Scoprite Chiang Rai: Le 10 cose più importanti da fare al Festival di Yi Peng

Scoprite Chiang Rai: Le 10 cose più importanti da fare al Festival di Yi Peng background image

I colorati festival di Chiang Rai: Le 10 attività da non perdere durante il Festival delle Lanterne di Yi Peng

Chiang Rai, una gemma incastonata nel nord della Thailandia, è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale e i suoi vivaci festival. Tra le celebrazioni più incantevoli c’è il Festival delle Lanterne di Yi Peng, che trasforma il cielo notturno in una tela mozzafiato di lanterne incandescenti. Questo evento annuale, che si tiene in genere a novembre, non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un’occasione profondamente significativa che riflette le tradizioni e le credenze del popolo Lanna. Passeggiando per le strade di Chiang Rai durante questo periodo magico, vi troverete immersi nel calore dello spirito comunitario e nella bellezza della cultura thailandese.

Il Festival delle Lanterne di Yi Peng affonda le sue radici nelle antiche tradizioni Lanna, dove le lanterne venivano liberate nel cielo per rendere omaggio al Buddha e per simboleggiare l’abbandono delle disgrazie. La vista di migliaia di lanterne che fluttuano verso l’alto crea un’atmosfera ipnotica, invitando i visitatori e gli abitanti del luogo a partecipare a questo rituale antico. Mentre vi preparate per questo festival, aspettatevi di partecipare a una serie di feste culturali che mettono in mostra l’unicità e il fascino di Chiang Rai.

Scoprite la magia del Festival delle Lanterne di Yi Peng

Le origini del Festival delle Lanterne di Yi Peng risalgono al Regno Lanna, dove la festa era tradizionalmente celebrata come un modo per onorare gli spiriti e chiedere benedizioni per l’anno successivo. L’atto di liberare le lanterne è intriso di folklore, con storie tramandate di generazione in generazione su come questi simboli luminosi guidino le anime perdute e portino fortuna. Durante questa festa, non solo assisterete a spettacoli di luce mozzafiato, ma sentirete anche i riverberi di storia e spiritualità che rendono questa celebrazione davvero speciale.

Passeggiando per le vivaci strade di Chiang Rai durante il festival, incontrerete una serie di attività che evidenziano la ricchezza culturale della regione. Dalle danze tradizionali alle specialità culinarie, il Festival delle Lanterne di Yi Peng offre un caleidoscopio di esperienze che vi lasceranno incantati. Siete pronti a tuffarvi nei festeggiamenti? Ecco le 10 attività imperdibili che renderanno la vostra visita indimenticabile!

Top 10 delle attività da non perdere durante il Festival di Yi Peng

Vivere lo spettacolo del rilascio delle lanterne

Il momento clou del Festival delle Lanterne di Yi Peng è senza dubbio la cerimonia di rilascio delle lanterne. Immaginate: al calar del sole, migliaia di lanterne vengono accese e rilasciate nel cielo notturno, creando un mare di luci mozzafiato. Questo momento magico è imperdibile! I luoghi più popolari per l’uscita delle lanterne sono l’Università di Mae Jo e il ponte di Nawarat, dove l’atmosfera è elettrizzante.

Per partecipare, è necessario arrivare in anticipo per assicurarsi un buon posto di osservazione e portare con sé la propria lanterna da rilasciare. I venditori locali venderanno lanterne, in modo che possiate facilmente partecipare al divertimento. Mentre guardate la vostra lanterna salire, prendetevi un momento per riflettere sulle vostre speranze e sui vostri sogni, inviandoli nell’universo.

Fate galleggiare il vostro Krathong: Un gesto simbolico

Un’altra tradizione molto sentita durante la festa è quella di far galleggiare i krathong, vasi a forma di loto splendidamente realizzati con foglie di banano. Questo atto simboleggia la gratitudine verso la dea dell’acqua e si ritiene che lavi via le disgrazie. I luoghi migliori per galleggiare sui krathong a Chiang Rai sono le rive del fiume, dove potrete unirvi agli abitanti del luogo in questa pratica serena e riflessiva.

Non dimenticate di portare con voi una piccola offerta da mettere nel krathong, come fiori o incenso. Mentre la lasciate alla deriva, prendetevi un momento per apprezzare la bellezza dell’acqua e della comunità che vi circonda.

Immergetevi negli spettacoli culturali

Durante il Festival Yi Peng, Chiang Rai si anima con spettacoli culturali che mostrano il ricco patrimonio del popolo Lanna. Dalle danze tradizionali alla musica dal vivo, troverete una varietà di spettacoli che catturano lo spirito del festival. Tenete d’occhio gli artisti e i gruppi locali che metteranno in mostra il loro talento in vari luoghi della città.

Per assistere alle migliori performance, controllate gli orari degli spettacoli che si tengono in luoghi popolari come il Centro Culturale di Chiang Rai. Si tratta di una fantastica opportunità per immergersi nella cultura locale e forse anche per imparare qualche passo di danza!

Partecipate alle colorate parate

Le strade di Chiang Rai si animano durante il festival con colorate parate con costumi tradizionali, carri allegorici e musica vivace. Queste sfilate sono una festa per i sensi e mettono in mostra la creatività e l’arte della comunità locale. Assicuratevi di trovare un buon punto di osservazione lungo il percorso della parata per catturare la vibrante energia di questa celebrazione.

Portate con voi la macchina fotografica e preparatevi a scattare foto incredibili degli splendidi costumi e dei carri allegorici. Il momento migliore per assistere alle sfilate è la sera, quando le lanterne illuminano le strade, aggiungendo un ulteriore strato di magia ai festeggiamenti.

Esplora il mercato notturno di Chiang Rai

Nessuna visita a Chiang Rai sarebbe completa senza una gita al mercato notturno di Chiang Rai. Durante il Festival Yi Peng, il mercato brulica di energia e offre una pletora di piatti locali e souvenir unici. Passeggiate tra le bancarelle, assaggiate cibo di strada appetitoso e acquistate oggetti di artigianato da portare a casa.

Non mancate di assaggiare i piatti locali preferiti come il khao soi (zuppa di noodle al curry) e il mango sticky rice. Il mercato notturno è un luogo perfetto per sperimentare i sapori di Chiang Rai immergendosi nell’atmosfera festosa.

Catturate foto straordinarie in luoghi iconici

Con lo splendido scenario del Festival delle Lanterne di Yi Peng, non c’è momento migliore per prendere la macchina fotografica e catturare scatti incredibili. I luoghi da fotografare a Chiang Rai abbondano, dalle lanterne luminose contro il cielo notturno ai templi splendidamente illuminati. Tra i luoghi migliori per fotografare ci sono il Tempio Bianco e le aree lungo il fiume durante l’uscita delle lanterne.

Per ottenere l’illuminazione migliore, cercate di scattare durante l’ora d’oro, poco prima del tramonto, o dopo il tramonto, quando le lanterne sono più luminose. Non dimenticate di sperimentare diverse angolazioni e prospettive per far risaltare le vostre foto!

Partecipare ai laboratori di artigianato locale

Immergetevi nell’arte di Chiang Rai partecipando ai laboratori di artigianato locale durante il festival. Questi laboratori offrono un’esperienza pratica in cui si possono imparare mestieri tradizionali come la costruzione di lanterne o la tessitura. È un modo fantastico per entrare in contatto con gli artigiani locali e comprendere il significato culturale di questi mestieri.

Per partecipare a un workshop, controllate gli elenchi locali o chiedete al vostro hotel di consigliarvi. Questa esperienza non solo permette di creare un souvenir unico, ma contribuisce anche a preservare l’artigianato tradizionale della regione.

Assaporate le prelibatezze locali alle bancarelle

Amanti del cibo, gioite! Il Festival delle Lanterne di Yi Peng è una festa per i sensi, soprattutto per quanto riguarda l’appetitosa cucina locale. Passeggiate tra le vivaci bancarelle di cibo che costeggiano le strade, dove l’aroma di carni alla griglia, curry piccanti e dolci si diffonde nell’aria. Questa è l’occasione per assaporare le delizie culinarie di Chiang Rai e sperimentare i sapori che definiscono questa regione.

Assicuratevi di provare il famoso khao soi, una cremosa zuppa di noodle al cocco e curry che vi scalderà l’anima. Abbinatelo a del riso appiccicoso al mango per un finale dolce! Il mercato notturno è anche un luogo eccellente per assaggiare spuntini locali come som tam (insalata di papaya) e satay (carne allo spiedo). Non dimenticate di innaffiare il tutto con un rinfrescante tè freddo tailandese!

Mentre sgranocchiate le vostre prelibatezze, prendetevi un momento per immergervi nell’atmosfera vivace che vi circonda. La combinazione di sapori e la vibrante energia del festival rendono l’esperienza indimenticabile!

Impegnarsi con la comunità: Opportunità di volontariato

Volete aggiungere un tocco significativo alla vostra esperienza al festival? Considerate la possibilità di impegnarvi nella comunità locale attraverso il volontariato. Molte organizzazioni accolgono i visitatori per dare una mano durante il Festival Yi Peng, sia che si tratti di assistere al rilascio delle lanterne, sia che si tratti di partecipare a laboratori culturali o di aiutare a pulire la comunità.

Il volontariato non solo permette di fare del bene, ma offre anche un’opportunità unica di entrare in contatto con la gente del posto e di conoscere meglio le loro tradizioni. È un modo meraviglioso per immergersi nella cultura e creare ricordi duraturi. Inoltre, ve ne andrete con un apprezzamento più profondo per il festival e per le persone che lo rendono così speciale!

Partecipate alle cerimonie speciali presso i templi locali

I templi sono il cuore del Festival delle Lanterne di Yi Peng e partecipare alle cerimonie speciali che si tengono in questi luoghi sacri è un obbligo! Vivete il lato spirituale del festival visitando templi come il Wat Phra Kaew e il Wat Rong Khun (Tempio Bianco), dove potrete assistere a rituali tradizionali, preghiere e benedizioni.

Queste cerimonie spesso includono bellissime dimostrazioni di devozione, con la partecipazione di locali e visitatori che offrono offerte al Buddha. L’atmosfera è serena e riflessiva e fa da perfetto contraltare ai vivaci festeggiamenti all’esterno. Ricordate di vestirvi in modo rispettoso e di osservare le usanze del tempio per apprezzare appieno questa esperienza spirituale.

Itinerario dettagliato giorno per giorno per i partecipanti al festival

Volete sfruttare al meglio il vostro tempo durante il Festival delle Lanterne di Yi Peng? Ecco un itinerario suggerito giorno per giorno che combina attività culturali, culinarie e di relax per mantenere la vostra esperienza equilibrata e soddisfacente.

Giorno 1: Arrivo ed esplorazione

Iniziate la vostra avventura facendo il check-in in hotel e passeggiando tranquillamente per Chiang Rai. Visitate la guida Top Things to Do in Chiang Rai per scoprire le attrazioni vicine. In serata, recatevi al Mercato notturno per assaporare le prelibatezze locali e immergervi nell’atmosfera vibrante.

Giorno 2: Immersione culturale

Dedicate il secondo giorno a immergervi nella cultura locale. Partecipate a un workshop sull’artigianato tradizionale, visitate i templi per le preghiere del mattino e assistete a spettacoli culturali la sera. Non dimenticate di cenare al Night Market per fare il pieno di energia per i festeggiamenti!

Giorno 3: Highlights del Festival delle Lanterne di Yi Peng

L’evento principale è arrivato! Iniziate la giornata con una visita all’Università Mae Jo per la cerimonia di rilascio delle lanterne. Catturate splendide fotografie nei luoghi simbolo durante la giornata e partecipate alla cerimonia di galleggiamento del krathong la sera. Concludete la serata assistendo alle coloratissime parate!

Giorno 4: Impegno nella comunità e relax

L’ultimo giorno di permanenza, prendete in considerazione l’idea di fare del volontariato per dare un contributo alla comunità. Dopo, rilassatevi con un trattamento termale rilassante o una visita a una caffetteria locale. Riflettete sulle vostre esperienze e assaporate gli ultimi momenti in questa incantevole città.

Fatti divertenti sul Festival delle Lanterne di Yi Peng

Sapevate che il Festival delle Lanterne di Yi Peng ha radici secolari? Ecco alcuni fatti divertenti per stupire i vostri amici:

  • La festa si celebra con la luna piena del secondo mese del calendario Lanna, di solito a novembre.
  • Il rilascio delle lanterne simboleggia il lasciar andare il passato e il formulare desideri per il futuro.
  • Oltre a Chiang Rai, lo Yi Peng viene celebrato anche in altre parti della Thailandia, ma ogni regione ha le sue tradizioni uniche!

Queste informazioni non solo arricchiscono la vostra comprensione del festival, ma sono anche un ottimo spunto di conversazione con gli altri viaggiatori e con la gente del posto.

Approfondimento culinario: Cibo di strada e prelibatezze locali

Il cibo di strada è parte integrante dell’esperienza Yi Peng e Chiang Rai offre una serie di piatti che riflettono il ricco patrimonio culinario della regione. Oltre ai ben noti khao soi e mango sticky rice, non perdete di provare le salsicce del nord della Thailandia, conosciute come sai ua, che sono piene di sapore e spezie!

Mentre esplorate le bancarelle di cibo, tenete d’occhio il kanom jeen, un tipo di pasta di riso servita con una varietà di curry e verdure fresche. Abbinate al vostro pasto una birra locale rinfrescante o un dolce frullato di cocco per completare la vostra avventura culinaria!

Informazioni pratiche per i viaggiatori

Per preparare il vostro viaggio al Festival delle Lanterne di Yi Peng, ecco alcuni consigli pratici per garantire un’esperienza senza problemi:

  • Alloggio: Prenotate l’hotel con largo anticipo, perché durante il festival le camere si riempiono rapidamente.
  • Trasporto: Considerate di utilizzare i tuk-tuk o i songthaew locali per spostarvi facilmente in città.
  • Sicurezza: Tenete al sicuro i vostri effetti personali e rimanete idratati, soprattutto durante gli eventi affollati.

Tenendo a mente questi consigli, sarete ben attrezzati per godere di tutto ciò che Chiang Rai ha da offrire durante questo magico festival!

Focus sostenibilità e conservazione

Sebbene il Festival delle Lanterne di Yi Peng sia uno spettacolo mozzafiato, è essenziale considerare il suo impatto ambientale. Molti visitatori scelgono ora lanterne ecologiche realizzate con materiali biodegradabili per ridurre al minimo i rifiuti. È anche possibile partecipare al krathong galleggiante utilizzando materiali sostenibili che non danneggiano i corsi d’acqua.

Facendo scelte consapevoli, potrete godervi i festeggiamenti e allo stesso tempo contribuire a preservare la bellezza di Chiang Rai per le generazioni future. Manteniamo viva e fiorente questa magica celebrazione!

Dettagli sui trasporti per i visitatori del festival

Muoversi a Chiang Rai durante il festival è un gioco da ragazzi! Le opzioni di trasporto locale includono:

  • Tuk-tuk: Un modo divertente e conveniente per navigare in città.
  • Canzoniere: Taxi condivisi che operano su percorsi prestabiliti, perfetti per i viaggiatori economici.
  • Biciclette: Noleggiate una bicicletta per esplorare la città al vostro ritmo!

Controllate gli orari degli eventi speciali, perché alcune strade potrebbero essere chiuse per sfilate e celebrazioni. Pianificate in anticipo per non perdervi nessuna delle emozionanti attività!

Approfondimenti di viaggio stagionali: Periodo migliore per visitare Chiang Rai

Chiang Rai è bella tutto l’anno, ma visitarla durante il Festival delle Lanterne di Yi Peng offre un’esperienza unica. Il clima di novembre è tipicamente fresco e piacevole, il che lo rende il momento ideale per esplorare la città. Mettete in valigia strati leggeri per stare comodi, dato che le temperature possono scendere la sera.

Che si tratti di girovagare per il mercato notturno o di partecipare all’uscita delle lanterne, il clima mite contribuisce al divertimento generale del festival!

Linee guida per la sicurezza e la salute dei partecipanti al festival

Con la grande folla prevista durante il Festival delle Lanterne di Yi Peng, è importante tenere presente la sicurezza. Ecco alcuni consigli per la salute da tenere in considerazione:

  • Rimanere idratati: Bevete molta acqua, soprattutto se vi concedete cibi piccanti.
  • Essere consapevoli di ciò che ci circonda: Tenete d’occhio i vostri effetti personali e restate vicini al vostro gruppo.
  • Seguire le linee guida locali: Rispettare i protocolli sanitari in vigore durante il festival.

Tenendo conto di queste linee guida, potrete godervi appieno i festeggiamenti garantendo la vostra sicurezza e il vostro benessere.

Domande frequenti (FAQ) sul Festival di Yi Peng

Siete curiosi di conoscere il Festival delle Lanterne di Yi Peng? Ecco alcune domande frequenti per aiutarvi a pianificare la vostra visita:

  • Quando si svolge il festival? Il Festival delle Lanterne di Yi Peng si svolge tipicamente a novembre, in coincidenza con la luna piena del secondo mese del calendario Lanna.
  • A quali attività posso partecipare? I visitatori possono partecipare al lancio delle lanterne, al galleggiamento dei krathong, a spettacoli culturali e altro ancora!
  • Come posso essere coinvolto nella comunità? Molte organizzazioni accolgono i volontari durante il festival, offrendo la possibilità di dare un contributo e di entrare in contatto con la gente del posto.

Queste risposte dovrebbero aiutarvi a sentirvi più preparati ed entusiasti della vostra esperienza al festival!

Il Festival delle Lanterne Yi Peng di Chiang Rai è una festa senza precedenti, ricca di tradizioni, colori vivaci e cibo delizioso. Che si tratti di liberare lanterne nel cielo notturno o di assaporare le prelibatezze locali, ogni momento è un’occasione per creare ricordi indelebili. Quindi fate le valigie, prendete la macchina fotografica e preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile in questo gioiello culturale della Thailandia settentrionale!

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette Image

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …