Le migliori cose da fare a Chiang Mai: Magia del Festival delle Lanterne

Festival delle lanterne di Chiang Mai: Una celebrazione della luce e della cultura
Mentre il sole tramonta sotto l’orizzonte, Chiang Mai si trasforma in un’affascinante tela di luci tremolanti e colori vivaci durante il suo annuale Festival delle Lanterne. Conosciuta localmente come Yi Peng e Loy Krathong, questa incantevole celebrazione è una commovente miscela di significato culturale e spirito comunitario. Ogni anno, migliaia di visitatori affollano questa città del nord della Thailandia per partecipare ai festeggiamenti, che sono profondamente radicati nelle tradizioni thailandesi e nelle credenze locali. Aspettatevi di rimanere sbalorditi dalla vista di migliaia di lanterne che fluttuano con grazia nel cielo notturno, ognuna delle quali porta un desiderio o una preghiera, creando uno spettacolo mozzafiato che accende l’immaginazione.
Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai non è solo una festa per gli occhi; È un momento per la gente del posto di riunirsi, onorare il proprio patrimonio ed esprimere gratitudine per l’anno passato. La festa si svolge tipicamente a novembre, in coincidenza con la luna piena del 12° mese lunare, ed è celebrata con grande entusiasmo. I visitatori possono aspettarsi un ricco arazzo di attività, dagli spettacoli di danza tradizionale ai deliziosi aromi che si diffondono dalle bancarelle di cibo. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, questo festival promette esperienze indimenticabili che rimarranno nel tuo cuore molto tempo dopo che l’ultima lanterna sarà scomparsa nella notte.
Festival delle lanterne di Chiang Mai: Una stravaganza
culturale Le radici del Festival delle Lanterne di Chiang Mai sono profonde e intrecciate con il tessuto culturale della Thailandia. Yi Peng, che significa “il secondo mese” nel calendario Lanna, significa la fine del raccolto di riso ed è un momento di riflessione e rinnovamento. Il loy krathong, d’altra parte, è celebrato in tutta la Thailandia, simboleggiando l’apprezzamento dell’acqua e degli spiriti che la abitano. Insieme, questi festival creano una vivace vetrina delle tradizioni locali, consentendo ai visitatori di immergersi nella ricca storia di Chiang Mai.
Per la gente del posto, il legame emotivo con il festival è profondo. È un momento per onorare gli antenati, cercare il perdono ed esprimere speranze per il futuro. Le famiglie si riuniscono per liberare lanterne, condividere storie e risate, mentre l’aria si riempie dei suoni della musica tradizionale e del profumo delle prelibatezze festive. Questo spirito comunitario è palpabile e invita i visitatori a unirsi alla celebrazione, creando ricordi che colmano le divisioni culturali.
Mentre vaghi per le strade di Chiang Mai durante il festival, incontrerai sfilate colorate, intricati spettacoli di lanterne e i caldi sorrisi della gente del posto desiderosa di condividere le loro tradizioni. Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai non è solo un evento; È un invito a entrare in contatto con il cuore e l’anima di questa bellissima città.
La magia di Yi Peng e Loy Krathong
Nel cuore del Festival delle Lanterne di Chiang Mai ci sono le due celebrazioni principali: Yi Peng e Loy Krathong. Yi Peng è caratterizzato dalla vista mozzafiato delle lanterne volanti, o khom loi, che vengono rilasciate nel cielo notturno. Ogni lanterna è un simbolo di lasciar andare le disgrazie e dare il benvenuto a nuovi inizi. Mentre si spostano verso l’alto, le lanterne creano uno spettacolo mozzafiato che affascina chiunque abbia la fortuna di assistervi.
Il loy krathong, celebrato nella stessa notte, prevede che su fiumi e laghi galleggiano piccoli cesti decorati chiamati krathong. Questi cesti, spesso realizzati con foglie di banano e adornati con fiori e candele, simboleggiano la liberazione dalla negatività e la speranza di buona fortuna. L’atto di mettere un krathong nell’acqua è un bellissimo rituale che favorisce un senso di pace e connessione con la natura.
Sia lo Yi Peng che il Loy Krathong sono ricchi di significato culturale e offrono ai visitatori la possibilità di entrare in contatto con le usanze locali. Molti viaggiatori si ritrovano travolti dall’eccitazione, partecipando a laboratori di costruzione di lanterne o partecipando alle parate della comunità. Le storie personali della gente del posto spesso evidenziano le tradizioni radicate e la gioia che il festival porta alle famiglie e agli amici, rendendolo un’esperienza che risuona a livello personale.
Dal delicato tremolio della luce delle candele al maestoso rilascio delle lanterne, il Festival delle Lanterne di Chiang Mai è una celebrazione magica che invita tutti a condividere la sua bellezza. Mentre ti prepari per questa incantevole esperienza, tieni la macchina fotografica pronta e il tuo cuore aperto alle meraviglie che ti aspettano!
Le 10 migliori esperienze magiche da non perdere al Festival
delle Lanterne di Chiang Mai Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai è ricco di attività che riempiranno il tuo cuore di gioia e la tua macchina fotografica di foto straordinarie. Ecco un elenco curato delle 10 migliori esperienze magiche da non perdere assolutamente:
1. Rilascio delle lanterne al ponte
Nawarat Unisciti alla gente del posto e ai turisti al ponte Nawarat, dove le lanterne volanti creano uno spettacolo mozzafiato. Mentre rilasci la tua lanterna nel cielo notturno, prenditi un momento per riflettere sui tuoi desideri per il prossimo anno. La vista di migliaia di lanterne luminose che fluttuano via è a dir poco incantevole!
2. Assistere a spettacoli di danza tradizionale al Wat Phan Tao
Dirigiti verso il Wat Phan Tao, dove l’aria è piena dei suoni della musica tradizionale tailandese e dei movimenti ipnotici dei ballerini in abiti colorati. Questa esposizione culturale è un modo fantastico per immergersi nelle tradizioni locali mentre si gode l’atmosfera festosa.
3. Visitare il mercato notturno per le prelibatezze festive Nessun
festival è completo senza concedersi del cibo delizioso! Il mercato notturno di Chiang Mai si trasforma in un paradiso culinario durante il Festival delle Lanterne. Assaggia le prelibatezze locali come il khao soi (zuppa di noodle al curry al cocco) e dolci come il riso appiccicoso al mango. Le tue papille gustative ti ringrazieranno!
4. Partecipare alla parata
delle lanterne Preparati a unirti alla vivace parata delle lanterne che si snoda per le strade di Chiang Mai. Questo vivace evento presenta carri splendidamente decorati, costumi tradizionali e l’energia gioiosa della comunità. È una fantastica opportunità per scattare foto memorabili e sentire lo spirito festivo!
5. Partecipare a laboratori culturali sulla costruzione
di lanterne Vuoi portare a casa un pezzo del festival? Partecipa a un laboratorio di creazione di lanterne! Impara l’arte di creare la tua lanterna, guidato da artigiani locali. Non solo acquisirai una nuova abilità, ma avrai anche un souvenir unico per ricordare il tuo viaggio!
6. Esplorando i templi locali adornati di luci
Al calar della notte, i templi di Chiang Mai si animano di luci scintillanti. Visita Wat Chedi Luang e Wat Phra Singh per ammirare le loro splendide decorazioni. L’atmosfera serena e il significato spirituale di questi luoghi li rendono luoghi imperdibili durante il festival.
7. Ascoltare musica dal vivo al Tha Phae Gate
Il Tha Phae Gate è uno snodo centrale durante il Festival delle Lanterne, animato da musica dal vivo e intrattenimento. Prendi un drink, rilassati e immergiti nell’atmosfera mentre ti godi le esibizioni dei musicisti locali. È il luogo perfetto per rilassarsi e socializzare con gli altri frequentatori del festival!
8. Durante
il festival, si svolgono vari eventi comunitari, che mettono in mostra i talenti e le tradizioni locali. Dalle sessioni di narrazione alle mostre d’arte, queste attività offrono una visione più profonda della ricca cultura di Chiang Mai. Non esitate a partecipare e a entrare in contatto con la gente del posto!
9. Scattare fotografie straordinarie nei punti
di fotografia principali Per gli appassionati di fotografia, il Festival delle Lanterne è un sogno che si avvera! Dirigiti verso la riva del fiume o i tetti dei caffè vicini per le migliori viste delle lanterne che si librano nel cielo. Cattura la magia di questo momento e crea ricordi che dureranno tutta la vita!
10. Assaggiare la cucina locale unica presso le bancarelle di cibo Le
bancarelle di cibo fiancheggiano le strade durante il festival, offrendo una deliziosa gamma di piatti locali. Assicurati di provare il som tam (insalata piccante di papaya) e il kanom jeen (spaghetti di riso fermentati). Ogni boccone è una celebrazione di sapori che rispecchia il cuore di Chiang Mai!
Itinerario giorno per giorno per il Festival
delle Lanterne Stai pianificando la tua visita durante il Festival delle Lanterne di Chiang Mai? Ecco un itinerario giorno per giorno per aiutarti a vivere al meglio la magia del festival:
Giorno 1: Arrivo e inizio del
festival Arrivo a Chiang Mai e check-in in hotel. Trascorri la serata al ponte Nawarat, dove inizia ufficialmente il festival. Unisciti alla gente del posto per rilasciare la tua prima lanterna e goditi l’atmosfera festosa.
Giorno 2: Immersione
culturale Inizia la giornata con una visita a Wat Phan Tao per spettacoli di danza tradizionale. Nel pomeriggio, partecipa a un laboratorio di creazione di lanterne. La sera, dirigiti al mercato notturno per cibo delizioso e shopping!
Giorno 3: Questo
è il giorno principale del Festival delle Lanterne! Unisciti alla parata delle lanterne e goditi la musica dal vivo alla Porta di Tha Phae. Non dimenticare di immortalare le splendide lanterne dei templi locali.
Giorno 4: Celebrazioni e relax
della comunità Esplora gli eventi della comunità e interagisci con la gente del posto. Trascorri la serata rilassandoti in un caffè lungo il fiume, godendoti la vista delle lanterne che galleggiano sopra di te.
Giorno 5: Partenza
Prima di partire, prenditi un po’ di tempo per visitare i templi o i mercati che potresti aver perso. Prendi qualche souvenir dell’ultimo minuto e assapora un ultimo assaggio della deliziosa cucina di Chiang Mai!
Specialità culinarie: Assaggia i sapori festivi di Chiang Mai
Il cibo è una parte centrale del Festival delle Lanterne di Chiang Mai e troverai innumerevoli bancarelle che servono piatti appetitosi. Ecco alcune delizie culinarie da provare:
1. Khao Soi
Questo iconico piatto della Thailandia settentrionale presenta noodles all’uovo in un ricco brodo di curry di cocco, conditi con noodles croccanti, senape sottaceto e lime. È una confortante ciotola di bontà che semplicemente non puoi perderti!
2. L’insalata di papaya piccante Som Tam
è un piatto rinfrescante a base di papaya verde grattugiata, pomodori e arachidi, conditi con un condimento piccante. Questo piatto è un pugno ed è perfetto per chi ama un po’ di calore!
3. Mango Sticky Rice
Una dolce delizia che combina il riso glutinoso con il mango maturo e il latte di cocco. Questo dessert è uno dei preferiti dai festival ed è perfetto per soddisfare i tuoi golosi.
4. Kanom Jeen:
Questi spaghetti di riso fermentati sono tipicamente serviti con una varietà di curry e verdure fresche. È un piatto delizioso e unico che mette in mostra i sapori locali di Chiang Mai.
5. Carni e salsicce alla griglia I
venditori ambulanti offrono una vasta gamma di carni e salsicce alla griglia, condite alla perfezione. Assicurati di provare Sai Oua, una salsiccia piccante della Thailandia settentrionale che esplode di sapore!
6. Tè
freddo tailandese Rinfrescati con un bicchiere di tè freddo tailandese dolce, una deliziosa miscela di tè forte, zucchero e latte condensato. È la bevanda perfetta per accompagnare il tuo banchetto al festival!
Mentre esplori il festival, tieni d’occhio questi deliziosi piatti. Ogni boccone è una celebrazione del ricco patrimonio culinario di Chiang Mai!
Contesto storico e folklore del Festival
delle Lanterne Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai è ricco di storia e folklore, il che lo rende un evento affascinante da esplorare. Le origini dello Yi Peng e del Loy Krathong possono essere fatte risalire ad antiche pratiche agricole e credenze spirituali.
Yi Peng celebra la fine del raccolto di riso, simboleggiando la gratitudine per la generosità della terra. Si ritiene che il rilascio delle lanterne porti via le disgrazie e porti fortuna per l’anno a venire. Il Loy Krathong, celebrato nella stessa notte, onora gli spiriti dell’acqua e cerca il perdono per qualsiasi danno causato loro.
Nel corso degli anni, queste tradizioni si sono evolute, ma l’essenza rimane la stessa. Il festival serve a ricordare l’importanza della comunità, della spiritualità e del legame con la natura. La gente del posto condivide le storie dei loro antenati e il significato delle lanterne, creando un ricco arazzo di patrimonio culturale che i visitatori possono apprezzare.
Consigli pratici di viaggio per godersi il Festival
delle Lanterne Per sfruttare al meglio la tua esperienza al Festival delle Lanterne di Chiang Mai, ecco alcuni utili consigli di viaggio:
1. Poiché
questo festival attira migliaia di visitatori, è consigliabile prenotare il tuo hotel con largo anticipo. Prendi in considerazione l’idea di soggiornare vicino alla Città Vecchia per un facile accesso agli eventi del festival.
2. Arriva in anticipo per gli eventi
Per assicurarti un buon punto di osservazione per il rilascio della lanterna e le parate, arriva in anticipo. Prima arrivi, maggiori sono le tue possibilità di catturare quelle foto perfette!
3. Aspettatevi
di camminare molto durante il festival, quindi indossate scarpe e vestiti comodi. Il clima a novembre può essere fresco la sera, quindi porta una giacca leggera.
4. Rimani idratato
Con tutta l’eccitazione, non dimenticare di bere molta acqua, soprattutto se ti stai concedendo cibo piccante. Rimanere idratati manterrà alta la tua energia!
5. Rispettare le usanze
locali Partecipare al festival è un modo meraviglioso per entrare in contatto con la cultura locale. Sii rispettoso delle tradizioni e chiedi il permesso prima di scattare foto alla gente del posto o ai loro rituali.
6. Il
traffico può essere congestionato durante il festival, quindi prendi in considerazione l’utilizzo dei mezzi pubblici o raggiungi a piedi gli eventi nelle vicinanze. È un ottimo modo per immergersi nell’atmosfera!
Sostenibilità e pratiche ecologiche al festival
Man mano che il Festival delle Lanterne cresce in popolarità, aumenta anche l’importanza della sostenibilità. Molte le iniziative in atto per ridurre l’impatto ambientale delle festività:
1. Lanterne
ecologiche Cerca opzioni di lanterne ecologiche realizzate con materiali biodegradabili. Queste lanterne riducono al minimo gli sprechi e sono migliori per l’ambiente.
2. Le
organizzazioni locali spesso organizzano attività di pulizia dopo il festival. Partecipa a queste iniziative per aiutare a mantenere bella Chiang Mai e preservare la sua cultura.
3. Promuovi gli artigiani
locali Sostieni gli artigiani locali acquistando lanterne e oggetti artigianali fatti a mano. Questo non solo aiuta la comunità, ma ti assicura anche di portare a casa un pezzo di autentica Chiang Mai.
I migliori luoghi fotografici durante il Festival
delle Lanterne Per i fotografi, il Festival delle Lanterne di Chiang Mai offre innumerevoli opportunità per catturare immagini straordinarie. Ecco alcuni dei posti migliori:
1. Ponte
Nawarat Uno dei luoghi più popolari per il rilascio di lanterne. Arriva presto per assicurarti un posto privilegiato lungo il fiume per scatti mozzafiato di lanterne contro il cielo notturno.
2. Wat Phan Tao
La splendida architettura del tempio e gli spettacoli tradizionali creano uno sfondo pittoresco. Cattura i ballerini illuminati dalla luce della lanterna per uno scatto magico!
3. Tha Phae Gate
Questa zona vivace è perfetta per catturare l’energia del festival. La combinazione di musica dal vivo e folla vivace rende le foto vivaci.
4. Trova
un accogliente caffè lungo il fiume per catturare il riflesso delle lanterne nell’acqua. L’ambiente calmo fornirà uno straordinario contrasto con la vivace atmosfera del festival.
5. Templi
locali Visita i templi adornati con luci per scatti sereni e spirituali. I disegni intricati e le lanterne luminose creano un’esperienza visiva accattivante.
Shopping di lanterne e souvenir a Chiang Mai
Cerchi il ricordo perfetto del tuo viaggio? Chiang Mai offre molte opportunità di shopping durante il festival:
1. Mercato
notturno Il mercato notturno è un tesoro di artigianato locale, tra cui bellissime lanterne, tessuti e arte tradizionale tailandese. Non perdere l’occasione di contrattare per souvenir unici!
2. Villaggi
artigianali Visita i vicini villaggi artigianali dove puoi trovare lanterne fatte a mano da artigiani locali. L’acquisto diretto da loro sostiene il loro mestiere e preserva le tecniche tradizionali.
3. Esplora
i mercati galleggianti per un’esperienza di shopping unica. Qui troverai una varietà di prodotti, dall’artigianato fatto a mano ai deliziosi snack locali.
4. Boutique di Chiang Mai Dai
un’occhiata alle boutique locali per rivisitazioni contemporanee dell’artigianato tradizionale. Questi negozi presentano spesso design unici che sono ottimi regali e ricordi.
Approfondimenti sui viaggi stagionali: Il periodo migliore per visitare Chiang Mai
Mentre il Festival delle Lanterne di Chiang Mai è un momento clou, ci sono altri ottimi periodi per visitare questa affascinante città:
1. Novembre – Festival delle Lanterne
Il periodo migliore per assistere alla magia del Festival delle Lanterne, con un clima più fresco e festeggiamenti vivaci. Assicurati di prenotare in anticipo!
2. Dicembre – Gennaio
La stagione fresca è perfetta per le attività all’aria aperta e le visite turistiche. Goditi temperature piacevoli mentre esplori i templi e i mercati di Chiang Mai.
3. Febbraio – Marzo
Con la fioritura dei fiori, questo è un periodo incantevole per gli amanti della natura. Visita i vicini festival dei fiori e goditi i paesaggi lussureggianti.
4. Aprile – Festival
del Songkran Vivi la celebrazione del Capodanno thailandese con battaglie d’acqua e attività culturali. È un momento divertente e vivace per visitare Chiang Mai!
Domande frequenti (FAQ) sul Festival
delle Lanterne Ecco alcune domande frequenti per aiutarti a prepararti per il Festival delle Lanterne di Chiang Mai:
Quali sono le date del festival per il 2023?
Il Festival delle Lanterne di Chiang Mai si svolge in genere a novembre, in coincidenza con la luna piena del 12° mese lunare. Controlla gli elenchi locali per le date esatte!
È sicuro partecipare al rilascio della lanterna?
Sì, partecipare al rilascio della lanterna è generalmente sicuro. Tuttavia, segui le linee guida locali e fai attenzione a ciò che ti circonda per garantire un’esperienza divertente per tutti.
Posso acquistare lanterne in loco?
Assolutamente! Molti venditori vendono lanterne durante il festival. Tuttavia, prendi in considerazione l’acquisto di opzioni ecologiche per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Qual è il modo migliore per spostarsi durante il festival?
I trasporti pubblici e gli spostamenti a piedi sono le migliori opzioni durante il festival per evitare la congestione del traffico. Molti eventi sono raggiungibili a piedi l’uno dall’altro, il che rende facile l’esplorazione!
Con tutte queste informazioni, sei pronto per vivere la magia del Festival delle Lanterne di Chiang Mai! La cultura vibrante, il cibo delizioso e i panorami mozzafiato ti aspettano. Abbraccia lo spirito del festival e crea ricordi indimenticabili!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …