7 giorni di delizie turche: Il tuo itinerario perfetto in Turchia

Introduzione
Benvenuti in Turchia, una terra dove le delizie culinarie e le ricche esperienze culturali si intrecciano per creare un’avventura indimenticabile! Dalle vivaci strade di Istanbul alle serene coste dell’Egeo, la Turchia offre un viaggio gastronomico che stuzzica le papille gustative e arricchisce l’anima. Preparati a concederti un itinerario di una settimana che mette in mostra il meglio della cucina e della cultura turca, invitando gli amanti del cibo e gli appassionati di cultura ad assaporare ogni momento. Che tu stia banchettando con succulenti kebab, esplorando vivaci bazar o immergendoti in tradizioni secolari, la Turchia è un tesoro di sapori ed esperienze che aspettano di essere scoperte.
Scopri la Turchia: Un paradiso
per gli amanti del cibo e della cultura La Turchia è un crogiolo di culture, dove l’Oriente incontra l’Occidente e le antiche tradizioni si fondono perfettamente con la vita moderna. Questa fusione unica si riflette nel suo patrimonio culinario, che lo rende una destinazione privilegiata per il turismo gastronomico in Turchia. Immagina di vagare per i vivaci mercati pieni di spezie aromatiche, prodotti vivaci e i profumi seducenti del cibo di strada che si diffondono nell’aria. Dai meze salati ai dolci baklava, la cucina turca è una festa per i sensi.
Mentre esplori le diverse regioni della Turchia, scoprirai che ogni area vanta le proprie specialità culinarie, modellate da ingredienti locali e influenze storiche. Sia che tu stia sorseggiando un forte caffè turco in un caratteristico bar o gustando un pasto tradizionale in un ristorante a conduzione familiare, sperimenterai il calore dell’ospitalità turca e la ricchezza delle sue tradizioni culinarie. Questo itinerario di una settimana ti guiderà attraverso i piatti imperdibili e le esperienze culturali che rendono la Turchia un vero paradiso per gli amanti del cibo.
Pronto a imbarcarti in questa gustosa avventura? Non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra guida di viaggio gratuita per la Turchia per ulteriori suggerimenti e approfondimenti!
Piatti imperdibili: Un viaggio culinario attraverso la Turchia
La Turchia ospita una serie di piatti iconici che sono semplicemente irresistibili. Mentre attraversi questo bellissimo paese, assicurati di assaporare questi piatti imperdibili che mettono in risalto l’essenza della cucina turca. Dalle sfrigolanti grigliate di kebab alla dolce indulgenza del baklava, ogni boccone racconta una storia di tradizione e sapore.
Kebab e Mezes: Assaporare i classici Nessun
viaggio in Turchia è completo senza concedersi i famosi kebab. Dal succoso kebab di Adana, ricco di spezie, al tenero shish kebab di agnello, grigliato alla perfezione, ogni varietà offre un assaggio unico dell’abilità culinaria della Turchia. Abbina i tuoi kebab ai mezes, piccoli piatti di antipasti che vanno dall’hummus cremoso al piccante tabbouleh. Questi deliziosi bocconcini sono perfetti da condividere e ti lasceranno desiderare di più!
Dessert: Concediti Baklava e oltre
Prepara la tua voglia di dolci per una delizia! I dolci turchi sono una celebrazione di sapori e consistenze. Il baklava, con i suoi strati di pasta sfoglia, noci e sciroppo di miele, è assolutamente da provare. Ma non fermatevi qui! Esplora altri deliziosi dolci come il künefe, una pasta al formaggio imbevuta di sciroppo, o il lokum (delizia turca), una confezione gommosa disponibile in vari gusti. Ogni dessert è un dolce viaggio nel cuore della cultura turca.
Specialità regionali: Alla scoperta dei sapori locali Ogni
regione della Turchia ha le sue gemme culinarie che aspettano di essere scoperte. Nelle città costiere, concediti piatti a base di pesce fresco come il pesce alla griglia condito con olio d’oliva e limone. Nel sud-est, prova i ricchi sapori di piatti come il kebab e il lahmacun, una deliziosa focaccia condita con carne macinata e spezie. Non dimenticare di assaggiare le delizie del cibo di strada come il simit (pane ricoperto di sesamo) e il gözleme (focaccia ripiena) mentre passeggi per le vivaci strade.
Per un’immersione più approfondita nella scena culinaria turca, assicurati di dare un’occhiata alla nostra Guida per gli amanti del cibo in Turchia per altri deliziosi consigli!
Itinerario giorno per giorno: Esplorando la Turchia in 7 giorni
Preparati per una settimana emozionante piena di esperienze culinarie e culturali! Questo itinerario giorno per giorno è progettato per aiutarti a esplorare il meglio della Turchia, dalle sue vivaci città ai suoi paesaggi tranquilli. Ogni giorno è ricco di attività che ti immergeranno nella cultura e nei sapori locali.
Giorno 1: Istanbul – Una festa per i sensi La
tua avventura inizia a Istanbul, dove i colori e i suoni vivaci ti conquisteranno dal momento in cui arriverai. Inizia la giornata con una tradizionale colazione turca a base di olive, formaggi, pomodori e pane appena sfornato. Dopo aver fatto rifornimento, esplora i luoghi iconici come la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu. La sera, dirigiti verso un ristorante locale per assaporare il tuo primo assaggio di kebab e meze mentre ti immergi nell’atmosfera vivace di questa città storica.
Giorno 2: Esperienze culinarie – Cucinare con la gente del posto
Metti le mani sulla cucina turca partecipando a un corso di cucina! Trascorri la giornata imparando a preparare piatti autentici insieme agli chef locali. Dalla padronanza dell’arte di preparare il dolma (foglie di vite ripiene) alla preparazione di un delizioso stufato turco, questa esperienza coinvolgente approfondirà il tuo apprezzamento per i sapori della Turchia. Goditi i frutti del tuo lavoro durante un pasto in comune con i tuoi nuovi amici!
Giorno 3: Esplorazione culturale – Musei e mercati
Immergiti nella ricca storia della Turchia visitando i suoi affascinanti musei. Inizia la giornata al Museo Archeologico di Istanbul, dove potrai ammirare antichi manufatti. Quindi, dirigiti verso il Grand Bazaar, uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo. Qui puoi acquistare spezie, tessuti e souvenir unici mentre assapori delizie del cibo di strada come le caldarroste e il baklava.
Restate sintonizzati per i prossimi giorni pieni di altre avventure culinarie ed esperienze culturali!
Giorno 4: Gita di un giorno alle Isole dei Principi – Natura e delizie
da picnic Il 4° giorno, fuggi dal trambusto di Istanbul e salpa per le incantevoli Isole dei Principi. Questo paradiso senza auto è il luogo perfetto per una piacevole giornata all’insegna della natura, dell’aria fresca e delle deliziose esperienze culinarie. Inizia la giornata con un viaggio in traghetto da Istanbul, godendoti la vista mozzafiato del Bosforo mentre scivoli sull’acqua.
Una volta arrivato, noleggia una bicicletta o sali su una carrozza trainata da cavalli per esplorare le affascinanti strade dell’isola. Non dimenticare di preparare un picnic! Fermati in un mercato locale o in una panetteria per prendere del pane fresco, formaggi, olive e magari una fetta di torta fatta in casa. Trova un posto accogliente vicino all’acqua o all’ombra di un albero e concediti il tuo delizioso banchetto mentre ti immergi in un ambiente tranquillo.
Dopo pranzo, fai una passeggiata lungo la costa o fai un’escursione fino al punto più alto dell’isola per una vista panoramica. La fresca brezza marina e il suono delle onde vi faranno sentire ringiovaniti. Prima di tornare a Istanbul, concediti una pallina di cremoso gelato turco da uno dei venditori locali: è un modo delizioso per concludere la giornata!
Giorno 5: Istanbul asiatica – Avventure
gastronomiche di strada Benvenuti nella parte asiatica di Istanbul, dove vi aspettano tesori culinari! Inizia la giornata a Kadıköy, un vivace quartiere noto per i suoi vivaci mercati e la scena del cibo di strada. Inizia con un’abbondante colazione a base di simit (pane ricoperto di sesamo) e una tazza di tè turco forte in un bar locale. Questo è il carburante di cui avrai bisogno per una giornata di esplorazione culinaria!
Successivamente, passeggia per il mercato di Kadıköy, dove puoi assaggiare una serie di delizie del cibo di strada. Non perdete l’occasione di provare le köfte (polpette) servite con pane fresco e sottaceti piccanti, o le gözleme (focaccia ripiena) ripiene di formaggio e spinaci. Ogni boccone è un assaggio della vita locale e i venditori amichevoli spesso condividono storie sui loro piatti.
Dopo aver assaporato il cibo di strada, visita la famosa Çiya Sofrası, dove potrai assaggiare i piatti tradizionali di varie regioni della Turchia. Assicurati di provare i loro meze unici e le specialità regionali che non troverai da nessun’altra parte. I sapori qui sono una vera rappresentazione della diversità culinaria della Turchia!
Giorno 6: Siti storici – Un viaggio nel tempo
Il giorno 6, immergiti nella ricca storia della Turchia visitando alcuni dei suoi siti storici più iconici. Inizia la giornata nell’antica città di Efeso, dove potrai passeggiare tra le rovine di questa metropoli un tempo fiorente. Esplora la magnifica Biblioteca di Celso e il grande anfiteatro, immaginando la vita vibrante che un tempo riempiva questi spazi.
Dopo esserti immerso nella storia, concediti un pranzo tradizionale turco in un ristorante nelle vicinanze. Assaggia il gözleme o una sostanziosa pide (pizza turca) mentre ti godi la vista sulla campagna circostante. La combinazione di storia e cibo delizioso è un connubio perfetto!
Nel pomeriggio, dirigiti a Pamukkale, nota per le sue splendide terrazze in travertino bianco e le piscine termali. Fai un tuffo nelle calde acque ricche di minerali e rilassati dopo una giornata di esplorazione. Al calar del sole, il paesaggio si trasforma in uno spettacolo magico, perfetto per catturare quei momenti degni di Instagram!
Giorno 7: Relax e partenza – Delizie
dell’ultimo minuto Mentre la tua settimana in Turchia volge al termine, trascorri il tuo ultimo giorno assaporando gli ultimi momenti della tua avventura culinaria. Inizia con una piacevole colazione in un bar con vista sul Bosforo, dove puoi gustare un’ultima colazione tradizionale turca. Pensa a pane fresco, olive, formaggi e magari una pasta dolce per soddisfare le tue voglie.
Dopo la prima colazione, fate una passeggiata sul lungomare, immergendovi nelle immagini e nei suoni di Istanbul. Visita un mercato locale per fare shopping dell’ultimo minuto, raccogliendo spezie, dolci o souvenir da portare a casa. Se il tempo lo consente, concediti un’esperienza di bagno turco in un hammam storico. È il modo perfetto per rilassarsi e riflettere sul tuo incredibile viaggio.
Mentre ti prepari per la partenza, non dimenticare di concederti un pasto finale in un ristorante locale. Che si tratti di un piatto di pesce fresco o di un sostanzioso kebab, lascia che le tue papille gustative assaporino i sapori del tacchino un’ultima volta. Con il cuore pieno di ricordi e la pancia piena di cibo delizioso, sognerai la tua prossima visita!
Fatti divertenti sulla Turchia: Cultura e Cucina La
Turchia è un paese ricco di storia, cultura e tradizioni culinarie. Ecco alcuni fatti divertenti che potrebbero sorprenderti:
- Cultura del tè: La Turchia è uno dei maggiori consumatori di tè al mondo. Un tradizionale tè turco viene tipicamente servito in piccoli bicchieri a forma di tulipano ed è un alimento base degli incontri sociali.
- Varianti di Baklava: Mentre il baklava è famoso in tutto il mondo, ogni regione della Turchia ha il suo tocco personale su questo amato dessert. Dai pistacchi di Gaziantep alle noci di Istanbul, le varianti sono infinite!
- Paradiso del cibo di strada: Il cibo di strada turco è di per sé un’avventura culinaria. Dai simit ai döner kebab, troverai una miriade di deliziose opzioni per soddisfare le tue voglie in movimento.
- Patrimonio UNESCO: La Turchia vanta numerosi siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, tra cui i siti rupestri della Cappadocia e l’antica città di Efeso, che la rendono uno scrigno di tesori per gli appassionati di storia.
Questi fatti divertenti non solo mostrano la vibrante cultura della Turchia, ma anche le sue tradizioni culinarie profondamente radicate che continuano a prosperare oggi!
Contesto storico e folclore: La storia dietro la cucina turca La
cucina turca è una bella miscela di varie influenze, modellata dalla sua posizione geografica e dagli eventi storici. La fusione di sapori proviene dall’Impero Ottomano, che ha riunito diverse tradizioni culinarie del Medio Oriente, dell’Asia centrale e del Mediterraneo.
Molti piatti popolari, come lo skebab e il dolma, hanno origini che risalgono a secoli fa. Il folklore gioca un ruolo significativo nella cultura turca, con molti piatti legati a storie e tradizioni. Ad esempio, l’arte di fare il baklava è spesso associata a celebrazioni e raduni, simboleggiando gioia e ospitalità.
Mentre esplori la Turchia, prenditi un momento per apprezzare le storie dietro i pasti che ti piacciono. Ogni piatto porta con sé un pezzo di storia, rendendo il tuo viaggio culinario ancora più significativo.
Festival ed eventi: Celebrare il cibo e la cultura in Turchia
La Turchia è un paese che ama festeggiare! Durante tutto l’anno si svolgono vari festival gastronomici ed eventi culturali, che mettono in mostra il ricco patrimonio culinario e le tradizioni della regione. Ecco alcuni festival degni di nota da considerare per pianificare il tuo viaggio:
- Festival internazionale della gastronomia di Istanbul: Questo festival, che si tiene ogni anno, riunisce chef, appassionati di cibo e produttori locali per celebrare la cucina turca con degustazioni, laboratori e concorsi culinari.
- Festa della raccolta delle olive: Nella regione dell’Egeo, questo festival celebra la raccolta delle olive con degustazioni, musica tradizionale e artigianato locale. È un ottimo modo per vivere la cultura e i sapori locali.
- Festival della sabbia di Antalya: Sebbene non si concentri esclusivamente sul cibo, questo festival offre una deliziosa cucina locale insieme a splendide sculture di sabbia, che lo rendono un’esperienza culturale unica.
Partecipare a questi eventi ti permette di immergerti nella cultura locale gustando gli incredibili sapori della cucina turca. Tieni d’occhio il calendario dei festival per migliorare la tua esperienza di viaggio!
Informazioni pratiche per i viaggiatori: Suggerimenti ed elementi essenziali per il
trasporto: La Turchia
ha un sistema di trasporto ben sviluppato, che rende facile esplorare il paese. I voli nazionali sono disponibili per le distanze più lunghe, mentre autobus e treni collegano le principali città. A Istanbul, il sistema di trasporto pubblico comprende tram, autobus e traghetti, che ti consentono di navigare in città con facilità.
Apertura: La
maggior parte delle attrazioni in Turchia è aperta tutto l’anno, ma gli orari possono variare. In generale, i musei e i siti storici sono aperti dalle 9 alle 17. È meglio controllare gli orari di apertura specifici prima della visita, soprattutto durante le vacanze.
Sicurezza e salute: Stare al sicuro durante l’esplorazione
della Turchia è generalmente sicuro per i viaggiatori, ma è sempre consigliabile rimanere vigili, soprattutto nelle aree affollate. Bevi molta acqua e cerca di mangiare in ristoranti affidabili per evitare problemi di stomaco. Se avete delle restrizioni dietetiche, non esitate a comunicarle: l’ospitalità turca è calda e accomodante!
Per ulteriori consigli di viaggio e consigli sugli hotel, dai un’occhiata ai nostri hotel economici in Turchia. La vostra avventura vi aspetta!
Guida allo shopping: Mercati e bazar per esplorare
il Bazar delle spezie: Una festa per i sensi Uno dei mercati più iconici
di Istanbul, il Bazar delle Spezie è una tappa obbligata per gli amanti del cibo. I colori vivaci e i profumi aromatici vi sedurranno mentre vi aggirate tra le bancarelle. Qui puoi trovare una vasta gamma di spezie, frutta secca, noci e dolci. Non dimenticare di assaggiare un po’ di delizia turca mentre sei lì!
Gran Bazar: Il
Grand Bazaar è un paradiso dello shopping pieno di migliaia di negozi che vendono di tutto, dai gioielli ai tessuti. La contrattazione è una pratica comune qui, quindi non esitare a negoziare per il prezzo migliore. Cerca souvenir unici da portare a casa, come ceramiche dipinte a mano o tappeti tradizionali turchi.
Mercati locali: Alla scoperta di prodotti freschi e prelibatezze locali Esplorare i
mercati locali è un modo fantastico per sperimentare la cultura culinaria della Turchia. Visita quartieri come Kadıköy o Beşiktaş per vivaci mercati pieni di prodotti freschi, formaggi e prodotti da forno. Questi mercati offrono uno sguardo sulla vita quotidiana e la possibilità di assaggiare gli autentici sapori locali.
Mentre fai acquisti, ricordati di chattare con i venditori: spesso hanno storie affascinanti da condividere sui loro prodotti!
Sport e attività all’aperto: La
Turchia non è solo cibo e cultura, ma è anche un parco giochi per gli amanti della vita all’aria aperta! Dalle splendide coste alle aspre montagne, non mancano le avventure che ti aspettano.
Prendi in considerazione l’idea di fare un’escursione in Cappadocia, dove puoi esplorare formazioni rocciose uniche e antiche abitazioni rupestri. Per gli amanti della spiaggia, la Costa Turchese offre opportunità per la vela, lo snorkeling e il relax su spiagge incontaminate. Se ti senti avventuroso, prova il parapendio a Ölüdeniz per una vista mozzafiato sul Mediterraneo.
Queste attività all’aperto completano perfettamente il tuo viaggio culinario, permettendoti di vivere la bellezza naturale della Turchia mentre ti concedi la sua deliziosa cucina.
Approfondimenti di viaggio stagionali: Il periodo migliore per
visitare la Turchia per le esperienze gastronomiche e culturali è durante la primavera e l’autunno. Durante queste stagioni, il clima è piacevole e i mercati locali sono ricchi di prodotti freschi. La primavera è particolarmente vivace, con fiori che sbocciano e piatti stagionali a base di erbe e verdure fresche.
L’autunno è tempo di vendemmia, il che lo rende un’ottima occasione per gustare vini locali e piatti a base di ingredienti di stagione. Tieni d’occhio i festival gastronomici durante questi periodi per immergerti completamente nella scena culinaria.
Per ulteriori informazioni sui viaggi stagionali, dai un’occhiata ai nostri hotel nella provincia di Hatay per un’esperienza culinaria unica!
Domande frequenti (FAQ): Risposte
alle tue domande di viaggio in Turchia Mentre pianifichi la tua avventura culinaria in Turchia, ecco alcune domande frequenti per aiutarti a prepararti:
- Quali sono i piatti da provare assolutamente in Turchia? Assicurati di assaggiare kebab, baklava e specialità regionali come gözleme e lahmacun.
- È sicuro mangiare cibo di strada in Turchia? Sì, il cibo di strada è generalmente sicuro, ma scegli bancarelle affollate con un alto fatturato per le opzioni più fresche.
- Qual è il modo migliore per spostarsi in Turchia? I voli nazionali, gli autobus e i trasporti pubblici nelle città facilitano l’esplorazione.
- Cosa devo mettere in valigia per il mio viaggio? Scarpe comode da passeggio, abbigliamento leggero e una bottiglia d’acqua riutilizzabile sono essenziali per i tuoi viaggi.
Con questi suggerimenti e approfondimenti, sei pronto per un indimenticabile viaggio culinario attraverso la Turchia!
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …