A caccia di fiori di ciliegio: Scopri Jeju a febbraio

A caccia di fiori di ciliegio: Scopri Jeju a febbraio background image

Introduzione

Benvenuti sull’isola di Jeju, una splendida gemma al largo della costa meridionale della Corea del Sud che si trasforma in un paradiso di fiori di ciliegio ogni febbraio! Quando il freddo dell’inverno inizia a svanire, l’isola si anima con delicati fiori rosa, creando uno spettacolo mozzafiato che attira visitatori da tutto il mondo. La combinazione di paesaggi sereni, clima mite e il dolce profumo dei fiori di ciliegio rende Jeju una destinazione incantevole per gli amanti della natura e per coloro che cercano una fuga romantica. Il fascino unico dell’isola durante questa stagione è da non perdere, quindi prendi la tua macchina fotografica ed esploriamo le meraviglie di Jeju a febbraio!

Alla scoperta di Jeju a febbraio: Un paradiso

in fiore Febbraio è un periodo magico per visitare l’isola di Jeju, dove le prime fioriture dei ciliegi dipingono l’isola di tenui tonalità rosa sullo sfondo di splendidi paesaggi vulcanici. Il clima fresco di febbraio a Jeju è perfetto per le avventure all’aria aperta, con temperature medie di circa 8-12°C (46-54°F). Questo clima delizioso ti invita a passeggiare nei parchi, a percorrere sentieri panoramici e a immergerti nella bellezza della natura mentre si risveglia dal suo sonno invernale. Immagina di camminare sotto un baldacchino di fiori di ciliegio, con i petali che cadono dolcemente come coriandoli intorno a te: è una scena uscita da un sogno!

Passeggiando per l’isola, scoprirai che Jeju a febbraio non è solo fioritura. L’atmosfera tranquilla dell’isola, unita ai suoi punti panoramici, la rende una vacanza perfetta per chiunque cerchi di sfuggire al trambusto della vita cittadina. Che tu sia un appassionato di fotografia, un amante della natura o semplicemente qualcuno alla ricerca di un rifugio tranquillo, l’isola di Jeju ha qualcosa di speciale che ti aspetta. Pronto per esplorare? Immergiamoci più a fondo nella bellezza dei fiori di ciliegio a Jeju!

Fiori di ciliegio a Jeju: Uno dei momenti salienti della visita a Jeju a febbraio è assistere alle splendide fioriture dei ciliegi che iniziano a fiorire all’

inizio del mese. L’isola ospita diverse varietà di fiori di ciliegio, tra cui il fiore di ciliegio di Jeju (Prunus yedoensis) che è il più famoso. Questi fiori sono celebrati per la loro delicata bellezza e sono spesso visti come un simbolo di rinnovamento e della natura fugace della vita nella cultura coreana.

La stagione della fioritura dei ciliegi riveste un’importanza culturale significativa in Corea, rappresentando l’arrivo della primavera e la bellezza della natura. Per celebrare questa stagione vengono spesso organizzate feste e raduni, in cui gente del posto e turisti si riuniscono per ammirare i fiori e partecipare alle attività tradizionali. Quindi, che tu stia sorseggiando una tazza di tè caldo o godendoti un picnic sotto gli alberi in fiore, sentirai lo spirito della primavera avvolgerti.

Punti di osservazione imperdibili della fioritura dei ciliegi a Jeju

Per vivere veramente la magia dei fiori di ciliegio a Jeju, ti consigliamo di visitare alcuni dei migliori punti panoramici dell’isola. Ecco alcuni luoghi imperdibili che promettono panorami mozzafiato e ricordi indimenticabili:

Parco

Nazionale di Hallasan, sede della vetta più alta della Corea del Sud, il Parco Nazionale di Hallasan è uno sfondo mozzafiato per ammirare i fiori di ciliegio. Con i suoi sentieri panoramici e la flora diversificata, puoi fare escursioni attraverso il parco mentre ti godi la vista dei fiori di ciliegio in piena fioritura. Il contrasto dei fiori rosa con l’aspro paesaggio vulcanico è semplicemente ipnotizzante.

Seongsan Ilchulbong (Picco dell’alba)

Questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO non è famoso solo per le sue albe mozzafiato, ma anche per i fiori di ciliegio che sbocciano alla sua base. Immagina di stare in cima, circondato da fiori, mentre il sole sorge all’orizzonte: è uno spettacolo che ti lascerà a bocca aperta!

Jeju Cherry Blossom Parks

Jeju è costellata di bellissimi parchi noti in particolare per i loro fiori di ciliegio. Alcuni dei più popolari includono il Jeju Cherry Blossom Park e il Samseonghyeol Shrine. Questi parchi offrono tranquilli sentieri a piedi, perfetti per piacevoli passeggiate mentre ci si immerge nella bellezza dei fiori. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica per catturare questi momenti pittoreschi!

Mentre esplori questi punti panoramici, capirai rapidamente perché l’isola di Jeju è una delle destinazioni migliori per l’osservazione dei fiori di ciliegio. La combinazione di bellezza naturale e significato culturale la rende un’esperienza unica da non perdere. Quindi, fai le valigie e preparati per un’avventura piena di fiori e panorami mozzafiato!

Esperienze culturali: Mentre

i fiori di ciliegio sbocciano in tutta l’isola di Jeju, la cultura locale si anima con vivaci celebrazioni ed eventi che mettono in risalto la bellezza di questa stagione. Febbraio non è solo fiori; È anche un momento per le riunioni della comunità, gli spettacoli tradizionali e il cibo delizioso. I visitatori hanno la possibilità di immergersi nella ricca cultura di Jeju mentre si godono il paesaggio mozzafiato.

Uno dei momenti salienti è il Festival dei fiori di ciliegio di Jeju, che si tiene tipicamente a fine febbraio. Questo colorato festival offre varie attività, tra cui musica dal vivo, spettacoli di danza e bancarelle di cibo che offrono prelibatezze locali. È una fantastica opportunità per socializzare con la gente del posto e vivere l’atmosfera festosa che riempie l’aria di gioia e risate. Non perdete l’occasione di provare il jeonbokjuk (porridge di abalone) o l’haemul pajeon (frittella di pesce) dalle bancarelle di cibo!

Oltre al festival, potresti incontrare le tradizionali cerimonie del tè nei parchi locali, dove puoi sorseggiare tè profumati mentre sei circondato da fiori di ciliegio. Questo è un modo meraviglioso per rilassarsi e apprezzare il momento, permettendoti di connetterti con l’essenza della primavera di Jeju.

Itinerario giorno per giorno per una stravagante fuga

di febbraio Pronto a sfruttare al meglio la tua visita? Ecco un delizioso itinerario di quattro giorni che ti guiderà attraverso il meglio di Jeju a febbraio, assicurandoti di immergerti nella bellezza dei fiori di ciliegio e nelle offerte uniche dell’isola.

Giorno 1: Arrivo ed esplorazione

del mercato locale Arriva all’aeroporto internazionale di Jeju e dirigiti direttamente al tuo alloggio. Dopo esservi sistemati, fate una passeggiata nel vivace mercato tradizionale di Dongmun. Qui puoi esplorare una varietà di bancarelle che vendono prodotti freschi, snack locali e prodotti artigianali. Non dimenticare di prendere un po di hotteok (frittelle dolci ripiene di sciroppo) per dare il via alla tua avventura culinaria!

Con l’avvicinarsi della sera, trova un posto accogliente per goderti la vista dei fiori di ciliegio. Il Jeju Cherry Blossom Park è una scelta perfetta, in quanto si trasforma in un magico paese delle meraviglie al crepuscolo. Cattura le viste mozzafiato mentre i fiori brillano dolcemente nella luce che si affievolisce.

Giorno 2: Escursioni a Hallasan e visita ai parchi

dei ciliegi in fiore Il secondo giorno, allaccia gli scarponi da trekking e dirigiti verso il Parco Nazionale di Hallasan. I sentieri qui non sono solo panoramici, ma anche adornati da fiori di ciliegio a fioritura precoce, rendendo la tua escursione un piacere visivo. Scegli un percorso adatto al tuo livello di forma fisica e assicurati di portare la tua macchina fotografica per catturare le viste mozzafiato dell’isola dalla vetta!

Dopo l’escursione, visita i vicini parchi di ciliegi in fiore. Il Santuario Samseonghyeol è un’ottima opzione, dove puoi passeggiare tra gli alberi e conoscere le leggende locali legate a questo sito storico. Goditi un pranzo al sacco qui, circondato dalla natura e dal dolce profumo dei fiori.

Giorno 3: Seongsan Ilchulbong e le attrazioni

nelle vicinanze Svegliati presto e dirigiti verso Seongsan Ilchulbong, noto anche come Sunrise Peak. Questo sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO offre una delle migliori viste dell’alba in Corea e i fiori di ciliegio che sbocciano alla sua base si aggiungono al pittoresco scenario. Dopo esserti immerso nell’alba, fai un’escursione fino in cima per una vista panoramica della costa e del paesaggio circostante.

Nel pomeriggio, esplora la vicina isola di Udo, a breve distanza in traghetto. Noleggia una bicicletta e pedala intorno all’isola, fermandoti in punti panoramici e gustando i frutti di mare locali. La combinazione della bellezza di Udo e dei fiori di ciliegio renderà la giornata indimenticabile!

Giorno 4: Jinhae per il Festival

dei fiori di ciliegio Per il tuo ultimo giorno, fai una gita a Jinhae, famosa per il suo festival dei fiori di ciliegio che di solito si sovrappone alla tua visita a Jeju. Il festival presenta splendide esposizioni di fiori di ciliegio sul lungomare, bancarelle di cibo e spettacoli culturali. È una celebrazione vibrante che mette in mostra la bellezza della primavera in Corea.

Concediti la cucina locale al festival e non dimenticare di scattare molte foto! Mentre la giornata volge al termine, trova un posto tranquillo per riflettere sul tuo incantevole viaggio verso l’isola di Jeju.

Specialità culinarie: Assaporare la cucina

locale di Jeju Nessuna visita a Jeju è completa senza concedersi le sue delizie culinarie! L’isola è nota per i suoi frutti di mare freschi, i prodotti locali e i piatti unici che riflettono la sua ricca cultura. Durante la stagione della fioritura dei ciliegi, troverai specialità stagionali che sono assolutamente da provare.

Inizia il tuo viaggio culinario con il barbecue di maiale nero, uno dei piatti preferiti dalla gente del posto che puoi gustare in vari ristoranti in tutta l’isola. La carne succosa e saporita si abbina perfettamente a un contorno di kimchi e involtini di lattuga. Un altro piatto da assaporare sono i frutti di mare abbondanti, in particolare lo sgombro alla griglia e il sashimi di pesce crudo, che sono entrambi freschi e deliziosi.

Per un dolce, prova il manduguk (zuppa di gnocchi) o i dessert al mandarino jeju, che sono popolari in questa stagione. E non dimenticare di fermarti nei barélocali per una tazza di tè verde Jeju o un rinfrescante succo di mandarino per dissetarti!

Sagre ed eventi: Febbraio Celebrazioni a Jeju

Febbraio è un mese festivo a Jeju, con vari eventi e celebrazioni che coincidono con la stagione della fioritura dei ciliegi. L’isola si anima di attività culturali, rendendola un momento emozionante da visitare.

Il Jeju Fire Festival è uno degli eventi più attesi, che si tiene tipicamente a fine febbraio. Questo festival celebra l’arrivo della primavera con vivaci spettacoli di fuoco, giochi tradizionali e cibo delizioso. La gente del posto si riunisce per accendere falò, che simboleggiano l’incendio delle disgrazie del vecchio anno e danno il benvenuto a nuovi inizi. È una fantastica opportunità per i visitatori di sperimentare la cultura locale e unirsi ai festeggiamenti!

Un altro evento degno di nota è il Festival dei fiori di ciliegio di Jeju, dove puoi goderti vari spettacoli, mostre d’arte e delizioso cibo locale. L’atmosfera del festival è piena di gioia, risate e la bellezza dei fiori di ciliegio, che la rendono un’esperienza memorabile per tutti.

Attività all’aperto: Abbracciando la bellezza

naturale di Jeju, l’isola di Jeju è un paradiso per gli appassionati di attività all’aria aperta, soprattutto durante la stagione della fioritura dei ciliegi. Il clima mite di febbraio la rende perfetta per una varietà di attività, permettendoti di abbracciare appieno la bellezza naturale dell’isola.

Oltre a fare escursioni a Hallasan ed esplorare i parchi di ciliegi in fiore, prendi in considerazione l’idea di fare un giro panoramico lungo la costa. Le pittoresche strade costiere offrono viste mozzafiato sull’oceano e spettacolari scogliere, rendendola un percorso ideale per una piacevole gita di un giorno. Fermati in vari punti panoramici per scattare foto del paesaggio mozzafiato.

Se ti senti avventuroso, cimentati in sport acquatici come il kayak o lo stand-up paddleboarding. Le acque calme intorno a Jeju offrono un ambiente eccellente per queste attività, permettendoti di goderti l’ambiente sereno pur rimanendo attivo.

Catturare la bellezza: Suggerimenti fotografici per i fiori di ciliegio

Con i fiori di ciliegio che dipingono il paesaggio in tenui tonalità rosa, l’isola di Jeju è il sogno di ogni fotografo. Ecco alcuni consigli per aiutarti a catturare la bellezza di questa incantevole stagione.

Innanzitutto, considera l’ora del giorno per la tua fotografia. La mattina presto e il tardo pomeriggio forniscono la migliore luce naturale, creando un bagliore soffuso che esalta i colori dei fiori. Cerca angolazioni e composizioni interessanti, come incorniciare i fiori con elementi naturali come rami o sentieri.

Non dimenticare di sperimentare prospettive diverse! Abbassati a terra per una vista unica dei fiori contro il cielo, oppure prova a catturare i petali che cadono come coriandoli. Alcuni dei migliori luoghi fotografici includono il Parco Nazionale di Hallasan e il Jeju Cherry Blossom Park, dove puoi trovare sfondi mozzafiato per le tue foto.

Informazioni pratiche per i viaggiatori: Consigli e linee guida

Stai pianificando un viaggio a Jeju a febbraio? Ecco alcuni consigli essenziali per rendere il tuo viaggio agevole e piacevole:

  • Tempo: Il clima di febbraio a Jeju è fresco, con temperature medie intorno agli 8-12°C (46-54°F). La stratificazione è fondamentale, quindi metti in valigia abiti caldi e una giacca leggera per la sera.
  • Trasporto: Noleggiare un’auto è un modo conveniente per esplorare l’isola al proprio ritmo. Sono disponibili anche i mezzi pubblici, ma avere il proprio veicolo consente di raggiungere facilmente i luoghi remoti della fioritura dei ciliegi.
  • Usanze locali: Rispetta gli usi e i costumi locali, soprattutto durante le feste. Interagire con la gente del posto e partecipare ad attività culturali può migliorare la tua esperienza.

Trasporto a Jeju: Muoversi sull’isola Spostarsi sull’isola

di Jeju è relativamente facile, con varie opzioni di trasporto per soddisfare le tue esigenze. La scelta più popolare è quella di noleggiare un’auto, in quanto questo ti dà la libertà di esplorare al tuo ritmo e raggiungere quelle gemme nascoste.

Se preferisci i mezzi pubblici, gli autobus coprono la maggior parte delle zone dell’isola, ma assicurati di controllare gli orari in quanto possono variare. Sono disponibili anche i taxi e, per le brevi distanze, possono essere un’opzione conveniente. Ricordate solo di avere a portata di mano una mappa o un’app di traduzione, poiché non tutti i conducenti parlano inglese.

Linee guida per la sicurezza e la salute per i viaggiatori

di febbraio La tua sicurezza e il tuo benessere sono fondamentali durante il viaggio. Ecco alcuni importanti consigli per la salute e la sicurezza dei visitatori di Jeju a febbraio:

  • Stai al caldo: Le temperature possono essere fredde, soprattutto di notte, quindi vestiti in modo appropriato per stare comodo.
  • Idratazione: Bevi molta acqua, soprattutto se stai facendo escursioni o attività all’aperto.
  • Linee guida sanitarie locali: Essere a conoscenza di eventuali linee guida o restrizioni sanitarie locali, in particolare per quanto riguarda i protocolli COVID-19.

Fatti divertenti sull’isola di Jeju e sui fiori di ciliegio

Sapevi che l’isola di Jeju è spesso definita l’isola "della luna di"miele? Con i suoi paesaggi mozzafiato e l’atmosfera romantica, non c’è da meravigliarsi che le coppie si riversino qui per una vacanza. Inoltre, Jeju ospita il Jeju Olle Trail, una serie di sentieri che mettono in mostra le bellezze naturali dell’isola, tra cui viste mozzafiato sull’oceano e sui paesaggi vulcanici.

I fiori di ciliegio non sono solo belli; hanno anche un profondo significato culturale in Corea, simboleggiando la natura transitoria della vita. I fiori sbocciano solo per un breve periodo, ricordandoci di amare la bellezza di ogni momento.

Domande frequenti (FAQ) sui fiori di ciliegio a Jeju

Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a pianificare la tua avventura di fiori di ciliegio a Jeju:

  • Qual è il momento migliore per vedere i ciliegi in fiore a Jeju? Il periodo migliore è in genere da fine febbraio a inizio marzo, ma questo può variare leggermente ogni anno a seconda del tempo.
  • Ci sono luoghi specifici per l’osservazione dei fiori di ciliegio? Sì, i luoghi più popolari includono il Parco Nazionale di Hallasan, Seongsan Ilchulbong e vari parchi di ciliegi in fiore in tutta l’isola.
  • Cosa devo mettere in valigia per il mio viaggio? Metti in valigia strati caldi, scarpe comode per l’escursionismo e una buona fotocamera per catturare lo scenario mozzafiato!

Con tutto ciò che devi sapere sulla stagione della fioritura dei ciliegi dell’isola di Jeju, sei pronto per un’esperienza indimenticabile piena di bellezza, cultura e cibo delizioso. Quindi, fai le valigie e preparati a creare ricordi che dureranno tutta la vita!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …