Scopri il parco naturale degli elefanti di Chiang Mai durante il Loy Krathong

Benvenuti a Chiang Mai: Un santuario per gli elefanti e la cultura
Chiang Mai, incastonata nella regione montuosa del nord della Thailandia, non è solo una festa per gli occhi, ma anche un paradiso per il cuore. Uno dei luoghi più amati di questa incantevole città è il Parco Naturale degli Elefanti di Chiang Mai. Questo santuario è un faro di speranza per gli elefanti salvati da condizioni difficili, incarnando una missione che dà priorità al loro benessere e alla loro riabilitazione. Abbinalo all’annuale Loy Krathong Festival e avrai una miscela unica di compassione per la fauna selvatica e la celebrazione della cultura thailandese, rendendo la tua visita indimenticabile.
Il Loy Krathong Festival, celebrato con la luna piena del 12° mese del calendario lunare thailandese, è un momento in cui la gente del posto e i turisti si riuniscono per onorare gli spiriti dell’acqua. Le persone rilasciano nei fiumi e nei laghi dei krathong, piccoli cesti galleggianti fatti con foglie di banano, fiori e candele, che simboleggiano il lasciar andare le disgrazie e l’accoglienza della buona fortuna. Questo festival non è solo uno spettacolo visivo; Ha un profondo significato emotivo, collegando i partecipanti alle loro radici culturali e al mondo naturale.
Visitare luoghi come l’Elephant Nature Park durante una celebrazione così vivace consente ai viaggiatori di creare connessioni emotive con gli elefanti e la comunità locale. È un’occasione per riflettere sulle considerazioni etiche nel turismo e per sostenere iniziative che mettono al primo posto il benessere degli animali. In un mondo in cui il turismo della fauna selvatica può spesso essere sfruttatore, questo parco si distingue come un fulgido esempio di come possiamo interagire con la natura in modo responsabile e compassionevole.
Uno sguardo al Parco
Naturale degli Elefanti di Chiang Mai Il Parco Naturale degli Elefanti è più di un semplice santuario; è un santuario con uno scopo. Fondato dal compassionevole Lek Chailert, il parco si concentra sul salvataggio degli elefanti da situazioni di abuso, che provengano dall’industria del legname, dal turismo o da altre forme di sfruttamento. Qui, gli elefanti trovano un rifugio sicuro dove possono guarire, vagare liberamente e vivere le loro giornate in pace. I visitatori possono conoscere la missione del parco e assistere in prima persona alle incredibili trasformazioni di questi giganti gentili.
Il turismo etico degli elefanti è al centro della filosofia del parco. A differenza delle tradizionali cavalcate o spettacoli di elefanti, il parco sottolinea l’importanza di osservare gli elefanti in un ambiente naturale senza costringerli a comportamenti innaturali. Questo approccio non solo migliora il benessere degli elefanti, ma educa anche i visitatori sui loro bisogni e comportamenti. Potresti sentire storie commoventi di elefanti come Jokia, un elefante cieco che è stato salvato da una vita di duro lavoro e ora gode di una vita tranquilla circondato da cure e amore. Queste storie creano una profonda connessione emotiva con i visitatori, ricordandoci la resilienza e lo spirito di queste magnifiche creature.
Se stai pensando di visitarlo, scoprirai che il parco offre varie attività, dal dare da mangiare agli elefanti all’apprendimento della loro cura. Ogni interazione è un’opportunità per legare con questi animali e sostenerne la riabilitazione. L’impegno del parco per la conservazione degli elefanti a Chiang Mai è evidente in ogni aspetto del suo funzionamento, rendendolo una destinazione imperdibile per chiunque sia appassionato di fauna selvatica e turismo etico.
Celebrando il Loy Krathong: Una stravaganza
culturale Mentre il sole tramonta e la luna piena sorge, Chiang Mai si trasforma in un magico paese delle meraviglie durante il Loy Krathong Festival. Questa vivace celebrazione è ricca di storia, che risale a tempi antichi in cui le persone rendevano omaggio agli spiriti dell’acqua. Il festival è un bellissimo promemoria del legame tra gli esseri umani e la natura, poiché le comunità si riuniscono per far galleggiare i loro krathong su fiumi e laghi, illuminando la notte con la luce delle candele.
Accanto al Loy Krathong, si svolge il Festival delle Lanterne di Yi Peng, dove migliaia di lanterne illuminano il cielo notturno, creando uno spettacolo ipnotizzante che attira visitatori da tutti gli angoli del globo. Questa straordinaria esposizione non riguarda solo l’estetica; Ha un profondo significato culturale, rappresentando il rilascio delle preoccupazioni e l’accoglienza di nuovi inizi. La combinazione di krathong fluttuanti e lanterne svettanti crea un’atmosfera di speranza e rinnovamento, rendendola un’esperienza davvero indimenticabile.
Crea il tuo krathong: Un’esperienza
pratica Pronto a diventare furbo? Uno dei modi più deliziosi per immergersi nel Loy Krathong Festival è creare il proprio krathong! Questo affascinante cestino galleggiante, realizzato con materiali naturali, non è solo una bella decorazione; È un’offerta sentita agli spiriti dell’acqua. Ecco una semplice guida passo passo per aiutarti a creare un krathong che puoi rilasciare con orgoglio durante il festival.
Passo 1: Raccogli i tuoi materiali
Ti serviranno:
- Foglie di banana (fresche e flessibili)
- Fiori (come calendule o gelsomini)
- Una piccola candela o un lumino
-
Qualche bastoncino d’incenso
- Forbici o un coltello (fai attenzione!)
- Un piccolo pezzo di schiuma o un tronco di banana (per tenere la base)
Passaggio 2: Crea la base
Inizia tagliando un pezzo circolare dal tronco di banana o dalla schiuma. Questo servirà come base del tuo krathong. Le dimensioni possono variare, ma un diametro di circa 10-15 cm va bene.
Passo 3: Formare le foglie
Successivamente, tagliare le foglie di banano a strisce larghe circa 5 cm. Piega queste strisce a forma di petalo e fissale alla base con degli stuzzicadenti o infilandole. Punta a un bellissimo look a strati: pensalo come creare un mini bouquet di fiori!
Passo 4: Aggiungi decorazioni Una
volta che le foglie sono a posto, è il momento di abbellire il tuo krathong. Posiziona i tuoi fiori sopra e non dimenticare di aggiungere la tua candela al centro. I bastoncini di incenso possono essere inseriti intorno alla candela per un tocco aromatico.
Passo 5: Esprimi un desiderio
Prima di rilasciare il tuo krathong in acqua, prenditi un momento per riflettere. Chiudi gli occhi, esprimi un desiderio e poi accendi la candela e l’incenso. Questo rituale ti connette allo spirito del festival e dell’acqua.
Pratiche
ecologiche Durante la creazione del tuo krathong, ricorda di utilizzare il più possibile materiali naturali. Questo non solo onora la tradizione, ma aiuta anche a proteggere l’ambiente. Dopo il festival, considera come puoi contribuire a pratiche ecologiche a Chiang Mai, come la partecipazione a eventi di pulizia della comunità.
Esperienze con gli elefanti: Una giornata di gioia e connessione
All’Elephant Nature Park, ogni momento trascorso con queste maestose creature è un tesoro. Immagina una giornata piena di risate, gioia e ricordi indimenticabili mentre ti impegni in varie attività progettate per migliorare il tuo legame con gli elefanti.
Nutrire i
giganti Uno dei momenti salienti della tua visita sarà sicuramente dare da mangiare agli elefanti. Prendi un mazzo di banane o un po’ di frutta fresca e guarda come questi giganti gentili si avvicinano con impazienza a te. La sensazione del loro tronco che avvolge delicatamente la tua mano è semplicemente magica! È un ottimo modo per conoscere le loro diete e preferenze, contribuendo anche al loro benessere.
Divertimento
all’ora del bagnetto Successivamente, è il momento di un tuffo! Unisciti al personale e agli altri visitatori nel fiume per un esilarante bagno con gli elefanti. Armato di secchi e spazzole, avrai la possibilità di strofinare queste adorabili creature mentre sguazzano giocosamente. Non si tratta solo di pulire; Si tratta di legare e costruire un rapporto di fiducia con questi incredibili animali.
Durante la tua visita, personale esperto condividerà storie e approfondimenti affascinanti sul background degli elefanti, sui comportamenti e sull’importanza della conservazione. Acquisirai una comprensione più profonda delle loro esigenze e delle sfide che devono affrontare, rafforzando l’importanza del turismo etico degli elefanti a Chiang Mai.
I visitatori spesso se ne vanno con un profondo senso di connessione e il desiderio di sostenere gli sforzi di conservazione degli elefanti. Le testimonianze degli ospiti passati evidenziano come queste esperienze cambino le loro prospettive sul turismo naturalistico e li ispirino a sostenere pratiche etiche.
Un viaggio culinario: Sapori di Chiang Mai
Nessuna visita a Chiang Mai è completa senza concedersi il suo ricco paesaggio culinario! La città è un paradiso per gli amanti del cibo, soprattutto durante il Loy Krathong Festival. I venditori ambulanti e i ristoranti locali si animano con piatti appetitosi che stuzzicheranno le tue papille gustative.
Piatti
da provare Inizia la tua avventura culinaria con il khao soi, una cremosa zuppa di noodle al curry e cocco che è una delle preferite dai locali. Abbinalo ad un po’ di som tam piccante (insalata di papaya) per un tocco rinfrescante! Non dimenticare di assaggiare il kanom jeen, un piatto tradizionale di spaghetti di riso serviti con una varietà di curry.
Delizie
del cibo di strada Mentre passeggi per il festival, incontrerai una serie di bancarelle di cibo di strada che offrono deliziose prelibatezze. Prova il riso appiccicoso al mango per dessert o prendi degli spiedini alla griglia per uno spuntino salato. L’atmosfera vibrante, combinata con gli aromi stuzzicanti, rende l’esperienza culinaria indimenticabile.
Per
un pasto seduto, prendete in considerazione la possibilità di visitare Huen Phen, noto per la sua autentica cucina thailandese del nord. Un altro ottimo posto è SP Chicken, famoso per il suo succulento pollo al girarrosto. Assicurati di chiedere alla gente del posto quali sono le loro gemme nascoste preferite: potresti essere sorpreso dalle deliziose scoperte!
LOCALE Feste serali: Al
calar della notte, Chiang Mai si trasforma in un magico spettacolo di luci durante il Loy Krathong Festival. L’aria è piena di eccitazione mentre la gente del posto e i visitatori si riuniscono per rilasciare lanterne nel cielo, creando uno spettacolo mozzafiato da non perdere!
Il rilascio
della lanterna Riunitevi alla folla e preparatevi a lanciare la vostra lanterna. Ogni lanterna simboleggia un augurio o una speranza per il futuro. Mentre lo rilasci, guardalo salire nel cielo notturno, illuminando l’oscurità con il suo caldo bagliore. È un momento di gioia e riflessione collettiva, mentre migliaia di lanterne fluttuano verso l’alto, creando uno straordinario spettacolo visivo.
Per
tutta la serata, goditi la musica tradizionale thailandese e gli spettacoli di danza che mettono in mostra il ricco patrimonio della regione. Gli artisti locali si esibiscono spesso in abiti tradizionali, affascinando il pubblico con il loro talento. Unisciti ai festeggiamenti imparando alcuni passi di danza o semplicemente immergendoti nell’atmosfera vibrante.
I migliori punti
di osservazione Per la migliore esperienza, dirigiti verso le rive del fiume Ping o qualsiasi area aperta lontana da edifici alti. Arriva presto per assicurarti un buon posto e non dimenticare la tua macchina fotografica per catturare questi momenti indimenticabili. Basta essere consapevoli dell’ambiente; Scegli lanterne biodegradabili e smaltiscile correttamente dopo il festival.
FESTIVITÀ CULTURALI Itinerario suggerito: Una giornata perfetta al Parco Naturale degli Elefanti e al Loy Krathong
Vuoi sfruttare al massimo la tua visita? Ecco un itinerario suggerito che combina una giornata al Parco Naturale degli Elefanti con gli incantevoli festeggiamenti del Loy Krathong!
La tua giornata al Parco
- Naturale degli Elefanti alle 8:30: Arrivo al Parco Naturale degli Elefanti. Inizia con un caloroso benvenuto e un orientamento.
- Ore 9:00: Dai da mangiare agli elefanti e scopri le loro cure.
- Ore 11:00: Goditi un bagno con gli elefanti: preparati per qualche spruzzo!
- Ore 12:30: Assapora un delizioso pranzo vegetariano al parco.
- Ore 14:00: Partecipa a una sessione informativa sulla conservazione degli elefanti.
- Ore 16:00: Concludi la tua visita con alcune interazioni finali prima di dirigerti al festival.
Serata al Loy Krathong Festival
- Ore 17:30: Dirigiti verso l’area del fiume Ping e prendi un posto per i festeggiamenti.
- Ore 18:00: Partecipa ai laboratori di artigianato del krathong e crea il tuo!
- Ore 19:00: Goditi il delizioso cibo di strada dei venditori locali.
- Ore 20:00: Partecipa al rilascio della lanterna e guarda il cielo illuminarsi.
- Ore 21:30: Goditi gli spettacoli tradizionali e balla tutta la notte!
Questo itinerario offre una miscela perfetta di avventura, cultura e connessione con la natura, rendendo la tua visita a Chiang Mai davvero memorabile!
Informazioni pratiche per i viaggiatori Stai pianificando il tuo viaggio al Parco Naturale degli Elefanti
e al Loy Krathong Festival? Ecco alcuni suggerimenti essenziali per garantire che la tua esperienza sia fluida e piacevole.
Visitare il Parco
Naturale degli Elefanti Il parco è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 17:00. Si consiglia di prenotare la visita in anticipo, soprattutto durante la stagione dei festival, poiché i posti si riempiono rapidamente. Le opzioni di trasporto includono taxi locali, songthaews (taxi condivisi) o la prenotazione di un tour che include il trasporto.
Partecipare al Loy Krathong Festival
Il festival si svolge in genere a novembre, ma le date esatte variano ogni anno in base al calendario lunare. Controlla gli elenchi locali per le date specifiche. Arriva presto per assicurarti un buon punto di osservazione e prendi in considerazione l’utilizzo dei mezzi pubblici per evitare la congestione del traffico.
Linee guida
per la sicurezza Mentre ti godi i festeggiamenti, tieni a mente la sicurezza. Fai attenzione alle fiamme libere e assicurati che le tue lanterne siano biodegradabili. Segui le linee guida locali in materia di smaltimento dei rifiuti per mantenere bella Chiang Mai.
VIAGGIO Abbracciare la sostenibilità: Turismo responsabile a Chiang Mai Chiang
Mai è una destinazione straordinaria, ma è importante abbracciare pratiche di turismo responsabile per proteggere la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Ecco alcuni consigli per essere un viaggiatore consapevole durante la tua visita.
Sostieni le iniziative
locali Scegli di partecipare a progetti comunitari che promuovono la conservazione e l’educazione. Molte organizzazioni locali accolgono volontari, soprattutto all’Elephant Nature Park, dove il tuo contributo può fare la differenza nella vita degli elefanti salvati.
Scelte
ecologiche Opta per alloggi e punti ristoro ecologici che danno priorità alla sostenibilità. Cerca ristoranti che si approvvigionano di ingredienti locali e supportano gli agricoltori della regione. Quando acquisti souvenir, scegli prodotti realizzati in modo etico che sostengano gli artigiani locali.
Usa
i mezzi pubblici o noleggia una bicicletta per esplorare la città. Questo non solo riduce la tua impronta di carbonio, ma ti consente anche di vivere Chiang Mai a un ritmo lento. Ricordati di portare con te bottiglie d’acqua e sacchetti riutilizzabili per ridurre al minimo i rifiuti di plastica.
SOSTENIBILE Avventure all’aria aperta: Alla scoperta delle bellezze
naturali di Chiang Mai Oltre agli elefanti e ai festival, Chiang Mai è circondata da paesaggi mozzafiato che aspettano solo di essere esplorati. Che tu sia un amante dell’avventura o della natura, ce n’è per tutti i gusti!
Per
gli appassionati di escursionismo, sentieri come Doi Suthep e Chiang Mai Grand Canyon offrono panorami mozzafiato e la possibilità di entrare in contatto con la natura. Doi Suthep è particolarmente famosa per il suo tempio e le viste panoramiche della città sottostante. Non dimenticare la macchina fotografica!
Per
avere la possibilità di vedere la fauna selvatica nel loro habitat naturale, prendi in considerazione la possibilità di visitare il Giardino Botanico della Regina Sirikit o di fare una visita guidata per esplorare le lussureggianti giungle che circondano Chiang Mai. Questi tour spesso includono l’opportunità di avvistare flora e fauna uniche.
Attività
acquatiche Ti senti avventuroso? Dirigiti verso i fiumi vicini per attività come il rafting o il kayak. Le viste panoramiche e la scarica di adrenalina renderanno sicuramente l’esperienza indimenticabile!
AVVENTUROSE Shopping e souvenir: Portare a casa un pezzo di Chiang Mai
Pronto a portare a casa un pezzo di Chiang Mai? La città è ricca di mercati e negozi che offrono souvenir unici che riflettono la sua ricca cultura e il suo patrimonio.
Il
bazar notturno di Chiang Mai è una tappa obbligata per il suo eclettico mix di artigianato, abbigliamento e prelibatezze locali. Da non perdere il Sunday Walking Street Market, dove gli artigiani mettono in mostra i loro prodotti fatti a mano. La contrattazione fa parte del divertimento, quindi non essere timido!
Quando
fai acquisti, cerca prodotti che sostengano le comunità locali e gli artigiani. Gli articoli realizzati con materiali sostenibili, come i tessuti fatti a mano o l’artigianato in legno, non solo sono ottimi souvenir, ma promuovono anche lo shopping etico.
Sostieni gli artigiani
locali Prendi in considerazione l’acquisto di articoli direttamente dagli artigiani nelle botteghe locali. Questo non solo ti fornisce pezzi unici, ma garantisce anche che i tuoi soldi vadano direttamente a coloro che li creano, contribuendo a sostenere il loro sostentamento.
Approfondimenti stagionali: Il clima e i festival di Chiang Mai
la rendono una destinazione per tutto l’anno, ma conoscere i periodi migliori per visitarla può migliorare la tua esperienza. Il Loy Krathong Festival si svolge in genere a novembre, in coincidenza con la stagione più fresca.
Considerazioni
sul clima La stagione fresca (da novembre a febbraio) è ideale per attività all’aperto e festival, con temperature piacevoli e cielo sereno. Se stai cercando di evitare la folla, prendi in considerazione la possibilità di visitarla nelle stagioni intermedie di fine ottobre o inizio marzo.
Altre attività
stagionali Durante la stagione delle piogge (da maggio a ottobre), il paesaggio è lussureggiante e verde, il che lo rende perfetto per escursioni nella natura. Questo periodo dell’anno offre anche l’opportunità di assistere alla fioritura di bellissimi fiori nei giardini locali.
DEL FESTIVAL Domande frequenti (FAQ)
Curioso di visitare l’Elephant Nature Park o il Loy Krathong Festival? Ecco alcune domande frequenti che possono aiutarti a pianificare il tuo viaggio.
Qual è il periodo migliore per visitare il Parco Naturale degli Elefanti?
Il parco è aperto tutto l’anno, ma si consiglia vivamente di visitarlo durante i mesi più freddi (da novembre a febbraio) per un clima confortevole. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
Ci sono limiti di età per visitare il parco?
Mentre il parco accoglie visitatori di tutte le età, i bambini devono essere sorvegliati in ogni momento. Alcune attività potrebbero avere limiti di età, quindi è meglio controllare in anticipo se viaggi con bambini piccoli.
Posso partecipare al Loy Krathong Festival se non sono a Chiang Mai?
Mentre Chiang Mai ospita una delle celebrazioni più spettacolari del Loy Krathong , anche molte città della Thailandia celebrano il festival. Tuttavia, viverla a Chiang Mai offre un’immersione culturale unica!
DI VIAGGIO
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …