Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città è un punto eccellente per esplorare i diversi paesaggi e la ricca cultura di Kyushu attraverso l’incredibile sistema ferroviario giapponese. Sappiamo bene che c’è molto da fare quando si visita Fukuoka, ma intorno a questa città ci sono molte gemme meno conosciute che vogliamo farvi conoscere, anche solo per un giorno. Per cominciare, Itoshima attira con la sua splendida costa e le iconiche rocce della coppia. Immaginatevi in bicicletta lungo percorsi panoramici, visitando caffè alla moda e catturando viste mozzafiato del tramonto. Potete fare un salto a Kitakyushu, dove il fascino pacifico di Kyushu e l’energia rinvigorente di Honshu si fondono in importanti siti storici come il Castello di Kokura. C’è anche Dazaifu, una città ricca di storia e spiritualità che ospita il magnifico Santuario Dazaifu Tenmangu. Per un assaggio di grandezza naturale, avventuratevi a Kumamoto, dove potrete esplorare il maestoso Castello di Kumamoto e ammirare gli impressionanti paesaggi vulcanici del Monte Aso. Infine, la tranquilla bellezza degli incantevoli onsen di Yufuin vi aspetta. Queste escursioni giornaliere offrono la possibilità di sperimentare il fascino autentico di Kyushu, mostrando la miscela unica di bellezza naturale, significato storico e ricchezza culturale dell’isola. Utilizzando l’efficiente sistema ferroviario giapponese, i viaggiatori possono ottimizzare il loro tempo e navigare senza problemi tra queste affascinanti destinazioni, creando un itinerario del Kyushu davvero indimenticabile.
Gite di un giorno da Fukuoka | Idee di itinerari fai da te per Itoshima
Una delle gite di un giorno più rapide e piacevoli da Fukuoka, Itoshima è una tranquilla località balneare a meno di un’ora di treno a ovest di Fukuoka. Poiché la regione è meno conosciuta dai turisti, Itoshima offre una fuga rilassante dalla folla della grande città di Fukuoka. Inoltre, pullula di attrazioni naturali e di cose da fare. Itoshima è una delle principali destinazioni di Kyushu per gli amanti delle attività all’aria aperta, che non mancano di offrire.
Le attrazioni da non perdere a Itoshima
- Sakurai Futamigaura di Meotoiwa: questo punto di riferimento naturale noto come “rocce della coppia”, unite per l’eternità da una corda scintoista, è un luogo da sogno per le fotografie al tramonto.
- Anego-hama Beach – conosciuta anche come Anego no Hama Beach, questa località balneare è amata per le sue “sabbie che cantano”, ovvero sabbie così pulite da stridere quando ci si cammina sopra.
- Tempio Raizan Sennyo-ji (Raizansennyoji Taihioin) – situato nelle montagne selvagge di Itoshima, questo tempio è un luogo popolare per vedere i ciliegi in fiore in primavera e il pittoresco fogliame autunnale.
- Foresta di Totoro di Itoshima nel Parco Keyanooto – situata su una piccola penisola sulla punta settentrionale di Itoshima, quest’area del parco è popolare per gli speleologi e gli avventurieri. Contiene la più grande grotta di basalto del Giappone e numerose altre attività all’aperto.
- Cascata di Shiraito – questa splendida meraviglia naturale è un’ottima gita di un giorno da Fukuoka. La zona offre escursioni, pesca e numerosi ristoranti e locali adatti ai bambini.
- Anego-hama Beach – conosciuta anche come Anego no Hama Beach, questa località balneare è amata per le sue “sabbie che cantano”, ovvero sabbie così pulite da stridere quando ci si cammina sopra.
- Foresta di Totoro di Itoshima – situata su una piccola penisola sulla punta settentrionale di Itoshima, quest’area del parco è popolare per gli speleologi e gli avventurieri. Contiene la più grande grotta di basalto del Giappone e numerose altre attività all’aperto.
Attività all’aperto a Itoshima
- Surf e sport acquatici – La costa di Itoshima sta diventando sempre più popolare tra i surfisti e i paddleboarder. Potete facilmente noleggiare l’attrezzatura o seguire una lezione per principianti nelle spiagge locali. La spiaggia di Anego-hama, in particolare, è uno dei luoghi preferiti da chi vuole provare a fare surf, soprattutto nei mesi estivi quando le onde sono adatte ai principianti.
- In bicicletta lungo la costa – Noleggiate una bicicletta ed esplorate le strade costiere di Itoshima. I percorsi pianeggianti e panoramici lo rendono un viaggio piacevole anche per chi non è un ciclista esperto. Passerete accanto a splendide risaie, santuari locali e panorami costieri che sembrano non finire mai. Lungo il percorso, potete fermarvi in uno dei tanti caffè sul mare per uno spuntino o per gustare i frutti di mare locali.
Cibi locali da provare a Itoshima
- Frutti di mare – Itoshima è nota per i suoi frutti di mare freschi. Se siete in vena di sushi, sashimi o ostriche alla griglia, i ristoranti locali vi offriranno tutto ciò che desiderate. Qui i frutti di mare vengono pescati freschi ogni giorno e sono assolutamente da provare.
- Fragole di Itoshima – Se vi recate in visita durante la stagione delle fragole (tra gennaio e maggio), troverete alcune delle fragole più dolci e succose di tutto il Giappone. Potete anche andare a raccogliere le fragole in una delle tante fattorie della zona.
Come arrivare a Itoshima
Per raggiungere Itoshima da Fukuoka, prendere la linea Airport Line dalla stazione di Tenjin alla stazione di Chikuzen-Maebaru, che impiega circa 45 minuti. Da lì, le opzioni di trasporto includono un autobus locale o un taxi per raggiungere le attrazioni specifiche.
Check-in all’ Hotel New Gea Itoshima, partenza per Itoshima
Gite di un giorno da Fukuoka | Idee di itinerari fai da te per Kitakyushu
A un’ora a nord-est di Fukuoka si trova Kitakyushu, la città più vicina a Honshu, l’isola principale e più conosciuta del Giappone. La posizione di Kitakyushu come porta d’ingresso tra le due isole offre un’atmosfera unica e attrazioni turistiche uniche. La sua posizione strategica l’ha resa un crocevia culturale, dove i viaggiatori possono sperimentare un mix tra il fascino rilassato di Kyushu e la vivace energia di Honshu durante i loro tour fai-da-te.
Le principali attrazioni di Kitakyushu
- Castello di Kokura – questo castello restaurato simboleggia l’importante posizione di Kitakyushu sulla costa ed è l’ultimo del suo genere rimasto in piedi nella Prefettura di Fukuoka.
- Museo TOTO – se c’è una cosa che il Giappone sa fare bene sono i bagni e questo museo è dedicato alla loro storia. Il Museo TOTO è un’attrazione da non perdere a Kitakyushu!
- Mojiko Retro – Un affascinante quartiere storico sul lungomare che è stato conservato per riflettere le sue radici dell’epoca Meiji. Troverete architettura vintage, vecchi magazzini trasformati in caffè alla moda e persino un nostalgico museo ferroviario. Passeggiate lungo le banchine, assaggiate il cibo di strada locale e godetevi la splendida vista sullo Stretto di Kanmon.
- Tunnel pedonale di Kanmon – Volete camminare da un’isola all’altra? Il tunnel pedonale di Kanmon vi permette di farlo! Questo tunnel sotterraneo collega Kyushu e Honshu, offrendo un’opportunità unica di attraversare le isole a piedi in soli 15 minuti.
Delizie culinarie a Kitakyushu
- Yaki Curry – Una specialità di Mojiko, questo piatto consiste in curry al forno con formaggio e un uovo alla coque sopra. La combinazione di curry saporito, formaggio fuso e uova perfettamente cotte costituisce un pasto sostanzioso e delizioso.
- Kawara Soba – Si tratta di una rivisitazione locale della tradizionale soba giapponese, in cui i noodles vengono grigliati su una piastrella calda, conferendo loro una consistenza croccante. Di solito viene servito con carne di manzo e cipolle verdi ed è un piatto da provare assolutamente quando si è a Kitakyushu.
Esplorare la natura a Kitakyushu
Per gli amanti della natura, Kitakyushu ospita l’altopiano carsico di Hiraodai, uno dei tre principali altopiani carsici del Giappone. Questo vasto paesaggio, con le sue dolci colline e le suggestive formazioni calcaree, offre numerosi percorsi escursionistici di diversa difficoltà, che lo rendono accessibile sia agli escursionisti occasionali che a quelli più esperti. Durante i mesi più caldi, è possibile esplorare la Grotta di Senbutsu, una visita obbligata per gli amanti dell’avventura. La grotta presenta un fiume sotterraneo che si può guadare, insieme a stalattiti e stalagmiti antiche e stupefacenti.
Come arrivare a Kitakyushu
Per raggiungere Kitakyushu da Fukuoka, avete due opzioni principali di trasporto. Prendere la linea JR Kagoshima o lo Shinkansen dalla stazione di Hakata alla stazione di Kokura
Check-in al Sun Sky Hotel Kokura, partenza per Kitakyushu
Gite di un giorno da Fukuoka | Idee di itinerari fai da te per Dazaifu
A 45 minuti a sud di Fukuoka si trova Dazaifu, un villaggio di campagna amato per i suoi incantevoli templi, santuari e paesaggi naturali. Gli amanti dello zaino in spalla alla ricerca di un rifugio tranquillo dovrebbero programmare un viaggio a Dazaifu. Che siate appassionati di storia o semplicemente alla ricerca di una giornata tranquilla, Dazaifu è una delle destinazioni di Kyushu che offre un perfetto equilibrio tra siti culturali e bellezze naturali che possono essere godute tutto l’anno.
Le cose più importanti da fare a Dazaifu
- Dazaifu Tenman-gu – uno dei più importanti santuari di questo tipo di tutto il Giappone, Dazaifu Tenman-gu offre una tranquilla passeggiata attraverso un tradizionale complesso di santuari shintoisti fiancheggiato da alberi di prugne. C’è anche un museo in loco.
- Museo Nazionale di Kyushu – un complesso moderno e specchiato circondato da attrazioni storiche, il Museo Nazionale di Kyushu presenta mostre a rotazione che mettono in luce l’arte e la storia della regione.
- Tempio Kanzeon-ji – Situato a pochi passi da Dazaifu Tenman-gu, questo storico tempio era un tempo uno dei più importanti templi buddisti di Kyushu. Sebbene gran parte del complesso originale sia andato perduto nel tempo, i visitatori possono ancora esplorare la bellissima pagoda del tempio e le antiche statue di pietra.
- Umegae Mochi – Una visita a Dazaifu non sarebbe completa senza aver provato questo dolce locale. L’Umegae mochi è un dolce di riso grigliato ripieno di pasta di fagioli rossi, venduto in numerose bancarelle intorno a Dazaifu Tenman-gu. È lo spuntino perfetto da gustare mentre si passeggia nel parco del tempio.
Se viaggiate con i bambini, non dimenticate di visitare il Dazaifu Amusement Park, un piccolo ma affascinante parco situato vicino a Dazaifu Tenman-gu. Il parco offre una varietà di giostre e attrazioni per i bambini più piccoli, rendendolo una tappa ideale per le famiglie.
Esperienze culturali a Dazaifu
Dazaifu è ricca di storia e i visitatori possono partecipare a esperienze culturali tradizionali giapponesi durante la loro visita. Diversi negozi locali offrono laboratori in cui è possibile cimentarsi nella calligrafia, imparando a scrivere i caratteri kanji con pennello e inchiostro sotto la guida di istruttori esperti. Per chi è interessato alle famose tradizioni giapponesi del tè, molti luoghi di Dazaifu offrono laboratori di cerimonia del tè, dove i visitatori possono imparare l’arte di preparare e servire il tè matcha. Partecipare a una cerimonia del tè a Dazaifu, circondata da templi storici e da una vegetazione lussureggiante, aggiunge un ulteriore livello di tranquillità all’esperienza.
Come arrivare a Dazaifu
Per raggiungere Dazaifu da Fukuoka, prendete la linea Nishitetsu Tenjin Omuta dalla stazione di Tenjin alla stazione di Futsukaichi, quindi trasferitevi sulla linea Nishitetsu Dazaifu per la stazione di Dazaifu
Check-in al Route Inn Grantia Dazaifu, partenza per Dazaifu
Gite di un giorno da Fukuoka | Idee di itinerari fai da te per Kumamoto
Questa regione della baia si trova a circa un’ora e mezza a sud di Fukuoka e ospita uno dei castelli più iconici del Giappone e un vulcano. Le attrazioni di Kumamoto includono anche giardini giapponesi di livello mondiale e alcuni dei migliori piatti giapponesi del Giappone. Con una miscela di bellezze naturali e significato storico, Kumamoto offre qualcosa per i tour fai-da-te di ogni viaggiatore, dai paesaggi mozzafiato ai ricchi siti culturali.
Le principali attrazioni di Kumamoto
- Castello di Kumamoto – con una posizione di rilievo in cima a una collina che domina il mare, il castello di Kumamoto è uno dei migliori tour dei castelli di tutto il Giappone. Il parco è stato fondato nel 1607 e i turisti possono esplorare gli edifici ricostruiti e conoscere la storia e il significato del castello.
- Giardino Suizenji Jojuen & Parco Suizenji – Il giardino Suizenji Jojuen è un paesaggio ben curato che affascina i visitatori dal XVII secolo. I visitatori possono continuare il loro viaggio lungo i sentieri che attraversano il vicino Parco Suizenji.
- Shimotori Shopping Arcade – acquistate tutto, dai souvenir al sushi, in questa famosa via dello shopping vicino al Castello di Kumamoto.
- Monte Aso – salite in funivia fino alla cima di questo picco panoramico nel Parco Nazionale di Aso-Kuju.
- Museo d’arte contemporanea di Kumamoto – Questo museo espone opere di artisti giapponesi e internazionali, offrendo una miscela di arte tradizionale e moderna. Il museo presenta anche installazioni interattive, che lo rendono una tappa piacevole per gli amanti dell’arte di tutte le età.
- Ex residenza di Hosokawa Gyobu – Tornate indietro nel tempo visitando questa residenza samurai conservata, dove potrete conoscere lo stile di vita e l’architettura della classe samurai durante il periodo Edo.
- Kurokawa Onsen – Durante il soggiorno a Kumamoto, potreste anche prendere in considerazione la possibilità di recarvi a Kurokawa Onsen, una delle più famose località termali del Giappone. Immersa nelle montagne, la città ospita una serie di ryokan e bagni all’aperto.
Kumanoto, negozi e ristoranti
Oltre alla Shimotori Shopping Arcade, Kumamoto ospita numerosi negozietti che vendono prodotti unici e fatti a mano. La città è particolarmente apprezzata per la moda, gli accessori e l’arredamento, con molti negozi che presentano prodotti realizzati da artigiani locali. Troverete anche molti negozi di souvenir tradizionali dove potrete acquistare qualsiasi cosa, dagli articoli a tema del castello di Kumamoto alle prelibatezze locali come lo yokan (gelatina di fagioli dolci). In effetti, per gli amanti della cucina, Kumamoto è un paradiso. Non mancate di assaggiare il karashi renkon, un piatto locale a base di radice di loto ripiena di senape, che si sposa bene con il sake tipico della regione. Per chi ha un palato avventuroso, il basashi (carne di cavallo cruda) è un’altra specialità per cui Kumamoto è famosa.
Come arrivare a Kumamoto
Per raggiungere Kumamoto da Fukuoka, prendete il JR Kyushu Shinkansen dalla stazione di Hakata alla stazione di Kumamoto, che impiega circa 40 minuti di treno proiettile.
Check-in al Ryokan Seiryuso, partenza per Kumamoto
Gite di un giorno da Fukuoka | Idee di itinerari fai da te per Yufuin
I viaggiatori alla ricerca di onsen e città termali nel Kyushu dovrebbero prendere in considerazione un viaggio a Yufuin da Fukuoka. Il viaggio di un’ora e mezza è un piccolo prezzo da pagare per una giornata nelle colline pedemontane piene di sorgenti termali e di panorami infiniti sul Monte Yufu. Oltre alle sorgenti termali, Yufuin ospita una zona commerciale con boutique e caffè alla moda, un museo e un caratteristico lago. Vanta anche un incantevole centro cittadino con negozi stravaganti dove si possono assaggiare piatti unici e fare shopping di souvenir, il che la rende più di una semplice destinazione per le sorgenti termali. Che siate alla ricerca di relax o di un po’ di avventura, Yufuin offre una varietà di esperienze che soddisfano ogni viaggiatore.
Cosa fare a Yufuin oltre alle sorgenti termali onsen &
- Lago Kinrin – questo pittoresco lago è piccolo ma famoso per la sua superficie a specchio e per i pesci che creano riflessi dorati al tramonto. I visitatori sono invitati a percorrere i sentieri intorno al lago.
- Yunotsubo Street – non perdetevi una passeggiata lungo la via principale di Yufuin, fiancheggiata da eccentrici caffè e negozi di novità come la Gallery Alice’s Tearoom (la foresta dello Stregatto) e lo Yufuin Floral Village.
- Monte Yufu – talvolta chiamato il Monte Fuji della Prefettura di Oita, questo stratovulcano è uno dei preferiti dai locali per le escursioni e le attività all’aperto.
- Yufuin Floral Village – Una stravagante area commerciale progettata per assomigliare a un villaggio inglese, con negozi caratteristici e strade di ciottoli. Il villaggio è caratterizzato da un mix di negozi di souvenir, panetterie e caffè, che lo rendono un luogo delizioso da esplorare.
- Trick 3D Art Yufuin – Un museo interattivo pieno di illusioni ottiche e arte 3D che offre opportunità fotografiche divertenti e memorabili. Le mostre sono progettate per immergere i visitatori nelle opere d’arte, creando un’esperienza ludica e coinvolgente.
Cibo e shopping a Yufuin
- B-Speak Roll Cake – Il famoso roll cake di B-Speak è assolutamente da provare quando si visita Yufuin. È così popolare che il negozio spesso si esaurisce prima di mezzogiorno, quindi assicuratevi di arrivare presto!
- Budino al latte di Yufuin – Una specialità locale, questo dessert cremoso si trova in molti caffè e negozi lungo Yunotsubo Street. Prodotto con latte fresco locale, è una delizia perfetta dopo una lunga giornata di esplorazione.
- Negozi di artigianato – Yufuin è nota per i suoi prodotti artigianali, dalle ceramiche fatte a mano ai tessuti locali. Si possono trascorrere ore a curiosare nei negozi di Yunotsubo Street, dove si trovano oggetti unici che sono ottimi souvenir.
Come arrivare a Yufuin
Per raggiungere Yufuin da Fukuoka, prendete il Limited Express Yufuin no Mori dalla stazione di Hakata alla stazione di Yufuin, un viaggio che dura circa due ore.
Arrivo a Yufuin Tabinokura, uscita a Yufuin
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …