Scopri i mercati galleggianti di Bangkok: Un’avventura culinaria

Scopri i mercati galleggianti di Bangkok: Un’avventura culinaria background image

I mercati galleggianti di Bangkok: Un paese delle meraviglie culinarie ti aspetta

Immagina questo: una mattina assolata a Bangkok, dove il dolce sciabordio dell’acqua contro le barche di legno si armonizza con il vivace chiacchiericcio dei venditori. Benvenuto nell’incantevole mondo dei mercati galleggianti di Bangkok! Questi vivaci corsi d’acqua non sono solo una gioia per gli occhi, ma anche un’avventura culinaria in attesa di essere svelata. Qui troverai una deliziosa miscela di cultura thailandese, tradizione e appetitoso cibo di strada che attira viaggiatori da ogni angolo del mondo.

I mercati galleggianti sono stati una parte significativa della vita thailandese per secoli, fungendo da vivaci centri in cui agricoltori e commercianti locali si riuniscono per vendere i loro prodotti. Dalla frutta e verdura fresca ai deliziosi spuntini, questi mercati sono una testimonianza del ricco patrimonio culinario del paese. Mentre scivoli attraverso i canali, rimarrai affascinato dalle colorate esposizioni di prodotti e dall’aroma stuzzicante del cibo di strada sfrigolante che si diffonde nell’aria. Che tu sia un buongustaio, un appassionato di cultura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza unica, i mercati galleggianti di Bangkok promettono di offrire una giornata indimenticabile piena di sapori e luoghi che rimarranno a lungo dopo la tua visita.

Scopri i migliori mercati galleggianti di Bangkok

Pronto per esplorare? Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei migliori mercati galleggianti di Bangkok che semplicemente non puoi perderti:

Mercato

galleggiante di Damnoen Saduak Probabilmente il più famoso di tutti, il mercato galleggiante di Damnoen Saduak è una tappa obbligata per chiunque cerchi un’esperienza di mercato galleggiante per eccellenza. Situato a circa 100 chilometri dal centro della città, questo mercato è meglio visitarlo la mattina presto, quando i venditori sono affollati e la folla è gestibile. In funzione dalle 7:00 alle 12:00, troverai una serie di barche colorate che vendono di tutto, dalla frutta fresca ai tradizionali snack tailandesi. Non dimenticate di provare i noodles in barca; Sono i preferiti della gente del posto!

Mercato

galleggiante di Amphawa A breve distanza in auto da Damnoen Saduak, il mercato galleggiante di Amphawa offre un’atmosfera più rilassata. Aperto nei fine settimana dalle 12:00 alle 21:00, questo mercato è famoso per i suoi deliziosi frutti di mare. Immagina di assaporare i gamberi alla griglia mentre guardi il tramonto sull’acqua. Il mercato ospita anche tour serali delle lucciole, il che lo rende un luogo perfetto per una gita romantica o un’avventura in famiglia.

Mercato

galleggiante di Taling Chan Se stai cercando un mercato che sembri più locale, il mercato galleggiante di Taling Chan è il posto giusto. Aperto nei fine settimana dalle 9:00 alle 17:00, questo gioiello nascosto è meno turistico e offre un assaggio genuino della vita thailandese. Qui si può gustare una varietà di cibo di strada, tra cui il famoso gelato al cocco servito in un guscio di cocco. Inoltre, puoi salire su una barca per un breve tour dei canali per vedere le affascinanti case lungo il fiume.

Mercato

galleggiante di Khlong Lat Mayom Un altro dei locali preferiti, il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom è un luogo delizioso che opera nei fine settimana dalle 8:00 alle 17:00. Questo mercato è noto per i suoi venditori amichevoli e per l’opportunità di assaggiare piatti thailandesi fatti in casa. Dai curry tradizionali ai dessert dolci, troverai una miriade di opzioni per soddisfare le tue voglie. Il mercato presenta anche una piccola sezione di bancarelle a terra, che lo rendono facile da esplorare sia in acqua che a terra.

Per un’analisi più approfondita di questi mercati e altro ancora, dai un’occhiata al nostro articolo su Scopri i mercati galleggianti da visitare vicino a Bangkok.

Un’avventura culinaria: Cibi da provare nei mercati

galleggianti di Bangkok Mentre ti aggiri tra le vivaci bancarelle dei mercati galleggianti di Bangkok, le tue papille gustative sono pronte per una delizia! Ogni mercato vanta una selezione unica di piatti che riflettono il ricco arazzo della cucina thailandese. Ecco alcuni cibi da provare che renderanno indimenticabile la tua avventura culinaria:

Nessuna visita a un mercato galleggiante è completa senza concedersi i noodles

in barca. Questo piatto iconico presenta teneri noodles serviti in un brodo ricco e saporito, spesso conditi con polpette, maiale o manzo. La parte migliore? Puoi godertelo direttamente dalla barca! I venditori navigano abilmente nelle acque, servendo ciotole fresche ai clienti affamati.

Riso appiccicoso al

mango Per i più golosi, il riso appiccicoso al mango è una delizia paradisiaca che combina la dolcezza del mango maturo con il latte di cocco cremoso e il riso appiccicoso. Gustalo come dessert o spuntino mentre ti immergi nell’atmosfera vivace del mercato.

Frutti di mare

alla griglia Gli amanti dei frutti di mare si rallegrano! I mercati galleggianti sono rinomati per i loro frutti di mare freschi alla griglia. Dai succulenti gamberi ai teneri calamari, puoi assaporare queste delizie direttamente dalla griglia. Abbinali a una salsa piccante per un’esplosione di sapori che ti lascerà desiderare di più.

Gelato

al cocco Sconfiggi il fuoco con una pallina di gelato al cocco servita in un guscio di cocco. Questa delizia rinfrescante non è solo deliziosa, ma anche un ottimo modo per rinfrescarsi mentre si passeggia per il vivace mercato. I venditori spesso aggiungono condimenti come arachidi e mais dolce, rendendo ogni pallina una deliziosa sorpresa!

Per saperne di più sulle delizie culinarie che ti aspettano in questi mercati, dai un’occhiata alla nostra guida su Goditi il cibo e lo shopping nei mercatigalleggianti.

I mercati galleggianti

di Bangkok non riguardano solo il cibo, ma sono un vibrante riflesso della cultura thailandese e della vita comunitaria. Ogni mercato pulsa di energia, mettendo in mostra le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione. Mentre vaghi tra le bancarelle, incontrerai venditori locali che condividono con passione le loro storie e il loro patrimonio, rendendo la tua visita non solo uno shopping sfrenato ma un’immersione culturale.

Un aspetto affascinante di questi mercati è il loro ruolo nelle feste locali. Ad esempio, durante il festival Loy Krathong, potresti trovare lanterne galleggianti che illuminano i corsi d’acqua, creando un’atmosfera magica. I venditori spesso vendono oggetti speciali legati al festival, permettendoti di partecipare alle celebrazioni. Immagina di andare alla deriva lungo i canali, circondato da luci incandescenti e dal suono della musica tradizionale thailandese: è un’esperienza che cattura il cuore della cultura thailandese.

Inoltre, molti mercati galleggianti ospitano spettacoli culturali, dalla danza tradizionale alla musica dal vivo, aggiungendo un tocco di intrattenimento alla tua esplorazione culinaria. Mentre ti godi i noodles in barca o i frutti di mare alla griglia, prenditi un momento per immergerti nell’atmosfera vivace e apprezzare l’arte che definisce questi mercati.

Per ulteriori approfondimenti sulla ricchezza culturale di questi mercati, dai un’occhiata al nostro articolo sul fascino vibrante dei mercatigalleggianti di Bangkok.

Consigli pratici per visitare i mercati galleggianti di Bangkok

Pronto a salpare per la tua avventura nel mercato galleggiante? Prima di tuffarti nel divertimento, ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a sfruttare al meglio la tua visita:

Periodi migliori per visitare

Il tempismo è tutto! La maggior parte dei mercati galleggianti è meglio esplorarla la mattina presto o nel tardo pomeriggio. In questo modo, puoi evitare il caldo di mezzogiorno e goderti un’esperienza più piacevole. Inoltre, visitare durante queste ore significa che vedrai i mercati nella loro forma più vivace, con venditori desiderosi di mostrare i loro prodotti.

Il contante è il re

Sebbene alcuni venditori accettino le carte, è consigliabile portare con sé contanti. I tagli piccoli sono particolarmente utili, poiché molti venditori preferiscono i pagamenti in contanti. Inoltre, avere contanti a portata di mano ti permette di contrattare un po’, una pratica comune nei mercati thailandesi!

Vestirsi comodamente Il

comfort è fondamentale! Indossa abiti leggeri e traspiranti e scarpe comode, poiché camminerai e possibilmente salirai e scenderai dalle barche. Non dimenticare un cappello e una crema solare per proteggerti dal sole!

Raggiungere

i mercati galleggianti può essere un’avventura in sé. Prendi in considerazione l’idea di prendere un taxi o prenotare un tour privato per comodità. Se ti senti avventuroso, le opzioni di trasporto pubblico come gli autobus o lo Skytrain BTS possono portarti vicino ai mercati, seguiti da una breve corsa in taxi.

Per consigli di viaggio più dettagliati, comprese le opzioni di trasporto, visita la nostra guida su Guida completa ai mercatigalleggianti di Bangkok.

Una giornata ai mercati galleggianti: Vuoi

sfruttare al massimo la tua esperienza di mercato galleggiante? Ecco un itinerario suggerito per aiutarti a navigare in una giornata ricca di cibo delizioso ed esplorazione culturale:

Mattina: Mercato

galleggiante di Damnoen Saduak Inizia la tua giornata al mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Arriva presto per battere la folla e goderti una tranquilla pagaiata mattutina attraverso i canali. Prendi una ciotola di noodles da barca e un po’ di frutta fresca dai venditori. Non avere fretta: prenditi il tuo tempo per immergerti nelle immagini e nei suoni!

Mezzogiorno: Mercato

galleggiante di Khlong Lat Mayom Dopo aver gustato Damnoen Saduak, dirigiti verso il mercato galleggiante di Khlong Lat Mayom per un’atmosfera diversa. Qui potrete assaggiare piatti thailandesi fatti in casa ed esplorare le bancarelle a terra. Trascorri un po’ di tempo chiacchierando con i venditori amichevoli e imparando a conoscere i loro segreti culinari.

Pomeriggio: Mercato

galleggiante di Taling Chan Successivamente, dirigiti verso il mercato galleggiante di Taling Chan. Questo mercato è perfetto per un pomeriggio di piacere. Goditi i frutti di mare alla griglia mentre ti rilassi in riva al mare. Se ti senti avventuroso, sali su una barca per un breve tour dei canali per vedere le case lungo il fiume e la vegetazione lussureggiante.

Sera: Mercato

galleggiante di Amphawa Concludi la tua giornata al mercato galleggiante di Amphawa. Arrivo nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto. Concediti deliziosi frutti di mare e non perderti i tour delle lucciole che iniziano al calar della notte. È un modo magico per concludere la tua avventura nel mercato galleggiante!

Per altre interessanti opzioni di tour, dai un’occhiata al nostro tour di un giorno al mercato galleggiante che combina le visite a questi incredibili mercati!

Sagre ed eventi: Celebrare la cultura thailandese nei mercati

galleggianti Durante tutto l’anno, i mercati galleggianti di Bangkok si animano con festival ed eventi che mettono in mostra la ricca cultura thailandese. Queste celebrazioni offrono un’opportunità unica per assistere a spettacoli tradizionali, assaggiare prelibatezze stagionali e interagire con la comunità locale.

Una

delle feste più famose è il Songkran, il capodanno thailandese, che si celebra ad aprile. Durante questo periodo, i mercati galleggianti sono pieni di attività. Puoi partecipare a combattimenti d’acqua, gustare offerte di cibo speciali e assistere a rituali tradizionali che onorano gli spiriti dell’acqua.

Festival del Loy Krathong Un

altro evento imperdibile è il festival Loy Krathong, che di solito si tiene a novembre. Nei mercati galleggianti, puoi creare il tuo krathong (un piccolo cesto galleggiante) e rilasciarlo in acqua come simbolo di lasciar andare la negatività. La vista di migliaia di krathong accesi che galleggiano sull’acqua è semplicemente mozzafiato!

Vivere questi festival nei mercati galleggianti aggiunge un tocco speciale alla tua visita, permettendoti di entrare in contatto con la cultura locale in modo significativo. Per ulteriori informazioni su questi eventi, consulta il nostro articolo su Esplora i migliori mercatidi Bangkok.

Fatti divertenti sui mercati

galleggianti di Bangkok Pronto per qualche curiosità intrigante? Ecco alcuni fatti divertenti sui mercati galleggianti di Bangkok che potrebbero sorprenderti:

Significato

storico Sapevi che i mercati galleggianti risalgono al 18° secolo? Erano essenziali per il commercio e i trasporti prima che venissero costruite le strade moderne. Oggi occupano ancora un posto significativo nella cultura thailandese, preservando le tradizioni di un tempo.

Ogni

venditore ha la sua storia e la sua specialità. Alcuni vendono i loro prodotti da generazioni, tramandandosi ricette e tecniche. Interagire con loro può portare a conversazioni piacevoli e a un apprezzamento più profondo per il cibo che stai gustando.

I

mercati galleggianti sono il paradiso dei fotografi! Con barche colorate, prodotti vivaci e interazioni vivaci, troverai innumerevoli opportunità per catturare scatti mozzafiato. Ricorda solo di essere rispettoso e di chiedere il permesso prima di scattare primi piani dei venditori.

Sostenibilità e conservazione nei mercati

galleggianti Negli ultimi anni, c’è stata una crescente enfasi sulla sostenibilità nei mercati galleggianti di Bangkok. Molti fornitori stanno adottando pratiche ecologiche, dall’utilizzo di imballaggi biodegradabili alla promozione di ingredienti di provenienza locale. Questo cambiamento non solo aiuta l’ambiente, ma sostiene anche gli agricoltori e gli artigiani locali.

Durante la visita, cerca bancarelle che diano priorità alla sostenibilità. Potresti trovare prodotti unici realizzati con materiali riciclati o fornitori appassionati di conservazione delle tecniche tradizionali. Sostenere queste iniziative ti permette di goderti le tue avventure culinarie contribuendo alla conservazione della cultura thailandese.

Linee guida per la sicurezza e la salute dei viaggiatori

La tua salute e la tua sicurezza sono fondamentali durante l’esplorazione dei mercati galleggianti. Ecco alcuni suggerimenti da tenere a mente:

Sicurezza

alimentare Sebbene il cibo nei mercati galleggianti sia generalmente sicuro da mangiare, è consigliabile scegliere bancarelle affollate e con un alto fatturato di cibo. Questo assicura che gli ingredienti siano freschi. Se hai uno stomaco sensibile, considera di attenerti a cibi cotti piuttosto che a cibi crudi.

Rimani idratato

Il sole può essere intenso, soprattutto a mezzogiorno. Porta con te una bottiglia d’acqua per rimanere idratato mentre vaghi per i mercati. Puoi anche trovare acqua di cocco fresca in molte bancarelle, che è un’opzione rinfrescante!

Precauzioni sanitarie

Tieni d’occhio gli avvisi sanitari locali, in particolare per quanto riguarda la sicurezza alimentare. Se hai allergie o restrizioni dietetiche, non esitare a comunicare con i fornitori per assicurarti che il tuo pasto soddisfi le tue esigenze.

Per consigli più dettagliati su salute e sicurezza, consulta la nostra guidaturistica di Bangkok.

Domande frequenti (FAQ) sui mercati

fluttuanti Sei curioso di conoscere i mercati fluttuanti? Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a pianificare la tua visita:

Quali sono i migliori mercati galleggianti da visitare a Bangkok?

I migliori mercati galleggianti includono Damnoen Saduak, Amphawa, Taling Chan e Khlong Lat Mayom. Ognuno offre un’esperienza unica, quindi considera di visitarne più di uno!

I mercati fluttuanti sono aperti tutti i giorni?

La maggior parte dei mercati galleggianti opera nei fine settimana, ma alcuni, come Taling Chan, sono aperti anche nei giorni feriali. Controlla il programma del mercato specifico prima di andare.

Quanto dovrei preventivare per una visita?

Un budget di circa 500-1000 THB ($15-$30) dovrebbe coprire cibo, bevande e qualche souvenir. I prezzi possono variare a seconda di ciò che si sceglie di concedersi!

Per ulteriori risposte alle tue domande, visita la nostra guida sulle attrazionituristiche di Bangkok.

Dettagli sul trasporto: Come raggiungere i mercati

galleggianti di Bangkok Ora che sei pronto per esplorare, parliamo di trasporti! Raggiungere i mercati galleggianti può essere un gioco da ragazzi con un po’ di pianificazione:

Trasporto

pubblico Se ti senti avventuroso, usa lo Skytrain BTS per raggiungere una stazione vicina e poi sali su un taxi o un autobus locale per il mercato prescelto. Questa opzione è economica e ti dà un assaggio della vita locale.

Tour

privati Per un’esperienza senza problemi, prendi in considerazione la possibilità di prenotare un tour privato. Molte aziende offrono pacchetti che includono il trasporto, guidandoti attraverso i migliori mercati galleggianti e occupandosi di tutta la logistica.

Servizi

taxi I taxi sono ampiamente disponibili a Bangkok. Usa app di ride-hailing come Grab per comodità. Basta inserire la tua destinazione e sarai in viaggio in pochissimo tempo!

Per ulteriori suggerimenti sui trasporti, dai un’occhiata al nostro articolo sul tour privato del mercatogalleggiante di Damnoen Saduak.

Approfondimenti sui viaggi stagionali: Pianificare

la tua visita in base alle stagioni può migliorare la tua esperienza di mercato fluttuante. Ecco cosa tenere a mente:

Stagione fredda (da novembre a febbraio)

Questa è l’alta stagione turistica a Bangkok. Il clima è più fresco e piacevole, il che lo rende un momento ideale per esplorare i mercati galleggianti. Aspettatevi folle più numerose, ma l’atmosfera festosa ne vale la pena!

Stagione calda (da marzo a maggio)

Le temperature possono aumentare vertiginosamente durante questo periodo, quindi punta alle visite mattutine. Goditi l’acqua di cocco rinfrescante e cerca di trovare luoghi ombreggiati per rilassarti. Nonostante il caldo, i mercati sono vivaci e pieni di vita!

Stagione delle piogge (da giugno a ottobre)

Anche se la pioggia può essere imprevedibile, visitare durante questa stagione significa meno turisti. I mercati possono essere meno affollati, consentendo un’esperienza più intima. Preparati con un ombrellone e goditi la vegetazione lussureggiante che arriva con le piogge!

Per ulteriori consigli sui viaggi stagionali, consulta la nostra guida sulla vitanotturna di Bangkok.

Con tutte queste informazioni, sei pronto per esplorare gli incantevoli mercati galleggianti di Bangkok! Che tu sia un buongustaio, un appassionato di cultura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza unica, questi mercati promettono una giornata piena di sapori e panorami indimenticabili. Quindi prendi la tua macchina fotografica, il tuo appetito e parti per un’avventura culinaria che ti lascerà ricordi da custodire!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …