Un viaggio in Giappone non può dirsi completo se non prevede una visita approfondita di Osaka. Scopri alcuni dei siti più popolari della città con un itinerario di due giorni o estendi il tuo soggiorno a cinque giorni e visita altre attrazioni!

Itinerario di due giorni a Osaka
Giorno 1, mattino
Universal Studios Japan: passeggia per il magico mondo di Harry Potter e altre attrazioni a tema Holliwoodiano nel primo parco tematico di “Universal Parks & Resorts” in Asia.
Sera
Namba, Shinsaibashi e Dotonbori: questi tre quartieri tra loro interconnessi sono famosi per lo shopping, il turismo e il cibo. Goditi un po’ di verde al Namba Parks. Fai acquisti nei negozietti locali o nei grandi centri commerciali a Shinsaibashi. Passeggia sotto la luce dei neon mentre gusti del cibo per strada a Dotonbori.
Giorno 2, mattino
Castello di Osaka e Acquario Kaiyukan di Osaka: per visitare il Castello di Osaka e l’acquario Kaiyukan ci possono volere anche tre ore ciascuno, ma riuscire a combinare entrambe le visite in una mattina è comunque fattibile. Fai un giro del parco del castello la mattina presto e cerca di essere il primo quando alle 9 aprono i battenti. Prendi quindi un treno alla stazione di Tanimachiyonchome per una breve corsa fino all’acquario Kaiyukan, che apre alle 10.
Pomeriggio e sera
Tempio Shitennoji, Tsutenkaku Tower e Shinsekai: scopri uno dei templi più antichi di Osaka a Shitennoji, prima di goderti la vista dalla Tsutenkaku tower. Concludi la serata a Shinsekai, famosa per la sua atmosfera sgargiante e per un vivace assortimento di ristoranti giapponesi e street food.
Fai check-in in un hotel o appartamento vicino alla stazione Namba Station
Hotel IL Cuore Namba
Hotel S-PRESSO – the North-
Hotel Ichiei
Scopri le attrazioni più importanti di Osaka

Itinerario di cinque giorni a Osaka (da aggiungere all’itinerario di due giorni)
Giorno 3, tutto il giorno
Kyoto: fai un viaggio di un’ora in treno da Osaka a Kyoto per esplorare templi vecchi di secoli, siti storici e negozi di artigianato tradizionale e vestiti giapponesi.
Il meglio di Kyoto
Giorno 4, mattino e pomeriggio
Monte Koya: prendi il treno da Osaka per un’ora in direzione Sud, verso la stazione Gokurakubashi, dove puoi salire sulla funicolare che conduce al villaggio montano di Koyasan.
Giorno 4, sera
Umeda: organizza una cena elegante al Grand Front Osaka e concludi la serata godendoti il panorama dall’Umeda Sky Building e dalla ruota panoramica HEP FIVE.
Giorno 5, mattino
Museo Housing and Living: passeggia in una città tradizionale giapponese per scoprire come la gente viveva nel periodo Edo.
Pomeriggio
Tenjimbashisuji Shopping Street: cammina per sei settori di negozi specializzati, boutique di abbigliamento e negozi di souvenir sulla strada commerciale coperta più lunga del Giappone. Tennen Onsen Naniwa-no-yu: concludi la tua vacanza a Osaka con un bagno rilassante in una calda sorgente termale giapponese.
Fai check-in in un hotel o appartamento vicino alla stazione Shin-Osaka Station
Hotel Quartz Shin-Osaka
Hotel Quartz Shin-Osaka
Hotel Quartz Shin-Osaka
Scopri le attrazioni più popolari di Osaka e le escursioni giornaliere da Osaka.