Tramonti sereni: Esplora i templi costieri di Busan in riva al mare

Tramonti sereni: Esplora i templi costieri di Busan in riva al mare background image

Introduzione

Busan, la vivace città portuale della Corea del Sud, non è solo la sua splendida spiaggia e i suoi vivaci mercati, ma è anche sede di una collezione di templi costieri mozzafiato che hanno un profondo significato nella cultura coreana. Questi paradisi spirituali, arroccati sulle scogliere e lungo la costa, offrono una miscela unica di bellezza naturale e serena spiritualità. Mentre il sole tramonta sotto l’orizzonte, proiettando un caldo bagliore sull’oceano, i visitatori possono vivere momenti di tranquillità davvero indimenticabili. Immagina di sederti in una tranquilla riflessione mentre il cielo si trasforma in una tela di arancioni e rosa, il tutto circondato dalle vibrazioni pacifiche di questi spazi sacri. Che tu sia un ricercatore spirituale o semplicemente un amante della natura, i templi costieri di Busan promettono un’esperienza arricchente che ti connette sia alla terra che al suo ricco patrimonio.

Alla scoperta dei templi costieri di Busan: Un rifugio

spirituale Entrare in uno dei templi costieri di Busan è come entrare in un mondo diverso, dove il trambusto della vita cittadina svanisce, sostituito dai suoni rilassanti delle onde che si infrangono contro le rocce e dal dolce fruscio delle foglie. Le vibrazioni spirituali di Busan sono palpabili qui, con ogni tempio che irradia un senso di pace e serenità che invita i visitatori a fermarsi e riflettere. Questi siti non servono solo come luoghi di culto, ma anche come santuari dove natura e spiritualità si intrecciano magnificamente.

Mentre vaghi per i terreni del tempio, noterai come l’architettura si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante. I colori vivaci delle strutture del tempio contrastano con il blu profondo dell’oceano, creando uno sfondo pittoresco che sembra quasi ultraterreno. Ogni tempio offre un’atmosfera unica, che si tratti della presenza rilassante della brezza marina o dei suoni tranquilli della natura che ti avvolge. Questa spiritualità costiera è ciò che rende questi tranquilli templi di Busan così speciali, permettendo ai visitatori di connettersi con il proprio io interiore mentre si immergono nella bellezza del paesaggio.

Tempio di Haedong Yonggungsa: Tra

i gioielli dei templi costieri di Busan, il Tempio di Haedong Yonggungsa si distingue per la sua splendida posizione sul mare. Costruito nel XIV secolo, questo tempio è situato in una posizione unica su una scogliera rocciosa che si affaccia sul Mare Orientale, offrendo panorami mozzafiato semplicemente impareggiabili. Mentre esplori i terreni del tempio, incontrerai l’imponente statua di Haesu Gwaneum Daebul, un’imponente figura della Dea della Misericordia che attira sia i pellegrini che i turisti.

Quando si tratta di fotografia al tramonto, Haedong Yonggungsa offre alcuni dei posti migliori per catturare la magia dell’ora d’oro. L’interazione della luce naturale con l’intricata architettura del tempio e l’oceano scintillante crea una scena ipnotizzante che ti lascerà a bocca aperta. Che tu sia un fotografo amatoriale o un professionista esperto, i panorami qui ti ispireranno a scattare foto e creare ricordi che dureranno tutta la vita.

Tempio di Beomeosa: Serenità nella natura

Se siete alla ricerca di tranquillità in mezzo alla natura, il Tempio di Beomeosa è la destinazione perfetta. Immerso tra le lussureggianti montagne appena fuori città, questo tempio sereno offre un rifugio tranquillo dal trambusto urbano. Il viaggio verso Beomeosa è gratificante quanto la destinazione stessa, con sentieri panoramici che ti conducono attraverso foreste vivaci e ruscelli gorgoglianti. La combinazione dell’aria fresca di montagna e dei suoni della natura crea un ambiente ideale per la meditazione e l’autoriflessione.

I visitatori possono impegnarsi in varie attività a Beomeosa, tra cui sessioni di meditazione che consentono una connessione spirituale più profonda. Ci sono dei punti designati all’interno del parco del tempio dove puoi sederti tranquillamente, respirare la bellezza che ti circonda e trovare la tua pace interiore. Questo luogo tranquillo non è solo un tempio nella natura; è un santuario per coloro che cercano conforto e una comprensione più profonda di se stessi in mezzo alla bellezza dei paesaggi di Busan.

Luoghi panoramici al tramonto: Catturare la bellezza di Busan Busan

è rinomata per i suoi tramonti mozzafiato, soprattutto vicino ai suoi templi costieri. Se sei un appassionato di fotografia o semplicemente ami immergerti in panorami mozzafiato, ci sono diversi punti privilegiati dove puoi assistere al tramonto all’orizzonte, dipingendo il cielo nei toni dell’arancione, del rosa e del viola. Esploriamo alcune delle migliori location per il tramonto che promettono di lasciarti incantato.

Tempio

di Haedong Yonggungsa Come accennato in precedenza, il tempio di Haedong Yonggungsa è uno dei migliori contendenti per la vista del tramonto. La sua posizione sulla scogliera consente una vista senza ostacoli dell’oceano, rendendolo uno sfondo perfetto per la fotografia del tramonto. Arriva presto per assicurarti un buon posto e non dimenticare di esplorare gli intricati dettagli del tempio mentre sei lì!

Spiaggia

di Songjeong A breve distanza da Haedong Yonggungsa, la spiaggia di Songjeong è un altro luogo fantastico per ammirare il tramonto. Questa spiaggia è meno affollata, il che consente un’esperienza più intima con la natura. Il suono delle onde che si infrangono contro la riva e la vista del sole che affonda nel mare crea un’atmosfera magica. Porta una coperta, prendi degli spuntini e sistemati per una bella serata.

Passeggiata

costiera di Igidae Se hai voglia di un po’ di avventura, la passeggiata costiera di Igidae è assolutamente da visitare. Questo sentiero panoramico offre una vista mozzafiato sulla costa ed è perfetto per chi ama le escursioni. Mentre ti fai strada lungo il sentiero, tieni d’occhio il punto perfetto per ammirare il tramonto. Le viste panoramiche sul mare e sul cielo vi lasceranno a bocca aperta!

Per gli appassionati di fotografia, ecco alcuni suggerimenti rapidi per catturare quegli scatti perfetti al tramonto:

  • Usa un treppiede: Questo ti aiuterà a stabilizzare la fotocamera per immagini più chiare.
  • Sperimenta con gli angoli: Scatena la tua creatività con i tuoi scatti provando diverse prospettive.
  • Gioca con l’esposizione: La regolazione delle impostazioni della fotocamera può aiutarti a catturare i colori vivaci del tramonto.

Festival ed eventi: Celebrare la spiritualità a Busan I templi costieri di Busan

non sono solo luoghi sereni per la riflessione, ma sono anche vivaci centri di celebrazione culturale. Durante tutto l’anno si svolgono varie feste ed eventi che mettono in risalto il patrimonio spirituale di questi luoghi. Partecipare a questi festeggiamenti è un modo fantastico per immergersi nella cultura locale.

Festival

delle Lanterne di Loto del Tempio di Beomeosa Uno degli eventi più celebri è il Festival delle Lanterne di Loto che si tiene al Tempio di Beomeosa. Questo festival si svolge tipicamente a maggio ed è uno spettacolo abbagliante di lanterne colorate che illuminano il parco del tempio. I visitatori possono unirsi ai festeggiamenti creando le proprie lanterne, partecipando a spettacoli tradizionali e gustando deliziosi piatti locali. L’atmosfera è piena di gioia e spiritualità, il che lo rende un momento perfetto per visitarlo.

Festeggiamenti

di Capodanno di Haedong Yongungsa A Haedong Yonggungsa, i festeggiamenti di Capodanno sono uno spettacolo da vedere. Migliaia di persone si riuniscono al tempio per assistere alla prima alba dell’anno. L’evento è scandito da rituali e preghiere, creando un profondo senso di comunità e spiritualità. Se ti trovi a Busan in questo periodo, assicurati di svegliarti presto e unirti alla folla per un’esperienza indimenticabile!

Queste feste non solo mostrano il significato spirituale dei templi, ma promuovono anche un senso di unità tra i visitatori e la gente del posto. Cogli l’opportunità di partecipare a questi eventi per una comprensione più profonda del patrimonio culturale di Busan.

Approfondimento culinario: Delizie locali vicino ai templi

costieri Nessun viaggio a Busan sarebbe completo senza concedersi le sue delizie culinarie! L’area che circonda i templi costieri è ricca di ristoranti e mercati locali che offrono un assaggio dell’autentica cucina coreana. Ecco alcuni piatti e punti di ristoro da provare per migliorare la tua visita al tempio.

Essendo

una città costiera, Busan è famosa per i suoi frutti di mare freschi. Vicino a Haedong Yonggungsa, troverai numerosi ristoranti che servono piatti appetitosi come lo sgombro alla griglia e lo stufato di pesce. Non perdere l’occasione di provare la zappa (pesce crudo) in un ristorante vicino: è una prelibatezza locale!

Avventure

gastronomiche di strada Per un’esperienza culinaria più informale, dirigiti verso i mercati di strada vicino al Tempio di Beomeosa. Qui puoi assaggiare una varietà di cibi di strada, dal tteokbokki (torte di riso piccanti) agli hotteok (frittelle dolci). L’atmosfera vibrante e gli aromi deliziosi stuzzicheranno sicuramente il vostro appetito!

Case da tè

tradizionali Dopo aver esplorato i templi, rilassati in una delle tradizionali case da tè di Busan. Goditi una tazza di omija cha (tè ai frutti di bosco a cinque gusti) o tè verde mentre ti godi l’ambiente sereno. Queste case da tè sono spesso dotate di splendidi giardini che offrono una fuga tranquilla, rendendole il luogo perfetto per riflettere sulla tua giornata.

LOCALE DI BUSAN Informazioni pratiche per i viaggiatori: Pianificare

la tua visita ai templi costieri di Busan può essere un gioco da ragazzi con un po’ di conoscenza privilegiata! Ecco alcuni consigli di viaggio essenziali per garantire un’esperienza senza intoppi.

La

maggior parte dei templi di Busan sono aperti tutto l’anno, ma è consigliabile controllare gli orari di apertura specifici prima della visita. Generalmente, i templi aprono intorno alle 5 del mattino e chiudono al tramonto, permettendoti di goderti sia la tranquillità del primo mattino che i tramonti mozzafiato.

Raggiungere

i templi è facile! Il trasporto pubblico, compresi gli autobus e la metropolitana, è efficiente e conveniente. Per Haedong Yonggungsa, prendi l’autobus 181 dalla stazione di Haeundae. Se sei diretto a Beomeosa, la linea 1 della metropolitana ti porterà vicino, seguito da un breve tragitto in autobus. In alternativa, prendi in considerazione il noleggio di una bicicletta o l’utilizzo di servizi di ride-sharing per un’opzione più flessibile.

Comportamento

rispettoso Quando visiti questi siti spirituali, ricorda di essere rispettoso delle usanze locali. Vestitevi in modo modesto, astenetevi da conversazioni rumorose e chiedete sempre prima di scattare foto, soprattutto durante le cerimonie. Ciò garantisce un’esperienza positiva sia per te che per la comunità locale.

Esplorare le attrazioni costiere di Busan oltre ai

templi Sebbene i templi costieri siano senza dubbio un punto culminante, Busan ha molto di più da offrire! Dopo esserti immerso nelle vibrazioni spirituali, prendi in considerazione l’idea di esplorare queste attrazioni nelle vicinanze per migliorare il tuo viaggio.

Spiagge e parchi Busan

vanta alcune delle spiagge più belle della Corea del Sud. Dopo aver visitato Haedong Yonggungsa, dirigiti verso la spiaggia di Haeundae per un pomeriggio rilassante. La spiaggia è fiancheggiata da caffè e bar, il che la rende un luogo ideale per rilassarsi. In alternativa, dai un’occhiata al Parco Yongdusan, dove puoi goderti una vista mozzafiato della città e visitare l’iconica Torre di Busan.

Attività

all’aperto Se ti senti avventuroso, prendi in considerazione l’idea di fare un’escursione sui sentieri intorno al Tempio di Beomeosa. Le montagne circostanti offrono vari sentieri escursionistici che si rivolgono a tutti i livelli. L’aria fresca e il bellissimo paesaggio rinvigoriranno il vostro spirito!

COSTIERE Contesto storico e folklore: Le storie dietro i templi

Ogni tempio di Busan porta con sé la sua ricca storia e il suo folklore, aggiungendo profondità alla tua visita. Comprendere queste storie può migliorare il tuo apprezzamento dei siti.

La leggenda

di Haedong Yonggungsa La leggenda narra che il tempio fu fondato da un monaco che ebbe una visione della Dea della Misericordia mentre meditava in riva al mare. Questa connessione con l’oceano rende Haedong Yonggungsa un sito spirituale unico, che fonde natura e spiritualità senza soluzione di continuità.

Il Tempio

di Beomeosa risale al VII secolo e ha una storia affascinante che include il suo ruolo di centro per l’apprendimento buddista. Il tempio è sopravvissuto a numerose sfide nel corso dei secoli, rendendolo un simbolo di resilienza e fede nella comunità.

Esplorando questi contesti storici e il folklore, acquisirai una comprensione più profonda del significato di questi templi costieri e del loro posto nel paesaggio culturale di Busan.

Approfondimenti sui viaggi stagionali: Quando visitare per la migliore esperienza

Il tempismo della visita ai templi costieri di Busan può influire notevolmente sulla tua esperienza. Ecco una ripartizione delle migliori stagioni per esplorare questi siti spirituali.

Primavera (aprile – giugno)

La primavera è un periodo delizioso per visitare, poiché i fiori di ciliegio sbocciano, creando uno splendido sfondo per le tue visite ai templi. Il clima è mite, il che lo rende perfetto per le attività all’aperto e l’esplorazione.

Estate (luglio – agosto)

L’estate porta un’energia vibrante a Busan, con numerosi festival ed eventi. Anche se può fare caldo, la brezza costiera lo rende sopportabile. Questo è anche il momento migliore per godersi le spiagge e le attività acquatiche.

Autunno (settembre – novembre)

L’autunno è probabilmente la stagione più pittoresca, con il fogliame colorato che circonda i templi. Le temperature più fresche sono ideali per le escursioni e per esplorare le bellezze naturali di Busan.

Inverno (dicembre – febbraio)

L’inverno offre un’atmosfera serena nei templi, con meno folla. Con un po’ di fortuna, potreste anche intravedere la neve che adorna i tetti dei templi, creando una scena magica.

Linee guida per la sicurezza e la salute: Garantire una visita

tranquilla La tua sicurezza e il tuo benessere sono fondamentali durante la tua visita ai templi costieri di Busan. Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente:

Precauzioni per la salute Rimani

idratato, soprattutto durante i mesi più caldi, e sii consapevole della tua salute. Se sei in visita durante la pandemia, rispetta tutte le linee guida sanitarie in vigore, come indossare mascherine e mantenere la distanza sociale.

Comportamento

rispettoso Come visitatore, è importante rispettare la sacralità di questi spazi. Seguite le regole stabilite dai templi e siate rispettosi di coloro che sono lì per adorare. Questo garantirà un’esperienza armoniosa per tutti.

Domande frequenti (FAQ): La tua guida ai templi

costieri di Busan Hai domande su come visitare i templi costieri di Busan? Ecco alcune domande comuni a cui rispondere per aiutarti a pianificare il tuo viaggio.

I templi sono aperti ai visitatori tutto l’anno?

Sì! La maggior parte dei templi di Busan accoglie i visitatori durante tutto l’anno, con orari variabili a seconda della stagione.

C’è un biglietto d’ingresso per i templi?

Generalmente l’ingresso ai templi è gratuito, ma alcuni possono avere aree specifiche che richiedono una piccola tassa. Controlla sempre all’arrivo.

Posso scattare foto all’interno dei templi?

La fotografia è solitamente consentita, ma sii rispettoso e chiedi prima di scattare immagini, soprattutto durante le cerimonie.

Fatti divertenti sui templi

costieri di Busan Ecco alcune curiosità divertenti per arricchire la tua conoscenza dei templi costieri di Busan:

  • Haedong Yonggungsa è l’unico tempio della Corea del Sud situato in riva al mare, il che lo rende un sito spirituale unico.
  • Il Tempio di Beomeosa ospita una famosa pagoda in pietra che risale alla dinastia Goryeo!
  • Molti abitanti del luogo visitano questi templi durante il nuovo anno per pregare per la buona fortuna e la salute.

Itinerario dettagliato giorno per giorno: Esplorando i templi

costieri di Busan Pronto per esplorare? Ecco un itinerario suggerito di 3 giorni che si concentra sui templi costieri di Busan e sui loro splendidi dintorni.

Giorno 1: Tempio di Haedong Yonggungsa e spiaggia

di Songjeong Inizia la giornata al tempio di Haedong Yonggungsa. Trascorri la mattinata esplorando i terreni del tempio e scattando foto mozzafiato. Nel pomeriggio, dirigiti verso la spiaggia di Songjeong per una rilassante giornata in spiaggia. Mangia un boccone in un ristorante di pesce nelle vicinanze e goditi il tramonto!

Giorno 2: Tempio di Beomeosa e attività

all’aperto Il secondo giorno, visita il Tempio di Beomeosa la mattina presto. Partecipa a una sessione di meditazione, se disponibile. Successivamente, esplora i sentieri escursionistici nelle montagne circostanti. Prepara un pranzo al sacco da gustare in mezzo alla natura!

Giorno 3: Esplorazione culturale e cucina

locale Dedica il tuo ultimo giorno a vivere la cultura locale di Busan. Visita una tradizionale casa da tè, assaggia il cibo di strada vicino a Beomeoso ed esplora i mercati vicini. Non dimenticare di acquistare souvenir da portare a casa!

Con questo itinerario, sperimenterai le meraviglie spirituali, culturali e culinarie che Busan ha da offrire.

Allora, cosa stai aspettando? Prendi le valigie e preparati per un’avventura indimenticabile nel paradiso costiero di Busan!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …