Le 10 migliori cose da fare a Koh Samui

Koh Samui è a dir poco un paradiso tropicale, che attrae viaggiatori da tutto il mondo con le sue splendide spiagge, la vivace vita notturna e le ricche esperienze culturali. Incastonata nel Golfo della Thailandia, quest’isola è una destinazione da sogno per coloro che desiderano rilassarsi sulle coste baciate dal sole o ballare tutta la notte sotto le stelle. Che tu sia un amante dell’avventura, un appassionato di cultura o un buongustaio, Koh Samui ha qualcosa di indimenticabile che ti aspetta.
Con una deliziosa miscela di attività vivaci e paesaggi sereni, l’isola offre una fuga unica dove ogni momento può diventare un caro ricordo. Dai ritmi pulsanti delle feste in spiaggia ai tranquilli pomeriggi su spiagge nascoste, Koh Samui ti invita a esplorare le sue molteplici sfaccettature. Preparati a scoprire la top 10 delle esperienze indimenticabili che renderanno la tua visita davvero speciale!
Vivi l’atmosfera elettrica della festa
della luna piena di Koh Samui Uno degli eventi più iconici dell’isola è la festa della luna piena di Koh Samui sulla spiaggia di Chaweng, dove la notte si anima con musica, balli e festeggiamenti vivaci. Immaginate questo: la luna che proietta un bagliore sull’oceano, mentre migliaia di festaioli si riuniscono per festeggiare sotto il cielo notturno. L’atmosfera è elettrica, con DJ che suonano gli ultimi successi e ballerini di fuoco che affascinano la folla con le loro esibizioni ipnotiche.
Mentre ti unisci alla folla di partecipanti alla festa, scoprirai una serie di attività per farti divertire. Dal body painting ai giochi in spiaggia, non c’è mai un momento di noia. Non dimenticare di concederti il delizioso cibo di strada dei venditori locali, che offrono di tutto, dai piatti thailandesi piccanti ai dolci che soddisferanno le tue voglie.
Sebbene la festa della luna piena sia un must, è importante tenere a mente la sicurezza. Ecco alcuni consigli per garantire una serata divertente e senza preoccupazioni:
- Rimani idratato! La combinazione di danza e caldo tropicale può essere intensa, quindi bevi molta acqua.
- Tieni al sicuro i tuoi effetti personali. Usa una piccola borsa a tracolla o un portasoldi per evitare di perdere oggetti di valore.
- Fai attenzione al consumo di alcol. Goditi i festeggiamenti, ma conosci i tuoi limiti.
Pronto a provare il brivido della vita notturna di Koh Samui? Dai un’occhiata alla nostra guida su Scopri la vita notturna di Koh Samui per ulteriori suggerimenti su dove fare festa e cosa aspettarsi!
Beatitudine della spiaggia: Esplorando le migliori spiagge
di Koh Samui Dopo aver ballato tutta la notte, è il momento di rilassarsi e prendere il sole sulle splendide spiagge di Koh Samui. Inizia la tua avventura da una spiaggia all’altra nella famosa spiaggia di Chaweng, nota per la sua atmosfera vivace e le acque cristalline. Qui potrete rilassarvi sulla sabbia soffice, fare una nuotata rinfrescante o cimentarvi in emozionanti sport acquatici.
A breve distanza si trova la spiaggia di Lamai, un’alternativa più rilassata dove rilassarsi in pace. La spiaggia è fiancheggiata da accoglienti bar e ristoranti sulla spiaggia, perfetti per gustare un cocktail mentre si guardano le onde che si infrangono. Per chi è alla ricerca di gemme nascoste, non perdetevi Silver Beach, un luogo pittoresco che offre una bellezza serena e meno folla, ideale per un picnic romantico o una tranquilla giornata al sole.
Ogni spiaggia ha il suo fascino unico ed ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio la tua giornata al mare:
- Porta un tappetino da spiaggia e alcuni snack per una giornata comoda e divertente.
- Prendi in considerazione l’idea di noleggiare uno scooter per esplorare facilmente più spiagge.
- Visita al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il picco del sole e goderti le temperature più fresche.
Curioso di conoscere altre gemme e attrazioni nascoste? Scopri le principali attrazioni e le gemme nascoste di Koh Samui per rendere indimenticabile la tua avventura da una spiaggia all’altra!
L’avventura ti aspetta: Attività all’aperto a Koh Samui
Se siete alla ricerca di una dose di adrenalina, Koh Samui non vi deluderà. L’isola è un parco giochi per gli amanti dell’avventura, che offre una vasta gamma di attività, dallo snorkeling alle immersioni, dall’escursionismo alla teleferica. Uno dei momenti salienti è una gita al Parco Nazionale Marino di Ang Thong, uno splendido arcipelago di 42 isole dove è possibile esplorare lagune nascoste, fare escursioni verso punti panoramici mozzafiato e nuotare in acque cristalline.
Per coloro che preferiscono rimanere sulla terraferma, i sentieri escursionistici intorno all’isola offrono panorami mozzafiato e la possibilità di entrare in contatto con la natura. Non perdere l’occasione di visitare il famoso Grande Buddha e Wat Plai Laem, dove puoi immergerti nella spiritualità e nella bellezza di questi monumenti culturali.
Ecco alcuni approfondimenti sulle attività avventurose che puoi svolgere:
- I tour di snorkeling in genere costano circa 1,500 THB a persona, attrezzatura e pranzo inclusi.
- I sentieri escursionistici variano in difficoltà; I principianti possono optare per sentieri più brevi che conducono a punti panoramici.
- Verifica con i tour operator locali le offerte di pacchetti che combinano più attività per un’intera giornata di divertimento!
Pronto a tuffarti nell’avventura? Dai un’occhiata alla nostra guida di viaggio definitiva a Koh Samui per altre attività all’aperto e suggerimenti!
Immersione culturale: Koh
Samui non è solo spiagge meravigliose e feste sfrenate, ma è anche sede di alcune incredibili esperienze culturali che arricchiranno la tua visita. Inizia il tuo viaggio culturale al Grande Buddha, una statua d’oro alta 12 metri che si erge maestosa sulla costa nord-orientale dell’isola. Questo iconico punto di riferimento offre uno sguardo al cuore spirituale di Koh Samui ed è un luogo fantastico per alcune foto maestose. Non dimenticare di vestirti in modo rispettoso: copri le spalle e le ginocchia prima di entrare nel tempio!
Successivamente, dirigiti verso Wat Plai Laem, un colorato complesso di templi buddisti che presenta una suggestiva statua a 18 braccia di Guanyin, la Dea della Misericordia. I colori vivaci e i disegni intricati lo rendono una festa per gli occhi, e l’atmosfera serena è perfetta per la riflessione e l’apprezzamento della cultura locale. Mentre passeggi per il parco del tempio, prenditi un momento per immergerti nell’ambiente tranquillo e scattare delle bellissime foto.
Dopo le visite ai templi, immergiti nella cultura locale in uno dei vivaci mercati di Koh Samui. Il mercato notturno di Lamai è una tappa obbligata e offre una fantastica gamma di cibo di strada, artigianato locale e souvenir. Assaggia deliziosi piatti tailandesi come il pad thai, il riso appiccicoso al mango e i frutti di mare freschi, il tutto mentre ti godi l’atmosfera vivace. Chatta con i venditori locali per conoscere i loro mestieri e magari prendi anche un souvenir unico da portare a casa!
Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio le tue esperienze culturali:
- Visita durante le ore non di punta per goderti un’esperienza più tranquilla.
- Porta una piccola donazione per i templi, che aiutano con la manutenzione e i progetti della comunità locale.
- Esercitati con le frasi thailandesi di base; La gente del posto apprezza lo sforzo e può migliorare le tue interazioni.
Vuoi saperne di più sulla ricca storia e le tradizioni di Koh Samui? Dai un’occhiata alla nostra guida sul patrimonio culturale di Koh Samui per un’immersione più profonda nelle tradizioni dell’isola!
Specialità culinarie: Un paradiso
per gli amanti del cibo Se sei un buongustaio, Koh Samui è come un tesoro che aspetta di essere esplorato! La scena culinaria dell’isola è un delizioso mix di sapori tradizionali thailandesi ed esperienze culinarie innovative. Inizia la tua avventura gastronomica assaggiando i piatti locali nelle bancarelle e nei mercati. Non perderti il curry verde, il som tam (insalata di papaya) e il sempre popolare tom yum goong (zuppa piccante di gamberi):ogni piatto è ricco di sapore e freschezza!
Per un’esperienza culinaria più raffinata, recatevi in uno dei rinomati ristoranti di Koh Samui. Dining on the Rocks al Six Senses Samui offre una vista mozzafiato e un menu che mette in mostra gli ingredienti locali con un tocco contemporaneo. In alternativa, il Fisherman’s Village di Bophut ospita una varietà di ristoranti dove puoi gustare pesce fresco direttamente sull’acqua.
Vuoi portare la tua esperienza culinaria a un livello superiore? Prendi in considerazione l’idea di partecipare a un corso di cucina! Molti chef locali offrono corsi in cui puoi imparare a preparare i tuoi piatti tailandesi preferiti e poi goderti le tue creazioni. È un modo divertente per immergersi nella cultura locale e portare a casa una nuova abilità!
Ecco alcuni consigli per gli amanti del cibo:
- Prova a mangiare negli stabilimenti locali per ottenere i sapori più autentici.
- Chiedi consigli alla gente del posto; Conoscono i posti migliori!
- Sii avventuroso! Non esitate a provare piatti di cui non avete mai sentito parlare.
CULINARIE Festival ed eventi: Celebra lo spirito
di Koh Samui Durante tutto l’anno, Koh Samui si anima con festival colorati che mettono in mostra la vibrante cultura e le tradizioni dell’isola. Uno degli eventi più emozionanti è il Songkran, il festival del Capodanno thailandese che si celebra ad aprile. Questo festival dell’acqua trasforma le strade in un’enorme battaglia d’acqua, in cui la gente del posto e i turisti si spruzzano l’acqua l’un l’altro come simbolo di pulizia e rinnovamento. È un’esperienza esaltante da non perdere!
Un altro momento clou è la Regata di Samui, che si tiene a maggio, dove gli appassionati di vela si riuniscono per una settimana di gare emozionanti e feste in spiaggia. L’atmosfera è elettrica, con musica dal vivo, bancarelle di cibo e molte opportunità per socializzare con altri viaggiatori e gente del posto.
Per un’esperienza culturale unica, dai un’occhiata al Muuang Samui Festival ad agosto, che celebra il patrimonio dell’isola con spettacoli tradizionali, mostre d’arte e cucina locale. È un ottimo modo per immergersi nella cultura locale e conoscere la storia di Koh Samui.
Ecco alcuni consigli per godersi i festival:
- Controlla in anticipo il calendario dei festival per pianificare la tua visita di conseguenza.
- Partecipa alle usanze e alle attività locali per un’esperienza autentica.
- Rimani idratato e indossa la protezione solare, soprattutto durante gli eventi all’aperto!
Sei curioso di sapere come sfruttare al meglio il tuo tempo durante queste vivaci celebrazioni? La nostra guida sull’itinerario 7 giorni a Koh Samui offre spunti su come godersi i festeggiamenti!
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Consigli e approfondimenti
Prima di partire per la tua avventura a Koh Samui, è bene avere a portata di mano alcune informazioni pratiche per garantire un viaggio senza intoppi. Innanzitutto, sii consapevole della valuta locale; il baht thailandese (THB) è ampiamente utilizzato e i bancomat sono facilmente reperibili, ma è consigliabile portare con sé un po’ di contanti per i venditori ambulanti e i negozi più piccoli.
Gli orari di apertura delle attrazioni possono variare, ma la maggior parte sono aperti dalle 8 alle 17 circa. Se hai intenzione di visitare i templi, controlla eventuali codici di abbigliamento e sii rispettoso delle usanze locali. È anche una buona idea familiarizzare con le frasi thailandesi di base, poiché la gente del posto apprezza lo sforzo e può migliorare le tue interazioni.
Ecco alcuni consigli essenziali per una visita senza preoccupazioni:
- Stai al sicuro tenendo al sicuro i tuoi effetti personali e prestando attenzione a ciò che ti circonda.
- Bevi molta acqua, soprattutto durante le attività all’aperto, per rimanere idratato.
- Prendi in considerazione l’assicurazione di viaggio per la massima tranquillità durante il tuo viaggio.
Per consigli di viaggio e approfondimenti più dettagliati, dai un’occhiata al nostro Guida turistica gratuita per Koh Samui!
Viaggi sostenibili: Koh Samui
non è solo un paradiso per gli amanti della spiaggia e delle feste, ma offre anche l’opportunità per i viaggiatori eco-consapevoli di godersi l’isola in modo responsabile. Molte aziende locali si impegnano per la sostenibilità, offrendo tour ed esperienze ecologiche che ti permettono di apprezzare le bellezze naturali dell’isola riducendo al minimo il tuo impatto.
Prendi in considerazione la possibilità di partecipare ad attività come la pulizia delle spiagge o la visita a resort ecologici che danno priorità agli sforzi di conservazione. Puoi anche esplorare i paesaggi mozzafiato dell’isola facendo escursioni su sentieri designati, che aiutano a proteggere l’ambiente naturale offrendo panorami mozzafiato.
Quando fai acquisti, cerca artigiani locali che creano oggetti artigianali fatti a mano con materiali sostenibili. Questo non solo sostiene l’economia locale, ma ti assicura anche di portare a casa un pezzo unico della cultura di Koh Samui.
Ecco alcuni modi per viaggiare in modo sostenibile a Koh Samui:
- Scegli strutture ricettive ecologiche che praticano la sostenibilità.
- Opta per tour locali incentrati sulla conservazione e sull’educazione.
- Rispetta la fauna selvatica osservandola da lontano e non disturbando i loro habitat.
Vuoi catturare quei momenti degni di Instagram pur essendo eco-consapevole? Dai un’occhiata alla nostra guida su Luoghi fotografici instagrammabili a Koh Samui per suggerimenti su dove scattare foto mozzafiato mentre ti godi l’isola in modo sostenibile!
Guida all’acquisto: Souvenir e artigianato
locale Nessun viaggio a Koh Samui è completo senza concedersi un po’ di shopping! Dai vivaci mercati alle pittoresche boutique, l’isola offre una miriade di opportunità di shopping. Inizia il tuo shopping sfrenato al Fisherman’s Village, dove troverai affascinanti negozi che vendono di tutto, dai gioielli fatti a mano all’artigianato tradizionale tailandese.
Il mercato notturno di Chaweng è un altro luogo ideale per i cacciatori di occasioni. Qui puoi andare a caccia di souvenir unici, abbigliamento e artigianato locale. Non dimenticare di contrattare un po’; La contrattazione fa parte del divertimento e può portare a fantastici affari!
Per chi è alla ricerca di qualcosa di speciale, prendete in considerazione l’acquisto di un’opera d’arte locale o di oggetti artigianali che riflettono la cultura dell’isola. Che si tratti di un bellissimo dipinto o di un gioiello unico, questi tesori ti ricorderanno la tua avventura a Koh Samui molto tempo dopo il tuo ritorno a casa.
Ecco alcuni consigli per lo shopping:
- Visita i mercati durante la settimana per evitare la folla e vivere un’esperienza più piacevole.
- Chiedi consiglio alla gente del posto sui migliori negozi di articoli autentici.
- Tieni d’occhio i prodotti realizzati localmente per sostenere la comunità.
trasporti: Muoversi a Koh Samui
Muoversi a Koh Samui è un gioco da ragazzi, grazie alla sua varietà di opzioni di trasporto. Noleggiare uno scooter è uno dei modi più popolari per esplorare l’isola, dandoti la libertà di scoprire gemme nascoste al tuo ritmo. Ricordati solo di indossare il casco e di guidare in sicurezza!
Se preferisci un mezzo di trasporto più rilassato, prendi in considerazione l’idea di noleggiare un taxi o di utilizzare un’app di ride-hailing. I taxi sono ampiamente disponibili, ma assicurati di concordare una tariffa prima di iniziare il viaggio. In alternativa, puoi salire su un songthaew, un taxi condiviso che opera su percorsi prestabiliti, che è un’opzione divertente ed economica.
Per coloro che vogliono esplorare più lontano, prendi in considerazione la possibilità di prenotare una gita di un giorno alle isole o alle attrazioni vicine. Molti tour operator offrono pacchetti che includono il trasporto, rendendo facile sperimentare tutto ciò che Koh Samui ha da offrire.
Ecco alcuni consigli per spostarsi:
- Controlla sempre se il tuo alloggio offre servizi navetta per le attrazioni più famose.
- Conserva una mappa o scarica un’app di mappe offline per aiutarti a navigare.
- Fai attenzione al traffico, soprattutto durante le ore di punta.
Per ulteriori approfondimenti sulle opzioni di trasporto, consulta la nostra guida su Koh Samui Trasporti!
Approfondimenti sui viaggi stagionali:
Quando pianifichi il tuo viaggio a Koh Samui, è utile conoscere i periodi migliori per visitarla in base alle tue preferenze. L’isola gode di un clima tropicale, con temperature calde tutto l’anno, ma ci sono stagioni distinte che possono influenzare la tua esperienza.
L’alta stagione turistica va da dicembre a febbraio, quando il clima è più fresco e secco. Questo è il momento perfetto per le attività in spiaggia e le avventure all’aria aperta. Tuttavia, può essere affollato, quindi prenota il tuo alloggio in anticipo!
Per coloro che cercano di evitare la folla, prendete in considerazione la possibilità di visitarla durante la stagione intermedia da marzo a maggio o da settembre a novembre. Anche se potresti incontrare un po’ di pioggia, questi mesi offrono spesso un clima piacevole e meno turisti, consentendo un’esperienza più rilassata.
Ecco alcuni consigli per i viaggi stagionali:
- Controlla le previsioni del tempo prima del viaggio per fare le valigie di conseguenza.
- Prendi in considerazione la possibilità di prenotare i tour in anticipo durante l’alta stagione per assicurarti il tuo posto.
- Sii flessibile con i tuoi piani per sfruttare al meglio le condizioni meteorologiche.
Curioso di sapere cosa fare durante le diverse stagioni? Esplora la nostra guida su Scopri il paradiso di Koh Samui per ulteriori approfondimenti!
Domande frequenti (FAQ)
Mentre ti prepari per la tua avventura a Koh Samui, potresti avere alcune domande. Ecco alcune domande comuni dei viaggiatori:
Quali sono le attrazioni imperdibili di Koh Samui?
Da non perdere il Grande Buddha, Wat Plai Laem e le splendide spiagge come Chaweng e Lamai. Ognuno offre un’esperienza unica che mette in mostra la bellezza e la cultura dell’isola.
Ci sono attività adatte alle famiglie?
Assolutamente! Koh Samui offre numerose attività per famiglie, tra cui parchi acquatici, santuari degli elefanti e gite di snorkeling. È un’ottima destinazione per i viaggiatori di tutte le età!
Cosa devo sapere sulle usanze locali?
Il rispetto per la cultura locale è importante. Vestitevi in modo modesto quando visitate i templi e chiedete sempre il permesso prima di scattare foto alle persone. Un po’ di cortesia fa molto!
Per ulteriori risposte alle tue domande, dai un’occhiata alla nostra guida turistica completa sulle attrazioniimperdibili di Koh Samui!
Con così tanto da offrire, Koh Samui è davvero una destinazione che si rivolge a ogni tipo di viaggiatore. Dall’elettrizzante vita notturna e dalle spiagge serene alle ricche esperienze culturali e alla cucina appetitosa, ogni momento trascorso qui può diventare un caro ricordo. Quindi fai le valigie e preparati a creare le tue storie indimenticabili su questa bellissima isola!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …