Scopri le gemme nascoste di San Miguel de Abona: Festival e cibo

Scopri le gemme nascoste di San Miguel de Abona: Festival e cibo background image

Esplora le gemme nascoste di San Miguel de Abona: Una guida alle feste locali e alle delizie culinarie!

Benvenuti a San Miguel de Abona, un incantevole villaggio situato nel cuore di Tenerife, dove il sole splende e la cultura locale brilla altrettanto. Questa deliziosa destinazione è spesso messa in ombra dai suoi vicini più famosi, ma coloro che si prendono il tempo per esplorare le sue gemme nascoste troveranno un tesoro di esperienze che aspettano di essere scoperte. Dai vivaci festival locali che celebrano il ricco patrimonio dell’isola alle deliziose delizie culinarie che stuzzicheranno le tue papille gustative, San Miguel de Abona è una tappa obbligata per ogni viaggiatore in cerca di autenticità e fascino.

In questa guida ti accompagneremo in un viaggio attraverso le attrazioni meno conosciute e i luoghi unici che rendono San Miguel de Abona un vero gioiello di Tenerife. Preparati a immergerti nelle tradizioni locali, assaporare piatti deliziosi e festeggiare come un locale!

Alla scoperta delle gemme nascoste di San Miguel de Abona

Mentre molti turisti affollano le spiagge e le attrazioni più famose di Tenerife, San Miguel de Abona offre un’esperienza più tranquilla e piena di tesori nascosti. Che tu stia passeggiando per strade pittoresche o esplorando paesaggi naturali mozzafiato, scoprirai che questo villaggio ha molto da offrire. Ecco alcuni dei punti salienti:

Montaña Amarilla: Uno splendido punto di riferimento

naturale Il primo della lista è Montaña Amarilla, una maestosa formazione vulcanica che mette in mostra la bellezza naturale dell’isola. Con le sue scogliere color oro e le acque cristalline, questo luogo è perfetto per una piacevole escursione o una giornata di relax in riva al mare. Mentre esplori la zona, tieni d’occhio la vivace vita marina che popola le acque circostanti: è un paradiso per lo snorkeling!

I residenti locali condividono spesso i loro bei ricordi di picnic e raduni al tramonto a Montaña Amarilla, rendendolo un luogo amato sia dai visitatori che dalla gente del posto. Le viste panoramiche dall’alto sono semplicemente mozzafiato e offrono uno sfondo perfetto per le foto delle vacanze.

Mercati locali: Dove trovare prodotti autentici e souvenir

Per vivere veramente il cuore e l’anima di San Miguel de Abona, assicurati di visitare i mercati locali. Questi vivaci centri sono ricchi di prodotti freschi, artigianato fatto a mano e souvenir unici che riflettono la cultura dell’isola. Il Mercado San Miguel è una tappa obbligata, dove puoi assaggiare le prelibatezze locali e interagire con venditori amichevoli desiderosi di condividere le loro storie.

Mentre passeggi per il mercato, non dimenticare di prendere un po di gofio, una farina tradizionale delle Canarie a base di cereali tostati, o una bottiglia di vino locale da portare a casa. Interagire con la gente del posto al mercato non solo supporta la comunità, ma ti dà anche uno sguardo sulla loro vita quotidiana e sulle loro tradizioni.

Esplorare queste gemme nascoste è un’esperienza deliziosa che ti permette di entrare in contatto con l’autentica cultura di San Miguel de Abona. Che tu stia facendo un’escursione su Montañà Amarilla o curiosando tra i vivaci mercati locali, scoprirai che ogni momento è pieno di calore e genuina ospitalità.

Assaporando San Miguel de Abona: Un viaggio

culinario Ora che hai scoperto alcune delle gemme nascoste di San Miguel de Abona, è il momento di stuzzicare le tue papille gustative! La cucina locale è una deliziosa miscela di sapori che riflette il ricco patrimonio agricolo e la generosità costiera dell’isola. Ecco alcune delizie culinarie da provare:

Piatti tradizionali delle Canarie: Papas Arrugadas e Gofio

Nessuna visita a San Miguel de Abona sarebbe completa senza concedersi le papas arrugadas, o patate rugose. Queste piccole gemme vengono bollite in acqua salata, conferendo loro un sapore e una consistenza unici. Servito con un contorno di salsa mojo, una miscela piccante di aglio, erbe aromatiche e spezie, questo piatto è un vero classico delle Canarie!

Non dimenticare di provare il gofio, un alimento base della cucina delle Canarie. Questo ingrediente versatile può essere trovato in varie forme, dal porridge ai dessert. La gente del posto condivide spesso storie di come il gofio abbia fatto parte dei pasti della loro famiglia per generazioni, rendendolo un amato cibo di conforto.

Specialità di mare: Pescato fresco dalle acque

locali La vicinanza all’oceano significa che San Miguel de Abona vanta alcuni dei frutti di mare più freschi in circolazione. Concediti un pasto a base di pescato del giorno in uno dei ristoranti locali. Dal pesce alla griglia ai saporiti stufati di pesce, i sapori del mare vi stupiranno sicuramente. Non perdete l’occasione di assaggiare la cherne, un pesce locale che viene spesso grigliato alla perfezione.

Mentre assapori questi piatti, scoprirai che cenare a San Miguel de Abona non riguarda solo il cibo, ma l’esperienza. Molti ristoranti offrono posti a sedere all’aperto dove potrete gustare il vostro pasto mentre vi godete il caldo sole e l’atmosfera vibrante del villaggio.

Vino locale: Evidenziando la cultura del vino della regione

Gli amanti del vino saranno lieti di scoprire la ricca cultura del vino di San Miguel de Abona. La regione è nota per i suoi eccellenti vini, in particolare le varietà Listán Blanco e Listán. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni, permettendoti di assaggiare gli squisiti sapori mentre impari a conoscere il processo di vinificazione.

Mentre sorseggi un bicchiere di vino locale, prenditi un momento per apprezzare gli splendidi paesaggi dei vigneti che ti circondano. La combinazione del suolo vulcanico dell’isola e del clima favorevole crea le condizioni perfette per la produzione di vini eccezionali. Saluti!

Con un panorama culinario vario e saporito come quello di San Miguel de Abona, ogni pasto è una celebrazione della cultura e della tradizione locale. Dai piatti tradizionali ai frutti di mare freschi e ai vini deliziosi, le tue papille gustative sono pronte per una delizia!

Sagre ed eventi culturali: Festeggia come un locale

San Miguel de Abona è uno scrigno di esperienze culturali e quale modo migliore per immergersi nell’atmosfera locale se non partecipando ai suoi vivaci festival? Il villaggio si anima con celebrazioni colorate che mettono in mostra le ricche tradizioni e lo spirito comunitario dei suoi abitanti. Ecco uno sguardo più da vicino ad alcuni festival da non perdere:

Festa di San Miguel: Una celebrazione del patrimonio

Il momento clou dell’anno a San Miguel de Abona è senza dubbio il Festival di San Miguel, che si tiene a settembre. Questo vivace evento è un omaggio al santo patrono, San Miguel, e presenta una settimana ricca di attività, tra cui musica tradizionale, spettacoli di danza e deliziose bancarelle di cibo. Le strade sono adornate da decorazioni colorate e l’atmosfera è a dir poco magica!

Unisciti alla gente del posto mentre partecipano alla grande processione, dove puoi assistere a carri splendidamente decorati e ascoltare i suoni della musica popolare che riecheggiano nel villaggio. Il festival culmina con uno spettacolare spettacolo pirotecnico che illumina il cielo notturno: uno spettacolo indimenticabile da non perdere!

Fiere e mercati stagionali: Un assaggio della vita

locale Durante tutto l’anno, San Miguel de Abona ospita varie fiere e mercati stagionali che offrono uno sguardo sulla vita quotidiana dei suoi abitanti. Questi eventi sono perfetti per raccogliere souvenir unici, provare le prelibatezze locali e socializzare con la gente del posto. La Feria de la Cerveza (Festa della Birra) è un evento divertente in cui è possibile assaggiare le birre locali mentre si ascolta musica dal vivo e intrattenimento.

Non dimenticate di controllare il calendario di altri eventi culturali, come il Romeríà de San Miguel, dove la gente del posto si veste con abiti tradizionali e si reca in pellegrinaggio nella campagna vicina, celebrando il loro legame con la terra e il loro patrimonio.

Un itinerario giorno per giorno: Alla scoperta di San Miguel de Abona

Stai pianificando una visita a San Miguel de Abona? Ecco un itinerario suggerito di 3 giorni che ti aiuterà a scoprire le migliori attrazioni, delizie culinarie ed esperienze culturali che questo affascinante villaggio ha da offrire:

Giorno 1: Alla scoperta della natura e dei sapori locali Inizia

la giornata con un’escursione rinfrescante a Montaña Amarilla. I panorami mozzafiato e le formazioni vulcaniche uniche daranno il tono alla tua avventura. Dopo l’escursione, dirigiti al Mercado San Miguel per assaggiare le prelibatezze locali. Prendi un po’ di papas arrugadas e gofio per pranzo e non dimenticare di chiacchierare con i venditori amichevoli!

Giorno 2: Immergiti nella cultura e nei

festival Dedica il tuo secondo giorno a vivere la cultura locale. Se la tua visita coincide con il Festival di San Miguel, unisciti ai festeggiamenti e immergiti nell’atmosfera vibrante. Altrimenti, esplora le strade pittoresche e visita i negozi di artigianato locale per souvenir unici. La sera, concediti una cena a base di pesce in uno degli accoglienti ristoranti del villaggio, dove potrai assaporare la cherne alla griglia abbinata a un bicchiere di vino Listán Blanco.

Giorno 3: Avventura e relax

Per il tuo ultimo giorno, mescola l’avventura con il relax. Mettiti alla prova con il quad attraverso i paesaggi panoramici che circondano San Miguel de Abona o goditi una partita di golf in uno dei campi locali. Dopo una giornata piena di emozioni, rilassati in una delle spiagge locali o torna a Montaña Amarilla per ammirare un tramonto mozzafiato.

Fatti divertenti su San Miguel de Abona

Mentre esplori San Miguel de Abona, potresti essere sorpreso da alcune delle curiosità interessanti che rendono unico questo villaggio:

  • Radici storiche: San Miguel de Abona ha una ricca storia che risale al popolo dei Guanci, gli abitanti indigeni di Tenerife. La loro influenza può ancora essere vista nelle tradizioni e nei costumi locali.
  • Viste mozzafiato: Il villaggio è arroccato a un’altezza di 600 metri sul livello del mare e offre una vista mozzafiato sia sull’Oceano Atlantico che sul Monte Teide, la vetta più alta della Spagna.
  • Regione vinicola: San Miguel de Abona fa parte di una delle più antiche regioni vinicole delle Isole Canarie, il che la rende un luogo fantastico per gli amanti del vino per esplorare i vigneti locali e degustare.

Questi fatti divertenti aggiungono profondità alla tua esperienza di viaggio e ti permettono di apprezzare il ricco arazzo di cultura e storia che San Miguel de Abona ha da offrire.

Approfondimento culinario: Alla scoperta dei sapori locali Il

cibo è al centro della cultura di San Miguel de Abona e il panorama culinario è tanto vario quanto delizioso! Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei migliori posti dove mangiare e ai sapori locali che devi assolutamente provare:

Mercado San Miguel de Abona: Un centro per i prodotti freschi e la cucina

locale Il Mercado San Miguel de Abona non è solo un mercato, è un’esperienza culinaria! Qui si può trovare di tutto, dalla frutta e verdura fresca ai formaggi e ai salumi locali. L’atmosfera vivace lo rende un luogo perfetto per mangiare un boccone o raccogliere gli ingredienti per un picnic.

Assicurati di provare i formaggi locali, in particolare il queso fresco, un formaggio a pasta molle che si abbina magnificamente ai vini dell’isola. E se ti senti avventuroso, assaggia il chorizo de Teror, una salsiccia saporita che è un alimento base della cucina delle Canarie.

Ristoranti consigliati: Rincón Patio Bello e altro ancora

Quando si tratta di cenare a San Miguel de Abona, ti aspetta una sorpresa! Uno dei punti di forza è il Rincón Patio Bello, noto per il suo servizio cordiale e gli autentici piatti delle Canarie. L’ambiente è accogliente, il che lo rende un luogo ideale per una cena rilassata. Assicurati di ordinare il pesce alla griglia: è uno dei piatti preferiti dalla gente del posto!

Un’altra chicca è La Tasca de Juan, un piccolo ristorante che serve deliziose tapas e pasti abbondanti. La salsa mojo qui è assolutamente da provare, perfetta per intingere quelle patate rugose!

Avventure all’aria aperta: Natura e sport a San Miguel de Abona

Per chi ama la vita all’aria aperta, San Miguel de Abona è un parco giochi di avventure tutto da esplorare. Che tu sia appassionato di escursionismo, ciclismo o golf, ce n’è per tutti i gusti!

Escursioni nella natura e viste panoramiche intorno a Montaña Amarilla

Come accennato in precedenza, Montaña Amarilla è una tappa obbligata per gli amanti della natura. I sentieri offrono diversi livelli di difficoltà, rendendoli accessibili a tutti. La vista dall’alto vale la pena, offrendo un panorama mozzafiato della costa e del paesaggio circostante.

Quad e altri sport

d’avventura Se siete alla ricerca di un brivido, prendete in considerazione l’idea di andare in quad attraverso il terreno accidentato che circonda San Miguel de Abona. Sono disponibili visite guidate, che ti consentono di esplorare luoghi nascosti che potresti perdere a piedi. È un modo esilarante per vivere la bellezza di Tenerife!

Opportunità di golf: Campi locali con paesaggi mozzafiato Gli

appassionati di golf troveranno molto da amare a San Miguel de Abona. La zona ospita diversi campi da golf che vantano panorami mozzafiato e buche impegnative. Il campo da golf del Sur è particolarmente popolare e offre un’esperienza di golf unica con l’oceano sullo sfondo.

Informazioni pratiche per i viaggiatori: Prima

di fare le valigie e partire per San Miguel de Abona, ecco alcuni consigli di viaggio essenziali per garantire un’esperienza senza intoppi:

Orari di apertura di mercati e ristoranti

La maggior parte dei mercati locali, tra cui il Mercado San Miguel, sono aperti dalla mattina presto fino al pomeriggio, in genere chiudono entro le 14. I ristoranti di solito aprono a pranzo intorno a mezzogiorno e servono la cena fino a tarda sera, ma è sempre una buona idea controllare orari specifici, soprattutto durante i festival.

All’interno del villaggio

San Miguel de Abona è un villaggio percorribile a piedi, che lo rende facile da esplorare a piedi. Tuttavia, se hai intenzione di visitare le attrazioni vicine, prendi in considerazione l’idea di noleggiare un’auto o di utilizzare i taxi locali. Sono disponibili anche i mezzi pubblici, con autobus che collegano altre parti di Tenerife.

Linee guida per la sicurezza e la salute dei turisti

San Miguel de Abona è generalmente sicura per i viaggiatori, ma come ogni destinazione, è consigliabile prendere le precauzioni standard. Tieni d’occhio i tuoi effetti personali, soprattutto nelle zone affollate, e rimani idratato mentre esplori la vita all’aria aperta!

Guida all’acquisto: Dove trovare tesori locali Lo

shopping a San Miguel de Abona è un’esperienza deliziosa, con molte opportunità per trovare tesori e souvenir unici. Ecco dove andare:

Mercati locali: I migliori posti per souvenir e artigianato

locale I mercati locali sono i posti migliori per trovare souvenir autentici che riflettono la cultura di Tenerife. Dall’artigianato fatto a mano alle prelibatezze locali, troverai qualcosa di speciale da portare a casa. Cerca ceramiche, tessuti e prodotti tradizionali delle Canarie che sono regali perfetti!

Botteghe Artigianali: Reperti unici che rappresentano la cultura

delle Canarie Oltre ai mercati, tieni d’occhio i negozi di artigianato sparsi per il villaggio. Molti artigiani locali creano bellissimi pezzi che mettono in mostra l’artigianato dell’isola. Che tu stia cercando gioielli, opere d’arte o decorazioni per la casa, questi negozi offrono uno sguardo alla creatività di San Miguel de Abona.

Approfondimenti sui viaggi stagionali: I periodi migliori per visitare

San Miguel de Abona è una destinazione per tutto l’anno, ma l’esperienza può variare notevolmente a seconda del periodo in cui la visiti. Ecco cosa aspettarsi nel corso delle stagioni:

Feste ed eventi

stagionali Visitare durante il Festival di San Miguel a settembre è un modo fantastico per immergersi nella cultura locale. La primavera e l’estate portano anche varie fiere ed eventi all’aperto, rendendo il periodo vivace per esplorare il villaggio.

Considerazioni meteorologiche per le attività

all’aperto Il clima a San Miguel de Abona è generalmente mite, il che la rende perfetta per le attività all’aperto. Tuttavia, i mesi estivi possono diventare piuttosto caldi, quindi le escursioni mattutine o pomeridiane sono ideali per fare escursioni o giocare a golf.

Domande frequenti (FAQ)

Ecco alcune domande frequenti che i viaggiatori hanno spesso su San Miguel de Abona:

Qual è il periodo migliore per visitare San Miguel de Abona?

Il periodo migliore per visitarla è durante la primavera e l’autunno, quando il clima è piacevole e si può godere dei festival locali senza la folla estiva.

Ci sono attività adatte alle famiglie a San Miguel de Abona?

Assolutamente! Le famiglie possono godersi giornate in spiaggia, escursioni nella natura e mercati locali. Molti ristoranti offrono anche menu adatti ai bambini.

È facile spostarsi a San Miguel de Abona?

Sì, il villaggio è percorribile a piedi e ci sono opzioni di trasporto disponibili per esplorare le aree circostanti. Prendi in considerazione l’idea di noleggiare un’auto per una maggiore flessibilità!

Quindi, che tu stia facendo un’escursione lungo i sentieri più belli, concedendoti una cucina appetitosa o festeggiando in vivaci festival, San Miguel de Abona promette una fuga deliziosa piena di esperienze indimenticabili. Fai le valigie e preparati a creare dei ricordi incredibili in questa gemma nascosta di Tenerife!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada Image

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …