arrivo al tempio di Haedong Yonggungsa poco prima dell’alba. Questo ti permetterà di assistere alle splendide viste dell’alba sul Mare Orientale mentre ti godi l’atmosfera tranquilla prima dell’arrivo della folla. Prenditi il tuo tempo per esplorare i terreni del tempio e non dimenticare di scattare alcune foto della statua dorata del Buddha.
Metà mattinata
Dopo aver esplorato il tempio, dirigiti verso un bar vicino per una tradizionale colazione coreana o una tazza di caffè. Goditi i sapori locali e ricaricati per la giornata che ti aspetta.
Dalla tarda mattinata al pomeriggio
Una volta fatto il pieno, prendi in considerazione la possibilità di visitare la spiaggia di Songjeong. Trascorri un po’ di tempo rilassandoti sulla sabbia, nuotando o provando alcuni sport acquatici. Se ti senti avventuroso, cerca scuole di surf locali che offrano lezioni.
Pranzo
Dopo l’orario in spiaggia, pranzate in uno dei ristoranti di pesce nelle vicinanze. Concediti del sashimi fresco o altre specialità locali per cui Busan è famosa.
Pomeriggio
Dopo pranzo, visita al Busan Sea Life Aquarium per esplorare e conoscere l’affascinante vita marina. Questo è un ottimo modo per trascorrere qualche ora, soprattutto se viaggi con la famiglia.
In serata
Rientro al Tempio di Haedong Yonggungsa per il tramonto. La vista dal tempio in questo periodo è a dir poco magica, con il sole che proietta colori vivaci nel cielo e si riflette sull’oceano. Prenditi un momento per meditare o semplicemente goderti la tranquillità dei dintorni.
Questo itinerario ti aiuterà a vivere il meglio del tempio di Haedong Yonggungsa e dei suoi splendidi dintorni, assicurandoti una giornata piena di avventura, cultura e relax!
Significato culturale del tempio di Haedong Yonggungsa: Il
Tempio di Haedong Yonggungsa è molto più di un semplice sito pittoresco, ma ha un profondo significato culturale e spirituale sia per la comunità locale che per i visitatori. Come tempio funzionante, svolge un ruolo vitale nella pratica del buddismo a Busan, attirando sia pellegrini che viaggiatori curiosi.
Il tempio è dedicato alla Dea della Misericordia, Kwan Yin, che è venerata per la sua compassione e misericordia. I visitatori vengono spesso a pregare per avere guida e benedizioni, rendendola un centro di attività spirituale. I rituali eseguiti qui, tra cui il canto e le offerte, sono una testimonianza delle tradizioni viventi del buddismo coreano.
Inoltre, il tempio di Haedong Yonggungsa funge da luogo di meditazione e riflessione. Molti visitatori trovano conforto nell’ambiente sereno, prendendosi del tempo per meditare o semplicemente godersi i suoni rilassanti delle onde che si infrangono contro le rocce. Questa connessione con la natura migliora l’esperienza spirituale, permettendo alle persone di provare un senso di pace e armonia.
Mentre esplori il tempio, prenditi un momento per osservare i rituali e le pratiche della comunità locale. Impegnarsi con gli aspetti spirituali del Tempio di Haedong Yonggungsa approfondirà il tuo apprezzamento per questo gioiello culturale e il suo significato a Busan.
Fatti divertenti sul tempio di Haedong Yonggungsa: Lo sapevi?
Ecco alcune curiosità sul tempio di Haedong Yonggungsa che potrebbero sorprenderti:
- Posizione unica: A differenza della maggior parte dei templi in Corea, che di solito si trovano in montagna, Haedong Yonggungsa è situato in una posizione unica sul mare, offrendo viste mozzafiato sull’oceano.
- Resilienza storica: Il tempio ha una ricca storia, essendo stato costruito nel 1376 e ricostruito negli anni ’70 dopo aver subito danni durante l’occupazione giapponese.
- Caratteristiche artistiche: Il complesso del tempio ospita diverse bellissime sculture e una splendida pagoda in pietra, che mette in mostra l’arte architettonica tradizionale coreana.
- Festival delle Lanterne: Durante il compleanno di Buddha, il tempio viene illuminato con migliaia di lanterne colorate, creando uno spettacolo spettacolare che attira visitatori da ogni parte.
Queste interessanti curiosità non solo evidenziano il fascino del tempio, ma rendono anche la tua visita ancora più piacevole. Condividi questi fatti divertenti con gli altri viaggiatori per migliorare la loro esperienza al Tempio di Haedong Yonggungsa!
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Periodi migliori per visitare il tempio
di Haedong Yonggungsa Ogni stagione al tempio di Haedong Yonggungsa offre un’esperienza unica, che mette in mostra la bellezza della natura e l’architettura del tempio in modi diversi. Ecco una guida rapida ai periodi migliori per visitarla:
Primavera
La primavera è un periodo fantastico per visitarla, poiché i fiori di ciliegio sbocciano nelle zone vicine, creando uno sfondo pittoresco. Il clima mite lo rende perfetto per esplorare i giardini del tempio e godersi l’aria fresca.
Estate
L’estate porta con sé una vegetazione vibrante e festival vivaci. Anche se può fare caldo, la brezza costiera aiuta a mantenere le cose confortevoli. Non perdete l’occasione di godervi le spiagge vicine dopo la vostra visita al tempio!
Autunno
L’autunno è probabilmente il periodo più bello da visitare. Il fogliame si trasforma in una straordinaria gamma di rossi e arancioni, creando un contrasto mozzafiato con l’architettura del tempio. Inoltre, le temperature più fresche sono ideali per l’esplorazione.
Inverno
L’inverno offre un’esperienza serena, con meno folla e un’atmosfera tranquilla. Se sei fortunato, potresti intravedere la neve che ricopre il tempio, creando un magico paese delle meraviglie invernale.
Indipendentemente dalla stagione, il tempio di Haedong Yonggungsa è una bellissima destinazione che offre qualcosa di speciale tutto l’anno. Pianifica la tua visita in base a ciò che vuoi vivere e non rimarrai deluso!
Linee guida per la sicurezza e la salute dei visitatori del Tempio
di Haedong Yonggungsa La tua sicurezza e il tuo benessere sono importanti durante la visita al Tempio di Haedong Yonggungsa. Ecco alcuni suggerimenti per garantire un’esperienza sicura e divertente:
Precauzioni sanitarie
Durante l’alta stagione, è consigliabile mantenere il distanziamento sociale e indossare mascherine se necessario. Le stazioni di igienizzazione delle mani sono spesso disponibili all’ingresso e in tutto il parco del tempio, quindi approfittane.
Considerazioni
sull’accessibilità Come accennato in precedenza, il tempio è costruito su una collina, quindi preparati ad alcuni sentieri e scale ripide. Se hai problemi di mobilità, prendi in considerazione l’idea di portare un bastone da passeggio o di chiedere assistenza ai membri del personale.
Le
aree di sosta e le panchine sono sparse in tutto il parco del tempio, permettendoti di fare delle pause e goderti il panorama. Ci sono anche servizi igienici puliti a disposizione dei visitatori.
Seguendo queste linee guida, puoi assicurarti una visita sicura e piacevole al Tempio di Haedong Yonggungsa, permettendoti di concentrarti sulla bellezza e la spiritualità di questa gemma costiera.
Domande frequenti sul Tempio
di Haedong Yonggungsa Mentre pianifichi la tua visita al Tempio di Haedong Yonggungsa, potresti avere alcune domande. Di seguito sono riportate alcune domande frequenti che possono essere utili per la preparazione:
Quali sono gli orari di visita al Tempio di Haedong Yonggungsa?
Il tempio è in genere aperto dalle 5:00 alle 19:00. Per un’esperienza ottimale, prendi in considerazione la possibilità di visitarla durante l’alba o il tramonto.
C’è un biglietto d’ingresso per il Tempio di Haedong Yonggungsa?
No, l’ingresso al Tempio di Haedong Yonggungsa è gratuito, permettendo a tutti di godere della sua bellezza e serenità.
Sono disponibili visite guidate?
Sì, sono spesso disponibili visite guidate che forniscono informazioni sulla storia e sul significato del tempio. Verifica con i tour operator locali le opzioni.
Cosa devo indossare quando visito il tempio?
Vestitevi in modo modesto, poiché si tratta di un luogo di culto. Si consigliano scarpe comode a causa del terreno collinare.
Con queste risposte in mente, sei pronto per sfruttare al meglio la tua visita al Tempio di Haedong Yonggungsa!
Il tempio di Haedong Yonggungsa è una destinazione che promette di lasciare un’impressione duratura nel tuo cuore e nella tua anima. Dalle sue splendide viste sulla costa al suo ricco significato culturale, ogni momento trascorso qui è un’occasione per entrare in contatto con la natura e la spiritualità. Che tu stia partecipando a un festival vivace, scattando foto mozzafiato o semplicemente godendoti l’atmosfera tranquilla, questo tempio è una gemma da non perdere nel tuo viaggio attraverso Busan. Quindi fai le valigie e preparati per un’esperienza indimenticabile al Tempio di Haedong Yonggungsa!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …