Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette background image

L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici e dei suoi giardini sereni, Kyoto custodisce una ricchezza di storie intriganti. Per esempio, sapevate che Kyoto è stata risparmiata dai bombardamenti atomici durante la Seconda Guerra Mondiale grazie alla sua importanza culturale? Questa conservazione permette oggi ai visitatori di vivere una città storica straordinariamente intatta. Inoltre, Kyoto ospita una popolazione unica di scimmie selvatiche nell’Arashiyama Monkey Park Iwatayama, che offre un incontro ravvicinato con queste creature giocose. Inoltre, l’intricata rete di corsi d’acqua sotterranei di Kyoto, nota come “suiden”, è stata fondamentale per la coltivazione del riso e lo sviluppo urbano. La città vanta anche un ricco patrimonio culinario, tra cui la raffinata cucina “kaiseki” e l’onnipresente tè verde “matcha”, che affonda le sue radici nei monasteri buddisti zen di Kyoto. Oltre che per il suo carattere unico, Kyoto è nota anche per le sue “machiya”, le tradizionali case a schiera in legno, che vengono sempre più spesso restaurate e riutilizzate. Infine, l’impegno di Kyoto nel preservare le sue tradizioni si estende alla sua vivace cultura dei festival, con eventi come il Gion Matsuri, uno dei festival più famosi del Giappone. Tutti questi sono i motivi per cui le persone di tutto il mondo si innamorano di questa affascinante città e, naturalmente, coloro che non ci sono mai stati muoiono dalla voglia di visitarla. Se avete già in programma un viaggio a Kyoto e siete preoccupati di come aggirarlo. Non temete, abbiamo pensato a voi! I visitatori scopriranno che Kyoto è una città abbastanza compatta e che spostarsi è un gioco da ragazzi! Come la maggior parte del Giappone, Kyoto è ben collegata con i mezzi pubblici, il che significa che i visitatori hanno molte opzioni per spostarsi. La maggior parte dei visitatori scoprirà che il modo più semplice ed economico per spostarsi a Kyoto è utilizzare la metropolitana e gli autobus. In alternativa, anche i taxi, la bicicletta e le passeggiate sono ottimi modi per spostarsi da un’attrazione all’altra.

Metropolitana di Kyoto, Giappone

Come muoversi a Kyoto | Con la metropolitana

Viaggiare in metropolitana è uno dei modi più popolari per spostarsi a Kyoto, poiché la metropolitana è veloce, comoda, generalmente puntuale e affidabile. Ci sono due linee principali che servono Kyoto: la linea Karasuma, in direzione nord-sud (la linea verde), e la linea Tozai, in direzione est-ovest (la linea rossa). Queste due linee della metropolitana sono di proprietà e gestite dalla città, e ci sono diverse linee private che si intersecano con questo servizio e si espandono verso destinazioni al di fuori della città e nel resto del Giappone. In genere, le tariffe per il servizio all’interno di Kyoto costano circa 200-350 yen a biglietto (a seconda del tragitto).

Karasuma & Linee della metropolitana Tozai

La linea Karasuma è molto utile perché collega la stazione di Kyoto, che è uno dei principali nodi di trasporto della città, al centro della città presso la stazione di Shijo, dove si trovano molte attrazioni e hotel di grande valore. La linea Tozai è abbastanza comoda per i visitatori che desiderano spostarsi dal centro della città al distretto di Higashiyama a est, che è una delle principali attrazioni per i turisti della zona. La linea Tozai è ottima anche per collegare i visitatori al castello di Nijo, a ovest. In generale, sono queste due le linee che la maggior parte dei turisti si troverà a utilizzare per spostarsi in città. Le linee ferroviarie private si collegano anche alla rete metropolitana della città. Tuttavia, molti treni privati vengono utilizzati per collegarsi a località fuori città o a località che si trovano al di fuori delle normali aree turistiche.

Acquisto di biglietti combinati per gli autobus di Kyoto & linee della metropolitana

Se i visitatori intendono utilizzare sia la metropolitana che il sistema di autobus durante la loro permanenza a Kyoto, possono acquistare delle tessere combinate che funzionano come biglietti sia per la metropolitana che per il sistema di autobus e che offrono sconti ai passeggeri. Queste tessere tariffarie combinate possono essere acquistate presso il Centro informazioni turistiche di Kyoto, al secondo piano dell’ edificio della stazione di Kyoto. Le tessere tariffarie combinate possono essere acquistate anche presso l’Ufficio informazioni sugli autobus, che si trova all’ingresso principale della stazione di Kyoto, e anche presso il terminal degli autobus di Kitaoji, uno dei terminal degli autobus più frequentati della città e vicino alla stazione della metropolitana di Kitaoji sulla linea Karasuma, situata nella parte settentrionale di Kyoto.

Check-in al Cross Hotel Kyoto, partenza per Kyoto

Cross Hotel Kyoto TROVA & PRENOTA UN HOTEL A KYOTO OGGI STESSO

Autobus urbano a Kyoto, Giappone

Come muoversi a Kyoto | Prendendo l’autobus

Ci sono diverse linee di autobus che operano all’interno di Kyoto, anche se le più popolari sono il Kyoto City Bus e il Kyoto Bus. In generale, l’autobus urbano di Kyoto serve il centro della città e l’autobus di Kyoto raggiunge le destinazioni al di fuori del centro. Gli autobus urbani di Kyoto sono facilmente identificabili per il loro colore verde, mentre gli autobus di Kyoto sono color crema con finiture rosse. Gli autobus possono essere utilizzati se i visitatori vogliono raggiungere una destinazione non servita dalla stazione della metropolitana.

Come viaggiare in autobus a Kyoto

I visitatori devono sapere che a Kyoto devono salire sugli autobus dal retro e uscire dal davanti. Quando i visitatori desiderano scendere dall’autobus, devono semplicemente premere uno dei pulsanti situati accanto ai sedili, sui soffitti o sulle paline dell’autobus, per indicare all’autista che qualcuno desidera uscire. Il pagamento del biglietto è accettato anche nella parte anteriore dell’autobus e deve essere inserito nell’apposita macchinetta situata accanto al sedile del conducente. Si raccomanda di cambiare esattamente la tariffa, anche se la macchina può dare il resto per banconote da 1.000 yen e monete da 500 yen, anche se il resto dato sarà in monete. I visitatori che si recano in destinazioni al di fuori del centro città devono prendere un biglietto numerato quando entrano nell’autobus; alla consegna di questo biglietto, verrà mostrata la tariffa corretta, che dovrà essere pagata. Il biglietto numerato si trova vicino alla porta dove i passeggeri salgono sull’autobus. All’interno della città è prevista una tariffa fissa per i passeggeri, mentre al di fuori della zona urbana è previsto un supplemento.

Si consiglia ai visitatori di procurarsi una mappa del sistema di autobus per facilitare gli spostamenti. Copie fisiche della mappa sono disponibili presso il Kyoto Bus Information Center, situato fuori dalla stazione di Kyoto. I visitatori devono tenere presente che gli autobus sono molto utilizzati dai locali e possono essere molto affollati e angusti durante le ore di punta (in genere, durante le ore dei pendolari). I viaggiatori che desiderano evitare la folla dovrebbero evitare di viaggiare nelle ore di punta o optare per metodi di trasporto alternativi (metropolitana, bicicletta, taxi).

Arrivo al Royal Park Hotel Kyoto Sanjo, partenza per Kyoto

Il Royal Park Hotel Kyoto Sanjo TROVA & PRENOTA UN HOTEL A KYOTO OGGI STESSO

Turista in bicicletta a Kyoto, Giappone

Come muoversi a Kyoto | Metodi di trasporto alternativi

Oltre a prendere l’autobus, il treno o la metropolitana, ci sono molti altri modi per spostarsi a Kyoto. Essendo una città così ben collegata, i visitatori possono scegliere i metodi di trasporto più adatti a loro. Sebbene i visitatori si trovino ad utilizzare principalmente l’autobus o la metropolitana, ci sono anche molti altri modi per viaggiare a Kyoto.

In bicicletta a Kyoto

Poiché Kyoto è una città relativamente pianeggiante, spostarsi in bicicletta è notevolmente facile e conveniente. È anche meno costoso di altri metodi di trasporto, quindi potrebbe far risparmiare i visitatori. Kyoto è regolarmente votata come una delle migliori città asiatiche in cui andare in bicicletta e, dato che gli automobilisti sono relativamente cortesi con i ciclisti, è un modo abbastanza sicuro di viaggiare. Poiché si tratta di un modo di viaggiare molto diffuso tra gli abitanti del luogo e i turisti, in città ci sono molti negozi di biciclette dove i visitatori possono noleggiare una bici e altri accessori. Quando il tempo è bello, questo è un ottimo modo per spostarsi in città e ammirare i monumenti, e dà ai ciclisti la libertà di raggiungere luoghi che altri mezzi di trasporto non possono raggiungere. Ha anche il vantaggio di permettere ai visitatori di fermarsi a piacimento ed esplorare questa bella città quando qualcosa cattura la loro attenzione. La bicicletta ha anche il vantaggio di consentire ai visitatori di avvicinarsi ai siti rispetto ad altri metodi di trasporto. Alcuni visitatori potrebbero scoprire che le stazioni della metropolitana li allontanano dai siti più di quanto vorrebbero, per cui potrebbero ritrovarsi a dover camminare un bel po’. Con una bicicletta, i visitatori possono avvicinarsi ai siti e in molti casi sono disponibili parcheggi per biciclette (a volte a pagamento, di solito da 100 a 200 yen). I ciclisti di Kyoto possono pedalare sui marciapiedi, anche se è consigliabile che la bicicletta sia dotata di un campanello da suonare per segnalare la necessità di superare i pedoni. I ciclisti devono anche fare attenzione a dove parcheggiano le loro biciclette, perché quelle incustodite e parcheggiate in aree non idonee rischiano di essere rimosse dal Comune.

A piedi a Kyoto

Kyoto è anche una città ideale per le passeggiate. I visitatori che amano camminare dovrebbero programmare escursioni a piedi ai siti principali. Poiché la città è relativamente pianeggiante e ha un clima decente tutto l’anno, camminare può essere un ottimo modo per vedere i siti e aiuta anche i turisti a sentirsi più legati alla città, vivendola in prima persona. Higashiyama e Gion sono entrambe zone ideali da esplorare a piedi. Anche i quartieri dello shopping, tra cui il mercato di Nishiki, nel centro di Kyoto, possono essere visitati a piedi. Se il tempo è clemente e i viaggiatori hanno bisogno di fare un po’ di esercizio, camminare è un ottimo modo per esplorare Kyoto.

Prendere un taxi a Kyoto

Se i visitatori vogliono raggiungere subito una destinazione o sono semplicemente stanchi di camminare, i taxi possono essere un ottimo mezzo per spostarsi a Kyoto, e i taxi sono abbondanti e facili da prendere. In genere, i taxi sono disponibili fuori dalla maggior parte delle stazioni ferroviarie, dai terminal degli autobus e dai principali negozi. Se i visitatori viaggiano in gruppo, può essere più veloce ed economico prendere un taxi che viaggiare insieme in autobus.

Consigli per chiamare i taxi & tariffe del tassametro

I taxi possono essere chiamati per strada come nella maggior parte degli altri luoghi, alzando la mano. I taxi aperti hanno le luci illuminate, quindi di notte è facile capire se hanno passeggeri o meno. Se i visitatori sono in grado di parlare un po’ di giapponese, può essere utile. È anche utile che qualcuno scriva il nome della destinazione in giapponese, in modo che l’autista sappia esattamente dove andare. Il concierge dell’hotel può essere in grado di aiutare gli ospiti a questo proposito. Anche l’indirizzo o il numero di telefono possono essere utili, poiché molti conducenti utilizzano sistemi GPS che consentono di inserire queste informazioni. I taxi costano tra i 580 e i 640 yen per la tariffa base (fino a due chilometri) e la tariffa dipende dal taxi preso, poiché ci sono diversi servizi disponibili. In generale, i taxi accettano contanti e alcuni carte di credito, quindi i visitatori devono prevedere di avere abbastanza contanti per arrivare a destinazione e tornare indietro, per ogni evenienza. La mancia non è necessaria o consueta in Giappone; tuttavia, i visitatori possono desiderare di arrotondare la tariffa al numero più vicino per facilitare il cambio da parte dell’autista.

Check-in al THE THOUSAND KYOTO, partenza per Kyoto

LE MILLE KYOTO TROVA & PRENOTA UN HOTEL A KYOTO OGGI STESSO

Treno proiettile della JR Rail nella stazione di Kyoto

Informazioni sul sistema ferroviario di Kyoto

In generale, a Kyoto il modo migliore per spostarsi è utilizzare la metropolitana o gli autobus. Tuttavia, ci sono anche diverse linee ferroviarie che servono la città. La più popolare è la linea nazionale JR (Japan Rail). La maggior parte dei treni passa dalla stazione di Kyoto e offre servizi per le aree vicine, tra cui Osaka, Kobe e Nara. I treni possono anche fornire un servizio limitato per le località all’interno della città, anche se i visitatori possono trovare più facile viaggiare in metropolitana o con altri metodi, dato che questi treni collegano principalmente a destinazioni più grandi all’interno del Giappone.

JR Rail passa & treni rapidi (bullet)

Alcune linee ferroviarie private offrono un servizio rapido tra le località, quindi vale la pena di controllare i tempi di percorrenza di altri servizi ferroviari disponibili prima di acquistare un biglietto. I visitatori che si recano a Kyoto dal resto del Paese potrebbero già essere in possesso di un JR Rail Pass, il che significa che la maggior parte dei treni di quella linea dovrebbero essere coperti. Questi pass possono essere un ottimo modo per far risparmiare i viaggiatori quando devono raggiungere diverse località all’interno del Paese, poiché possono essere utilizzati anche su molti treni proiettile JR. Solo i turisti possono utilizzare il JR Rail Pass, in quanto è riservato ai visitatori. Questi pass possono essere acquistati solo online al di fuori del Giappone, quindi i visitatori devono pianificare in anticipo se intendono utilizzare il JR Rail Pass.

Arrivo all’ Hotel Kanra Kyoto, partenza per Kyoto

Albergo Kanra Kyoto TROVA & PRENOTA UN HOTEL A KYOTO OGGI STESSO

Aeroporto internazionale del Kansai

Quello che i visitatori devono sapere sul volo per Kyoto

Ciò che molti visitatori non si aspettano è che non possono volare direttamente a Kyoto. Sebbene la città sia un’importante attrazione turistica e veda anche molto turismo locale, è servita da due aeroporti vicini. L’aeroporto internazionale di Kansai, situato a Osaka, è probabilmente l’aeroporto su cui la maggior parte delle persone vola, essendo il più grande aeroporto della regione. A Osaka c’è anche un altro aeroporto, originariamente internazionale, chiamato Aeroporto Internazionale di Osaka, ma meglio conosciuto come Aeroporto Itami, che si occupa principalmente di voli nazionali verso la zona, mentre gli arrivi internazionali sono gestiti dall’Aeroporto Internazionale del Kansai.

Prendere un autobus all’aeroporto

I viaggiatori che provengono da località internazionali arriveranno probabilmente al Terminal 1 dell’Aeroporto Internazionale del Kansai, poiché questo terminal gestisce la maggior parte degli arrivi internazionali. Il Terminal 2 è generalmente utilizzato dalle compagnie aeree nazionali a basso costo. Entrambi i terminal sono collegati al sistema di autobus locali, ma il Terminal 1 ha un accesso migliore a un maggior numero di autobus e di percorsi disponibili per i viaggiatori. Se i passeggeri si trovano al Terminal 2, devono solo collegarsi al Terminal 1 tramite una navetta aeroportuale. Ci sono diverse opzioni di autobus disponibili per viaggiare tra l’aeroporto internazionale del Kansai e Kyoto, ma una delle opzioni più popolari è quella di prendere un autobus limousine dal Terminal 1. Questo autobus costa circa 2.600 yen per un biglietto di sola andata e porta i viaggiatori dall’aeroporto a Kyoto in circa un’ora e mezza. I passeggeri devono essere consapevoli che probabilmente ci saranno più fermate lungo il percorso, quindi devono verificare quale fermata sarà più vicina alla loro destinazione quando pianificano l’itinerario per questo viaggio.

Con il treno rapido per Kyoto

Uno dei modi più rapidi e convenienti per raggiungere Kyoto dall’aeroporto è il treno. Il treno JR Airport Rapid può essere preso fino alla stazione di Osaka, e da lì i passeggeri possono trasferirsi su un treno Special Rapid della linea JR Kyoto, che li porterà fino a Kyoto. I passeggeri in possesso di un JR Pass troveranno questo biglietto incluso nel loro pass. Per i passeggeri senza abbonamento ferroviario, il viaggio dovrebbe costare meno di 2000 yen per un biglietto di sola andata. La durata complessiva del viaggio dovrebbe essere di circa un’ora e 40 minuti.

Taxi dall’aeroporto internazionale di Kansai a Kyoto

Se i passeggeri arrivano in ritardo, possono anche scegliere di prendere un taxi dall’aeroporto a Kyoto, anche se questo può essere piuttosto costoso e può costare tra i 20.000 e i 25.000 yen. Tuttavia, ha il vantaggio di poter portare i viaggiatori direttamente in hotel, il che può essere utile dopo un lungo volo. Il tempo totale per un taxi varia a seconda della giornata, ma può durare da 90 minuti a 150 minuti. Le tariffe dei taxi aumentano anche di notte, quindi i viaggiatori dovrebbero tenerne conto prima di decidere di prendere un taxi. TROVA & PRENOTA UN HOTEL A KYOTO OGGI STESSO  

Agoji-guide di viaggio-turismo in bicicletta

Ti potrebbe interessare anche

Next
Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini Image

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini

Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto Image

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto

Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu Image

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu

Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone Image

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone

Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto Image

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto

Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok Image

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok

Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia Image

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia

Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni Image

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni

Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails Image

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails

Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari Image

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari

Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso Image

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso

Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna Image

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna

La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te Image

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te

I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle & Image

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &

La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia Image

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia

Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni Image

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni

Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …

Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada

Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia Image

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia

Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …

Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni

Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …

Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!

Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …